• Non ci sono risultati.

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione

Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione

Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali

LORO SEDI

Alla Sovrintendenza Scolastica per la scuola in lingua italiana – Provincia di Bolzano

BOLZANO

Alla Sovrintendenza Scolastica per la Provincia di Trento

TRENTO

Alla Sovrintendenza Scolastica per la Regione Valle d’Aosta

AOSTA

OGGETTO: Salone orientamenti 2018 – Genova 13, 14 e 15 novembre 2018.

Gentili Direttori,

la regione Liguria, in collaborazione con questa Direzione generale, organizza, nei giorni 13, 14 e 15 novembre p.v. il Salone nazionale degli Orientamenti 2018. Tale iniziativa è finalizzata a presentare l’offerta formativa ligure, nazionale ed internazionale, un’occasione per giovani, famiglie, docenti e dirigenti scolastici, per usufruire dei servizi di orientamento scolastico, universitario e lavorativo. Una nuova opportunità per conoscere i trand del mercato del lavoro, le professionalità più richieste, le nuove figure imprenditoriali emergenti e le opportunità formative.

Saranno presenti anche le professioni legate all’arte, alla cultura, allo spettacolo e allo sport con uno sguardo rivolto al futuro, coniugando ambienti tradizionali e nuove prospettive. Interverranno testimonial d’eccellenza che racconteranno le loro esperienze formative, lavorative e le storie di vita, per ispirare i ragazzi ed aiutarli ad effettuare scelte maggiormente consapevoli.

Il Salone ospiterà anche il Forum Internazionale sull’Orientamento, dedicato, in particolare, ai Dirigenti scolastici degli istituti dell’istruzione secondaria di primo e secondo grado statali e paritari.

L’iniziativa è, quindi, una grande opportunità di crescita e rinnovamento sia per gli studenti che per i docenti e i dirigenti stessi e, contestualmente un nuovo lancio per la città di Genova, così tanto provata dal disastroso evento dello scorso agosto.

Si comprende, pertanto, l’importanza della presenza delle istituzioni scolastiche per testimoniare direttamente che Genova è nel cuore della scuola italiana.

m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE.U.0003891.25-09-2018

(2)

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione

Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione

Ringraziandovi sin d’ora, confido nella massima diffusione della presente nota e in un’ampia partecipazione.

IL DIRETTORE GENERALE Giovanna Boda

Documento firmato digitalmente

Istruzioni Operative : link

http://www.orientamento.liguria.it/om/visitare/

Riferimenti

Documenti correlati

104 stanzia risorse ai fini dell’acquisizione in affitto o con le altre modalità previste dalla legislazione vigente, inclusi l’acquisto, il leasing o il noleggio di

Al riguardo, si precisa che a fronte delle richieste pervenute, nei limiti delle risorse disponibili, sono state valutate e verificate le sole richieste di noleggio degli enti

che la Polizia di Stato, in collaborazione con la Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’istruzione, promuove la quinta

AOSTA pc Capo del Dipartimento del sistema educativo di istruzione e formazione Oggetto: Prima Settimana Nazionale della RiGenerazione 3-5 novembre 2021.. Nell’ambito del Piano

a) al Piano Educativo Individualizzato-PEI (Art. 7, comma 2), con riferimento alle modalità e ai tempi di redazione; all’individuazione degli obiettivi educativi e didattici; etc. b)

Per gli indirizzi di studio di liceo linguistico (codice di esame LI04), nei quali il Ministro con il decreto ministeriale n.39 del 29 gennaio 2015 ha individuato

Proprio i giovani potranno realizzare il cambiamento in positivo: meno sprechi di cibo e di acqua, conseguente ricerca della qualità globale, lotta alla illegalità, scelta

Nell’ambito delle attività svolte dal MIUR per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo nelle scuole, anche quest’anno è stata rinnovata