• Non ci sono risultati.

Dipartimento di Matematica e Informatica Universit` a degli Studi di Parma http://orientamento.dmi.unipr.it/

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Dipartimento di Matematica e Informatica Universit` a degli Studi di Parma http://orientamento.dmi.unipr.it/"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Scheda di adesione alle attivit` a di Orientamento

Dipartimento di Matematica e Informatica Universit` a degli Studi di Parma http://orientamento.dmi.unipr.it/

a.s. 2013/2014

Cognome e Nome Scuola

Indirizzo e-mail

Desidero partecipare alle seguenti attivit`a proposte: (barrare)

 Laboratori del Piano Lauree Scientifiche (indicari quali) 1. Sistemi dinamici discreti (M. Groppi, S. Pa-

nizzi e C. Soresina)

2. Passeggiata aleatoria (F. Morandin) 3. Crittografia (A. Zaccagnini)

4. Numeri complessi (F. Morandin) 5. Frazioni continue (A. Zaccagnini) 6. Il Teorema di Pitagora (A. Zaccagnini) 7. Algoritmi di compressione dati (F. Morandin) 8. Codici di correzione degli errori (F. Moran-

din)

9. Probabilit`a e gioco d’azzardo (F. Morandin) 10. Topologia (A. Saracco)

11. Matematica ed elezioni (A. Saracco) 12. Geometrie non euclidee (A. Saracco)

13. Geometria nello Spazio e Computer Graphics (F. Bergenti)

14. Approssimazione di Funzioni e Reti Neurali (F. Bergenti)

 Mostra Interattiva sulla Storia del Personal Computer

 Mostra Interattiva “Il Teorema di Pitagora”

 Seminari divulgativi di Matematica e Informatica

 Gare Matematiche

 Rallye Matematico Transalpino

 Formazione degli insegnanti

 Progetto CORDA

 Stage “Laboratorio di Informatica”

 Stage estivo di Matematica

Si prega di restituire per email ([email protected]) o fax (0521/906955, c.a. Francesca Iselle, Segreteria Didattica) entro il 31 ottobre 2013

Riferimenti

Documenti correlati

b. fotocopia del documento d'identità e del codice fiscale o tessera sanitaria. Tutta la documentazione dovrà pervenire tramite raccomandata A/R o consegnata a mano alla

Per poter attivare tale servizio si rende necessaria la conoscenza del numero di studenti che desiderano svolgere il ruolo di TUTOR; tale numero dovrà essere superiore a otto per

[r]

Data una matrice A, si dice rango della ma- trice, e si indica con rank(A), il rango dell’in- sieme dei suoi vettori colonna.... L’ultima relazione pu` o essere fuorviante, per- ch`

In generale al pas- so i dell’eliminazione di Gauss, ordiniamo le righe e le colonne da i a n in modo da por- tare l’elemento pi` u grande in valore assoluto in posizione i, i..

Fornire agli studenti il concetto di rete di elaboratori, di condivisione delle risorse e delle problematiche relative alla comunicazione tra sistemi di

Ad esempio, dovendo scrivere una procedura risolutiva per il problema della moltiplicazione tra due numeri, converr` a utilizzare il fatto che un esecutore che sa solo sommare 1,

7) Successioni e serie di funzioni. Serie di potenze, serie di Fourier. [Convergenza puntuale e uniforme di sucessioni di funzioni, convergenza puntuale, uniforme e totale di serie