• Non ci sono risultati.

Riapre il Museo Castromediano di Lecce con la mostra antologica di Paolo Gioli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Riapre il Museo Castromediano di Lecce con la mostra antologica di Paolo Gioli"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Riapre il Museo Castromediano di Lecce con la mostra antologica di Paolo Gioli

LINK: http://puglialive.net/home/news_det.php?nid=149183

R i a p r e i l M u s e o Castromediano di Lecce con la mostra antologica di P a o l o G i o l i 0 4 / 0 3 / 2 0 2 1 P A O L O G I O L I ANTOLOGICA/ANALOGICA L'opera filmica e fotografica (1969-2019) opening: 5 marzo, ore 17 ingresso l i b e r o s u p r e n o t a z i o n e M u s e o C a s t r o m e d i a n o , Lecce 5 marzo - 9 maggio 2 0 2 1 N A T U R A C O R P O VOLTO MEDIUM Palazzo Tupputi, Bisceglie 6 marzo - 9 maggio 2021 SCHERMI- SCHERMI Three Shadows, Beijing (Cina) 26 giugno - 29 agosto 2021 a cura di Bruno Di Marino con la collaborazione di Rosario Scarpato un progetto di Cineclub Canudo Paolo Gioli A n t o l o g i c a / A n a l o g i c a L'opera filmica e fotografica (1969-2019) "Paolo Gioli:

Antologica/Analogica"è il t i t o l o d i u n p r o g e t t o espositivo realizzato da Cineclub Canudograzie al sostegno dell'Italian Council ( V I I I e d i z i o n e , 2 0 2 0 ) , programma di promozione dell'arte contemporanea italiana nel mondo, della

D i r e z i o n e G e n e r a l e Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. Il progetto ha o t t e n u t o i l p a t r o c i n i o d e l l ' A s s e s s o r a t o a l l a Cultura, Tutela e Sviluppo delle imprese culturali e del T u r i s m o d e l l a R e g i o n e Puglia, del Teatro Pubblico Pugliese (Programmazione

"Custodiamo la cultura in Puglia"), di Apulia Film Commission, del Polo biblio- museale di Lecce, della Provincia e del Comune di L e c c e , d e l C o m u n e d i B i s c e g l i e , d e l l ' I s t i t u t o I t a l i a n o d i C u l t u r a d i P e c h i n o , d e l D A M S dell'Università del Salento, dell'Accademia di Belle Arti di Lecce e di Fondazione Puglia. Il progetto, a cura di Bruno Di Marino, con la collaborazione di Rosario Scarpato e la direzione organizzativa di Antonio Muscie Daniela Di Niso, si compone di due esposizioni in Italia e una in Cina, nonché di una serie di altri e v e n t i , t u t t i i n c e n t r a t i s u l l ' o p e r a f i l m i c a ,

fotografica e pittorica di G i o l i n e l p e r i o d o 1 9 6 9 - 2 0 1 9 . L e o p e r e e s p o s t e provengono da un fondo che fa capo aPaolo Vampa, suo principale collezionista.

«È stato per me motivo di grande soddisfazione», ha dichiarato l'assessore alla c u l t u r a d e l l a R e g i o n e P u g l i a , l ' e x m i n i s t r o Massimo Bray, «leggere il nome del Cineclub Canudo di Bisceglie tra i vincitori del bando "Italian Council", promosso dalla Direzione G e n e r a l e C r e a t i v i t à C o n t e m p o r a n e a d e l Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. Credo che questo risultato sia un giusto e importante riconoscimento al valore di una realtà che, c o n p a s s i o n e e determinazione, ormai da v e n t i a n n i , s o s t i e n e l ' a v a n g u a r d i a d e l l ' a r t e , ponendo attenzione a tutte le sue forme e linguaggi.

Avere modo di entrare in c o n t a t t o d i r e t t o c o n l e o p e r e d i P a o l o G i o l i i n luoghi della cultura pugliese s a r à u l t e r i o r e f o n t e d i

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

(2)

emozione. Prima il Museo Sigismondo Castomediano di Lecce, il più antico della nostra regione, poi Palazzo T u p p u t i a B i s c e g l i e , a u t e n t i c a r o c c a f o r t e dell'avanguardia artistica, v e d r a n n o l e p r o p r i e collezioni arricchirsi dei lavori di un grande Maestro c o n t e m p o r a n e o d e l l a m a n i p o l a z i o n e e d e l l a trasmutazione del reale». Il 5 marzo 2021,alle ore 17, il Museo Castromediano di Lecce, il più antico museo pubblico di Puglia, riapre al pubblico dopo l'interruzione per la pandemia da Covid- 19, inaugurando la prima delle tre mostre, suddivisa nelle quattro sezioni Natura Corpo Volto Medium, che esporrà oltre cento opere di Gioli, quasi tutte polaroid, in alcuni casi trasferite su carta o seta serigrafica e alcuni film dell'artista. La mostra, che sarà visitabile tutti i giorni, dal martedì alla domenica, dalle ore 9 alle 20, resterà allestita fino al 9 maggio 2021. Dal 6 marzo 2021invece, sempre a l l e o r e 1 7 , l a m o s t r a c o n t i n u a n e l l e s a l e d e l Palazzo Tupputi di Bisceglie, d o v e s a r à v i s i b i l e s u prenotazione, dal martedì a l l a d o m e n i c a f i n o a l 9 m a g g i o 2 0 2 1 , c o n l a sezione Schermi-schermi, in cui saranno esposte alcune tele serigrafiche, realizzate da Gioli a metà degli anni '70, che dialogheranno con l'architettura rinascimentale

del palazzo Tupputi e con gli affreschi delle sale del piano nobile. Dal 26 giugno a l 2 9 a g o s t o 2 0 2 1 , l a mostra, in una versione più ampia, sarà portata in Cina, a l T h r e e S h a d o w s Photography Art Centerdi Beijing, che può vantare la presenza media di mezzo milione di visitatori l'anno nei suoi quasi duemila metri q u a d r a t i d i s p a z i o espositivo. Il catalogo della m o s t r a , p u b b l i c a t o d a Silvana Editoriale, conterrà saggi critici di esperti di fama internazionale, tra cui Cristina Baldacci, Jean- Michel Bouhours, Rinaldo Censi, Cristina Fiordimela, Freddy P. Grunert, Sandra Lischi, Marco Senaldi, Giulia Simi, oltre a una serie di a l t r i a p p a r a t i . P i t t o r e , fotografo e cineasta, Paolo Gioli(Rovigo, 1942) è uno degli artisti italiani più significativi degli ultimi decenni, soprattutto per la s u a c a p a c i t à d i sperimentare in più campi, a n c h e a t t r a v e r s o l ' i n n o v a z i o n e e l a rielaborazione di dispositivi.

L e c o p i e i n p e l l i c o l a d i alcuni suoi film e le sue o p e r e p i t t o r i c h e e fotografiche sono presenti nelle collezioni di musei internazionali, tra cui l'Art I n s t i t u t e o f C h i c a g o , i l Museum of Modern Art di New York, il Centre Georges Pompidou e il MEP (Musée E u r o p é e n d e l a Photographie) di Parigi, la

Galleria Nazionale d'Arte M o d e r n a e L ' I s t i t u t o Nazionale per la Grafica di Roma. Sia le fotografie che i film di Gioli coprono un arco temporale di oltre 50 anni, dalla fine degli anni '60 a o g g i , d o c u m e n t a n d o l a ricchezza di una produzione multiforme che, pur nella grande varietà, mantiene u n a p r o p r i a c o e r e n z a stilistica. La sua estetica foto-filmica si ricollega alle origini dei due medium, ovvero a quella miriade di sperimentazioni avvenute nel XIX secolo, quando la fotografia era ancora in via d i s v i l u p p o e i l c i n e m a t o g r a f o d o v e v a essere ancora inventato.

Una fase limbica, dunque, in bilico tra immagine fissa e i n m o v i m e n t o , c h e l'artista riesce da sempre a far dialogare con risultati fertili e stimolanti. Ed è proprio per sottolineare questa natura fortemente artigianale, da archeologo dei media, che si è deciso di i n s e r i r e l ' a g g e t t i v o

"analogico" nel titolo della

m o s t r a .

NaturaCorpoVoltoMedium, ovvero le quattro sezioni in cui è divisa la mostra del Museo Castromediano di L e c c e - i n s t r e t t a c o n n e s s i o n e c o n l a c o l l e z i o n e a r c h e o l o g i c a permanente, in continuità c o n u n p r o c e s s o d i confronto che ha visto il m u s e o a c c o g l i e r e n e g l i ultimi anni dialoghi con la

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

(3)

contemporaneità, tanto che

"L'antico è contemporaneo"

è diventato il claim della nuova vita dell'istituzione museale -,presentano lavori f o t o g r a f i c i d i p i c c o l o e grande formato, messi a confronto con alcuni film t e m a t i c a m e n t e a d e s s i collegati, installati in loopsu più monitor in modo che lo s p e t t a t o r e p o s s a f a r e e s p e r i e n z a d i q u e l l o sconfinamento tra tecniche, supporti e linguaggi. La mostra, inoltre, è stata c o n c e p i t a s e c o n d o u n p e r c o r s o n o n - l i n e a r e proprio per potersi adattare m e g l i o a l l a s t r u t t u r a architettonica concepita da Franco Minissi. Così i corpi, i busti, i torsi di Gioli, le sue nature morte (fiori e foglie), i suoi volti scomposti e r i c o m p o s t i e l e s u e riflessioni sul dispositivo (gli omaggi ai maestri del XIX s e c o l o c o m e M a r e y , C a m e r o n , E a k i n s e l e litografie tratte dai suoi framesfilmici) creano un d i a l o g o c o n t i n u o c o n i l c o n t e s t o d e l Castromediano. In alcuni casi, come per la serie degli Etruschi realizzata negli a n n i ' 8 0 e p e r l e f o t o luminescenti che hanno come soggetto la statuaria greco-romana, è la stessa arte antica il soggetto scelto d a G i o l i p e r e s s e r e rielaborato all'interno del suo immaginario. Nelle sale del cinquecentesco Palazzo Tupputi, invece, la sezione

Schermi-Schermi propone una serie di tele realizzate i n s e r i g r a f i a e a c r i l i c o dall'artista a metà degli a n n i ' 7 0 , f r u t t o d i u n trasferimento fotografico o direttamente collegate ad a l c u n i s u o i f i l m c o m e Traumatografoo Immagini disturbate da un intenso parassita, a testimonianza di uno scambio alchemico di temi e di procedimenti.

Nelle due sedi espositive sarà allestita anche una r a s s e g n a p r e s s o c h é c o m p l e t a d e i s u o i f i l m , a n c h ' e s s i f r u t t o d i u n a s a p i e n t e r i c e r c a e sperimentazione, in alcuni c a s i c o n p r o c e d i m e n t i a n a l o g i c i d a l u i s t e s s o i n v e n t a t i o r e i n v e n t a t i : animazione, found-footage, r i p r e s e s t e n o p e i c h e , rielaborazioni da fotografie, s t o p - m o t i o n , u s o d i mascherini, ecc. Il cinema di Paolo Gioli è già stato oggetto l'anno scorso di un primo importante omaggio a Barletta, con la rassegna Sonimage, svoltasi dal 27 al 29 agosto 2020nella Piazza d'armi delCastello e che ha v i s t o p r o t a g o n i s t i i l videoartista Igor Imhoff e il c o m p o s i t o r e G a b r i e l e Panico. La rassegna rientra nel programma del festival d i c i n e m a s p e r i m e n t a l e Avvistamenti, promosso dal Cineclub Canudoe diretto da Antonio Muscie Daniela Di N i s o e p e r q u e s t ' a n n o prevede, dal 5 al 7 marzo 2021, un'ulteriore tappa al

Museo Castromediano di Lecce, dove in occasione d e l l ' i n a u g u r a z i o n e d e l l a m o s t r a , i l 5 m a r z o , i l curatore, Bruno Di Marino, t e r r à a l l e o r e 1 0 u n s e m i n a r i o s u l c i n e m a sperimentale di Paolo Gioli.

Il 6 marzo, sempre alle 10, l ' a r t i s t a M i c h e l e S a m b i n c o n d u r r à u n workshop sul rapporto tra cinema sperimentale, video e performance, mentre il 7 marzo, alle ore 19, sarà protagonista, insieme a Pierangela Allegroed Enzo C a r p e n t i e r i , d i u n a performance tra immagine, suono e parola, prodotta da TAM Teatromusica, il cui titolo è"Quando l'occhio trema", ideata da Sambin e creata su nove film di Paolo Gioli. La performance ha origine dal desiderio di c o m p o r r e i n u n u n i c o spazio-tempo i film e i testi di Gioli, i suoni di diversi strumenti musicali e la voce recitante. Michele Sambin è un artista totale, che ha attraversato i diversi campi della creatività facendoli interagire tra loro: dalla p i t t u r a a l d i s e g n o , d a l cinema al video, dal teatro alla musica.La sua presenza a L e c c e s a r à a n c h e l'occasione per il lancio del nuovo progetto del Cineclub C a n u d o , i n t i t o l a t o Arché/Téchne, vincitore della nona edizione del bando Italian Councildel MiBACT, che vedrà il Museo Castromedianoacquisire una

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

(4)

sua importante opera del 1978, Il tempo consuma.

Un'opera estremamente significativa nella storia d e l l a p e r f o r m i n g a r t , proprio per l'innovazione apportata da Sambin al linguaggio artistico della performance, per effetto del s u o s a p i e n t e u t i l i z z o c r e a t i v o d e l l e n u o v e tecnologie. La XIX edizione di Avvistamenti proseguirà c o n u n a r e t r o s p e t t i v a completa sul cinema di Gioli e con la sezione Made in I t a l y s u l c i n e m a sperimentale italiano, in p r o g r a m m a d a l 6 a l 9 maggio 2021 al Palazzo Tupputi di Bisceglie. Paolo G i o l i n a s c e a S a r z a n o (Rovigo) il 12 ottobre 1942.

Nel 1960 si stabilisce per qualche anno a Venezia dove frequenta la Scuola Libera del Nudo presso l'Accademia di Belle Arti.

Nel 1967 è a New York dove r e s t e r à s o l o u n a n n o , ottiene una borsa di studio dalla John Cabot Foundation d i B o s t o n e d e n t r a i n contatto con i galleristi Leo Castelli e Martha Jackson.

In America scopre il New American Cinema. Rientrato in Italia alla scadenza del visto di soggiorno (che non g l i v i e n e r i n n o v a t o p e r l'atteggiamento più severo dell'US Immigration Office a seguito dell'uccisione di L u t h e r K i n g e d i B o b K e n n e d y ) , n e l 1 9 7 0 s i stabilisce a Roma dove entra in rapporto con la

C o o p e r a t i v a C i n e m a Indipendente. È tra Rovigo e Roma che produce i suoi primi film che sviluppa da s e s t e s s o u s a n d o l a c i n e c a m e r a c o m e u n laboratorio sulle orme dei L u m i è r e . N e l ' 7 6 s i trasferisce a Milano dove, oltre al cinema, si dedica c o n c o n t i n u i t à a l l a fotografia. Ma è nel polaroid che Gioli troverà un mezzo sorprendentemente duttile con cui portare avanti la s u a r i c e r c a , a n c h e travasando la materia su s u p p o r t i d i v e r s i d a l l a pellicola, come la carta e la tela, apparentando così il polaroid alle arti belle. Ed è sin dai primi anni '80 che Gioli riceve per la fotografia i p r i m i r i c o n o s c i m e n t i i m p o r t a n t i c o n u n a p e r s o n a l e a l l ' I s t i t u t o Nazionale per la Grafica di Roma (1981), al MNAM Centre Pompidou di Parigi ( 1 9 8 3 ) , a i R e n c o n t r e s I n t e r n a t i o n a l e s d e l a Photographiedi Arles dove sarà ospite più volte con una personale anche al M u s e o R é a t t u ( 1 9 8 7 ) e l'onore della copertina del catalogo 1984 della fiera a n n u a l e d i A I P A D l ' A s s o c i a t i o n o f International Photography A r t D e a l e r s . N e l 2 0 0 6 l ' i t a l i a n a R a r o V i d e o h a pubblicato un doppio dvd c o n u n a s e l e z i o n e d i quattordici suoi film. Nello stesso anno i film di Gioli vengono presentati per la

prima volta a Views From T h e A v a n t - G a r d e , u n a sezione speciale del New York Film Festival dove Gioli è o r m a i u n a p r e s e n z a costante. L'anno seguente Gioli è invitato come artist on focusalla 44 edizione d e l l ' H o n g K o n g International Film Festival dove verrà poi chiamato ogni anno a presentare la sua ultima produzione. Nel 2008 una selezione di suoi film è presentata all'Ontario Cinémathèque a Toronto e, s u c c e s s i v a m e n t e , a W a v e l e n g h t , l a s e z i o n e s p e c i a l e d e l T o r o n t o International Film Festival dedicata all'avanguardia. A giugno 2009 il Festival di P e s a r o g l i t r i b u t a u n omaggio con una rassegna c o m p l e t a d e i s u o i f i l m mentre a dicembre dello stesso anno esce un volume monografico edito dal CSC - C e n t r o S p e r i m e n t a l e d i Cinematografia di Roma sul suo lavoro di film-maker. A Parigi, nell'Estate del 2010 la Cinémathèque francese p r e s e n t a u n a v a s t a rassegna delle sue opere e viene pubblicato un triplice d v d c o n l ' o p e r a f i l m i c a completa (sia in Italia che negli Stati Uniti) sempre da Rarovideo. Nell'estate 2014 l a r i v i s t a a m e r i c a n a

«Artforum» gli dedica un lungo articolo illustrato. Nel 2015 Gioli partecipa con una selezione di opere al Padiglione Italia della 56°

Esposizione Internazionale

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

(5)

d'Arte della Biennale di Venezia. Tra le personali degli ultimi tre anni: Paolo Gioli. Cuerpos evocados por la noche a cura di Giuliano Sergio, Istituto Italiano di Cultura, Madrid, Febbraio 2 0 1 7 ; P a o l o G i o l i , Anthropolaroid,a cura di P e t e r B e n s o n M i l l e r , American Academy, Rome, Ottobre 2018; Dialoghi - J o a n F o n t c u b e r t a / P a o l o G i o l i , a c u r a d i J o a n Fontcuberta, Galleria del Cembalo, Roma, Ottobre 2 0 1 9 ; C r o n o l o g i e d i G i a c o m o D a n i e l e Fragapane, per le edizioni di Johan & Levi, 2020, un lungo saggio monografico sull'autore; Impressions sauvagesa cura di Philippe Dubois e Antonio Somaini, e d i t o n e l 2 0 2 0 d a L e s presses du réel, contiene numerosi saggi di studiosi sui vari aspetti del lavoro di Gioli, alcuni suoi testi e le s c h e d e d i t u t t e l e s u e opere, oltre ad un apparato iconografico ricchissimo.

L'artista vive e lavora a L e n d i n a r a ( R O ) . I n o t t e m p e r a n z a a l l e disposizioni Covid-19, gli e v e n t i s i s v o l g o n o n e l rispetto di alcune semplici r e g o l e : s i a c c e d e c o n p r e n o t a z i o n e , m u n i t i d i mascherina e mantenendo la distanza di sicurezza.

L'evento inaugurale, i due seminari e la performance

"Quando l'occhio trema", in p r o g r a m m a d a l 5 a l 7 marzo, saranno trasmessi

i n s t r e a m i n g s u i c a n a l i social del Cineclub Canudo, del Museo Castromedianoe del Palazzo Tupputi. Tutti gli eventi in programma sono gratuiti, ma l'ingresso sarà contingentato fino a un massimo di 50 visitatori per il Museo Castromediano e 20 per il Palazzo Tupputi, dando precedenza a chi a v r à e f f e t t u a t o l a prenotazione ai seguenti r e c a p i t i : M u s e o C a s t r o m e d i a n o v i a l e Gallipoli 28, Lecce Tel. 0832 3 7 3 5 7 2 / museocastromediano.lecce

@regione.puglia.it App: IO PRENOTO Palazzo Tupputi / C i n e c l u b C a n u d o v i a C . Dell'Olio, Bisceglie Tel. 340 2215793 / 340 6131760 / i n f o @ p a l a z z o t u p p u t i . i t www.palazzotupputi.it / www.avvistamenti.it

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

Riferimenti

Documenti correlati

Numero di ricoveri, degenti, dimessi e deceduti per infezione da COVID-19.. Istituto Ricoveri

Numero di ricoveri, degenti, dimessi e deceduti per infezione da COVID-19.. Numero di ricoveri, degenti, dimessi e deceduti per infezione

sono rimaste aperte dall’inizio dell’anno scolastico (salvo quarantene di classe e dalla seconda media per le zone rosse), ben diverso è il caso degli studenti delle superiori,

Laboratori creativi per tutti con le opere del museo per avvicinarsi all'arte coinvolgendo i cinque sensi.

Museo civico “Ernesto e Teresa Della Torre ” vicolo Bicetti, Treviglio(BG)?. Associazione Amici del

Il centro, che si rivolge a bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni, sarà gestito ogni giorno da un operatore qualificato, che mensilmente proporrà attività ricreative ed

Dall'8 gennaio 2021 il report include i dati, per comune di residenza, dei vaccinati nella campagna di vaccinazione anti COVID avviata il 27 dicembre 2020. Hanno contribuito

Nella medesima prenotazione potranno essere incluse anche le domande presentate dalle imprese alle banche o intermediari finanziari in data antecedente al 2 giugno