Azienda Ospedaliera
“Ospedali Riuniti Papardo Piemonte”
Messina
LA DONAZIONE DEGLI ORGANI
Chi dona gli organi
ama la vita .
UNITA’ OPERATIVA
Anestesia e Rianimazione
Perché donare i propri organi e tessuti?
Migliaia di persone ogni anno sono salvate con il tra- pianto, grazie alla solidarietà di quanti hanno scelto di compiere questo gesto d’amore.
Coordinamento locale per i prelievi di organo Coordinatore Locale: Dr. Runci Domenico Referente Locale: Dr.ssa Spavara Maria
Presidio Ospedaliero Papardo Punto raccolta moduli di volontà alla donazione martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Ubicazione: Piano Terzo Corpo “A”
UO Anestesia e Rianimazione Tel. 090 3993755
Presidio Ospedaliero Piemonte
Punto raccolta moduli di volontà alla donazione dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Ubicazione: 1° piano URP Direzione Sanitaria Tel. 090 3994343
Tutto Quanto Occorre Sapere Sulla Manifestazione Di Volontà
A tutti i cittadini viene data la possibilità (non l’obbligo) di esprimere la propria volontà sulla donazione dei propri organi e tessuti a scopo di trapianto dopo la morte.
Il sistema non è il silenzio assenso ma il consenso o il dissenso esplicito (come previsto dall’ art. 23 della legge n.
91/99 del 1 aprile 1999).
Se un cittadino non si esprime, è previsto dalla legge la possibilità per i familiari (coniuge, convivente more-uxorio, figli, genitori) di opporsi al prelievo.
La modalità prevista per esprimere la volontà è la compilazione di un modu- lo apposito che si può trovare presso:
1. L’ Azienda sanitaria locale;
2. Le Aziende Ospedaliere;
3. Medici di medicina generale.
La dichiarazione è valida se contiene:
cognome e nome, data di nascita, di- chiarazione di volontà, data e firma.
Se il cittadino si registra presso una AUSL i suoi dati vengono inseriti in un archivio situato presso il Centro Nazio- nale per i Trapianti e presso i centri in- terregionali.
In ogni caso il prelievo non ha luogo se viene presentata una dichiarazione del donatore, contraria alla donazione, successiva alla precedente dichiara- zione positiva.
In caso di possibile donazione in un soggetto di cui venga accertata la morte, i rianimatori o il coordinatore ve- rificano se il soggetto ha con sé la di- chiarazione o ha annotato la propria volontà nel registro informatico (basta un fax al centro interregionale).
Possono verificarsi tre casi:
1. Il soggetto ha espresso in vita la volon- tà positiva alla donazione in questo ca- so i familiari non possono opporsi.
2. Il soggetto ha espresso volontà negati- va alla donazione in questo caso non c’è prelievo d’organo.
3. Il soggetto non si è espresso in questo caso il prelievo è consentito se i fami- liari non si oppongono.
Per facilitare il cittadino ad esprimere la pro- pria volontà che potrà in ogni momento es- sere cambiata, il Ministero della Salute ha predisposto un modulo che potrà essere sot- toscritto presso le Aziende Sanitarie Locali, le Aziende Ospedaliere, i Medici di Medicina Generale.
Ministero della Salute
DICHIARAZIONE DI VOLONTA’ ALLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI
Io sottoscritto/a (cognome)___________________________________
(nome) _____________________________________sesso _________
nato/a il ___________ a___________________________Prov.______
Nazione____________________codice fiscale___________________
residente a______________________________________Prov.______
in via________________________________________c.a.p.________
AUSL di appartenenza ______________________________________
Dichiaro di voler donare i miei organi e tessuti dopo la morte a scopo di trapianto.
SI Firma __________________
Riservato All’Ufficio Accetta- zione (AZ. USL, AZ. Ospedalie- ra e Medico di Medicina Gene- rale)
Timbro e firma______________
NO Firma__________________
Cognome__________________
Nome_____________________
Data ______________________
Data dichiarazione ___________ Delegato alla Consegna Documento di identità________ Associazione _______________
n._________________________ Cognome__________________
rilasciato da ________________ Nome_____________________
il_________________________ Doc. id. ________n.__________
Ril. da____________il_______
Firma_____________________
Acconsento alla raccolta a al trattamento dei miei dati personali nel rispetto della legge 675/96, per gli scopi e le finalità previste dalla legge 91/99 in materia di prelievi e trapianti di organi e dal DM 8 aprile 2000
Firma _______________________________________
Azienda Ospedaliera
“Ospedali Riuniti Papardo Piemonte”
Messina Tel. 090 3991 Sito aziendale:
www.aorpapardopiemonte.it E.mail :
[email protected] Carta dei Servizi 2013 Redazione e realizzazione a cura di:
Ufficio Relazioni con il Pubblico.