• Non ci sono risultati.

Server CD-ROM HP per reti Ethernet a 10 Mbit/s. Guida di riferimento rapido

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Server CD-ROM HP per reti Ethernet a 10 Mbit/s. Guida di riferimento rapido"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Guida

di riferimento rapido

Server CD-ROM HP

per reti Ethernet a 10 Mbit/s

(2)

Informazioni preliminari

Tipica rete Ethernet (10Base-T) con Server CD-ROM HP indipendente

Solo per versioni indipendenti: verificare che sul cavo di alimentazione del Server CD-ROM (19V CC) siano contrassegnate la tensione alternata e la frequenza corrette per il paese d’acquisto.

Verificare che il Server CD-ROM o le unità CD-ROM non siano collegati

all’alimentazione. Se le unità vengono collegate o scollegate mentre sono accese, è possibile che il bus SCSI venga danneggiato.

• Contattare l’amministatore di rete per verificare che sia configurato un collegamento di rete per il server CD-ROM.

Prendere nota dell’indirizzo hardware LAN (MAC) del server CD-ROM. Sarà necessario utilizzare tale indirizzo durante l’installazione.

L’indirizzo è riportato sull’etichetta, generalmente posta sulla base del server, nella forma

00-60-B0-hh-hh-hh, dove h indica un numero esadecimale.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida per l’utente.

Cavi SCSI

Hub di rete

Server CD-ROM HP

Cavi di rete

Unità CD-ROM

(3)

Installazione di base (vedere Guida per

l’utente, capitolo 2)

Collegamento dell’hardware È possibile collegare fino a sette unità CD-ROM SCSI ad un singolo Server CD-ROM HP. Le unità vengono collegate mediante cavi SCSI dotati di connettori appropriati. Tali cavi devono essere ordinati separatamente.

1. Collegare un cavo SCSI al connettore SCSI sul server CD-ROM e alla prima unità CD-ROM.

Collegare i cavi SCSI alle unità CD-ROM aggiuntive.

2. Collegare un terminatore del bus SCSI all’ultima unità della catena SCSI. Si consiglia di non eseguire la terminazione di altre unità CD-ROM in quanto il Server CD-ROM HP contiene terminatori interni per l’altra estremità del bus SCSI.

3. Impostare l’indirizzo SCSI delle unità CD-ROM (per istruzioni, vedere la documentazione relativa alle unità utilizzate). Ad ogni unità collegata deve essere assegnato un indirizzo SCSI univoco. È possibile utilizzare indirizzi SCSI da 0 a 6. Il Server CD-ROM HP utilizza l’indirizzo SCSI 7.

4. Collegare il cavo di rete. Utilizzare soltanto uno dei connettori Ethernet.

Sul modulo indipendente, utilizzare il

connettore RJ-45 o il connettore BNC.

5. Accendere le unità, quindi il server CD-ROM. Per il modulo

indipendente, accendere tutte le unità prima del server. Quando la spia di 67$786 cessa

di lampeggiare e resta spenta, operazione che può richiedere alcuni minuti, il server CD-ROM è pronto per l’uso.

2 1

Terminatore SCSI

4

5a 5b

(4)

6. Inserire un disco in un’unità e verificare che la spia luminosa verde &'sul server sia accesa. In caso contrario, verificare che i cavi SCSI siano collegati in modo corretto ed operare un ciclo del server CD-ROM.

Configurazione di rete

Configurazione Novell NetWare 4.x

In quanto server compatibile con reti NDS NetWare 4.x, il Server CD-ROM HP deve essere semplicemente installato nell’albero NDS impostando i parametri di configurazione appropriati.

1. Visualizzare la struttura della directory mediante un’utilità Windows, ad esempio Risorse di rete di Windows 95 o NT 4.0. Individuare il file di configurazione del server CD-ROM che si trova in +3KKKKKKB1:?V\V?FRQILJ?FRQILJLQLdove KKKKKK indica le ultime sei cifre dell’indirizzo hardware LAN.

2. Aprire FRQILJLQLutilizzando un editor di testo ed immettere i valori appropriati per i parametri seguenti:

3. Salvare il file FRQILJLQL in modo da inviare i valori al server CD-ROM. Per completare l’installazione occorreranno circa 30 secondi.

4. Al termine dell’installazione, scollegarsi e ricollegarsi.

Passare alla sezione “Installazione o mappatura delle unità di rete”.

Se si utilizza il protocollo SMB per comunicare con il server CD-ROM, ad esempio nelle reti Windows 95 o NT, non è necessario effettuare alcuna

configurazione. Passare direttamente alla sezione

“Installazione o mappatura delle unità di rete”.

Se il server CD-ROM non è collegato in una rete NDS, ad esempio NetWare 3.x, non è necessario effettuare alcuna configurazione di rete.

NDSTreeName Nome dell’albero in cui si desidera installare il server.

NDSServerContext Contesto dell’albero NDS in cui si desidera installare il server.

NDSAdminName Nome distinto dell’utente o dell’amministra- tore con diritti di Supervisore sull’oggetto [Root] e diritti di Creazione nel contesto in cui si installa il server.

NDSAdminPassword Password dell’amministratore immessa nel parametro NDSAdminName sopra indicato.

NDSInstall Modificare questo parametro in ‘LQVWDOO’ quando il server è pronto per essere installato.

(5)

Configurazione TCP/IP del Server CD-ROM

❏ Configurazione TCP/IP (Windows NT)

Nei sistemi Windows NT, impostare l’indirizzo Internet (IP) del server CD-ROM attenendosi alla procedura riportata di seguito.

1. Contattare l’amministratore di rete per ottenere un indirizzo Internet (IP) disponibile per il server CD-ROM.

2. Configurare l’indirizzo IP sul server CD-ROM utilizzando i comandi riportati di seguito. Immettere le dodici cifre dell’indirizzo hardware LAN (MAC) del server CD-ROM inserendo due cifre alla volta, separate da un trattino ‘-’.

Esempio: (utilizzare l’indirizzo IP specificato nel passo 1) arp -s 192.124.138.80 00-60-b0-10-00-86

ping 192.124.138.80

• Se il server delle unità CD-ROM non si trova su una rete TCP/IP, non occorre configurare TCP/IP.

• Per Windows NT e UNIX, configurare l’indirizzo IP attenendosi alle istruzioni riportate di seguito.

Per informazioni sugli altri parametri TCP/IP, ad esempio maschera della rete secondaria ed indirizzo predefinito del gateway, vedere la Guida per l’utente.

Per Windows 95 e altri sistemi, consultare la Guida per l'utente per le istruzioni sulla configurazione di TCP/IP sul server.

Per configurare un nodo su una rete TCP/IP, è necessario avere privilegi di amministratore sul server NT.

arp -s <indirizzo IP> <indirizzo hardware LAN>

ping <indirizzo IP>

(6)

❏ Configurazione TCP/IP (UNIX)

Nei sistemi UNIX, impostare l’indirizzo Internet (IP) sul server CD-ROM attenendosi alla procedura riportata di seguito.

1. Contattare l’amministratore di rete per ottenere un indirizzo Internet (IP) disponibile.

2. Se si utilizzano nomi host, associare un nome host all’indirizzo IP seguendo le procedure appropriate al sistema utilizzato (consultare l’amministratore di rete o i manuali relativi al sistema utilizzato).

3. Configurare l’indirizzo IP sul server CD-ROM utilizzando i comandi riportati di seguito. Immettere le dodici cifre dell’indirizzo hardware LAN del server CD-ROM inserendo due cifre alla volta, separate da due punti ‘:’.

Esempio: (utilizzare l’indirizzo IP specificato nel passo 1) arp -s 192.124.138.80 00:60:b0:10:00:86 temp ping 192.124.138.80

Installazione o mappatura delle unità di rete

Il Server CD-ROM HP è integrato nel sistema operativo di rete come un file server ed è possibile accedervi utilizzando gli stessi comandi. Per accedere ai CD-ROM dalle applicazioni utilizzate, è necessario renderle disponibili al sistema, ovvero installare il server CD-ROM nei sistemi UNIX o eseguire la mappatura del server mediante l’assegnazione di una lettera di unità nei sistemi PC.

Per installare o eseguire la mappatura del server CD-ROM, scegliere la procedura appropriata tra quelle riportate di seguito. Al temine dell’operazione, sarà possibile accedere al server CD-ROM come ad una qualsiasi unità disco o file server collegato al sistema.

È necessario avere privilegi di root sul sistema UNIX.

arp -s <indirizzo IP> <indirizzo hardware LAN> temp ping <indirizzo IP>

(7)

Windows 95 e NT 4.0 (rete NetWare)

1. Scegliere Gestione risorse da Avvio/Programmi.

2. In Risorse di rete, individuare ed aprire il Server CD-ROM in Tutta la rete. Se viene visualizzata una directory secondaria Server NetWare o rete NetWare compatibile, aprirla per individuare il server

CD-ROM. Il nome predefinito è +3KKKKKKB1:dove KKKKKK indica le ultime sei cifre dell’indirizzo hardware LAN.

3. Aprire il server CD-ROM e, quindi, la cartella ‘SYS’.

4. Usando il pulsante destro del mouse, fare clic sulla cartella ‘CD’, selezionare Connetti unità di rete ed assegnare una lettera di unità al server CD-ROM.

5. Verificare che l’accesso al server CD-ROM sia disponibile in Risorse del computer. L’operazione è terminata.

Windows 95 e NT 4.0 (rete SMB)

1. Scegliere Gestione risorse da Avvio/Programmi.

2. In Risorse di rete, individuare il Server CD-ROM HP in Tutta la rete/ Workgroup. L’operazione può

richiedere alcuni minuti. Il nome predefinito è +3KKKKKK dove KKKKKK indica le ultime sei cifre dell’indirizzo hardware LAN.

Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella CD e selezionare

‘Connetti unità di rete’.

Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella CD e selezionare

‘Connetti unità di rete’.

(8)

3. Usando il pulsante destro del mouse, fare clic sulla cartella ‘CD’, selezionare Connetti unità di rete ed assegnare una lettera di unità al server CD-ROM.

4. Verificare che l’accesso al server CD-ROM sia disponibile in Risorse del computer. L’operazione è terminata.

Windows per Workgroup 3.11 (NetWare 4.x) 1. Collegarsi all’albero NDS.

2. Aprire File Manager e selezionare Connetti unità di rete nel menu Disco.

3. Selezionare la voce relativa al server CD-ROM.

Il nome predefinito è +3KKKKKKB1:B6<6, dove KKKKKK indica le ultime sei cifre dell’indirizzo hardware LAN.

4. Fare clic sul pulsante per la connessione delle unità, quindi fare doppio clic su +3KKKKKKB1:B6<6.

5. Trascinare la cartella CD su una lettera di unità disponibile per eseguire la mappatura del server CD-ROM. Fare clic sul pulsante Esci.

Fare clic sulla cartella CD e trascinarla su una lettera di unità disponibile.

(9)

Windows per Workgroup 3.11 (rete SMB) 1. Aprire File Manager.

2. Selezionare Connetti unità di rete… nel menu Disco.

Viene visualizzata la finestra Connetti unità di rete.

3. Nel campo Percorso, digitare la voce relativa al server CD-ROM, ad esempio ??+3KKKKKK?&', doveKKKKKK indica le ultime sei cifre dell’indirizzo hardware LAN.

4. Fare clic su OK al termine dell’operazione.

OS/2 (rete SMB)

1. Aprire una finestra OS/2.

2. Al prompt di OS/2 digitare:

QHWXVHXQLWj!??+3KKKKKK?FG

doveKKKKKKindica le ultime sei cifre dell’indirizzo hardware LAN (MAC).

Esempio: se l’indirizzo hardware LAN è 0060b0db000b net use E: \\HPdb000b\cd

UNIX (NFS su rete TCP/IP)

Per installare il server CD-ROM in un sistema UNIX, è necessario avere privilegi di root. Attenersi alla procedura seguente:

1. Creare una directory per il server CD-ROM.

mkdir <directory>

2. Installare il server CD-ROM.

mount <indirizzo IP>:/ <directory>

dove LQGLUL]]R,3! è l’indirizzo IP assegnato al server CD-ROM durante la configurazione TCP/IP.

In ‘Percorso’, digitare:

\\HPhhhhhh\CD Fare clic su OK.

Utilizzare la lettera di unità predefinita o selezionare una lettera di unità disponibile.

(10)

Browser Web (HTTP su rete TCP/IP) 1. Avviare il browser Web, ad esempio Netscape

Navigator o Microsoft Internet Explorer.

2. Immettere l’indirizzo Internet (IP) o il nome host del server CD-ROM come URL, ad esempio

KWWS.

3. Quando viene visualizzata l’home page del server CD-ROM, è possibile comunicare con il server CD-ROM. Se si desidera, salvare l’URL utilizzando le utilità del browser Bookmarks o Favorites.

4. Fare clic sull’opzione di accesso al disco per accedere alle unità CD-ROM.

Accesso a un nuovo disco CD-ROM

Quando viene inserito un disco in una qualsiasi unità collegata, viene creata una directory sul server. Se il produttore ha assegnato al disco un nome del volume a lettere maiuscole, alla directory verrà assegnato il nome del volume del disco. Se è impossibile identificare il nome del volume, il nome assegnato alla directory sarà cd_nnnnn, dove nnnnn è un numero univoco di cinque cifre. È possibile accedere ai dati sul disco utilizzando questa directory.

Nota: per alcuni CD-ROM può essere necessario assegnare al disco una lettera di unità individuale in Windows. Per ulteriori informazioni, vedere il Capitolo 4 della Guida per l’utente.

Se viene inserito un disco valido in una qualsiasi unità collegata, la spia luminosa verde ‘CD’ sul Server CD-ROM HP dovrebbe accendersi. In caso contrario, spegnere il server CD-ROM e le unità e verificare che i cavi SCSI siano collegati in modo corretto. Accendere le unità, quindi accendere il server CD-ROM.

Per Basic Setup, Advanced Configuration o Management:

username = root password = pass (predefiniti)

Home page del server CD-ROM

(11)

Server CD-ROM HP indipendente (retro)

Server CD-ROM HP tower (retro)

Copyright © 1997, 1998 Hewlett-Packard Company Numero di serie del manuale 5967-2216

*5967-2216*

SCSI-2 ad alta densità a 50 pin

Connettore del cavo di alimentazione Pulsante Reset

BNC RJ-45

Connettori di rete

SCSI-2 a 50 pin Connettore del cavo di

alimentazione

Connettori di rete RJ-45 AUI

Pulsante Reset

Riferimenti

Documenti correlati

La gestione delle procedure informatiche in Sas e la predisposizione delle tavole in Excel sono state curate da Francesca Pannuzzo.. La validazione dei dati aggregati è

[r]

[r]

Tavola 6 Produzione e vendite delle industrie della preparazione e concia del cuoio, fabbricazione di articoli da viaggio, borse, articoli da correggiaio, selleria e. calzature

Tavola 2.1 - Numero di navi, tonnellate di stazza netta, merci e passeggeri trasportati nel complesso della navigazione per porto di sbarco e imbarco - Anno 2002. Tavola 2.2 - Merci

Subfascial Endoscopic Perforator Surgery SEPS enables the direct visualization and section of perforating veins.. Morbidity and duration of hospitalization are both less than

Overall, these data show that the network of p140Cap- interacting proteins also reflects a gene co-expression cluster (Figure 5), indicating that the components of the