D1. Un sistema dinamico ha due gradi di libert` a ed `e soggetto a forze attive conservative. La lagrangiana L del sistema `e
Testo completo
` e y , qual `e il massimo valore di γ
γ = 2e µ(ϑ+ π 2 )
Documenti correlati
I) Un lamina quadrata omogenea ABCD di lato 2` e massa m ` e libera di ruotare attorno al suo lato AB, che scorre sull’asse y di un sistema di riferimento cartesiano ortogonale
trovare le posizioni di equilibrio ordinarie del sistema;2. discuterne la stabilit` a in funzione dei
Tale corpo si muove in modo che l’asta AB scorra sull’asse y di un sistema di riferimento cartesiano ortogonale Oxyz. determinare la lagrangiana
In altre parole, determinare la minima velocit` a scalare v g per allontanarsi in modo definitivo dal sistema Solare, partendo da una distanza r dal baricentro Sole-pianeta.... Se
L’altro estremo dell’asta di lunghezza ` 1 è fissato ad un punto fisso, come in Figura 6.45, con un altra cerniera identica alla precedente.. Inizialmente le due aste sono in quiete,
Esame di Fisica Matematica (Ingegneria civile ed ambientale) - 13 giugno 2014.
Il momento angolare iniziale del campo ` e non nulla, poich´ e sono non nulli sia il campo magnetico che il campo elettrico, mentre a t = t fin il campo magnetico del solenoide si `
In un piano verticale Oxy, si consideri un sistema materiale pesante costituito da una corona circolare omogenea di raggio esterno 2R e raggio interno R e massa m e da un