• Non ci sono risultati.

Riferimento bibliografici

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Riferimento bibliografici"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento Diten - Dsa Corso di Studi

Anno di corso/semestre

Laurea triennale in Ingegneria Nautica 1/ II semestre

Denominazione insegnamento Codice insegnamento

TEORIA DEL DESIGN 72329

Crediti formativi insegnamento Settore scientifico disciplinare

5 ICAR/13 Tipo insegnamento

Docente titolare

monodisciplinare Massimo Musio Sale

Obiettivi formativi

Il corso fa conoscere gli elementi costruttivi e le proporzioni dei principali tipi di imbarcazione attraverso la restituzione grafica secondo le principali convenzioni d’uso. Propone inoltre l’ottimizzazione delle forme in funzione della tipologia d’uso, delle tecnologie possibili, dei costi del prodotto e della sua industrializzazione.

Programma

L’insegnamento si svolge nel 2° semestre.

Nell'ambito del corso vengono svolte lezioni teoriche riferite ai seguenti argomenti.

La barca a motore, carene tipiche, proporzioni.

La barca a vela, proporzioni fra elementi.

Analisi dei tipi a motore (C.C., runab, fast C.).

Analisi dei tipi a vela (sloop, cutter, ketch,…).

Bolzone, specchi di poppa, etc.

Rappr. Motori, linee d'assi, trasmissioni, etc.

Il rendering grafico. Impaginazione e Grafica del progetto.

Nell'ambito del corso verranno svolte esercitazioni pertinenti con i temi trattati.

Attività didattiche Ore previste

Lezione 30

Esercitazione Laboratorio Corso integrativo

Riferimento bibliografici

MUSIO-SALE Massimo, YACHT DESIGN, dal concept alla rappresentazione, Tecniche Nuove, Milano, 2009 GARDEN William, Yacht Designs. - Tiller

GARDNER William, Yacht Design II. - Mystic Seaport Museum. (presente in biblioteca) LEVI Renato (Sonny), Milestones on my Design, Kaos, Milano 1993. (presente in biblioteca) LEVI Renato (Sonny), Dows to deltas, Kaos, Milano. (presente in biblioteca)

NEUFERT, Manuale dell' architetto, Hoepli, Milano.

SCIARRELLI Carlo, Lo Yacht, Mursia, Milano 1976. (presente in biblioteca) TAMBINI Michael, Il Look del secolo. Mondadori, Milano 1997.

VAN ONCK Andries, Design – il senso delle forme e dei prodotti. Lupetti editore, Milano 1994.

Si raccomanda inoltre la periodica consultazione del canale YOUTUBE: The Boat Show

30 30

(2)

Organizzazione del corso e modalità d’esame

Lezioni frontali con esercizi e disegni in aula o in cantiere, eseguiti in modalità ex-tempore o terminati a casa.

Per gli studenti frequentatori, il giudizio finale è il frutto scrutinale delle valutazioni maturate in corso d’anno.

Per gli studenti lavoratori, l'esame del corso consiste in una prova scritta ex tempore e in un eventuale colloquio orale sulle argomentazioni esposte nel programma.

Propedeuticità

Propedeutica al corso è la frequentazione e il superamento della parte erogata nel 1° semestre.

Riferimenti

Documenti correlati

Nel giro di pochi anni dalla sua costruzione, la Domus Dei divenne il più importante ospedale di Viterbo e, anche se fondato per accogliere i poveri e i malati, in realtà

– Distinctive signs, territorial labels and certification processes of place-based food: protected designations of origin, geographical indications, organic agriculture,

The XRD profiles of the 1:1 (w/w) blends with PCBM are reported in Figure 3C. In all three samples, the low angle reflections belonging to the polymers disappear, suggesting that

con rima interna nel terzo e nel quarto verso in rimando alla rima B della medesima strofa ripetizione di “perchè” nel primo e nel secondo verso, in rimando ai “perchè” del

Effetto della scuola sui risultati degli studenti nelle prove - Italiano Scuola secondaria di II grado - Classi seconde - Fonte INVALSI Licei scientifici e classici.. Confronto tra

E' titolare del Corso di Genetica con Laboratorio per il corso di laurea triennale in Scienze Biologiche. E’ titolare del corso di Evoluzione Molecolare per il Corso di

Conseguentemente il medico legale deve essere messo nella condizione di attuare tutte le indagini necessarie ad identificare, l’incidenza specifica della lesione, mediante

violazioni commesse, aumentata fino al triplo; ma la pena della reclusione non può superare gli anni cinque.. Chiunque cagiona per colpa la morte di una persona è punito con