• Non ci sono risultati.

NUMERI IN COLORE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi " NUMERI IN COLORE "

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

1

I REGOLI O

NUMERI IN COLORE

1 =

2 = 3 =

4 = 5 =

6 =

7 =

8 =

9 =

10 =

(2)

2

COLORA I REGOLI

9

10

1

2 3

4

5

6

7

7

8

(3)

3

VERBALIZZA IL NUMERO E COLORA IL REGOLO USANDO IL COLORE ESATTO

1 2

3

4

5

6

7

8

9

10

(4)

4

OSSERVIAMO I REGOLI:

COMPOSIZIONE E SCOMPOSIZIONE

IL REGOLO UNO E’ BIANCO E SI FORMA COSI’:

1

=

IL REGOLO DUE E’ ROSSO E SI FORMA COSI’

2

(5)

5

OSSERVIAMO I REGOLI:

COMPOSIZIONE E SCOMPOSIZIONE DEL NUMERO 3 E 4

+ +

2 + 1 3 + 1

+

IL REGOLO TRE E’ VERDE CHIARO

3 =

IL REGOLO QUATTRO E’ ROSA

4 =

(6)

6

IL NUMERO CINQUE: COMPOSIZIONE E SCOMPOSIZIONE

colora usando i colori esatti

(7)

7

IL NUMERO SEI: COMPOSIZIONE E SCOMPOSIZIONE

colora usando i colori esatti

(8)

8

IL NUMERO SETTE: COMPOSIZIONE E SCOMPOSIZIONE

colora usando i colori esatti

(9)

9

IL NUMERO OTTO: COMPOSIZIONE E SCOMPOSIZIONE

colora usando i colori esatti

(10)

10

IL NUMERO NOVE: COMPOSIZIONE E SCOMPOSIZIONE

colora usando i colori esatti

(11)

11

IL NUMERO DIECI: COMPOSIZIONE E SCOMPOSIZIONE

colora usando i colori esatti

(12)

12

MISURA E COLORA I REGOLI

Riferimenti

Documenti correlati

Nella finestra dei Livelli aggiungere un nuovo livello, cliccando sull’icona in basso (nel caso in cui non fosse aperta la finestra dei livelli, selezionare nel menù in alto

[r]

Incollate le parti senza disegni delle singole pagine tra loro (ad eccezione della copertina).. Inserite le pagine ripiegate all’interno

Colora queste bandierine come indicato

Scuola Primaria paritaria.

I resi- dui della calcinazione venivano generalmente macinati e lavati per eliminare le impurita (minerali, residui catramosi) e fatti asciugare. «Il travertino, secondo in questo

Usando i numeri primi e la moltiplicazione si possono “costruire” tutti gli altri numeri.. Si parla di scomposizione in fattori primi di un

In un anello euclideo R due qualunque elementi ammettono un massimo comune divisore d... Il dominio J[i] degli interi