• Non ci sono risultati.

FACOLTÀ DI INGEGNERIA DIPLOMI UNIVERSITARI TELEDIDATTICI MANIFESTO DEGLI STUDI GUIDA DELLO STUDENTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FACOLTÀ DI INGEGNERIA DIPLOMI UNIVERSITARI TELEDIDATTICI MANIFESTO DEGLI STUDI GUIDA DELLO STUDENTE"

Copied!
30
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

DIPLOMI UNIVERSITARI TELEDIDATTICI MANIFESTO DEGLI STUDI

GUIDA DELLO STUDENTE

ANNO ACCADEMICO 1995/96

A CURA DELSERVIZIOSTUDENT I

(2)

So mmario

I. otegeneral i... ... ... ... ... ... . .. ... . .. . 3

1.1.Indirizz i utili. ... . ... . ... .... ... . . . ... .... ... 3

1.2.Centri-Servizi-DipartimenticIstitutipresenti nelPolitecnico... ... 3

1.3. ote introduttivesulPolitec nicodi Torino .... . ... .. ... .. .... .. 6

2.Calendario pcrl'annoaccademico 1995/96 ... ... .... X 3.lDiplomi niversitariinlngegneria .. .... .. ... .. ... ... ... .... . ... IO 4.I Diplomi UniversitariTeledidatticiinIngegne ria... .... .. ... .... .... IO 5.IlConsorzio Nettuno... ... . .. ... .. . ... ... ... Il 6. Ordinamentodeglistud i .. .... . .. ... . ... .. . ... . ... .... Il 7.Titolidi ammissione... ... . ... .. ... . .... ... ... .. . .... . 12

8.Modalitàdi immatricolazione. . ... ... .. ... .... ... .. ... . .... 12

9.Modalitàdi iscrizionc... ... .. ... ... ... .... 13

lO.Iscrizioni adannisuccessivi alprimo.... .... ... .. ... .. . ... 13

10.1.Iscrizioni ripetute .. ... ... .. ... .. ... .. .. ... . . .. ... . 13

Il.Tasse e contrib utod'iscrizione ... . ... .... ... .... ... ... 3

12.Passaggiodi Diplom ati a Corso di Laureastrettamente affine. ... ... ... 14 13.Passaggio da CorsodiLaureao daCorso di Diplomaa Corsidi Diploma affini .. . 14

14. Esami ... ... .. .... ... . .. .. ... . . ... ... 15

14.1. Esamidi profitto.... ... . .. ... ... ... ... ... ... ... 15

14.2.Esami di diploma ... .... .... . .. ... ... ... . 15

14.2.1.Monografia (conclusiva)... . .. .... ... . .... .. .. .... 16

14.2.2.Documentazione richiesta .. ... .. ... .... ... ... .. .... 16

15. DiplomiUniversitariinIngegneria Profilie Piani diStudio.. .... .. ... ... .... .. ... . ... ... . 17 15.1.DiplomaUniversitario Teledidatt ico inIngegneria InformaticacAutomatica.. .... .. ... . .... .. .. .. . . IX 15.2.Diploma UniversitarioTeled ida ttico inIngegneria delleTelecomunicazioni... . . . ... .. . .. .. ... 20

15.3.DiplomaUniversitario Teledidattico in Ingegneri a Elettrica... . .. ... ... .. ... 22

15.4.Diploma Universitario Tclcdidattico in Ingegneria Elettro nica. ... ... ... . . .. ... ... ... .... . 24

15.5.Diploma Universitar ioTeledidattico in Ingegneria Meccanica .. ... ... .... . . . ... .. ... .. .... .. 26

16.Assicuraz ionecontrogli infortu ni 28

(3)

Corso Ducadegli Abruzzi.24

Piazza S.Eusebio.2-Vercelli

Viale Mattioli,39 (C.so Massimod'Azeglio )

3

1. Note generali

1.1. Indirizzi utili Politecn ico di Tor ino:

Rettorato-Segreterie IFaco ltà di Ingegneria IlFacoltà di Ingegneria Facoltàdi Architettura:

(Castello delValent ino)

Ente regionale per il di ritto a llo st udio uni ver sitario

Corso Raffaello. 20

Centr i Univers ita r i e Serv izi:

CSI: Conso rzio Piemontese per iltrattament o automatico dell'in form azione - Corso Unio ne Soviet ica.216

CRUE:CentroRela zioni Universitariecon l'Estero-Via Sant'Ottuvio.

: W

IAEST E: CentroNazionaleStages-CorsoDucadegli Abruzzi . 24 CUS:CentroUniversitarioSportivo-ViaP.Braccini.I

IENGF:Istituto Elettrotecnico azionaleGalileo Ferraris - Corso Massimo d'Azeglio.42- Stradadelle Cacce.91

1.2. Ce ntr i - Serv izi - Dipartimenti e Istituti presenti nel Politecnico Centr i:

CentroInt erdipa r tim en ta ledi Documenta zion e e Museo(CI DE M) SedeCorsoDucadegliAbruzzi.24

Sede Castello delValentin o

Cent ro Interdip.di Ricerca Micros tr utt ura di Elett roce r a m ici Cent ro Interdip.periServiz i Didatticidella Facoltà diArc hitett u ra (CISDA)(CastellodelValentin o)

Centro Interdip.per i Servizi Informa ticidelPolit ecni codi Tor ino (CIS IP)(Corso Ducadegli Abruzz i,24)

Cent roCNR-Ela bo razioneNu me ra lee Segna li(CENS) CentroSt ud iCNR Propa ga zion e e Ante n ne(CESPA) CentroCNR per iProblemi Mine ra r i

AssociazioneMinerariaSu ba lpina Società Itali an a Galler ie

Centro CNR perlaDinami cadei Fluidi Centrodei Serviz i Teledid attici(CST )

tel.564.66.00 tel.564.66.02 tel.564.73.22

tel.564.66.50

tel.564.66.24 tel.564.70.36 tel.564.40.20 tel.564.76.1\0 tel.564 .76.XI tel. 564.76.41 tel.564 .6X.30 tel. 564.63.32

(4)

4

Dipartimenti:

Dipartimento diAu to m a t icacInformati ca • (Co rsoDucade gliAbruzzi.14)

Segre te ria diDipartimento Dipurtimentudi Cas a -Ci ttà (Castellodel Valenti no) Centra iino diDipart imento Bibliot ecadiDipartimento Dipartimento di Elet t r o n ica (Cor soDucadegli Abruzzi.14) Segrete riadiDipart imento

Dipartimento diIngegn eria Elc tt rica Industrial c (Cor soDucadegliAbr uzzi.14)

Segre teria di Dipartimento Dipartimento diEn e r get ica (Corso Duc adegliAbr uzz i.14) Centra lino diDipartimento Dipartimentodi Fisica (Cor soDuca degliAbruzzi.14) Centrali nodiDipart imen to

Dipurtimento di Georisorse eTerritorio (CorsoDucade gliAbruzzi.14)

Segr eter iadiDiparti mento

Dipartimentodi IngegneriaAe r o n a u t ica e Spazinle (CorsoDucadegli Abruzzi.14)

Segr e ter ia di Dipartiment o

Dipartimentodi Ingegner-iadci Sist c m iEd ilizieTcrritoriali (CorsoDucadeg li Abruzzi.14)

Segre teria diDipart iment o

Dipartimento di lugegneria Strutturale (Corso Ducade gli Abruzz i.14)

Segrete ria di Dipart iment o SedeFacoltàdi Arc hitett ura (Castello del Valentino) Segre teria Studenti

Dipartimento di Matematica (CorsoDuca degliAbruzzi.14)

S egreteriacii Dipartimento

Dipartimento di Meccanica (CorsoDuca degliAbruzzi.14) Segreteriadi Dipart iment o

te l.564.70.00

te l.564.64.04 te l.564.64.09

tel.564.40.00

te l.564.73 .00

tel.564.44.00

tel.564.73.00

tel.564.76.00

tel.564.61\.00

tel.564.53.09

tel.564.41\.00

Telcfax564.49.99 tc l.564.41\.9:'

tel. 564.75 .00

te l.564.69.00

(5)

Dipartimento di Progettazione Ar ch ite tt o n ica (C a stellodci Vale ntino)

Segrete riadi Dipartimento

Dipartimento di Scienza dei Materiali e IngegneriaCh im ica (Cor soDucadegli Abruzzi,24)

Segrete riadiDipartimento

DipartimentodiSci en ze e Tecnicheper i Proces sidi Insediamento (C astellodci Valent ino)

Segrete riadi Dipart imento

Dipartimentn InterateneoTerritorio (CastellodciValentino)

Segreter ia di Dipartimento

Dipartimento di Sistemidi Produzione edEco n o m ia dell' Azienda (C orso Ducadegli Abruzzi.24)

Segreteriadi Diparti mento

Dipartimentodi Idraulica,Trasporti eInfrastruttureCivili (C orsoDucadegliAbruzzi.24)

Segrete riadi Dipartimento

Se rv izi vari:

Polincontr-i IAESTE

Associ a z io ne ProgressoGrafico

c/o1st. Elettrotec nico azionale G.Fe rraris CEL II>-Coopera tivaLibraria

Sede:CorsoDucadeg liAbruzz i.24 Sede:Castellodci Valentino CLU T-CooperativaLibraria (CorsoDucadcgli Abruzzi .24) C SL-CooperativaLibraria (C orsoDuca dcgli Abruzzi,24)

Associ a z io ne Ingegnerie Ar c h itett iCaste llo del Valentino (CorsoDucadegliAbr uzzi.24)

CO R E P-Conso rz ioper laRicerca c l'EducazionePermanent e (C orsoDucadegliAbruzzi.24)

Uffi cioPostale(Succursalen. 27)

Cassa di Risparmiodi Torlno(sportellon.60Poli tecni co)

tcl.564.65.00

tc l.564.46. 00

tcl.564.43.51

tcl.564.74.56

tc l.564.72.50 tcl.564 5 6.5 1 tcl.564.56.0S tel. 564.56.09

rel.56 4.79.27 tcl.564.63.94

tcl.650.96 .59 rel. 54.08,75 tel.564.79.22 tcl.564.79.83

tcl.564.79.80/54 .21.92

tcl.557.67.19

tel.564.79.98

Ic I.564.51.40

tc l. 534.185 tcl,564.79.15

Es istonolocal i assegna tialle Organ izzazioni Studentes chepre senti nel l'Ateneola cuiubi- caz ionc potràessere conosc iuta. insieme a tutte Ic informazioni rela tive, presso il uclco Programmaz io ne c Svilu ppo-Dirittoallo St ud io.

(6)

6

1.3. Note introduttive sul Politecnico di Torino

Il Polit ecni codi Torinocompre nde:

laFaco ltà diArc hite tturaconsede pres soilCaste llo delValentino .VialeP.A.Mattiol i39;

la IFaco ltà di Ingegneria consede inC.so Ducadegli Abruzz i24:

laII Facolt àdi Ingegne ria consede in Verc elli. PiazzaS. Euse bio5;

la Scuola Speciale di Ingegneri a Aerospaz iale con sede inC.soDucadegli Abruzzi24:

la Scuo la di Spec ializz az ione in Moto rizzazione consede inC.soDucadegli Abruzzi24:

la Scu ol a di Speci al izzaz ion e inTecno logia,Archi tett ura e Cittànei Paes i in via di sviluppoconsede pressoilCaste llodelValen tino. VialeP.A. Mattioli39;

la Scuo la di Specializzazione in Stor ia,analisi e valutazione de i Beniarchite ttonici e am bie nta liconsede pressoilCaste llodelValentino,VialeP.A.Matt ioli 39:

la Scuola Dire tta a Fini Specialiper Esperti dell a Produ zion e Indu st ria le con sede in C.soDucadegl i Abruzzi24:

la Scuola Dirett a a Fini Speci al idiScienzeed Arti dell a StampaconsedeinVia Oddino Morgari 36/ 13.

Sono attivati pressola IFaco ltà di Ingegneria i seguenti Diplomi univer sita ri:

Diplom a Universi tario in Ingegn er ia de!ie Infrastrutture con sede inC.so Ducadegl i Abruzzi 24:

Diplo ma Universitarioin Ingegne ria Aerospazialecon sede inC.so Duca degliAbruzzi24;

Diplom a Universi tar io in Ingeg ne ria dell'Ambientee delle Risor se consede in C.soDuca degliAbruzzi24:

Diplom a Univers itarioin Ingegneri a Elettro nicaconsede in C.soDuca degliAbruzzi24:

Diplom a Unive rs itario in Ingegneri aMeccani ca consede inC.soDucadegl i Abruzzi24:

Diploma Universi ta rio inEd iliziaco nsedeinC.soDucadegli Abruzzi24;

DiplomaUnivers itarioin IngegneriaInformaticae Automa ticae inIngegneria Elettro nica consede pressoilCentro pe rleTecnologieInfo nn at ichein ViaDora Baltea13,Ivrea(To);

Diplom a Unive rsitar io in Ingegner ia Chimic aconsedepressoTcxilia,Corso G.Pell a lO, Biell a;

Dipl om a Un ivers itario in Inge gn e r ia delle Teleco m unicazioni con sede in Via dei Capucci ni2.Aosta:

Diplom i Universi tari in Ingeg ne ria Meccanica e in Ingegneria Elettrica consede in Spalto Mare ngo42. Alessandria:

Diplom a UniversitarioinIngeg neria MeccanicaconsedeinMondovì,Via Cotto lengo29:

Diplom a Univers ita rio a distan za in Ingegne ria Info rmat ica e Auto ma tica(polidi Torino edi Alessand ria );

Diploma Univers itario a distan zain Ingegn er iadelleTel ecomunicazi oni : DiplomaUnive rs ita rio a distan za in Ingegneri a Mecca nica:

Diploma Unive rsitario a distan zain Ingegneri a Elettro nica:

Diplom a Unive rs itarioadistan za inIngegne ria Elettr ica.

(7)

7

E' att iva to presso la IlFaco ltà di Ingegneri ailseg ue nte Diplom auniversit ario :

Diplom a Unive rsi tarioin Ingeg ne ria Energeticaconsede in Vercell i, P.zza S.Eusebio5.

E'attivatopressolaFacoltà diArc hitettura ilsegue nte Diplom auniver sitari o:

Diplom a Universi tar ioinEdilizia .

AI Polit ecni co di Tori no vengo no inoltre att iva tiann ua lme n te Semina ri e Cors i di Perfezionament o i cui bandi vengo no pubblicatiapart e.

Ladurat ade gli stud i per ilconseg uime nto deiD.U. èdi treanni.

(8)

8

2. Ca lendario per l'anno accademico 1995/96

Apertu radelperiodoperle imma trico lazioni

Aperturadel periodo per leiscrizi on iadannisuccess ivial primo III Sessione degliesamidi profitto del l'a.a.1994/95

Term ine per ilsuperame ntoesam i perdiplom arsinellaIIIsessione (I?turno)dell'a.a,1994/95

Term ine perla present azionedelledom andedi diploma correda te de iprescr ittidocument i per diplom arsinell aIIIsessione (I?turno ) dell'a.a, 1994/95

Iniziodelletrasmissioni

Termineperlapresent azionedegli elaborati perdiploma rsi nellaIII sessione(IOturno)dell'a.a.1994/95

IIIsessione(IOturno) degliesami didiplom adel l'a.a. 1994/95 Termin eperilsuperame ntoesam i perdiplomarsinella IIIsess ione (20turno )dell' a.a.1994/95

Chiusura del periodo per la present azione delle doma nde di iscrizio ne per gli anni success ivial primo

Termi ne perlapresent az ionedelle dom and edi diploma corredat e deiprescrittidocum ent iperdiplom arsinellaIIIsessione (20 turno) dell'a.a.1994/95

Termine perlapresent azionedegli elaborati per diplomarsinellaIII sessione(2°turno)dell'a.a.1994/95

IIIsessione(20 turno ) degliesami didiplom adell' a.a.1994/95 Vacanze natalizie

I session eordinaria diesam i diprofittodell'a.a.1995/96

Termin e per il superamentoesamiper diplomarsinella lsessione dell'a.a, 1995/96

Termi ne perla presenta zionedelledomandedi diploma correda te dei prescr itti docum enti per diplomar si nell a Isessione dell'a.a.

1995/96

Term ine perla presentaz ione degl i elaboratiperdiplomarsi nell aI sessione dell' a.a.1995/96

I Sessionedi esami didiploma dell'a.a.1995/9 6

Term ine per ilsuperame ntoesami perdiplomarsinellaIlsessione (Ioturno)dell'a.a. 1995/96

I giugno 1995 21 agosto 1995 4sett o- 31 ott. 1995 23settembre 1995

27 settembre 1995

2 ottobre 1995 IIottobre 1995

16-27 ottobre 1995 31ottobre 1995

3 novembre 1995

24 novembre 1995

7 dicembre 1995

Il - 22 dicembre 1995 22 dic.95 - 3 gen. 1996 8 gen.- 30 marzo 1996 IO febbraio 1996

13 febbraio 1996

21 febbraio 1996

26 febb. -I mar. 1996

2 marzo 1996

(9)

Fine del I

°

periododidatt ico

Iniziodellelezionidel 2°periododidattico

Termineper lapresentazionedelle domande di diploma corredate dei prescritti docum en tiperdiplom arsinellaIlsessione(l

°

turno) dell'a.a .1995/96

Termin e per il pagamento elaconseg na dellaricevutadell a 2"rata dellatassa edel contrib utodi iscrizione

Vacanzepasquali

Ilsessione di esami di profittodel l'a.a.1995/96

Termineperla presentazio ne degl i elabora ti per diplomarsi nella Il sessione(l

°

turno)dell 'a.a, 1995/96

IlSessione(l

°

turno) degli esami didiplom adell'a.a.1995/96 Finedellelezion idel 2°per iododidatt ico

Termi ne per ilsuperamentoesami per diplomarsi nellaIlsessione (2°turno)dell'a .a.1995/96

Termine per la presentazio ne delledom ande di diploma corredate dei prescritti documentiperdiplomarsinellaIlsessione(2°turno) dell'a.a.1995/96

Termineperlapresenta zionedegli elabora ti perdiplom arsinellaIl sessione (2°turno) dell'a.a. 1995/96

IISessione(2°turno)degli esami di diplom adell' a.a.1995/96 Finedel 2°periododidatti co

9

2 marzo 1996

4 marzo 1996

5 marzo 1996

29 marzo 1996

4 - IO aprile 1996 29 apro - 27 lug. 1996

8 maggio 1996

13 - 24 maggio 1996 15 giugno 1996 29 giugno 1996

2 luglio 1996

lO luglio 1996

15 - 26 luglio 1996 27 luglio 1996

(10)

IO

3. I Diplomi Univers itar i in Ingegneria

Il Dipl om a Un ive rs ita rio (D.U.) in Ingeg neriaè un tito lo rilasc iat o da lle Facoltà di Inge gner ia e ha ilfine di fornire agli allieviadeguateconoscenze di metodi e conten uticult u- rali e scientifici orien tate alconsegui me ntodellivell o formativo richi e sto dalle dive rse aree cultura li de ll'In gegn e ria.

L'art icolazione deglistud iètal edacond urre allaformaz io ne ditecnic i dilivell ouniver si- tario in grado di recep ire i processi innov ativie di tra sfer irl itempestivamente nell'am bi to delleappl ic azioni .Laloro preparazione ,purpermettendol'immediatoinserimentonelmondo dellavo roperla soluz ionediproblemi tecnico -industriali,nonèdi tipo escl us iva men tespe- cialistico, ma èad am p iospettrocultura le pe r consentire diadeguarsi confacilitàallaconti- nua evoluzione dell etecn ol ogi e ed almutare delleesigenze de l setto reproduttivo,

IlCorsodiDiplom a Universitario hala duratadi tre ann iaccademiciciascunodei qua liè suddivis o indueperiod ididattici(semestri),di alme notred icisettim ane di attivitàdidattica.

Glistud idelladura taditre anni legalivengono riconosciuti totalmenteo parzialme nte ai fini del loro prosegui men toper il conseg uime ntodella Lau re ainInge gneriastrettame nte affi- ne.

AIcom pime nto deglistud iviene acq uisi to iltitol odi "D iploma to in Ingegner ia"con la spe ci ficazione dell' are a cult ura ledell'I ngegne riasegu ita.

4. I Diplomi Universitari Teledidattici in Ingegneria

I diplom i univers ita ri in Inge gne r ia a dist an z a , o tel ed id atti ci , sono rilasc iat idall e Un ive rs ità pre sso le qua ligli alliev isi iscrivo no ehan no la stessadura ta trie nn ale,la stessa articolazionese mestrale di trenta mod ul idid att ic i elo stessovalore legale deglialtr idip lomi universita ri .

Ques ti dipl omi.rimuovendo ostacolite m porali e logisticiperme ttono una diffu safruizio- ne della formazio ne alive llo un iversitario,favorisconola crescita cultu ralee professiona le di tecn ici de st inat i a operare insetto ritecn ol og ic i di punta rispo nde ndo tempestivam ent e alle esigenze del siste ma produtt ivo .

Ico rsi didiplom ateledi datt ic i sonocaratterizzati dallemod alità concuiven gon oimpart i- tigliinse gnamenti, che prevedonoun largoim p iegodinuovetecn ol o giedida ttiche.

Il pian odeglistu d i è form u lato con riferim ent o al Mod ulo Didattico (M.D.). Ciasc un modulo consiste in40ore di le zio ne preregistrateediffuseda una ret etel e visiva nazi onale.

Leore dile zion e sono inte grate con30ore diesercitaz ionielaboratorisvoltea cur a deituto- ri.

In de ttaglio le lezioni vengo no diffuse attrave rso latel e vis ion e e posson o qui nd iesse re seg uite a casa dagliallievisia dire ttamente sia videoregistra ndo iprogrammi.Esse possono ancheessere seguite presso ilocali delleuniversitàattrezzati pe rla ricezione:iset di cassette rela tiviai singo licorsi sono inoltreduplicabi lioacquista biliapre zzi commercia li.

L'attività didatti ca com porta anche l'effettuazionedi esercitazio ni.Que stepossonoessere svolte in parte a casa e in parte presso Po li Tecno log ici att iva ti nell e varie sedi. Nei Poli Tecno log icigliallievi hann o a dispos iz io ne, secondo un calendariocomunicato all'iniz io di ogn iperiodo didatti co, sia docent itutoriche svolgonoattiv ità di consulenza perle diver se. discip line sia le cassette con le videoreg istraz ion ie altro mat erial e didatt ico. [visvolgo no anche esercitazioni di laborat orio relative ad alcun i insegnamenti concentra te in un breve peri odo dell'ann o e sostengono gliesam idi profitto. Leattivitàpresso i Pol i Tecnologic isi svolgono anc heinoraripre ser ali e ilsaba to.

(11)

II

5. Il Con sorzio Nett uno

IlConso rz io eu uno è una struttura prom ossadal Mini st e ro dell 'Univ er sitàe della Ricerca Scient ifica eTecn ologica con l'obiett ivodigestire larealizzazione diCorsi di diplo- mauniver sitario ela lorodiffusione adistanzamediant eret i rad iote lev isiveetelematiche.

Hanno aderit o al Consor zio tu Ili i Politecnici. numero se Unive rs itàe realtàestranee al mondo accad emi coqua liRai, Confind ustria,I.R.1.eTclccom .

IlConsor zio èarticolatoin:

I) UnCentroNazionalecon funzionedigestione.dicoo rd iname ntoedi sviluppo dell'ini zia- tiva.

2) Unive rs ità Erog atrici di Diplom a. presso Ic quali hanno luogo l'immatri col azion e e la gestione del curriculum degli studi degliallie vi.la de fini zion edelman ifestodegl i stud iedci calenda rio dell e lezioni edegli esamie lo svolgime nto di tutti i compitiaffida ti dalle leggi alle Facolt à.

3) PoliTecnol ogiciuniver sitar ido ve sono disponibilidocent i ehann oluogoIc attività didat- tichedilaboratorio,tutor ato c valutaz ione.

4) CentriTecnologiciUniver sitari pressoi qualiha luogolaproduzion edeicor siregistrati in video.

6. Ordinamento degli stud i

Nell'anno accademico 1995/96 presso la prima Facoltà di Ingegneriadel Polit ecn ico di Torin o, chesvolgela funzione di Universitàerogatrice di DiplomiUnivers itari teledidattici in Ingegne ria.vengo no attivati nell e sed iso ttospec ifica te iseg uenti diplomi :

DiplomaUn iversita r io in Inge gneria Sed e del polo tecnologico An n i attivati

Informatica e Automatica Torino IIIe III

Informa ticae Auto ma tica Alessandria I IIcIII

Info rmat icae Auto matica Camerino IIIeII

delleTelecomunicazioni Torino I IleIII

Elettrica Torino I ciI

Elettronica Torino I ciI

Meccanica Torino Ie II

IInumerodegli allievi immatricolabiliper ciasc un Corso di Diploma nell'a.a. 1995/96 è fissatoincento unità.UnCorso di Diplomasarà attivatose il numero di iscrittisupere rà le cinq uanta(50)unità.

L'isc rizionediallievi ripetentièprevistainsopra nnumero.

(12)

12

7. Titoli di ammissione

Aicorsi di diplomateledidattici possono iscriversi:

a) i diplomatidegliistitutidi istruzionesecondaria disecondo grado di durata quinquenna le, ivicompresi ilice ilingu istici riconosci uti per legge. e coloroche abbianosuperato i corsi integrativi previsti dalla legge che ne autorizza la sperimentaz ione negliistitutiprofessionali;

b) i diplomati degli istituti magistrali e deilice i artisticicheabbiano frequentato, conesito positivo.un corsoannualeintegrativo organizzatodaiprovveditoratiaglistudi.

Glistudenti devonocioè avere un diplomadi istruzione secondaria disecondo grado con- seguitoin otto anni(dopole elementari),ovvero in cinqueanni(dopo lascuola media inferio- re).

Indipendentemente dal titolodi istruzione secondar iasuperiore posseduto, chiunque sia forn ito di unalaurea o di undiploma unive rsitario può iscriversiauncorso di diplomateledi- dattico.

Per l'eventuale riconoscimento di esami già superati nelcorso di una precedent e espe- rienza di formazione universitaria si esprimerà il ConsigliodelCorso di Diplom a avendo riguardo a princip idiomoge neità,coerenzae congruitàconilpianodeglistud idel Diploma teledida ttico.

8. Moda lità di immatricolaz ione

Colorocheintendono iscriversi ai corsi di Diploma Univers itario Teled idattico potranno procedere all'immatricolazionenel periodo l" giug no -22 dicembre 1995. Essi dovranno presentare o far pervenireallaSegreteria Student i delPolitec nico diTorino i seguenti docu- menti:

a) Domanda di im matric o lazio ne, su modulo predis pos to, in distribuzione presso la Segreteria Studenti o leSegreterie didattic hedeiPoli Tecnologici,chelo studente dovrà ren- dere legale con l'appl icazionedi unamarcadabollodaL.15.000.

b) Tito loorig inale di studi med i.Chiall'atto dell' immatricola zionenon sitrovi ancora prov- visto del titolo originale, può produrre uncertificato sostitutivo.Il diplom a originale deve essere prodotto entro il primoannodi iscrizione e comunque nonoltre il31 luglio 1996. I titoli di studio rilasciati da scuole parificate o legalmente riconosciute e firmatidai Presidi delle scuole stesse anche«per il President edell a Commissione».debbonoessere legalizzati dalProvved itore aglistudicompetente perterritorio.I titolidi studiorilasciat ia cittad ini ita- lianida scuoleestere devono essere tradott i e autenticati dall ' Autori tà Diplomatica Italiana competenteper territorioe corredati dell'appositadichiarazionedivalore.

c) Due fotografie,formato tessera,dicuiunasuapposito modulo allegato alladomanda di immatricolazionecon l'indicazione dei dati anagrafici e del documento presentato.

d) Quietanze comprovantil'avvenutoversamento della primaratadella tassa e delcontribu- to di iscr izione, escl usivame nte sul modul odi c.c.p. in distribuzione presso la Segreteria, oppure ricev uto adomi cilio su richies ta dell'immat ricolando, o direttamente agli sportelli dellaSegreteriastessamediant eterminaleP.O.S.con qualsiasicarta BANCOMAT.

N.B. Delle do ma nd e irregolari non sa r à tenuto conto. Qua lorai docu me nti,di cui alle lettere b) e c),non concordinotraloroneidati anagrafici,verran no respi nti.

(13)

13

9. Modalità di iscrizione

L' iscrizione èper annoaccade micoepermodulo.Ilcurriculum deglistudièflessibile:lo studente può,per ogni annodiiscriz ione ,iscriversi anonmeno ditreModuliDidattici.

Ai fini legalisièconside rat iiscritti alsecondoanno dicorsose si sonosuperati almeno sei Moduli Didattici,esièconsidera tiiscrittial terzo anno dicorso sesisono superatialme- noquattord ic i Moduli Didattici.

L' iscrizione adunanno dicorso dà allostudente ildiritto:

di essere studentedel Corsodi Diploma presso ilPolitecnicodiTorino;

diiscriversi aimodulididatti ci edi frequenta re i relativi laborator i;

disosteneregli esam i de imoduli ai qualisièiscrittiechesisonofrequent ati;

difruiredeiservizi didattici edelle strutturedelPolo Tecnologico : difruiredei servizi delConsorzioNettuno.

lO. Iscrizione ad anni successivi al primo

Glistudentichesi iscri vonoad unanno dicorso successivoal primo,devonopresentare alla SegreteriaStudenti. dal21 agostoal3 novembre, iseguenti docume nti:

al dom anda su modulopredisposto edindistribuzionepressola Segreteria stessa,che lo studentedovràrenderelegaleconl'applicazione diunamarcadabollodaL.15.000;

b) quietanze comprova nti l'avvenut o versame nto dellaprimaratadellatassa edel contri- butodi iscrizione. escl usivame ntesumodulidi c.c.p.in distribu zion epressola Segreteria o medianteterminali P.O.S.installati pressogli sportelli dellaSegreteria stessaopressoiter- minalisetf-service ,m'esipossono ancheeffettuare le iscrizioni;

cl pianodistudicon Modul iDidattici scelti.

10.1. Iscrizioni ripetute

Sonoconsiderati studentiripetenti colorochenonhanno supe ratogliesami necessari per iscriversiall'annoaccademicosuccessi vo.

Gli interessati,perottenerel'iscrizionecome ripetenti.devonopresent are allaSegreteria Stude nti, nel periodo dal 21 agosto al3 novembre, glistessi docum en tie pagare lestesse tassedeglistude nti incorso.

Èpossibile,per glistudenti ripeten tioiscrittiad annisuccessiviconesami arretrati relati- viad anni precedenti, sostenerequesti esamiinqualsiasi sessione avendo adisposizione un soloappellonellasess ionerelativa alperiodo didatticonelqualeicorsinon vengonosvolti.

11. Tasse e contribuzione d 'iscrizione

IlConsiglio di Ammi nistrazione del Poli tecnico diTorino hadeliber ato che per l'a.a.

1995/96 gliiscrittiaiCorsi di Diploma Universitarioadistanza,oltreallatassad'iscrizione diimporto paria

t:

300.000, devono corrispondere uncontributo d'i scrizione di

t:

200.000.

Glistessi studentidevonoanche corrisponde reJ:: 160.000per ognisingolomodulodidattico cuisi iscrivono, comprensivi de idiritti di fruizionedei servizi delConsorzio Nettuno e di contributifinalizzatiall'organizzazione didattica e allagestione delPoloTecnologico.

N.B.Colorocheprocederannoall' im matr icolaz ioneoltreal 3 1 ottobre 1995 dovrannocor- rispondereunatassa di iscr izionedi! 500.000.

(14)

14

AVVERTENZA

Lo studente che ha ottenuto l'iscrizionead un anno di corso universitario non ha diritto, in nessun caso,alla restituzionedelle tasse, sopr a tt as se e contributi pagati(a r t.

27 R.D.4/6/1938,n. 1269).

Tutti glistuden ti sono invitati ad informarsipreventivarnente presso la Segreteria prima di effettuareil pagamento delle tasseo dci contributi d'iscrizionepoichénon si potràdar luogo ad alcun rimborsoper versamentierrati.

E fatto obbligo allo st ud e n te di far pervenire alla Seg re te r ia, su b it o dopo il pagamento,la quietanzarelativa,comunque non oltreilterminedisca denza .

Inpresen za disituazioni economic heeccezionalme ntegraviedocument abili. glistudenti potrann o avanzarerichiestedi riduzio ne dell' importo complessivo di tasse e contrib uti.che do vran no per ven ire alla Segrete ria Stude nti entro ite rm in idi scadenza prev ist i per le immat ricola zioni. Le rich ie ste. saranno vagliate da appos ita com m iss ione nom inat adal Consiglio diAmministrazione.

12. Passaggio di Diplomati a Corso di Laurea strettamente affine

Per il passaggio degli alliev i diplomatia Corso diLaurea strettame nte affine (se nonè affine ilpassaggio verrà trattato come quelli fra Corsi diLau rea)ladefin izione delpiano degli studiperl'anno di racco rdoèdem and ata alConsiglio di CorsodiLau rea di riferimento. In ognicasotalepianodovràprevedere ilcorso diAnalisi MatematicaIlper i diplomali neiset- toriIndustriale. Civileetrasversali eicorsidiAnalisi MatematicaIleAnalisiMatematica III per ilsettore dellin form azione: dovrà inoltreessereprevi staunamezzaannualitàdedicataa forni re Complementi di Fisica.Sideve ino ltre prevedere l'iscrizione come fuoricorso dei diploma tiche non abbianosupera to nell'annodi racco rdogliesami dialme no3 annualità.In taleannodovràinoltreesseresuperatalaprova diaccertament odellacomprensio ne diuna linguastraniera.

Ilpassag gioaicorsi di laurea affinidi allievinon ancora diplom atisaràconse ntitoecce- zionalmentedopoche la Facoltàavrà deliberatoilnumerodiesamiche potrà esserericono- sciuto.

13. Passaggio da Corso di Laurea o da Corso di Diploma a Corsi di Diploma affini

PerilpassaggiodaiCorsi di Laurea odai Corsi di Diplom a Universita rio aiCors i di Diploma Universitario affinivalgonole seguenti disposizioni:

L'inserimento in unCorsodi Diploma Universitario teled idattico diunallievoche pro- viene daunaltroCorsodiDiplomaUniversitario,cosìcome ilpassaggio fra CorsidiLaurea e Corsi diDiploma teled idatti ci non strettame nte affini,verrà valutato caso per caso dal Collegio dei CoordinatorideiCorsidi DiplomaUniversitario teledidatticiesottopostodopo aver acquisitoil pareredella Commissione periDiplomi Universitar i.all'approvaz ione della Facoltà.

(15)

15

14. Esami

Gliesam i deiDiplomi Univers itarisonodipro fittoediDiploma.

14.1. Esami di profitto

Gli esami di profitto rigua rda no tutt i imodul i dida ttici. pre vi st i ne l Re gol am en to Didatt icodelPolit ecn ico diTorino enelMani festo degliStudi,chelo stude ntedeve supe rare prima di sostenere l'esam edi diplom a.

Lo stude nte, per essere am messo agli esa m i di profitto de ve aver otte m pe ra to agli obb lighi difreq uenza edessereinregola con il pagamentodelletasseedeicontri but i.

Gliesamirelativiai va ri Moduli Didattici sieffettuerannopressoIsingoli PoliTecnologicie avverra nnoanchesulla basediaccertam enti distribu itichesi terrannoduran telo svolgi mento dei corsi.Sono pre vistetre sessioni d'esam e,una per ognisemes tree una prima dell' inizio dell' ann o accademico successivo.

Lo studen teriprovato non può ripetere l'esame nella medesima sessione.Le date degli appellid'esam e sarannofi ssateda ciasc unCoordinatore di CorsodiDiplom a Univers itar io.

Nell' annoaccademico 1995/96 gliesam i diprofitto sisvolgononelle seguentisessioni:

Isessione Ilsessione IIIsessione

dal8/1/1 996 dal 29/4/1996 dadefin ire

al30/3/19 96 al27/7/1996 da definire

Le valutazionisonoespresse in tren tesimi.

14.2. Esami di diploma

L'e same di diplom a consiste nell a discussion e pubblica di una mo nog rafia scritta su argomenti propridelcorso diD. U.seguito.

Tale mon ogr afia potrà con sister e nell o svolgi me nto di un progetto odi uno studio di caratteretecnico o scientifico.

In ognicaso la valutaz ione del candi dato avviene integ rand o le risulta nze de ll' inter a carrierascolastica conilgiudiz io dell' esam efinale.

Per ogn iCorso di Dipl oma viene nom in ata dal Consig l io del Corso stesso una

«Comm iss ione provedi Diplom a», la quale vaglia le dom ande di mon ografie , prepara ed assegna i tem iaisingolidiploma nd iin accord ocon gliindirizzi cultura lipropridiciasc un Corsodi Diploma.

Per gliesamidiDiploma, sono previstele segue ntisessioni:

I Il Il III

mesedifebbra io mesedi maggio mesedi luglio mesedi dicembre

I turno l turno l turn o I turno La valutaz ione finaleè espressa convotiincentodeci m i.

Lemonogra fiede von o esserereda ttesufogli di forma toUniA4.

(16)

16

14.2.1. Monografia (conclusiva)

Il tempo minimo per ildeposito pressolaSegreteria Stude nti deltitolodell amonogra fia finale e il momento dell a sua discu ssioneè di 2 mesi, sel'argom ent o concerne tematiche sviluppatenelcorsoditirociniooperglistudenti chenon abbianosvoltoattivitàdi tirocinio, e sale a4 mesiper glistuden tiche presentan ounelabora tofinalesuunargome ntodiversoda quello seguito durante il tirocin io.

Alladomand adiammissioneagliesamidiDiplomadapresentareinSegreteriacentrale, gli allievidevono allegare ilfoglio bianco. indistrib uzione presso la Segreteri a centrale o decentrata, con l'indicazione dell ' argom ent o della monograf ia svolta, controfi rmatodai relatori.

Copia firmata della monografia,deve essereconseg nata allaSegret eriaStudenti entro il quinto giorno antecede nte l'in izio dell a sessione di Diploma: copia firmatade ve essere conseg nataallaSegreteria dellasededecentrata , copia deve essereportatadallostude nte alla sedutadiDiploma.

14.2.2. Documentazione richiesta

l cand id at i all'esa me di Diploma de vono pre s enta re alla Se gr eteria Studenti, indero gabilmente , entro ledate stabilite:

1) domandaincarta dabollodaL. 15.000. indiri zzata al Rettore:

2) illibrettodiiscrizione e tesserin omagnet ico:

3) la ricevut acomprov ante il ver samento dell asopra ttassa diesame di diploma ed il costo de l diplom a (su modulorilasciat odallaSegreteriacentra le odecentrata):

4) laricev utacomprovante ilversame nto della tassa erariale didiplom a(L. 250.000 da versa rsisulc.c. lO16,intestatoall' Ufficio Registro Tasse -ConcessioniGovernativediRoma -Tasse scolastiche,medianteunmodul o che siritira presso gliufficipostali).

Almom ent o della presentazion e dell a domanda in Se greteria lo stude nte dev e aver supera to tuttigliesam i previstidalpian odistud iper ilcorso di diploma alquale si è iscrittoe deveessere inregolaconil pagamentodella tassae delcontributodi iscri zione deitreanni dicorso, eventuali annifuoricorso, dellatassa e soprattassa di diploma.

La scadenza perlapresent azionedelledomandediammissio neallaSegreteria Studenti e ladata di inizio diogni sessione di diplom a sono riporta te nel calendario accad emico e precisate,di voltainvolta.anchecon avviso aparte.

(17)

15. Diplomi Universitari in Ingegneria

17

DiplomaUnivers ita r io in IngegneriaInformatica e Automatica -Sede in Torino DiplomaUn ivers itar io in Ingegneria Informatica eAutomatica· Sede in Alessandria

DiplomaUnivers ita r io in IngegneriaInformaticae Automa tlca - Sede inCa mer ino DiplomaUniver sita r io in Teleccmunicaziuni- Sede in Torino

DiplomaUnivers ita r io in Ingegneria Elettrica-Sedein Torino DiplomaUniversita r io in Ingegneria Elettrnnica> Sedein Torino DiplomaUnivers itar io in Ingegneria Meccanica-Sede in Torino

Profili e

Piani di Studio

(18)

18

15.1. Diplom a Univers ita r io Teledidattico in Ingegneri a Informatica e Automa tica

Ildiplomato in Ingegne r ia Inform a t ic a e Automatica deve essere qual ific at o per affro nta re , probl emi nel l 'are a te cni ca di com pete nza , probl emi rel at iv i ai servizi e all'industri aproduttivadisponend odi una buona preparazionenell ediscipline scientifiche di base.Tale prep arazione, rivolt a più agliaspe ttiapplicativi che aquelliteor ico-astratt i,deve essereaccompag nata dauna formazioneingegnerist ica adam piospettroedauna formaz ione professionalenell'area dell'inform atica edelle sue applicazioni.

In parti col ar e il dipl omato in Inge gneria Inform atica e Automati ca do vràessere qualificatoper impostare,sviluppare ed attuare progettiesecutividisistemi info nna tici e/o di automazione industri ale o loropart iditecnologia informaticae/o automa tica, dasolo o lavor ando in gruppo ,secondo metodologie ben definite e conso lidate. In generale dovrà essere ingradodi contribuirealla reali zzazion e ealla gestione disistemi info nnat icie/o di automaz ioneconvariefinalitàeinvari contesti di produ zionediserviziedi beni.

Ilricorso almezzoteledid atti cotieneanche conto delladiffusione sul territorionazion ale dei serviziinfo nnatici nel settore pubblico.

egliindir izziformat ivipiù speci ficame nte infonnatici siavrà rigu ard o ancheall'ampio spettro di contesti applicati vi e alla necessar iadiffusion esul territ orio nazion aledei servizi informatici nel se ttore pubb lico, oltre che inquello privato. Ciò render à opportuna la spec ificaz ione di indirizzi forma tiviinsedelocale, in relazione aglisbocchiprofe ssion ali e alle realtàproduttivequalisi caratte rizza no nell ' areadi rifer iment o.

Ne gl iindirizzi formati vi più spec if ic a me n te automatici. si terr à con to dell e caratteristichee spec ificitàtecnol ogichedeglistrume nti di misur a edi attuaz ionee controllo, che interfa ccian o il sis tema di ela bo razione con l'amb iente incuisi svolgono i processi auto ma tizza ti.Si porrà attenz ion e , inoltre ,al ruolo dei modelli per la sim ulazione e per l'ott imizzazione,che sono ormai necessari ancheal livell o della progett azioneesecutivadei sistem i diautomazione e/odeiloro com pone nti di misura, elabo razio ne,contro llo.

La strutt ura di questo diplom a perm ette anc he laspec ificazione in sede loc al e di curricul a orient ati alla formazione di una suffic ie nte cap ac ità progettua le esecutiva in Logistica, con un ruoloprevalentedei modellidisimulaz ioneedi ottimizzazione.

(19)

19

Piano degli stud i

/Ipianodeglistudi pergli studentichesiimmatricolanoalcorso di Diploma in Ingegneria Informaticae Automaticaperl'(/'{I.1995196,èilseguente:

(//UIO

I°periododidattico

9335N MatematicaI(D.U) 9340N Matematica/I (D.U)

9245N Fondamentidiinfo rmaticaI(D.U) 9250N Fondamenti diinformatica/I (D.U) 9065N Chimica(D.U)

2°periodo didattico

9040N Calcolo numerico(D .U)

9355N Metodi matematiciperl'ingegneria(D.U) 9220N FisicaI(D. U)

9225N Fisica/I(D.U)

9255N Fondamenti diinformatica11/(D.U)

1°periododidattico

9200N ElettrotecnicaI(D.U) 9160N ElettronicaI(D.U) 9165N Elettronica/I(D .U)

9030N CalcolatorielettroniciI(D.U ) 9520N Teoriadei segnali(D.U) 2°periododidatt ico

9415N Retilogiche(D .U) 9450N Sistemioperativi(D.U) 9035N Calcolatorielettronici/I(D .U) 9525N Teoriadei sistemi(D.U) 9090N Comunicazionielettriche(D.U)

]0anno

1°periododidattico

9400N Retidicalcolatori I(D .U) 94lON Retiditclecomun icazione(D.U ) 9095N Controlliautomatici(D.U) 9375N Misure elettroniche(D.U) 9305N Ingegneria delsoftware(D.U) 2°periododidattico

9023N Basididati(D.U)

9097N Controllodeiprocessi(D .U) 9036N Calcolatorielettronici 11/(D.U)

9110N Costidi produzione e gestioneaziendale(D.U) 9420N Ricercaoperativa(D.U)

(20)

20

15.2. Diploma Universitario Teledidattico in Ingegneria delle Telecomunicazioni

Isistem i ditelecomunicazionehann o subito, in questi anni, una rapidaevoluzione per effetto dell'innovazionetecnologica edel relativotrasfer imen tonella sferaapp licata.Questa evoluzio netocca i sistemi tradizionali, mutandone inmodo ancheradicale le diverse forme di attuazio ne, e introduce progressivamente sistemi nuovi,capaci di trasmettere volumi di informazione di ordini di grandezza supe rio ri a quelli esisten ti. Ènat urale che le forze necessarie per gestire l'innovazione,traducen done i concetti sulpiano attuativo, siano di gran lunga superioria quellerichies te perla creazionedi concez ioninuove. Ciò è tanto più

vero n ei Paesi c he n on occupano p osizioni di punta n ella creazione di tecnologie avanzate,

ma che hann o ugualment e raggiunt o un livell o di sviluppo tale da conse ntire un uso su ampiascala deiprodotti industrialiche daquelle conseg uono.

Il Diploma Universitarioin Ingegneria delle Telecomuni cazioni è mirato a formare una figuradi ingegnere dotato dellaculturanecessaria per applicarenel progetto e nell'impianto di sistemi di telecomunicazioni i prodotti delle nuove tecnologie e della flessibilità mentale occorrente per seguiregli sviluppi durante l'intera carriera professionale.

Pe rtan to al futuro diplomato in ingegneria vengono impartiti corsi fondamentalidi matem atica,di fisicaedichimica, ponend ol'accen topiù sugliaspetti operativie strume nta li che non su ll'apparato conce tt ua le. Lo stesso spir ito info rm a icors i di ele tt ro n ica, di elettrotec nica, di informa tica,dicampielettro mag netici,per i qualièprevista anche attivi tà di laboratorio. La cultura dibase viene impartita nella prospettiva di forniregli strume nti per poter utilizzare nellaprofessione, in modo immediato, le conoscenze tecnologiche più avanzate del moment o. Per gli stessi motivi, l'insieme delle conoscenze impartite ha un carattere settoriale specifico dell'ambito applica tivo in cui ildiplomato dovrà prestare la prop ria attività.

La figura didiplomato in ingeg ne ria che ne risult a è pert ant o ada tta ad un imp iego immedia to sul mercato del lavoro. La flessibilità di apprendiment o acquisita lo garantisce contro unarap idausuraprofession ale, oggi inevi tabileinchi non sia disposto, onon abbia i mezzi concettuali, per un continuoaggiornamento.

In prospettiva, la figuradeldiplomatoin Ingegneria delle Telecom unicazion idovrebbe diventare l'asse portantedell'ingegneria di industria nella gestione delle risorse presenti rese disponibilidallaricerca scientifica .

(21)

21

Piano degli studi

Ilpianodegli studi per glistudentiche si immatricolano alcorsodiDiploma inIngegneria delleTelecomunicazioni perl'a.a.1995196.èilseguente:

l°Anno

l

°

period odidatt ico

9335F MatematicaI(D .U) 9340F Matemati caIl(D.U)

9245F Fondamentidi informaticaI(D .U) 9240F Fondamenti diinfo rmaticaIl(D.U) 9065F Chimica(D.U)

2°periododidattico

9040F Calcolonumerico(D .U)

9355F Metodimatematiciperl' ingegneria(D.U) 9220F Fisica I(D.U)

9225F FisicaIl (D .U)

9255F FondamentidiInf ormaticaIII (D .U)

I

°

periododidattico

9200F ElettrotecnicaI(D.U ) 9520F Teoria dei segnali(D.U) 9160F ElettronicaI(D.U) 9165F ElettronicaIl(D .U) 9205F ElettrotecnicaIl(D.U) 2°periodo didattico

9055F CampielettromagneticiI(D.U) 9090F Comun icaz ionielettriche(D .U) 9600F TrasmissionenumericaI(D.U)

9110F Costi di produzione e gestioneaziendale(D.U) 9175F Elettronica pertelecomunicazioni(D .U)

3°Anno

l ° periodo didattico

9243F Fondam entidi controlli automat ici(D.U) 9060F Campi elettromagneticiIl(D.U)

9410F Retiditelecomunicazioni(D .U) 9075F Commutazione(D.U)

9605F TrasmissionenumericaIl(D.U) 2°periododidatt ico

9380F Misure susistemi ditrasmissioneetelemisure(D.U) 9008F Antenneetelerilevamento(D.U )

9070F Circui tie sistemiamicroonde e ottici(D.U ) 9140F Elabora zionenumericadeisegnali(D.U) 9435F Sistemiditelecomunicazioni(D.U)

(22)

22

15.3. Diplom a Universitario Teledidattico in Ingegneria Elettrica

Il Diplom a Unive rsitario in Ingegneri a Elettrica rispo nde alla doma ndadi tecn ici dotati dicom petenze tecn ich e di base e trasversali,cap aci di integr arsi facilme nte nell' att ività produttiva edei serviziacca ntoalla figuraprofession aledeIl'ingegnerelau reato .

L'areadidestinazioneèquell a checonce rneattiv ità teorich e connessecon la prod uzion e, l'utilizzazione o la gestione di apparecc hiatureo sistem ia conte nutipreva lentielettric iod elettro nici,sia nell'ambit odi sistemi industria lia diverso grado di automaz ione,cheaziende diservizi odireparti a prevalent e caratte rizzaz ioneene rgetica.

Ildiplom ato Ingegn ere Elettri co è untecn ico di eleva ta prep ara zion e, qualificato per affro ntare i problem itecn ico-industriali nell'i mme diato e con formazione suffi cientemente estesa e valida per recep ire e utilizzare l'innovazione. Eprevalente ilconcetto di curare al megli ouna solida prep arazione tecn ica in tutti gliambiticulturali prop ridel setto reelettrico di base e dell' elettronica industri ale e di poten za sviluppando capac itàcheconse ntano un rap ido adattam entoallepiùdiverse esigenze profession ali eritardino i tempi dell apossibile obso lesce nza.

Ilcorso di Diplom a fornisce l'impos tazionegene rale matemati ca dei feno me ni fisici e dell e leggidella chim ica, la conosce nza degli stru me nti info rma tici con l'uso conc reto di svar iati met odi di calcolo, la conosce nza di conce tt i di economi a e diorgan izzaz io ne applica tiai processiproduttivi.

Le discipl in e te cn ic o-sc ient i f ich e sono volte a forn ire una buo na conosce nza dell' elett rotecn ica e dell'elettro nica, delle macchin e elettriche edell' elett ro nica di potenza, degli azion ament i elettrici e deII'energ ia elettrica, degli impianti elettricie della sicurezza elettricae dell'automazione.

La pro fess ion al ità dell ' ingegn e rediplom at o si potrà espri me re in im p ieg hi quali:

progett azione,esercizio e manutenz ione degli impiantia conten uto tecnologico elettrico di fabbrica, attività tecn ich edi esercizio nell e aziende di servizi,progettazioneesecutiva di prodott o o di processo,logistica, installazi onee/o collaudo di macchine e sistemisem plicio comp le ssi , dire zi one e gestione di repart ie linee di produzi one , attività dicontrollo e verifiche tecn iche, sic urezza ele ttrica,att ività di promozion e,vend ita, assistenza tecni ca , funz ioni di respon sabileper sistemi di energia,ecc..

L' att ivitàpotrà esseresvolta sianel mon do indus tria lechepressoEnti pubblici e privati.

L'atti vitàprofession aledeldiplomatoIngegner e Elettricosaràcom unquerivolt a :

- sia ai processi di prep ara zion e, produzion e ,trasformazione e vendi ta di materiali e prodott i, incl usa la gestio ne dell e risorse, inter loque ndo utilmente con i lau reati e itecn ici anc hedialtraareacultura le;

-sia nella funzionedi raccordo tra la fase di ideazion e e la fase di rea lizzazion e de i manufatti ede i sistem i di produzione e di servizi disp onendo dei criterivalid i per scelte razion ali.

(23)

23

Piano deglistudi

1/pianodegli studi per glistuden tichesi immatricolan oalcorsodiDiploma inIngegneria Elettr icaper l' a.a.1995196.èilseguente:

IOAnno

IOperiodo didattico

9335" MatematicaI(D. V) 9340" Matemat ica1/(D.V) 9065" Chimica(D.V)

9125" Disegnotecnicoindustriale(D.V ) 9150" Elementi di injo rmatica( D.V) 20 periododidattico

9155" Eleme nti di Meccani caRazionale(D.V) 9220" FisicaI(D.V)

9225" Fisica/I (D.V)

9475" Tecnologiameccanica(D.V) 9040" Calcolonumerico(D.V)

l?periododidattico

9200" ElettrotecnicaI(D.V) 9160" ElettronicaI(D.V) 9230" Fisicatecnica(D.V)

9085" Compo rtamento meccanicodeimateriali(D.V) 9165" Elettronica/I(D.V)

20 periododidattico

9440" Sistemi energetici(D.V) 9330" Macchine elettric he(D.V)

9205" Elettro tecnica/Iper ingegneriaelettrica(D.V) 9270" Fondamenti di meccan ica applicata(D.V) 9320" Materiali per l' energiaelettr ica(D.V)

30Anno

IOperiododidattico

9180" Elettronica industrialedipotenza(D.V) 9185" Elettronicaindustriale di potenza/I(D.V) 91110" Controlli automaticiI(D.V)

91115" Controlli automatici/I(D. V)

9374" Misure elettricheedelettronic he(D.V)

20 periododidattico

9015" Azionamenti elettrici (D.V) 911211" Azionamen tielettrici1/(D.V) 94411" .Sistemielettriciperl' energiaI(D.V) 9441" Sistemielettriciperl' energia1/(D.V) 9110" Costi diproduzione e gestione aziendale(D.V)

(24)

24

15.4. Dip loma Universitario Teledidattico in Ingegneria Elettronica

L'el ettroni ca ha rivoluzionatosia il mondo dell'industriache quello de ise rviziedèogg i suppo rto fondamenta le pe rlepiù svariate appl icaz ioni, dagli appara ti pe rl'el ab o raz ione delle informazion i e per la loro trasmis si on e a distanza a quelli per il contro llo e l'a uto maz io ne dei proce ssi industriali o per la co nve rs io ne dell' en ergia, Per que sto il diplomat o in Ingegneriaelettro nicado vràave reuna cultura di base suffic iente me nteampia-e tra sversale a tutto il settoredell'ingegneria dell'informazione .Contemporaneamente lo sviluppodelle tecno logieelettro nic he.ottic hecmicroelcu roniche rich iedelapre parazion edi tecnicicheposseggan ounacultura adeguat am ent e spec ializzata.

I diplomati in Ingegneria Ele tt ro nic a do vranno essere preparat iad occupars idella pro getta zion e cd inge gn eri zza z ion e di disp ositivi. circ u it i cd apparati elettroni ci . a qualsivoglia app licazion ededicat i,della messa a punto cd uti lizzodci relativi strumenti CAD. no nchè dello sv iluppo e sopratuno della ge stione di processitecnol og ic ipe r la realizza zion e di qualunque prodotto elettro nico.daldisposit ivo più elementare all' a pparato più com plesso. Ambitiprofessional i propri diquesto Diploma saranno individuabili anc he nelle attivitàdico llaudo.ges tio ne della qualità.manuten zione.servi zidi misura etaratura,

Il diplom ato in Ingegne ria Elettronica pot rà essere occupato sia presso ind us trie che pro d uc on o beni ad alto co ntenuto di elettro nica (In format ic a.Teleco m unic azio ni, Com po nenti,Automazione industriale. ecc.)sia presso industrie di altri se tto ri che vedono continuamente aumentare l'imp attodell'elettroni ca o della strumentazione elettro nica nell e attività progettuali.ma anche e so pratutto nella gestionedella produzione. nei problemi di collaudo emanutenzione,nelleattivitàdimarketing.di assiste nzaverso il cliente.

Inolt re. potrà trovare collocazione per l'esercizio di apparati elettronici. negl i uff ici di acqui sto emanutenz ione.nell eattivitàdi misurac taratura.negli Enti pubblici.in particolar

nel servizio sanitario na zionale. nonchè nelle società di servizi e n el terziario.

(25)

25

Pian odegli stud i

/I pianodegli studiperglistudentiche si immat ricolanoalcorsodiDip loma inIngegneria Elettronicaper l' a.a.1995/96.èilseguente:

/0AIlIIO

I

°

periododidattico

9335L Matemat ica/(D.U) 93411L Matematica/I(D.U)

9245L Fondamenti di informatica/(D.U ) 92511L Fondame ntidi informatica//(D.U) 91165L Chimica(D.U)

2°periododidattico

911411L Calcolonumerico(D.U )

9355 L Metod imatematiciperlingegneria(D.U) 92211L Fisica/(D.U)

9225L Fisica /I (D.U)

9110L Costi diproduzionel'gestioneaziendale(D.U)

I

°

periododidattico

921111L Elettro tecnica/(D.U) 916l1L Elettro nica/(D.U)

911311L Calco latorielettronici/(D.U ) 9165L Elettronica/I(D.U)

91195L Controlli automatici(D.U) 2°periododidattico

91135L Culcolatori elettronici/I (D.U)

9455L Strume ntazio ne elettrica dimisu ra(D.U) 9415L Rctilogi che(D.U)

9163L Elettronicaapp licata(D .U) 911911L Comunicazionielettriche (D.U)

J

°

periododidattico

9375L Misureetettroniche(D.U) 9435L Sistemiditelecomunicazioni(D.U) 9164L Elettronica industriale(D.U) 9392L Progetto di sistemi elettronici(D.U) 9410L RN iditctecomunicazionc(D .U) 2°periododida ttico

9360L Microelettro n ica

(D.U) 911511L Campi elettromag ne tici(D .U) 9l1SlIL Compatibilitàelettromagnetica(D.U.) 917l1L Elettronicadei sistemi digital i(D.U) 91110L Architetture dei sistemiintegra ti(D.U)

(26)

26

15.5. Diploma Universitario Teledidattico in Ingegneria Meccanica

Il Diplom ain Ingegneria Meccan ica rispond e alla dom and aditecnici di livello medi o- alto per impi ego im me dia to su lmerca to del lavo ro , capaci di inte g ra rsi nell' att iv it à produttiva,accant o alla figuraprofessionaledell'ingegnerelaureat o.

L'area di de stin azione dci Diplomat o èquella dell'In gegneriameccani ca e, più in generale,dell'Ingegneri aindustri ale con notevolediversificazioneprodutt iva,merceologica e gestiona le; impone una sicura preparazionedibase, rivolta piùagli aspettiapplica tiv ichea quell iteorico-astratti ,insiem ead ampiconte nuti tecn ico- appli cati vi.

Vengon oevitat e eccess ivespec ializzaz ioni,chetuttavia trovan o spaz i didatticisufficie nti, e vengo no pri vil egi ati gliaspe tt i diuna solida prep arazi on e tecni ca in tutti gli am b iti culturali propridell amecca nica. Le solide basi e la flessibilitàdiappre ndime ntoacq uisita gara ntisco no il diplom ato Ingegn e re meccani co contro una rapid a obso lesce nz ae gli perm ettonodiseguireglisviluppi tecnici perl'interacarriera professional e.

IIcorso forni sce l'impostazione generale matem atica dei fenome nifisici,conosce nze di inform atica edell'uso dei calcolatori , deimateriali e deiprocessiproduttivi.

Vengono altresì forniteconosce nze tecn ico-scienti fiche dell ameccani cadei solid iedei fluidi,della componenti stic a e dei sistem i meccanici ,delle trasformazioni e delcontrollo dell'energia,degli impia nti diprod uzione.Presenti anche indispen sab ilinozion idicontro llo.

L'in g e gn ere diplo ma to sarà qua li fi c at o per svolgere att iv ità di eserc izio e di manutenzion e di fabbri ch e,per operare nella progett az ion e esecutiva didisp ositi vi e di prodotti meccanici, nella logistica e nell'installazionee/o collaudo dimacchine esistemi, nella gestionee direzione di lineedi prod uzio ne, nelle att ivi tà di eserciz io di aziende di servizio, in attivi tàdicontrolloe verific he tecnich e,inattivi tàdi assistenzatecni ca.

(27)

27

Piano deglistudi

1/pianodeglistudi per glistudentichesiimmatricolanoalcorsodi DiplomainIngegneria Meccanicaperl'a.a.1995196.èilseguente:

l°Anno

I

°

periododida ttico

9335P Matemati caI(D.V) 9340P Matematica/I (D.V) 9065P Chimica(D .V)

9125P Disegnotecnicoindustriale(D.V ) 9150P Elementi diInformatica(D .V) 2°per iododidattico

9155P Elementidi MeccanicaRazionale(D.V) 9220P FisicaI(D.V)

9225P Fisica/I(D.V)

9475P Tecnologiameccani caI(D.V) 9040P Calcolonumerico(D.V)

2°Anno

I

°

periododidattico

9235P Fluidodinamicaapplicata (D .V) 9230P Fisicatecnica (D.V)

9085P Comp ortamentomeccani codeimateriali (D.V) 9330P Materiali (D.V)

9160P Elettrotecnica (D.V) 2°periododidattico

9440P Sistemienergetici (D.V)

9135P Dispositivie sistemimeccanici (D.V) 9260P Fondamentidi meccanicaapplicata (D .V) 9529P Macchin e eazionam enti elettrici (D.V)

9148P Elementidi elettronicaappl.e dicontrolli aut.(D .V)

3°Anno

I

°

periododidattico

9290P Impianti industria li (D.V )

9470P Tecnologiadeimaterialimetalli ci (D.V) 9325P Macchin e (D.V)

9145P Elementicostruttivi dellemacchin e (D.V) 9295P Impianti termotecnici (D.V)

2°periodo didattico

9120P Economiaegestioneaziendale (D.V)

9121P Disegnoassist.dalcalcolatoreeimp,meccan.(D .V) 9390P Misure e strumentazione industriali(D.V)

9448P Sistemi integrat idi produzione (D.V) 9395P Qualitàneiprodotti eneiprocessi (D.V)

(28)

28

16. Assicurazione contro gli infortuni

Norme generali

Al Glistude nti univer sitari iscritti pressoquestoPolitecni co godono di assicu razione contro gli info rtun iin base aduna pol izza assicurativastip ulata dali' Amministraz ione.

L'assicurazione vale contro il rischio degli info rt uni che possono occorrer e a tutti gli studenti univer sitari(compres istude nti chesi inse riscon o nell'Ateneoper un certo periodo).

regolarmente iscritti. durante la loro permanenza ne ll' am bito dei local i del Politecnico e/o durante la partecipazione ad esercitazioni ed altre iniziative e manife sta zioni indette orga nizzatee contro llatedal Pol itecnico stesso,compresequelle di carattere sportivo.Tra le iniziative suddette si inte ndono compres i i rilievi di edific icompiuti anche singolar me nte dall' all ievo,purché venga noeseguitiin seguitoadordi nescritto dall'insegn ant e.

L' assicurazione infortunièestesa inoltre anche alle attiv ità svolte dagli stude nti presso indust rie, centri di stu dio, officine, miniere, cave ecc.inoccasione di tirocini pra tic i, o di pre pa razio ne di tesi sperimentali,svo lti dietro autorizzazionedel Po litecnico . purché non sussistano rapporti di dipendenzaelostudente nonsia comunque retribuito.

Non è considerata retribuzione l'eventuale ospita lità gratuitache venga offerta agli studentistess i.

L'assicurazione vale per l'esercizio delle pratich e spo rtive in gene re, svolte sia a puro scopo ricreati vo checoncarattereagonistico.

L' assicu razione vale perl'ese rcizio delle prat iche spor tive ingenere indett e. organizza tee contro llatea puro scopo ricreativo, che concara ttere agonis tico.escluse com unque gare organizza teda Enti Sportivi a carattereNazionaledei seguentisports:

calcio,pallacanestro,pallavolo,imme rsioneepesca subacqueainapnea(se nza respirato- re);ècompreso l'esercizio ricreativo (escl usa la partecipazione a gare eto rnei di qualsiasi genere)deiseguenti sports:.

atletica legge ra , caccia senza cavallo. ciclismo, eq uitazione, escursioni in montag na senza scalata di rocce e senza accessoai ghiacciai,ginnas tica, golf, idroscì senza salti dal trampo lino, pattinaggio a rote llee sughiacc io,scisenzasaltidal trampo lino.

Pe r glispo rtssotto elenca tiche hann ounamaggio re intens ità di rischi o,l'assicu razio neè valida, ma gli inden nizzi, sono proporziona lme nte ridott i secondo i valo ri espre ssi per ciascunapratica spo rtiva in relazione alla gravità delrischio o delle modalità e circostanze nelle qualisisvolge l'attivitàspo rtiva:

40%dell 'inte ro valore accertato qua lunq ue siano le modalità e circosta nze nelle quali sono svolti:

atletica pesante bob

footba ll ameri cano lottanellesue varie forme pugilato

rugby

salto daltrampolinocon sci. idroscì,scalata di roccia o ghiacciai sciacrobatico

speleologia.

40%dell 'intero valore acce rtat o qualunque siano le mod alit à e circos tanze nell e quali sonosvolti.

(29)

29

Tuttavia l'inde n nizzo spe tta nte non è soggetto ad alcuna ridu zi on e se l'infortuni o si verifica nelco rsodellapartecipazion e a compe tizioni dire gol ar ità pura:

auto mo bilismo motociclism o motonaut ica

Sonocompres iingaranzia anch e:

l'asfissianondiorigine morbosa ;

gliavvelena me ntiacutidaingesti on e oassorbimentodisostanze:

l'annegam ent o;

l' assider am ent o oilcongelame nto: icolpi di soleodicalore;

l'azionedelfulmine;

lelesionideterm inateda sforz i.esclusigliinfa rt iele ernie:

gliinfort unisubitiinstatodi malore o incoscie nza:

gli infortun i derivantida imperizia. impru de nzaoneg ligen za gravi:

gli infortuni derivant i da tumult ipop ol a ri o da att i di terrorismo. a cond izione che

"assicurato non vi abbia presopart eattiva ; le ernie addom inali.

Siprecisainoltre che:

la garanzia comp rendeanc he il rischioinitinere e il risch io volo;

in deroga aldispos to dell'art. 1916

c.c.,

la Società rin uncia ad ogniazione di rivalsa verso i responsabili dell'infor tunio, lasciando così inte gri idirittideII'Ass icurato odeisuo i aventi causa;

in basea quanto sta bilito dall'art. 16 dell apoli zzal' assicurazione va le intutto il mond o.

L'inabilitàtemporanea, al di fuor idell' Eu rop a odegliStati extrae uropei delMediterraneo èindenn izzab ilelimitatamente al per iod odirico vero ospeda liero,talelim itazion e cessadalle ore24del giorno dirient ro in Europ a one gli Statisopra men zion at i.

Ciasc unstude nteègara ntito pe rle seguenti inde nnità:

100.000.000 in casodi morte;

150.000.000 in caso di invalidità permanente;

10,000 giornaliere in caso di inabilità temporaneaa partire dall'undicesimo giorno successivo all'infortunio;

rimborsodella retta di degenza in ospedaleo clinica in casodi ricovero dovuto ad infortunio e risarcibile a norma delle condizioni della polizza, entro l'importo massimodiL. 70.000 giornaliere e per un periodo nonsu per iore a 60 giorni;

rimborsofino alla concorrenza diL. 450.000 per onorari medici echirurgici.

In casodi info rtunio gliinte ressatisono tenut i apresent arela denuncia inderogabilmente entro tre giornialla Dire zion e Ammi nistrativadi questoPo litecni co ove posson o avereanc he gliopportuni ragguag li in merito alle cond izio ni genera li dell a polizza ed alle indenn ità spe ttanti.

H) Glistudenticheattendonoadesercitazionipraticheo ad esperienzetecnico-scientifiche pressoilaboratoriuniversitarisono ino ltre ass icurat ipe rleggepressol'I. N.A.I.L.controgli info rtu niche posson o loro accader edurant elosvolgime ntodi taliatti vità(Tes toUnico dell a legi sla zione infortuni,approv atoconD.P.R. 30giugno 1965n.1124 ,arI.4,comma 5).

(30)

30

Al fine di usufruire delle prestazioni assicurative presso I.N.A.I.L. è necessario che lo stude nte present ila richi estadiuna visita medica gratuita su apposito moduloche gliverrà forn ito dalla Segret eria dell'Ist itut odove si è svolto l'incid ent e o dall a Segr eteria della Direzion eAmministrat iva alla qualedovràcomunqu e denun ciare l'infortunio entro due giorni perché possaprovvedereagli adempimentidisua competen za.

Riferimenti

Documenti correlati

Il presente lavoro ha lo scopo di Valutare l‟incidenza dei modelli di previsione della radiazione diretta e diffusa sugli scambi energetici attraverso le pareti opache verticali

Il flusso indotto lungo la lastra prima della turbolenza è sostanzialmente unidimensionale nella direzione del campo magnetico (direzione asse x); in più esso non è uniforme

The physical control format indicator channel carries information about the number of OFDM symbols used for transmission of PDCCHs in a subframe.. The set of OFDM

Esistono sistemi di ranging in cui nello stimare la distanza tra due nodi viene utilizzato un nodo costituito da un dispositivo attivo, munito dell’elettronica necessaria per ricevere

La promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale ebraico sono attività fondamentali: dimostrano che l’arte, la storia, l’architettura e le tradizioni di questo popolo

Ma come abbiamo già accennato, Marco non è il primo della famiglia Querini di Santa Maria Formosa a dimostrare una certa devozione per la parrocchia presso cui risiede. Già suo

  ϭϲϬ WĂƌŝƚăĚŝƚƌĂƚƚĂŵĞŶƚŽ  /Ŷ ĞůŐŝŽ͕ ŝ ůĂǀŽƌĂƚŽƌŝ ŝŶƚĞƌŝŶĂůŝ ŐŽĚŽŶŽ ĚĞůůĂ ƐƚĞƐƐĂ

In altre parole, ciò che si apprende mediante lo studio della portata e della forza che caratterizzano le relazioni lineari tra le variabili esplicitate può essere