• Non ci sono risultati.

EVENTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "EVENTI"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

EVENTI 08.08.2022 - 16.08.2022

Este d'Estate: rassegna di eventi estivi DA giugno A settembre | PIAZZA MAGGIORE | ESTE

Il calendario delle manifestazioni culturali ed artistiche estive promosse dal Comune di Este: dal teatro al cinema, dalla musica rock a quella classica, dagli incontri letterari di spessore alle visite guidate: circa 120 gli

appuntamenti dedicati a ogni fascia di pubblico, che si svolgeranno tra giugno e settembre. Apre il calendario la mostra “Terre di Mantegna”, a cura del Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità

dell’Università di Padova. L’occasione prevede interessanti conferenze per riscoprire le opere del Mantegna e la 'donazione de Mabilia', oltre a un concerto di musica rinascimentale e barocca che chiuderà la mostra. A completare gli ultimi giorni di giugno, appuntamenti musicali, spettacoli di danza, teatro per ragazzi e teatro sociale. Un mese all’insegna della buona musica: non solo EstEstate Festival, ma anche i concerti di musica dal vivo per ogni genere musicale, che si svolgeranno presso il Chiostro di San Francesco, ex Vescovile. In

programma, musica classica, lirica, jazz, rock n’roll, pop, r&b per un totale di circa 20 incontri. Sempre a partire da luglio e per tutto il mese di agosto si sviluppa una proposta di grande qualità culturale, dedicata alla letteratura nazionale e internazionale: “Estemporanea” sarà la rassegna letteraria del 2022, che porterà nel Cortile della Biblioteca e in altre location cittadine i grandi scrittori contemporanei, tra cui spiccano i nomi di Francesca Valente, autrice di Altro nulla da dichiarare e vincitrice del Premio Campiello Opera Prima, il giallista Fulvio Ervas, Paolo Colagrande, Tiziano Scarpa, Jana Karšaiová, semifinalista del Premio Strega 2022. Alle classiche

presentazioni dei libri si aggiungeranno anche reading con accompagnamento musicale. Estemporanea si svolgerà in 9 appuntamenti: il 6,11,21 e 28 luglio e il 3,9,17,25 e 31 agosto. Tre diverse rassegne vedranno come protagonista il mondo del cinema. Si tratta di “Cinema sotto le stelle”, realizzata insieme al Cinema Farinelli;

“Cinema in Biblioteca: A volte ritornano”, con la collaborazione di Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù per i film d’autore; “Cinema nelle frazioni”, itinerante, in 6 tappe tra luglio e agosto, con la collaborazione

dell’associazione Euganea Movie Movement. Ancora cultura con la rassegna “Intrecci: parole che salvano”: una rassegna che propone reading o spettacoli teatrali di ispirazione classica, rivolgendo particolare attenzione alla persistenza di temi ed immagini nel mondo contemporaneo. Numerosi anche gli appuntamenti di teatro, teatro per ragazzi, danza e spettacolo all’aperto, che si svolgeranno nell’affascinante cornice del Chiostro dell’ex Vescovile e non solo. Per gli amanti dello shopping e delle serate al chiaro di luna, il programma “Shopping al chiar di luna” riempirà le vie del centro storico tutti i giovedì di luglio, con apertura serale dei negozi fino alle 23.30 e con molte attività di animazione e intrattenimento, in collaborazione con l’Associazione Este in Centro. In programma anche circa 20 incontri dedicati alla scoperta della Città, con visite guidate al complesso

monumentale, tra cui l’intrigante Astrotour di Astronomitaly, per vivere l’emozione di osservare stelle, galassie, nebulose e pianeti nella Notte di San Lorenzo. Molte anche le attività di incontro e aggregazione, con un focus sull’arte del Pittor celeberrimo Antonio Zanchi, nel trecentenario dalla sua scomparsa. Nel mese di settembre ripartiranno anche le manifestazioni sportive, con diversi appuntamenti tra cui spicca la Festa dello Sport in Piazza Maggiore e lungo le vie del centro. Per maggiori informazioni ed aggiornamenti consulta il sito web del Comune di Este.

Indirizzo info

Comune di Este Ufficio Cultura Piazza Maggiore n. 6

IT - 35042 Este

(0039) 0429 617573-4-6 [email protected] http://www.comune.este.pd.it

Sagra Madonna della Neve

DAL 05.08.2022 AL 09.08.2022 | PIAZZA MARCONI, BASTIA | ROVOLON

430° Sagra Madonna della Neve nel sagrato della Chiesa di Bastia. Tutte le sere stand gastronomico con apertura alle ore 19.00 e ballo liscio e country con musica dal vivo con inizio spettacoli alle ore 21.00. Ricco luna park per i bambini e mercatino equo e solidale. Ultima sera con fuochi d'artificio e mostra di santini storici.

Indirizzo info

Comune di Rovolon Piazza Marconi IT - 35030 Rovolon

(0039)0499910017 [email protected] http://www.comune.rovolon.pd.it

(2)

ESTEmporanea

MARTEDÌ, 09.08.2022 | BIBLIOTECA CIVICA ''C.SSA ADA DOLFIN BOLDÙ'' | ESTE

A luglio e agosto arriva ESTEmporanea, una proposta di grande qualità culturale, dedicata alla letteratura nazionale e internazionale: sarà la rassegna letteraria atestina del 2022, che porterà nel Cortile della Biblioteca e in altre location cittadine i grandi scrittori contemporanei, tra cui spiccano i nomi di Francesca Valente, autrice di Altro nulla da dichiarare e vincitrice del Premio Campiello Opera Prima, il giallista Fulvio Ervas, Paolo

Colagrande, Tiziano Scarpa, Jana Karšaiová, semifinalista del Premio Strega 2022. Alle classiche presentazioni dei libri si aggiungeranno anche reading con accompagnamento musicale. Estemporanea si svolgerà in 9 appuntamenti: il 6,11,21 e 28 luglio e il 3,9,17,25 e 31 agosto. Nove incontri, tre musicoletture. Suoni e scritture eminenti dell'attuale scena letteraria italiana: romanzo-memoir, saggio narrativo, poesia, graphic novel, forme eterogenee e virtuosamente ibride protagoniste di una rassegna che propone quanto di più ricercato accade nella produzione editoriale contemporanea. Partecipano: Fulvio Ervas, Paolo Colagrande, Francesco Targhetta con Freddie & Chiara Lee, Matteo Cavezzali, Tiziano Scarpa insieme a Debora Petrina, Eliana Albertini, Miguel Vila, Francesca Valente (vincitrice del Premio Campiello Opera Prima, evento speciale in collaborazione con il Premio Campiello), Jana Karšaiová, Sandro Frizziero con Stefano Spagnolo e i Caliverna. Conversazioni e performance nelle quali le parole salgono sul palco indossando musica. Dal vivo, a Este, naturalmente. Estemporaneamente.

Rassegna a cura di Stefano Spagnolo e Sandro FrizzieroInfo e aggiornamenti sul sito del Comune di Este

Ballando alle Terme

MARTEDÌ, 09.08.2022, 21:00 | GIARDINI DELLE TERME - ISOLA PEDONALE | ABANO TERME

Ai giardini delle Terme, tutti i martedì e giovedì di agosto e settembre, serate di musica e balli, dallo Swing al ballo tradizionale, dal Latino Americano ai balli di gruppo, per arrivare alla Dance anni 70-80...con il

coinvolgimento del pubblico e la voce di "Stefania". Partecipazione libera.

Indirizzo info

Comune Abano Terme Via Appia Monterosso, 52 IT - 35031 Abano Terme

0039 049 8245269-275-217 [email protected]

Yoga e rilassamento guidato

MARTEDÌ, 09.08.2022, 21:00 | CASTELLO DEL CATAJO | BATTAGLIA TERME

Nella magnifica cornice del Cortile dei Giganti illuminato, e sotto al cielo delle stelle cadenti, una pratica yoga serale rivolta all’ascolto e al riequilibrio dei nostri canali energetici. Ogni asana (posizione dello yoga) sarà accompagnata dai suoni e dalle vibrazioni energetiche delle campane tibetane, in maniera sinergica al punto del canale da attivare. Faremo poi un rilassamento finale guidato, lasciandoci avvolgere dal bagno armonico delle campane tibetane, che porteranno ogni cellula del nostro corpo a ri-armonizzarsi, per raggiungere un nuovo stato di benessere psicofisico. La pratica sarà guidata da Mery di Yoga Do-In e dal maestro di campane tibetane Rossano. A seguire, visita guidata del Castello del Catajo e dei suoi saloni affrescati, con le luci della sera.

BIGLIETTI: € 17,00 a persona (comprendente pratica yoga e meditazione + visita guidata del castello) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Servizio di prenotazione online gratuito

Indirizzo info Castello Del Catajo Via Catajo,1

IT - 35041 Battaglia Terme

(0039) 0499100411 (0039)3499347190 [email protected] http://www.castellodelcatajo.it

La Torre Medievale e Gabriele D'Annunzio

MARTEDÌ, 09.08.2022, 21:00 | CASTELLO DI SAN PELAGIO | DUE CARRARE

Voci, musiche e danza - passeggiata con intermezzi musicali, danze e racconti per ripercorrere la storia della Torre di San Pelagio da baluardo militare nel XIV' secolo a punto di riferimento per la squadriglia La Serenissima nel 1918.Contributo di partecipazione 15,00 euro.

Indirizzo info

Castello di San Pelagio Via San Pelagio,50 IT - 35020 Due Carrare

(0039) 0499125008 [email protected] http://www.castellodisanpelagio.it

(3)

Mercato settimanale

MERCOLEDÌ, 10.08.2022 | PIAZZA MERCATO | ABANO TERME

Tutti i mercoledì si svolge il mercato settimanale con numerosi stand dove vengono rappresentate molte categorie merceologiche che spaziano dall'abbigliamento alle calzature, dai prodotti alimentari al tessile per l'arredamento.

Indirizzo info Mercato Piazza Mercato IT - 35031 Abano Terme

Mercato Settimanale

MERCOLEDÌ, 10.08.2022, 08:30 | CENTRO STORICO | ESTE

A Este il mercato settimanale all'aperto si svolge nelle mattinate di mercoledì e sabato, tutto l'anno, dalle ore 8:30 alle 13:00 ca.; presenti diverse categorie merceologiche, dall'abbigliamento alle calzature, dalla frutta e verdura agli alimentari e gastronomia, dai casalinghi alla merceria ai fiori e alle piante, ecc. Accesso secondo vigente normativa anti-covid. Tutte le info e aggiornamenti su: www.comune.este.pd.it -

https://www.facebook.com/comunedieste/

Indirizzo info

Comune di Este Ufficio Attività Produttive Piazza Maggiore n. 6

IT - 35042 Este

(0039) 0429 617535 [email protected] http://www.comune.este.pd.it

La Notte di San Lorenzo

MERCOLEDÌ, 10.08.2022, 19:00 | VILLA DEI VESCOVI | TORREGLIA

Visite guidate al calar della sera per conoscere la storia della Villa: dall'architettura agli affreschi interni, dai restauri e alla donazione al FAI, passando per la vita novecentesca. Grazie alla collaborazione con Roberto Sannevigo e il Planetario di Padova osserveremo le stelle e scopriremo i segreti della volta celeste. La Villa sarà sempre visitabile in autonomia e, per chi lo desideri, sarà possibile cenare o fare un aperitivo presso la terrazza del nostro Bistrò.

Indirizzo info Villa dei Vescovi Via Vescovi, 4

IT - 35038 Luvigliano Torreglia

(0039)0499930473 [email protected] www.villadeivescovi.it

A caccia di stelle cadenti

MERCOLEDÌ, 10.08.2022, 21:30 | CASTELLO DEL CATAJO | BATTAGLIA TERME

In quale direzione dobbiamo guardare, quali sono i riferimenti in cielo? Lo scopriremo passeggiando con lo sguardo all’insù, per cogliere qualche sfolgorante e fulminea scia luminosa. Ci sarà anche il pianeta Saturno da osservare e raccontare, ci saranno le costellazioni del cielo estivo da scoprire e riconoscere. Al Castello del Catajo ci sarà un cielo affollato di storie fantasiose, curiosità scientifiche, aneddoti storici da ascoltare e ammirare con lo sguardo e la fantasia. A seguire visita guidata al piano nobile del castello. QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

Adulti 14,00 €; Bambini fino a 12 anni: 6,00 €; Bambini fino a cinque anni ingresso gratuito. IL BIGLIETTO COMPRENDE: Accesso per passeggiata libera nel parco del castello; Attività guidata dall’astronomo; Visita guidata del piano nobile del castello. Evento da prenotare.

Indirizzo info Castello Del Catajo Via Catajo,1

IT - 35041 Battaglia Terme

(0039) 0499100411 (0039)3499347190 [email protected] http://www.castellodelcatajo.it

(4)

Estate al cinema - La magia di Monselice

MERCOLEDÌ, 10.08.2022, 21:30 | GIARDINI DI VILLA PISANI | MONSELICE

Proiezione de "La magia di Monselice", la fortunata web serie dedicata a Monselice realizzata nel 2020 dal Comune di Monselice con la collaborazione dell'Associazione Giostra della Rocca e la direzione artistica di DNA Cultura. Le 12 puntate della serie verranno proiettate in un unico lungometraggio. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti.

Indirizzo info Villa Pisani Riv. Belzoni 22 IT - 35043 Monselice

(0039) 0429 74309 [email protected] http://villapisanimonselice.it

Mercato settimanale

GIOVEDÌ, 11.08.2022, 08:00 | PIAZZA MERCATO | MONTEGROTTO TERME

Tutti i giovedì si tiene il mercato settimanale con oltre 190 stand dove vengono rappresentate molte categorie merceologiche che spaziano dall'abbigliamento alle calzature, dai prodotti alimentari al tessile per l'arredamento.

La piazza dove si tiene il mercato è facilmente raggiungibile anche con mezzi pubblici e ha a disposizione parcheggi anche per gli autobus.

Indirizzo info IAT Montegrotto Viale Stazione,60

IT - 35036 Montegrotto Terme

(0039)0498928311 [email protected]

Ballando alle Terme

GIOVEDÌ, 11.08.2022, 21:00 | GIARDINI DELLE TERME - ISOLA PEDONALE | ABANO TERME

Ai giardini delle Terme, tutti i martedì e giovedì di agosto e settembre, serate di musica e balli, dallo Swing al ballo tradizionale, dal Latino Americano ai balli di gruppo, per arrivare alla Dance anni 70-80...con il

coinvolgimento del pubblico e la voce di "Stefania". Partecipazione libera.

Indirizzo info

Comune Abano Terme Via Appia Monterosso, 52 IT - 35031 Abano Terme

0039 049 8245269-275-217 [email protected]

A volte ritornano: il cinema in Biblioteca

GIOVEDÌ, 11.08.2022, 21:15 | BIBLIOTECA CIVICA ''C.SSA ADA DOLFIN BOLDÙ'' | ESTE

Torna il cinema estivo in Biblioteca, con l'Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù. Saranno 5 gli appuntamenti serali con alcune delle più ricercate pellicole, in programma tra agosto e settembre. Le proiezioni si svolgeranno presso il Cortile della Biblioteca Civica e inizieranno alle 21.15. Ingresso libero. In caso di maltempo: Aula Magna ex Vescovile. giovedì 4 agosto - Chinatown (1974) Un film neo-noir ambientato nel 1937, in cui l'investigatore J.J.

Gittes viene assoldato da Evelyn Mulwray per investigare sulla presunta infedeltà del marito Hollis Mulwray. Il signor Mulwray è l'ingegnere che dirige il Dipartimento per l'acqua e l'energia elettrica di Los Angeles... giovedì 11 agosto - A quiet passion (2016) Il racconto biografico basato sulla vita della poetessa statunitense Emily Dickinson. Durante tutto il film, l'attrice Cynthia Nixon recita poesie e stralci delle molte lettere scritte dalla Dickinson. giovedì 18 agosto - Mulholland Drive (2001) Un thriller che racconta la storia dell'aspirante attrice Betty Elms, appena arrivata a Los Angeles, che incontra e conosce una donna affetta d'amnesia che si sta riprendendo dopo un incidente d'auto. La storia segue altre vicende e personaggi, tra cui quella di un regista di Hollywood. giovedì 1 settembre - Caro Diario (1993) Tre episodi in cui Nanni Moretti interpreta sé stesso in una sorta di diario aperto, come suggerisce il titolo: in Vespa, Isole, Medici. giovedì 8 settembre - Quinto potere (1976) Una pellicola che ha fatto la storia del cinema conclude la rassegna. Graffiante satira del mondo televisivo statunitense degli anni settanta, che alla sua uscita ottenne un grande successo di pubblico. Per informazioni:

Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù: 338 45 69 363 Biblioteca Civica: 0429 619044 - [email protected]

Indirizzo info

Associazione Culturale ''Villa Dolfin Boldù'' Via Antonio Zanchi n. 17

IT - 35042 Este

(0039) 338 4569363 [email protected]

(5)

Estate al Cinema: House of Gucci

GIOVEDÌ, 11.08.2022, 21:30 | VILLA PISANI | MONSELICE

Per la rassegna "Estate al Cinema" proiezione di "House of Gucci" di R. Scott. Biglietto €5. In caso di maltempo la proiezione verrà annullata.

Indirizzo info Villa Pisani Riv. Belzoni 22 IT - 35043 Monselice

(0039) 0429 74309 [email protected] http://villapisanimonselice.it

Sagra del sorriso

DAL 12.08.2022 AL 15.08.2022 | PATRONATO PARROCHHIA DI MONTEORTONE | ABANO TERME Ritorna l'attesa Sagra del sorriso. Ci sarà il tradizionale stand gastronomico, in cui gustare i piatti tradizionali di carne e di pesce preparati con prodotti di qualità e tanta passione da esperti volontari.

Indirizzo info

Parrocchia di Monteortone Via del Santuario, 63 IT - 35031 Abano Terme

+390498669447 [email protected] http://www.monteortone.it

Festa del Villeggiante

DAL 12.08.2022 AL 16.08.2022 | PIAZZA PERLASCA | TEOLO

Ritorna la Festa del Villeggiante con un ricco stand gastronomico e serate danzanti. Ingresso libero

Indirizzo info Pro Loco Teolo Piazza Mercato, 26 IT - 35037 Teolo

(0039)3345723408 [email protected]

Cena di Stelle cadenti

VENERDÌ, 12.08.2022, 19:30 | CASTELLO DI SAN MARTINO DELLA VANEZA | CERVARESE SANTA CROCE Un’esperienza a tutto tondo per vivere la notte più attesa dell’estate ed esprimere ogni desiderio: una cena nella Corte del Castello con la possibilità di risalire per la prima volta la sua Torre, ed infine la visione delle stelle con gli strumenti di osservazione messi a disposizione dal Gruppo Astrofili di Padova. Programma: ingresso e aperitivo alle ore 19:30, inizio cena tra le mura del Castello alle ore 20:30, osservazione delle stelle dalle ore 22:30 con gli strumenti degli Astrofili di Padova (Consulta il menù a cura di Chef Isabella Guariento e prenota la tua Esperienza di Gusto tra le mura del Castello, aspettando le stelle cadenti). Acquisto tramite e-commerce in pochi semplici step. Per l'occasione la Torre sarà interamente visitabile. Chiusura delle liste di prenotazione 3 giorni prima della data prevista (capienza massima 60 persone) *Per intolleranze o particolari esigenze alimentari si prega di farlo presente nell’apposito box note al momento della prenotazione o mandare una mail a

[email protected] Partecipazione Esperienza Full ADULTO 60,00 euro a persona (Ingresso al Castello + Cena + Osservazione Perseidi con gli il Gruppo Astrofili di Padova) Esperienza Full BAMBINO (fino ai 12 anni comprensivo di Ingresso al Castello + Cena menù bambino - uguale a menù adulto - + Osservazione Perseidi con gli il Gruppo Astrofili di Padova) 30,00 euro a persona Esperienza Base ADULTO 15,00 euro a persona (Ingresso al Castello + Calice di benvenuto + Osservazione Perseidi con gli il Gruppo Astrofili di Padova) Esperienza Base BAMBINO (fino ai 12 anni comprensivo di Ingresso al Castello + Succo di frutta di benvenuto + Osservazione Perseidi con gli il Gruppo Astrofili di Padova) 7,00 euro a persona Informazioni I posti sono limitati.

La prenotazione è obbligatoria. Non farti scappare l'Esperienza!) Lo svolgimento della cena dipenderà dalle condizioni climatiche favorevoli: *in ogni caso si consiglia abbigliamento casual e adeguato alle condizioni climatiche per godere appieno della cena all'aperto. *In caso di maltempo l'evento verrà rinviato alla prima data utile, previa comunicazione agli iscritti .

Indirizzo info

Castello di San Martino della Vaneza via San Martino, 19

IT - 35030 Cervarese Santa Croce

+39 3518401432 [email protected]

(6)

Mercato Settimanale

SABATO, 13.08.2022, 08:30 | CENTRO STORICO | ESTE

A Este il mercato settimanale all'aperto si svolge nelle mattinate di mercoledì e sabato, tutto l'anno, dalle ore 8:30 alle 13:00 ca.; presenti diverse categorie merceologiche, dall'abbigliamento alle calzature, dalla frutta e verdura agli alimentari e gastronomia, dai casalinghi alla merceria ai fiori e alle piante, ecc. Accesso secondo vigente normativa anti-covid. Tutte le info e aggiornamenti su: www.comune.este.pd.it -

https://www.facebook.com/comunedieste/

Indirizzo info

Comune di Este Ufficio Attività Produttive Piazza Maggiore n. 6

IT - 35042 Este

(0039) 0429 617535 [email protected] http://www.comune.este.pd.it

Aperitivo in Villa

SABATO, 13.08.2022, 19:00 | VILLA DEI VESCOVI | TORREGLIA

Una speciale serata in terrazza immersi nel verde dei Colli Euganei. Si potrà partecipare a un aperitivo,

organizzato dal FAI in collaborazione con il Bistro, per scoprire la Villa al calar della sera con una apertura oltre il normale orario di visita. La degustazione dei vini è a cura di Strada del Vino dei Colli Euganei, i piatti quelli preparati della chef Isabella Guariento. Parco e Aperitivo biglietto Intero: 5 €; ridotto/studente: 3 €. iscritto FAI / residente: 3 €. .Possibilità di visite guidate o libere alla villa e al suo parco. Tutte le tariffe comprendono, oltre al biglietto di accesso, un calice di benvenuto.

Indirizzo info Villa dei Vescovi Via Vescovi, 4

IT - 35038 Luvigliano Torreglia

(0039)0499930473 [email protected] www.villadeivescovi.it

La Macchina del Tempo

SABATO, 13.08.2022, 21:00 | PIAZZA ROMA | MONTEGROTTO TERME

Coreografie Jo C & Jam Session Crew. Live con evolution 80/ Dj set Simone Alunni. Allestimenti lungo le vie e le piazze. Street food. Partecipazione libera e gratuita.

Indirizzo info

Comune Montegrotto Terme Piazza Roma,1

IT - 35036 Montegrotto Terme

(0039)0498928788 http://www.montegrotto.org

Montegrotto Estate – Suoni all’alba

DOMENICA, 14.08.2022, 05:30 | VILLA DRAGHI | MONTEGROTTO TERME

Anche quest'anno torna l'atteso concerto all'alba, arrivato alla sua quarta edizione. Un evento che è quasi un rito per gli spettatori, che possono godere almeno una volta l'anno dei momenti precedenti e successivi al sorgere del sole accompagnati dalle note del Silver Ensemble. Non solo intrattenimento ma anche cultura, poichè nella fase successiva al sorgere del sole i brani verranno anche brevemente spiegati con aneddoti e curiosità relative alle composizioni. Ingresso libero.

Indirizzo info

Comune Montegrotto Terme Piazza Roma,1

IT - 35036 Montegrotto Terme

(0039)0498928788 http://www.montegrotto.org

Monumenti aperti a Este in Agosto

DOMENICA, 14.08.2022, 09:00 | CASTELLO CARRARESE DI ESTE | ESTE

La prima e la seconda domenica del mese la Città di Este apre i suoi monumenti per una splendida immersione nella storia e nell’arte, grazie ai siti più conosciuti della città che vengono aperti al pubblico con ingresso gratuito:

le torri maistre residue del Castello Carrarese e quello che é considerato un vero e proprio scrigno di tesori artistici, la Chiesa della Beata Vergine della Salute o Dei Miracoli. Nelle due domeniche di AGOSTO sarà possibile accedervi gratuitamente dalle ore 09.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00; la Chiesa della B.V. della Salute sarà accessibile solo nell’orario pomeridiano. Domenica 7 agosto saranno aperti: • Mastio del Castello Carrarese - 9-12 e 16-19 • Chiesa della Salute - 16-19 Domenica 14 agosto saranno aperti: • Mastio del Castello

(7)

Carrarese - 9-12 e 16-19 Torre del Soccorso - 9-12 e 16-19 Informazioni: [email protected] www.studiodarcheologia.it cell.: 347.9941448 (solo whatsapp e telegram) Ultimo ingresso 30′ prima della chiusura In caso di pioggia intensa o temporale le torri non sono visitabili Misure igienico-sanitarie anti-covid secondo normativa vigente Info: [email protected] – whatsapp e telegram: 347 9941448

Indirizzo info

Studio D Archeologia Didattica Museologia Via Arco Valaresso, 32

IT - 35139 Padova

(0039)3398555316 (0039)3479941448 [email protected] http://www.studiodarcheologia.it/

Festa dell'acqua

DOMENICA 14 e LUNEDì 15.08.2022, 10:00 | PARCO FRASSANELLE | ROVOLON

Al Parco Frassanelle, due giornate di divertimento e relax in famiglia, ma anche riflessioni sull’acqua come "bene prezioso” e due notti tutte da ballare. Quest’anno la due giorni in famiglia avrà una valenza speciale perché, oltre ai giochi per i bambini, ai laboratori didattici, alle visite guidate e alle attività di benessere per tutti (come i bagni di gong e i massaggi vibrazioni), sono previsti momenti di riflessione sull'acqua come “bene prezioso”. In

particolare, lunedì 15 agosto alle 17 si terrà una conferenza sull’argomento a cura di Simone Bussi. Ma anche i più piccoli saranno invitati a conoscere ed affrontare questo tema sia attraverso il gioco che attraverso il Teatro di Storie Kamishibai sui miti e le leggende d’acqua. Per loro - in collaborazione con l’Associazione Giocando Si Impara - sono in programma anche spettacoli di magia, truccabimbi, staffette, pittura, paracadute ludico, bolle di sapone giganti (si raccomanda il costume da bagno o un cambio) e molto altro. Il clou della festa sarà poi l’evento

“Notti di Ferragosto” di domenica 14 e lunedì 15 agosto, dalle 19 alle 24, quando nel parco ci si potrà scatenare con dj set a cura di Max Minetto. Domenica sera, in particolare, la musica soft sarà dedicata alla "Farm House", mentre lunedì sera l’evento sarà “Hills Wave” per cavalcare l’onda sonora dei tormentoni più amati dell’estate.

ORARI E PREZZI APERTURA: DOMENICA 14, dalle 10:00 alle 24:00 - LUNEDì 15 dalle 10:00 alle 24:00 INGRESSO PARCO (non serve la prenotazione) – adulti: € 7,00, – bambini da 4 a 12 anni / accompagnatore disabile: € 3,50TAVOLO RISERVATO PER TUTTA LA GIORNATA !! : €8,00 A TAVOLO ( tavolo da birreria, da 6 persone). Per prenotazioni TAVOLO, Beatrice cell. 3314249860 PARCHEGGIO: GRATUITO. Il parcheggio non è custodito e non illuminato. Se vi fermate anche la sera è necessario premunirsi di una torcia elettrica INGRESSO PARCO + GROTTE (non serve la prenotazione) – adulti: € 11,00 – bambini da 4 a 12 anni / accompagnatore disabile: € 5,50 – bambini fino a 3 anni / disabili con certificazione: gratis INGRESSO PARCO + GROTTE + VILLA (visita villa solo su prenotazione): a persona: € 15,00Ammessi i cani al guinzaglio sia nell’area fattoria che nel parco. NON ammessi in villa e nelle grotte.

Indirizzo info

Parco Frassanelle - Villa Papafava Via Frassanelle, 14 - località Bastia IT - 35030 Rovolon

+39 0499900054 +39 349 6393917 [email protected] http://www.frassanelle.it

Ferragosto

LUNEDÌ, 15.08.2022, 10:00 | CASTELLO DI SAN PELAGIO | DUE CARRARE

Visite guidate, caccia al tesoro e pic-nic nel Giardino Segreto, per i visitatori più piccoli un ACTIVE BOOK con giochi e attività; per i visitatori più grandi VISITE GUIDATE alle Stanze dannunziane e per tutti la CACCIA AL TESORO BOTANICO! Biglietti: €7,50 con cestino.

Indirizzo info

Castello di San Pelagio Via San Pelagio 34

IT - 35020 Due Carrare (PD)

00390499125008 [email protected] http://www.castellodisanpelagio.it

Antica fiera di San Bartolomeo

LUNEDÌ, 15.08.2022, 21:00 | PIAZZA DELLA LIBERTÀ | BATTAGLIA TERME

Nell'ambito degli eventi in programma per l'Antica Fiera di San Bartolomeo a Battaglia Terme, l'Amministrazione Comunale vi invita al CONCERTO DI FERRAGOSTO con i TIMODA', il primo omaggio in Italia ai Modà. Ingresso libero.

Indirizzo info

Eventi Battaglia Terme

- Battaglia Terme [email protected]

(8)

Galina canta e galo tase

LUNEDÌ, 15.08.2022, 21:00 | GIARDINI DELL'ERCOLE, CASTELLO DI MONSELICE | MONSELICE Nella suggestiva cornice dei Giardini dell'Ercole del Castello di Monselice la Compagnia Teatrale Le acque mosse di Battaglia Terme mette in scena "Galina canta e galo tase" commedia in dialetto veneto in due atti brillanti da testo anonimo rivisto e riadattato da Sandro Cappellozza. Inizio spettacolo alle ore 21:00. Posti limitati.

Prenotazioni presso l'ufficio Turistico tel. 0429 783026 int. 201 [email protected]

Indirizzo info IAT MONSELICE

Palazzo della Loggetta, Via del Santuario 6 IT - 35043 Monselice

(0039) 0429783026 [email protected] http://www.monseliceturismo.it

Montegrotto Estate – Spettacolo di Ferragosto

LUNEDÌ, 15.08.2022, 21:00 | PIAZZA CARMIGNOTO | MONTEGROTTO TERME

Gigi e Andrea & Amanda Groove Band. Music and.... comic. L'amatissimo duo comico composto dagli attori bolognesi Gigi Sammarchi e Andrea Roncato. Ingresso libero.

Indirizzo info

Comune Montegrotto Terme Piazza Roma,1

IT - 35036 Montegrotto Terme

(0039)0498928788 http://www.montegrotto.org

OI&B - Zucchero Celebration Band

MARTEDÌ, 16.08.2022, 21:30 | PIAZZA REPUBBLICA | ABANO TERME

La Tribute Band padovana, capitanata da Christian Garbinato che con una straordinaria somiglianza sia estetica che vocale, rende sicuramente omaggio in maniera convincente al blues dell’artista emiliano. Riuscendo a trasmettere una forte e propria personalità artistica, la Band, si è ricavata una importante nicchia di mercato sia in Italia che in parte dell’Europa, riproducendo i brani più significativi che hanno determinato la grande carriera di Zucchero e grazie ad una particolare scelta, che vuole una show prevalentemente live, si sono riarrangiate alcune parti musicali per favorire un’espressione che non ha eguali. Dalle ballate blues come “Diamante”, “Così Celeste”, “Dune Mosse” ai ritmi incalzanti di “Diavolo in me”, “Baila” e “Per colpa di chi?”, "Vedo nero", si delinea uno show dinamico e divertente senza trascurare le sonorità dell'ultimo album. Ingresso libero.

Indirizzo info

Comune Abano Terme Via Appia Monterosso, 52 IT - 35031 Abano Terme

0039 049 8245269-275-217 [email protected]

(9)

MOSTRE

Marilyn '60

04.08.2022 - 14.08.2022 | EX-CHIESETTA DI S. MARIA ANNUNZIATA | ESTE

Dal 4 al 14 agosto, presso l'ex Chiesetta dell'Annunziata, si terrà la mostra d'arte Marilyn 60, di Stefano Fioresi, con elaborazioni da parte dei ragazzi della scuola Secondaria di Primo Grado Dell’Educandato Statale “San Benedetto” di Montagnana (PD). La mostra è curata da Andrea Malaman. Le “Marylin” di Stefano Fioresi, sono state realizzate in concomitanza con il novantesimo compleanno di Marilyn Monroe (nata a Los Angeles il 1 giugno 1926). Opera centrale di tutta l’esposizione tenutasi a Parma, è la grande installazione progettata da Fiorasi e intitolata “Marilyn” costituita da 90 opere “50x50” che si configurano come la ripetitiva rappresentazione del volto di Marilyn Monroe, riprodotto prendendo in prestito l’icona dipinta da Andy Warhol, in omaggio alla famosa star americana. Dal 4 agosto 2022, dieci di queste “Marylin” costituiscono l’ossatura portante della mostra

“Marylin 60” iniziativa ideata da Andrea Malaman per i 60 anni dalla morte dell’attrice poi divenuta mito con il nome di Marylin Monroe. Orari di apertura: Giovedì 4 Agosto vernissage alle ore 19:00 Dal Lunedì al Venerdì dalle 17:00 alle 21:30 Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 21:30Ingresso libero

Matite in viaggio

11.06.2022 – 04.09.2022 | FORESTERIA CALLEGARI | ARQUÀ PETRARCA

L'Amministrazione comunale in collaborazione con l'associazione Matite in Viaggio, presenta la mostra internazionale di taccuini in viaggio. "Visitare paesi e luoghi, incontrare persone e comunità, conoscere civiltà antiche e contemporanee sono le premesse irrinunciabili affinché i taccuin20.i di viaggio manifestino la volontà e il sogno di riconoscersi nella libertà e nella dignità di tutti gli uomini". Le stanze della foresteria scoppiano di colori, di paesaggi, di emozioni, ognuno potrà trovare la propria "corrispondenza" ed accontentare il proprio gusto. Una parte è dedicata ovviamente anche a vedute di Arquà Petrarca che gli artisti hanno realizzato a marzo durante una giornata di visita al Parco Letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei. Ne è scaturito un taccuino prezioso che ritrae gli affreschi della stanza delle Metamorfosi della casa del Petrarca, elaborati dall'estro creativo del suo autore Giovanni Cocco.

E' visitabile gratuitamente negli orari di apertura dell'oratorio della Santissima Trinità dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00 (ultimo ingresso mezz'ora prima, il biglietto si acquista presso la Casa del Petrarca a euro 1.50, oppure euro 1,00 ridotto se si visita anche la casa del poeta).

Indirizzo info

Comune di Arquà Petrarca

IT - 35032 Arquà Petrarca (0039) 0429 77327

[email protected] http://www.arquapetrarca.com

Riferimenti

Documenti correlati

Il gruppo del Liceo Scienze Applicate farà un percorso diverso: la mattina alle ore 11:30 è prevista la visita guidata al Museo del ‘900 e nel pomeriggio alle ore 16:00

Sia in casa che all’aperto, indossare abiti leggeri, non aderenti, preferibilmente di fibre naturali per assorbire meglio il sudore e permettere la traspirazione della pelle..

La fideiussione deve avere validità per almeno 180 (=centoottanta) giorni dalla data di presentazione dell’offerta. E’ richiesta obbligatoriamente la presentazione

Le stazioni appaltanti potranno infatti utilizzare in piattaforma il vocabolario dei codici CPV (Common Procurement Vocabulary) per la definizione delle procedure di

CS.BH - Automezzi: fornitura, manutenzione, noleggio CS.BH1 - Mezzi trasporto (auto, autobus, camion, motocarri) CS.BH2 - Servizio Noleggio Automezzi con Conducente. CS.BH3

Letture ad alta voce con l'obiettivo di favorire la sensibilizzazione e la conoscenza della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Michela

I suoi dati, della sua ditta e dei suoi dipendenti, raccolti all’interno della scheda di adesione, sono trattati da Bioteco allo scopo di iscrivere, sulla base della sua richiesta,

DALLE 10:00 ALLE 13:30 DEGUSTAZIONE DELLA COLOMBA DI PASQUA PER TUTTI I CLIENTI DEL MERCATO A CURA DELL’AZIENDA CAPOCCIA BIO. UMBRIA PERUGIA GUBBIO MERCATO