• Non ci sono risultati.

I ragazzi del Mattei riflettono sul diritto all’occupazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "I ragazzi del Mattei riflettono sul diritto all’occupazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

23/1/2014 I ragazzi del Mattei riflettono sul diritto all’occupazione - Cronaca - il Tirreno

http://iltirreno.gelocal.it/cecina/cronaca/2014/01/20/news/i-ragazzi-del-mattei-riflettono-sul-diritto-all-occupazione-1.8507200 1/1

20 gennaio 2014

0 Tw eet 1 Email

libertà e giustizia

I ragazzi del Mattei riflettono sul diritto all’occupazione

ROSIGNANO. Libertà e Giustizia della Bassa Val di Cecina porta avanti una iniziativa di

diffusione dei valori morali della nostra Costituzione tra i ragazzi delle scuole superiori. In

particolare...

ROSIGNANO.

Libertà e Giustizia della Bassa Val di Cecina porta avanti una iniziativa di

diffusione dei valori morali della nostra Costituzione tra i ragazzi delle scuole superiori. In particolare nell'ambito del progetto "Cittadinanza e Costituzione" rivolto all'Istituto "E.Mattei" di Rosignano Solvay farà incontrare il Prof. Michele Tiraboschi, docente di diritto del lavoro all'Università di Modena e Reggio Emilia, e direttore del centro studi

internazionali e comparati "Marco Biagi", e i ragazzi delle classi 4° liceo, accompagnati dalle insegnanti che hanno curato il progetto, attraverso una conferenza sul tema: "Il Diritto Costituzionale al lavoro e il tema dell'occupazione giovanile".

L'incontro avverrà giovedì 23 gennaio presso l'auditorium sala del Mercato di Rosignano Solvay dalle 10,30 alle ore 12,30.

0 Tw eet 1 Email

ANNUNCI PREMIUM PUBLISHER NETWORK Nuovo iPhone €10,66?

Consumatori Italiani scoprono il segreto degli affari online

StyleChic-24.com

Prova SKYACTIV TECHNOLOGY negli showroom Mazda.

Scopri di più

Passaggio di proprietà?

Con Sermetra il passaggio di proprietà è veloce e sicuro

Sermetra.it/PassaggioAuto

Redazione | Scriveteci | Rss/xml | Pubblicità

Gruppo Editoriale L'Espresso Spa - Via Cristoforo Colombo n.98 - 00147 Roma - Tel:+39.06.84781 - P.I. 00906801006

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

0 Consiglia

0 Consiglia

Riferimenti

Documenti correlati

Nel suo lavoro le dificolta che ha nel suo lavoro che si sveglia tropo presto 5/30 di matina, il lavoro lo ha scelto il padre perché pensava che più facile e pagato per il suo lavoro

Left: the etiopathogenetic cascade of HCV syndrome is a multifactorial and multistep process, which leads to different organ- and non-organ-specific autoimmune disorders,

Cristina Mosso, coordinatrice Dottorato Spae, Università di Torino Roberto Ruffino, segretario generale Fondazione Intercultura Onlus Interventi introduttivi. La ricerca

Ma, probabilmente proprio per questo, per i minori il carcere diviene ancor più che per gli adulti il luogo degli esclusi, di coloro che, per le più disparate ragioni, non

RICORDATI: se hai 16 anni e vuoi continuare gli studi, hai il diritto di iscriverti a una scuola superiore o alla formazione e istruzione professionale per ottenere un

Il Garante spiegò: – La Costituzione è la legge più importante della Repubblica che ci mostra come comportarci e come vivere in armonia.. È come se fosse un recinto, che

Come abbiamo visto nel capitolo precedente, affrontare la traduzione di un testo destinato a un pubblico di giovani lettori significa dover tenere bene a mente

Queste 3 diverse componenti sono responsabili rispettivamente del 5%, 15% e 80% circa della massa totale dell’ammasso; per la maggior parte degli ammassi M tot & 10 14÷15 M