• Non ci sono risultati.

prof. m p filippelli Completa con dati appositi la seguente situazione patrimoniale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "prof. m p filippelli Completa con dati appositi la seguente situazione patrimoniale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

prof. m p filippelli

Completa con dati appositi la seguente situazione patrimoniale ATTIVITA’ PASSIVITA’ E PN

Mobili e arredi 100.000 PN

Attrezzature 20.000 Debiti v/fornitori 45.000 Avviamento 54.000 Debiti per tfr 72.000 Generi alimentari

Banca c/c

Denaro in cassa 12.000

Completa con dati appositi la seguente situazione patrimoniale ATTIVITA’ PASSIVITA’ E PN

Mobili e arredi 160.000 PN

Attrezzature Debiti v/fornitori 30.000 Avviamento 30.000 Debiti per tfr 25.000 Generi alimentari 6.000

Banca c/c

Denaro in cassa 5.000

Completa con dati appositi la seguente situazione patrimoniale ATTIVITA’ PASSIVITA’ E PN

Mobili e arredi 200.000 PN

Attrezzature Debiti v/fornitori 28.000 Avviamento 40.000 Debiti per tfr 66.000 Generi alimentari 18.000

Banca c/c

Denaro in cassa 6.000

1

Riferimenti

Documenti correlati

oggetto dello studio Dermatologia Clinica Qualifica conseguita Medico frequentatore Livello nella classificazione nazionale. Date (da – a) Da Ottobre 2005 a Novembre 2009

Principali attività e responsabilità In ambito di età evolutiva mi occupo prevalentemente di Disturbi del Neurosviluppo: faccio diagnosi, trattamento e follow up di

coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato

- Abilità di leadership, sia in campo professionale (quale dirigente coordina- tore di team del Centro di Monitoraggio Geologico di Sondrio e del Centro Nivo-Meteorologico di

Partecipazione alla giornata di studio “Le basi per una discussione pubblica su radiazioni e nucle- are: aspetti della formazione e dell’informazione” Università di

Responsabile della Unità Organizzativa “Monitoraggio Acque”, presso il Settore Monitoraggi Ambientali, con competenze relative al monitoraggio delle acque

Dal 2012 ho partecipato attivamente all’implementazione del sistema di gestione documentale EDMA per ARPA Lombardia e in qualità di Key User del Dipartimento di Milano ho partecipato

✓ normativa, aspetti tecnici ed amministrativi legati alla gestione delle acque potabili e reflue, dei rifiuti e delle tecnologie per il loro tratta- mento, del suolo, dei fanghi,