Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale
34134 TRIESTE -via S.Anastasio 12- tel. 040/4194111 - fax 040/433446
Prot. 10915/C23
Trieste, 18 settembre 2008
Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole superiori di secondo grado
Provincia di Udine
Oggetto: 2008 Anno Europeo del Dialogo Interculturale. Giornata Europea del Dialogo Interculturale 26 settembre 2008 Auditorium “ A.Zanon”- Udine
Lo scorso 8 gennaio è stato inaugurato a Lubiana l'Anno Europeo del Dialogo Interculturale, alla presenza del presidente della Commissione Europea José Manuel Barroso, del Primo Ministro sloveno Janez Jansa e del presidente del Parlamento Europeo Hans Gert Poettering. L’apertura ufficiale ha dato il via ad una serie di attività in tutta Europa, volte a incrementare l'interazione tra culture e le relazioni tra le differenti nazionalità e religioni, promuovendo attraverso il dialogo migliore comprensione, tolleranza, solidarietà e comune senso di appartenenza tra tutti i cittadini europei.
Intercultura onlus Centro Locale di Udine promuove in occasione della Giornata Europea del Dialogo Interculturale, venerdì 26 settembre 2008 presso l’ITI “A.Zanon” di Udine l’iniziativa “Il mondo a casa tua” di cui si allega il programma.
Con la presente si ricorda l’importanza dell’iniziativa per arricchire il confronto e per esplorare tutte le opportunità esistenti nel nome della pacifica convivenza.
Con l’occasione si porgono distinti saluti
IL DIRETTORE GENERALE Ugo Panetta
Responsabile procedimento: prof.ssa Barbara Gambellin – tel.04041941(91) barbara.gambellin@ istruzione.it
Giornata Europea del Dialogo Interculturale
26 Settembre 2008 ore 10.00 -12.30 Auditorium Zanon - Udine
ILMONDO A CASA TUA
Happening promosso da “Intercultura onlus” Centro Locale di Udine, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale - Direzione Generale, del Comune, della Provincia di Udine e la collaborazione
dell’Istituto Tecnico Commerciale “A. Zanon”- Udine Ore 9.45 Arrivo degli studenti
Ore 10.00 Presentazione della Giornata Europea del Dialogo Interculturale (Enrico Filippi Presidente Intercultura Udine)
Ore 10.10 Saluto delle autorità presenti e presentazione degli studenti stranieri ospiti per un anno a Udine con Intercultura
Ore 10.30 Il dialogo interculturale ti cambia la vita: racconti, curiosità e testimonianze di personaggi udinesi “famosi” che l’hanno vissuto sulla propria pelle….
Mauro Ferrari: Professore e Direttore della Divisione di Nanomedicina dell’Università del Texas Houston – anno in USA 1976/77 con Intercultura Udine – in collegamento video Mauro Suttora: giornalista, scrittore, corrispondente da New York del gruppo Rizzoli Corriere della Sera – anno in USA 1976/77 con Intercultura Udine
Saverio Scelzo: da manager a skipper sulle rotte del Pacifico – anno in USA 1972/73 con Intercultura Udine
Giacomo Galanda: capitano della nazionale di basket medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene, anno in USA 1991/92 con Intercultura Udine – in collegamento video
Ore 11.15 USA, Cina, Europa, America del Sud: confronto di esperienze tra diversi sistemi scolastici
Valentina Milanese: anno in USA 2007/08 con Intercultura Udine Federico Dolcet: anno in Cina 2007/08 con Intercultura Udine Fabio Moras: anno in Germania 2007/08 con Intercultura Udine Susanna Romanelli: anno in Ecuador 2007/08 con Intercultura Udine Ore 11.45 Il dialogo interculturale nelle scuole (rappresentanti delle scuole) Ore 12.30 Salutiamoci con la musica
Ore 12.50 Partenza per il programma “Caleidobus. Breve viaggio alla scoperta di altre culture” a cura del Comune di Udine per gli studenti prenotati