• Non ci sono risultati.

Circolare n. 099 Rimini, 21/11/2014

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Circolare n. 099 Rimini, 21/11/2014"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LICEO SCIENTIFICO "ALBERT EINSTEIN"

Via Agnesi 2/b - 47923 Rimini (RN) tel. 0541382571/382552 - fax 0541381636 http://www.liceoeinstein.it e-mail: [email protected] - [email protected]

Circolare n. 099 Rimini, 21/11/2014

Alle classi prime Ai docenti

Oggetto: Campagna di educazione alla legalità. “Internet, minori e dipendenze dal web”.

Incontro con il Servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni.

Giovedì 18 dicembre 2014 dalle ore 9,00 alle ore 12,00 gli studenti delle classi prime parteciperanno ad un incontro con il personale del Servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni di Rimini sul tema “Internet, minori e dipendenze dal web”, nell’ambito delle iniziative di educazione alla legalità e prevenzione delle dipendenze dai social network.

Il Dirigente Scolastico

Dott.ssa Alberta Fabbri

Riferimenti

Documenti correlati

L’accertamento del possesso dei requisiti è effettuato dalla Commissione composta, ai sensi della L.. 10/12 La selezione viene effettuata da una Commissione composta dal

MASCHERE DELLA CITTA’ (BICCIOLANO E BELA MAJIN INSIEME ALLE MASCHERE DI PIAZZA CAVOUR) AL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA PER SPESA SOSPESA IN COLLABORAZIONE CON CROCE ROSSA COMITATO

Sia in casa che all’aperto, indossare abiti leggeri, non aderenti, preferibilmente di fibre naturali per assorbire meglio il sudore e permettere la traspirazione della pelle..

A seguito dell’adozione delle “Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19”, in attuazione

A tale proposito il Presidente fa notare che anche il Ministero della Salute si è già espresso chiaramente in merito ai fisici privi di specializzazione (esperto in fisica

• Il 2° articolo dei Fornitori indicati in questa promozione, potrà essere consegnato al Cliente a metà prezzo, solo dopo l’acquisto del 1° articolo;. • Il 2° ordine misto

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 96/53/CE, del 25 luglio 1996, che stabilisce, per taluni veicoli stradali che circolano nella

Il docente Scarpignato aggiunge che lo strumento è utilizzato, dal corrente anno scolastico, da tutti i docenti di sostegno della scuola primaria e secondaria di primo