C U R R I C U L U M V I T A E
I
NFORMAZIONI PERSONALINome WADE Barbara Jennifer Helen Anno di nascita 1950
Nazionalità
Inglese e Italiana
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Principali mansioni e responsabilità
-
- Titolare di contratto di insegnamento della lingua inglese agli Scuole di Specializzazione e corsi gestite dall’Università di Torino in:
-Ortopedia e Traumatologia, - Medicina del Lavoro
- Medicina Fisica e Riabilitazione,
afferenti al Dipartimento Universitario di Traumatologia, Ortopedia e Medicina del Lavoro dal 2000 al 2006 (6 anni)
-Preparazione candidati per il First Certificate English Preparazione candidati per IELTS
Preparazione candidati per Financial English Preparazione candidati per “la maturità”
Preparazione candidati per esami concorsi in medicina- farmacia – infermieristica- fisioterapia -e specialità
- Collaborazione con l’allora Istituto di Medicina del Lavoro dell’Università degli Studi di Torino e precisamente, in qualità di Insegnante/Traduttrice. Dal 1974
- Traduttrice e insegnante con i seguenti cattedratici dell’Università di Torino: Prof. Gian Lorenzo Lorenzi (Clinica Ortopedica), Prof. Giorgio Perrelli, Prof. Luigi Pettinati e Prof. Giovanni Scansetti, Prof Canzio Romano, Prof E. Pira (Cattedra di Medicina del Lavoro), Prof. Angelino, Prof. Brusca, Prof. Fiorenzo Gaita, (Cardiologia), Prof. Zinna, Prof.ssa. Bernengo, Prof.ssa Fiero (Clinica Dermatologica). Dal 1974
- Collaborazione (traduzione testi scientifici- gestione corrispondenza estero) con la Prof.ssa Chiara Benedetto (Direttrice del Dipartimento di Discipline Ginecologiche e Ostetriche, Università di Torino),
- Collabora con il Prof .Giulio Preti e il Prof. Stefano Carossa (Fondatore e Direttore della scuola dentistica- rispettivamente )
- il Prof. Sergio Gandolfo (del Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana dell’Università di Torino, sezioni di Anatomia Patologica e Odontoiatria), il Prof. Giorgio Palestro e Prof. Roberto Navone. Dal 2005 ad oggi (11 anni).
- Ha collaborato con Il Prof Roberto Navone come Segreteria Organizzativa per i Test di Competenza Europeo (EFCS-QUATE) per primi lettori di Citologia Cervico-Vaginale (2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014)
Ha vinto l’incarico per traduzioni di ricerca e pubblicazioni scientifiche per il Dipartimento di Anatomia, farmacologia e medicine legale ora Dip. di Scienza e tecnologia del farmaco, Università di Torino, collaborando con Prof Zara, la dott.ssa L Serpe e dott. R Canaparo (2012- 2013- 2013-14).
- Collaborazione (traduzione testi scientifici) con il Prof. Strata e la Dott.sa Canavese (Nefrologia) dell’Università di Novara. Dal 2002 al 2005.
- Collaborazione (traduzione testi scientifici) con il Prof. Monga (Anatomia Patologica Novara/Torino), la Prof.ssa Cristiana Barbera docente universitaria (Gastroenterologia infantile) e dot. G. Calvo. Dal 1980
- Collaborazione (traduzione testi scientifici)con i docenti della I e II Clinica Ortopedica – CTO/M.
Adelaide: Prof. Gallinaro, Prof. Lorenzi, Profs. Maurizio e. Paolo Rossi, il Prof. Alessandro Massè ed il loro collaboratori- della Prima e seconda Clinica Ortopedica al C.T.O., Torino, . Dal 1975 ad oggi .
- Collaborazione (traduzione testi scientifici) con il Dipartimento di Traumatologia, Ortopedia e Medicina del lavoro ora Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche – Sezione di Medicina del lavoro: Prof. Enrico Pira, Dal 1974 ad oggi.
- Collaborazione (traduzione testi scientifici) con il Prof. Franco Mollo (dal 1984 al 2005).
- Collaborazione (traduzioni per pubblicazioni internazionali - congressi) con numerosi medici del ex C.T.O. - C.R.F. - M. Adelaide (ora città della salute) tra cui (dal 1974 ad oggi ):
Dott. Lanotte ( Neurochirurgia) traducendo testi e linea guida per la Stereotassi- Dott. Giuliano Faccani, Dott. Michele Naddeo e Dott. P. Costa- ;
* Prof. Simone Teich-Alasia, Prof. Magliacani e dott. Maurizio Stella (Chirurgia Plastica) e Dott.ssa Carlotta Castagnoli (Banca della Cute), traducendo ricerche su grandi ustionati e sulla cicatrice patologica, per pubblicazioni su riviste internazionali di settore;
* Dott. Italo Pontini e dott. Toss (Chirurgia della Mano).
* Ha collaborato con- Dott. Carlo Faletti ( Primario - Dipartimento di Radiologia Diagnostica) traducendo ricerche sulla radiologia diagnostica e sulla medicina dello sport –
e Dott.ssa. Alda Borrè
Dott.ssa Consuelo Valentini (Primario- Neuro Radiologia) collaborando nella stesura di ricerche sul manganese, in collaborazione con l’Università di Pechino (Cina), progetto gestito in collaborazione con il Prof. Enrico Pira (Medicina del lavoro).
Ha collaborato con Dott. M. Massimo Cartesegna, Dott. Janis Demangos, (Settore di Ortopedia), Dott.ssa Actis, Dott.ssa Adriana Menzano, Prof. Paolo Musto, Dott. Antonio Miletto (del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione) traduzioni, insegnamento e ricerca (es. “l'arto fantasma”)
Ha collaborato e continua a collaborare con il prof G Allais: Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco, Università di Torino – con traduzione testi scientifiche.
- Collaborazione con il Prof. Fiorenzo Gaita (Direttore Scuola di Specializzazione in Cardiologia e Primario di Cardiologia- scuola di specialità cardiologica - Ospedale di Asti/Molinetto) eseguendo traduzioni e assistenza nel organizzazione dei congressi del settore. Dal 1976 ad oggi.
- Insegnante e traduttrice dei corsi interni ed esterni e formazione del personale presso l’ILO
(International Labour Organisation) - sede di Torino dal 1978 al 1984.
- Supporto all’insegnamento nel Corso di perfezionamento in Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ora Master in Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, attivato dal Dipartimento di Traumatologia, Ortopedia e Medicina del Lavoro ora Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche dell’Università degli Studi di Torino e dall’ILO (International Labour Organisation) nel 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016 e 2017.
- Ha vinto il concorso l'insegnamento di " Lingua Inglese " per l'anno accademico 2012/2013 (Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità - condiviso con Psicologia del lavoro e del benessere nelle organizzazioni).
- Ha vinto il concorso 2010/2011, 2011/2012, 2012/13 e 2013/2014, 2014/15, 2015/16 e 2016/17 per insegnamento alla scuola TPALL Grugliasco formazioni di ispettori del lavoro ..
- Ha vinto il concorso 2010/2011, 2011/2012, 2012/13, 2013/2014 , 2014/2015, 2015/16 e 2016/17 per l’insegnamento d’ inglese scientifico- nel corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche; Università di Torino con sede in Via Rosmini- (Primo anno)
- Ha vinto il concorso 2010/2011, 2011/2012, 2012/13, 2013/2014, 2014/2015, 2015/16 e 2016/17 per insegnamento -nel corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche; Università di Torino con sede in Via Rosmini- per l’insegnamento d’
inglese scientifico (Secondo anno)
-Ha vinto il concorso per l’insegnamento d’ inglese scientifico 2016/17 Lauria Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche 2016/17 con sede in Via Santana, Torino
Ha vinto il concorso per l'insegnamento di " Lingua Inglese " per l'anno accademico 2015/2016 (Corso in Scuola di specialità) in Dermatologia
Ha vinto il concorso per supplenza Istituto per Istruzione Superiore Romolo Zerboni , Torino –da aprile a giugno 2016-
Ha vinto il concorso per supplenza Istituto per Istruzione Superiore Romolo Zerboni , Torino –da Novembre a giugno 2017-
- Traduzione e stesura del testo “Approccio biologico al trattamento del paziente edentulo” autori G. Preti e G Gassino, Quintessenza Edizioni, gennaio 2008
ed il testo “SET: Simplified Edentulous Treatment” in collaborazione con gli stessi autori.
- Traduzione e stesura del testo Siringomielia e Malformazione di Chiari informazioni per pazienti, familiari e care-givers in collaborazione con Consorzio Piemonte e Valle d’Aosta
“Siringomielia-Siringobulbia e Sindrome di Chiari” Rete Interregionale Piemonte e Valle D’Aosta Malattie Rare. (1 edizione febbraio 2011) per il Centro Regionale Esperto Siringomielia e Sindrome di Chiari – CRESSC in collaborazione con la Dt.ssa Palma Ciaramitaro (testo distribuito a tutti medici condotti-in tutti Italia).
INCARICHI ATTRIBUITI DA ENTI PUBBLICI O PRIVATI:
Dal 1976 al 1980 ha ottenuto un contratto quale Insegnante Ufficiale per il Gruppo ITT (FISPA/GALLINO), industria del settore automobilistico, componenti plastica ecc.
lavorando con termini automobilistiche, produzione , tempi e metodi e componente plastiche Ha ottenuto un contratto come Insegnante/Traduttrice presso la Ditta Farmaceutica FARMITALIA di Settimo Torinese dal 1982 1984
Insegnante di inglese presso l’istituto “Piramide”, scuola parificata per segretarie dal 1984 1986.
Insegnante/Traduttrice per l’Ing. BOFFETTA (Amministratore delegato FIAT Aviazione)
Per 12 anni circa, collaborazione e interpretariato, nonché insegnamento e traduzioni per la ditta VIGLIA (Agente italiano di case produttrici di apparecchiature medicali cardiologia/neurologia).
Per questa ditta ha svolto inoltre attività di “public relations” in Italia e all’estero.
Ha collaborato e collabora ancora come traduttrice e responsabile per public relations esteri per Le Due Benedette con fieri all’ estero per degustazioni di olio di oliva e prodotti biologiche E stata per 7 anni, Insegnante/Traduttrice presso la Soc. Prototipo s.p.a. (società impegnata nei prototipi auto ed altri prototipi per l’Alenia), public relations e colloqui per assunzioni nonché gestione del personale di madrelingua inglese dislocati in Alenia.
Lavorando con il direttore generale Giovanni Batista Razelli ed il personale d’ufficio- nonché tecnici ed ingeneri con CAD design – innovazioni del settore- prove su strada e pista ed a banco. Ha lavorato anche nel settore “white goods” per la medesima azienda.
Settore “Artistico”
Ha tradotto la mostra “Napata e Meroe. Templi d'oro sul Nilo” nel 1999 per la Promotrice delle Belle Arti ed il Museo Egizio in collaborazione con il Prof Roccati (professore emerito, già ordinario di Egittologia nell'Università di Torino)
Ha tradotto la mostra a Roma “Abu Simbel: il salvataggio dei Templi, l’uomo e la
tecnologia” nel 2009- nonché il catalogo- in collaborazione con il Prof Alesando Roccati e la camera di commercio Roma.
Ha tradotto diversi testi per Susana Vialle nel settore artistico
Ha tradotto il catalogo d’arte per la Città di Torino, Torino chiama Luxor - Luxor chiama Torino.
Ha tradotto diversi testi internazionale per concorsi e pubblicazioni per Irene Pittatore nel settore artistico
Ha tradotto il catalogo per una mostra d’arte a cura di Enock Sacramento e Guido Curto per le Olimpiadi in Brasile 2016-
Ha tradotto il corso per aspiranti assaggiatori di vini – a richiesta del ONAV (organizzazione nazionale assaggiatori di vini ) per la Cina - sotto la guida di Prof. Vincenzo Gerbi, vice direttore della didattica del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell'Università di Torino-
Ha tenuto lezioni di degustazioni di vini in inglese su campioni per ONAV Torino sotto la guida di Prof. Vincenzo Gerbi.
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) 1961-1966
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Istituto di Moreside - Manchester (Gran Bretagna)
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Insegnamento di lingua inglese corso di formazioni, organizzazione di convegni/congressi
• Qualifica conseguita Diploma di Scuola Superiore (Studi Classici)
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Liceo Classico
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e dellacarriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
Ha tradotto e/o revisionato numerosi pubblicazioni scientifiche per Riviste Internazionali nei settori scientifici sopra elencati e artistiche.
Lavora quotidianamente alla traduzione di presentazioni scientifiche per convegni e congressi nazionali e internazionali.
Ha acquisito particolare competenza e professionalità nei settori attinenti le materie e le
specializzazioni nell’ambito della Medicina e Chirurgia, Medicina del Lavoro, Anatomia Patologica, Patologia Orale, Biologia, Psicologia, Gastroenterologia Pediatrica, Farmacologia, Ustioni (banca della cute) , Dermatologia, Elettrofisiologia (cardiologia) , Neurofisiologia, Ginecologia e Ostetrica.
Nonché nel settore automobilistica.
Ha anche collaborato nella stesura di numerosi testi per pubblicazioni internazionale in ambiti non medicali quali:
mostre di cultura: “I templi d’oro sul Nilo” in collaborazione con il Prof. Alessandro Roccati, , Professore ordinario di egittologia nell'Università di Roma/Torino, Presidente dell'Istituto Italiano per la Civiltà Egizia (I.I.C.E.).
Ha tradotto diversi cataloghi d’arte per artisti Torinesi): Cataloghi: Città di Torino, Torino chiama Luxor - Luxor chiama Torino.
Ha tradotto il corso per degustatori di vini per l’organizzazione Nazionale Assaggiatori vini ONAV per insegnamento in Cina 2011 ed ha tenuto corsi in lingua inglese con sommelier per termini pertinente al settore.
Insegnante dell’Avv. Carlo MINNI (Specializzato in cause di Lavoro) e gestione del trasferimento in Namibia dell’avvocato, procurando documenti e permessi in lingua inglese.
Ha tradotto un libro su la storia dell’azienda Milanese e USA, Guna nel settore di omeopatia e la ricerca, nel 2012. “Creatori di futuro, Trent’anni di storia dell’industria dell’omeopatia in Italia”
Collabora con Luca Poma: ha tradotto un suo saggio
“ Nuovi strumenti per la CSR: dalla tradizionale mappa degli stakeholders alla rete neurale complessa. Metodi innovativi per una raffigurazione delle relazioni tra un’azienda e i suoi pubblici e per la narrazione delle storie d’impresa” nel 2011- e CSR and neurogenesis 2014.
MADRELINGUA INGLESE
ALTRE LINGUE
ITALIANO
• Capacità di lettura eccellente
• Capacità di scrittura buono
• Capacità di espressione orale eccellente
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZERELAZIONALI
Competenze non precedentemente indicate.
PUBLIC RELATIONS, organizzazione di convegni/congressi/Mostre
Ha tenuto corsi di inglese per la degustazioni di vini per ONAV organizzando degustazioni insieme ai professori di Agraria /esperti nel campo/Onavisti
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZEORGANIZZATIVE
Competenze non precedentemente indicate.
Organizzazione di raccolta fondi per istituto per diversamente abili in Inghilterra
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZETECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc
Conoscenze dei software Word, Power Point, Internet Explorer
P
ATENTE O PATENTI nessunaU
LTERIORI INFORMAZIONI Per referenze / riferimentiProf. Fiorenzo Gaita (Direttore Scuola di Cardiologia Torino e Primario di Cardiologia - Ospedale Molinette), Prof. Enrico Pira (Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche dell’Università degli Studi di Torino) e Prof. Canzio Romano (Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche dell’Università degli Studi di Torino). Prof.ssa Chiara Benedetto (Dipartimento di Scienze chirurgiche – Ospedale S. Anna, Università di Torino), Dott.ssa Consuelo Valentini (Primario di Neuro Radiologia) CTO, Prof. Alessandro Massè, primario clinica ortopedica CTO Torino.
Luca Poma :Socio professionista della FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche e Istituzionali, membro del Direttivo del “Club Comunicazione d’Impresa” dell’Unione Industriale di Torino,socio dell’Unione Nazionale Medico-scientifica d’Informazione
.
Torino,19th June , 2017
_ Barbara Wade