• Non ci sono risultati.

Asili nido: 17 nuovi servizi per far crescere l Italia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Asili nido: 17 nuovi servizi per far crescere l Italia"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

Asili nido: 17 nuovi servizi per far crescere l’Italia

I risultati dei Bandi

“Un asilo nido per ogni bambino - area Mezzogiorno”

e “Sette asili nido per sette Regioni”

20 settembre 2011

Goffredo Modena

Presidente

Fondazione “aiutare i bambini”

(2)

PREMESSE

(3)



Tre Fondazioni



Fondazione CON IL SUD e UniCredit Foundation



in collaborazione con Fondazione “aiutare i bambini”, che dal 2006 attraverso la campagna “Un asilo nido per ogni bambino” ha già sostenuto 41 asili nido/spazi gioco sul territorio nazionale



hanno deciso di unire le proprie forze per sostenere i servizi alla prima infanzia in Italia, con il duplice obiettivo di:



contribuire ad aumentare la ricettività di questo tipo di servizi



rendere accessibile i servizi a famiglie in condizione di fragilità sociale



attraverso:



erogazione di finanziamenti a fondo perduto ad enti gestori di servizi alla prima infanzia (associazioni, ONLUS, organizzazioni di

volontariato, cooperative sociali)



supporto a sostegno delle capacità gestionali degli enti gestori



supporto a sostegno dello sviluppo del volontariato negli asili nido

Tre Fondazioni per gli asili nido in Italia

(4)



Per selezionare i servizi alla prima infanzia da sostenere, sono stati indetti 2 Bandi:



Bando “Un asilo nido per ogni bambino - area Mezzogiorno”



promotori: Fondazione CON IL SUD e Fondazione “aiutare i bambini”



obiettivo: selezionare 8 asili nido o spazi gioco, nelle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia



scadenza: 15 maggio 2011



Bando “Sette asili nido per sette regioni”



promotori: UniCredit Foundation e Fondazione “aiutare i bambini”



obiettivo: selezionare 7 asili nido, nelle macro aree Nord Ovest, Lombardia, Nord Est, Centro Nord, Centro, Sud, Sicilia



scadenza: 17 giugno 2011

Due Bandi per la selezione dei progetti

(5)

BANDI: CONTENUTI

(6)



I progetti devono:



prevedere l’apertura di un nuovo asilo nido o spazio gioco oppure il potenziamento di un servizio esistente (aumento significativo del numero di bambini accolti)



rispondere ad un bisogno reale: assenza o grave carenza di servizi alla prima infanzia in periferie urbane e/o centri medio-piccoli, specie nelle regioni del centro-sud



prevedere che almeno il 25% degli utenti provenga da situazioni di

fragilità sociale (es. famiglie in difficoltà economiche, monoreddito o con molti figli; famiglie con problemi di integrazione; famiglie di immigrati;

bambini in condizioni di disabilità o svantaggio psico-fisico)

Caratteristiche dei progetti

(7)



I progetti devono:



prevedere un reale coinvolgimento della famiglia, sia attraverso la partecipazione periodica alla vita del servizio sia grazie all’offerta di percorsi concreti di supporto alla genitorialità



prevedere un ruolo attivo del volontariato (almeno 20 ore/settimana)



da parte delle famiglie o dei parenti dei bambini



oppure da parte dei membri dell’organizzazione proponente o di volontari espressione del territorio

Caratteristiche dei progetti (… segue)

(8)



Finanziamento di specifici costi di start-up, quali:



ristrutturazioni ed arredi



parte delle spese per il personale educativo per il primo anno



contributo massimo di 40.000 euro e comunque non superiore al 40% del budget complessivo del progetto



il contributo viene erogato in 3 tranche nell’arco di un anno



accompagnamento e monitoraggio dell’attività dell’asilo nido o spazio gioco valutando la qualità del servizio offerto



favorire lo sviluppo del volontariato negli asili nido

Il ruolo delle Fondazioni

(9)

BANDI: RISULTATI

(10)

Risultati: richieste ricevute e approvate

8 46

"Sette asili nido per sette regioni"

17 102 TOTALE

9 approvate

56 ricevute

"Un asilo nido per ogni bambino - area Mezzogiorno"

BANDO N°RICHIESTE

(11)



Ogni richiesta è stata valutando, dando un punteggio per ciascuno dei 14 criteri individuati. I criteri erano raggruppati in 4 macro-categorie:



1. situazione dei bambini, ad esempio:



condizioni socio-economiche delle famiglie beneficiarie



offerta di servizi alla prima infanzia nel territorio di riferimento



2. caratteristiche della richiesta, ad esempio:



livello di coerenza e chiarezza in relazione ai bisogni dei bambini



numero di beneficiari diretti



3. caratteristiche del richiedente, in particolare:



capacità del Richiedente di gestire il progetto, anche in relazione all'esperienza maturata nella gestione di precedenti progetti?



4. elementi di premialità, ad esempio:



attivazione di programmi di integrazione



presenza di percorsi di valutazione partecipata

Criteri di valutazione delle richieste

(12)

Risultati: contributi stanziati per Bando

Fondazione CON IL SUD, Fondazione “aiutare i bambini”

320.000 €

"Un asilo nido per ogni bambino - area Mezzogiorno"

614.000 € 294.000 € CONTRIBUTO

TOTALE

UniCredit Foundation, Fondazione “aiutare i bambini”

PROMOTORI

"Sette asili nido per sette regioni"

BANDO

(13)

Risultati: contributi stanziati per Fondazione

314.000 € Fondazione “aiutare i bambini”

160.000 € Fondazione CON IL SUD

614.000 € TOTALE

140.000 € UniCredit Foundation

CONTRIBUTO FONDAZIONE

(14)

Risultati: distribuzione geografica progetti

5 1

4 Sicilia

1 1

Abruzzo

1 1

Basilicata

3 1

2 Campania

1 1

Friuli Venezia Giulia

1 1

Lazio

1 1

Lombardia

1 1

"Sette asili nido per sette regioni"

2 2

Puglia

1 Piemonte

1 Marche

TOTALE progetti selezionati

"Un asilo nido per ogni bambino - area Mezzogiorno"

BANDO REGIONE

(15)

Coop. Il Faro Fermo

Associazione Life Gangi (PA) Coop. Fraternità Impronta

Marcheno (BS) Coop. Gerico

Novara Ass. Pedagogia Steineriana

Sgonico (TS)

Coop. Kalimera Angri (SA) Fond. Kambo

Frosinone

Coop. Palaistra L’Aquila

8 TOTALE

1 Sicilia

1 Piemonte

1 Marche

1 Lombardia

1 Lazio

1 Friuli Venezia Giulia

1 Campania

1 Abruzzo

n°progetti Regione

Bando

“Sette asili nido per sette regioni”

(16)

Consorzio Icaro Foggia

Associazione Apriti Cuore Palermo

Associazione A.Na.Vo.

Maddaloni (CE)

Coop. Arkè

Ischia (NA) Cons. Cooperazione e Solidarietà

Bella (PZ)

Associazione Il Sentiero Catania

Coop. Prospettiva Catania

Fondazione G. Paolo II Bari

Coop. TEAM Giarre (CT)

9 TOTALE

4 Sicilia

2 Puglia

2 Campania

1 Basilicata

n°progetti Regione

Bando

“Un asilo nido per ogni bambino - Area Mezzogiorno”

(17)

Risultati: quadro sintetico

€ 614.000 628

17 TOTALE

€ 36.750

€ 294.000 278

8

"Sette asili nido per sette regioni"

€ 35.556

€ 320.000 350

9

"Un asilo nido per ogni

bambino - area Mezzogiorno"

contributo medio / progetto contributi

erogati n°bambini

beneficiari n°

progetti selezionati DATI DI SINTESI

BANDO

(18)



Concreto ruolo di sussidiarietà delle tre Fondazioni nei servizi alla prima infanzia in Italia



Possibilità di fare rete tra Fondazioni che hanno obiettivi comuni e intenti concreti nel contribuire al potenziamento e miglioramento dei servizi alla prima infanzia in Italia



Gli asili nido o spazi gioco sostenuti daranno un contributo importante:



nella conciliazione dei tempi famiglia – lavoro, in particolare per le donne che hanno lasciato il mondo del lavoro per la maternità e intendono rientrare al lavoro



nel favorire una crescita equilibrata dei bambini di età da 6 mesi a 3 anni e uno sviluppo cognitivo adeguato per l’inserimento nella scuola materna



nel garantire l’accesso ai servizi alla prima infanzia anche a quelle fasce di popolazione tradizionalmente escluse



nello sviluppo del volontariato negli asili nido / spazi gioco

Conclusioni

(19)

GRAZIE.

Fondazione CON IL SUD

www.fondazioneconilsud.it

UniCredit Foundation

www.unicreditfoundation.org

Fondazione “aiutare i bambini”

www.aiutareibambini.it

Riferimenti

Documenti correlati

Al fine di salvaguardare ulteriormente la salute dei bambini garantendo una buona qualità del cibo a loro distribuito, il Politecnico organizza nell’anno apposite ispezioni

al trattamento dei dati personali del figlio minore per la finalità di cui al punto f) relativa alla gestione di immagini e videoriprese delle attività svolte dal figlio

La composizione della preparazione possono differire dalla composizione indicata, purché la ricetta sostitutiva risponda a requisiti di buona tecnica di panificazione e non

La valutazione del rischio di incendio deve tenere conto della vulnerabilità e delle capacità motorie, che non consentono di raggiungere autonomamente un luogo sicuro,

«Oltre a sprecare soldi pubblici Alemanno decide di affidare la responsabilità educativa ai privati - dichiara Caterina Fida, rappresentante Rdb-Usb del Comune di Roma - così la

Multistrato di betulla, con bordo verniciato, (vernice atossica), ante in laminato colori a scelta dalla collezione... 104 x 40

QUALITÀ DELLA RELAZIONE CON LE FAMIGLIE E PARTECIPAZIONE Particolare importanza viene data alla partecipazione delle famiglie, riconosciute come co- protagoniste del

Per l’anno educativo 2020-21, per avere diritto alla riduzione della retta, occorre consegnare all’Ufficio Nidi un’attestazione in corso di validità (ossia rilasciata