Registro generale n. 4074 del 09/12/2014 Determina con Impegno di spesa
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL’AREA:
Area Istruzione, Formazione e Lavoro
_____________________________________
Servizio Lavoro
Oggetto Avviso per la concessione di finanziamenti ex. art. 17 lett. a) e c) della L.R. 32/2002 a progetti di formazione continua, gestiti a costi standard a valere sul POR Ob. 2 CRO FSE 2007-2013 Asse IV Capitale Umano. Impegno di spesa a favore dei soggetti attuatori
Direttore dell’Area Ferrara Franca
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs n. 82/2005 e s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è prodotto, memorizzato e conservato digitalmente ed è rintracciabile nel sistema informativo della Provincia di Prato
Determina N. 4 0 7 4 del 0 9 / 1 2 / 2 0 1 4
Oggetto: Avviso per la concessione di finanziamenti ex. art. 1 7 lett. a) e c) della L.R. 3 2 / 2 0 0 2 a progetti di formazione continua, gestiti a costi standard a valere sul POR Ob. 2 CRO FSE 2 0 0 7 - 2 0 1 3 Asse IV Capitale Umano. Impegno di spesa a favore dei soggetti attuatori
IL DIRIGENTE
Premesso che a seguito della consultazione elettorale del 12 ottobre 2014, è stato proclamato eletto nella medesima data alla carica di Presidente della Provincia di Prato, Matteo Biffoni;
Premesso che l’art.1, comma 55 della L.56 / 2014 stabilisce che il Presidente della Provincia rappresenta l’Ente, convoca e presiede il Consiglio Provinciale e l’Assemblea dei Sindaci, sovrintende al funzionamento dei Servizi e degli Uffici e all’esecuzione degli atti; esercita le altre funzioni attribuite dallo Statuto;
Tenuto Conto della nota n.1 / 2014 del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, la quale stabilisce che “…nelle more dell’approvazione dello Statuto(...) in virtù del principio di continuità amministrativa, dovranno essere applicati Statuto e Regolamenti della precedente Provincia, in quanto compatibili con la legge”;
Vista la Legge 7 aprile 2014, n. 56 “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni” ed in particolare art.1, commi 88 e 89(…
efficacia nello svolgimento delle funzioni fondamentali da parte dei comuni e delle unioni di comuni; sussistenza di riconosciute esigenze unitarie; adozione di forme di avvalimento e deleghe di esercizio tra gli enti territoriali coinvolti nel processo di riordino, mediante intese o convenzioni. Sono altresì valorizzate forme di esercizio associato di funzioni da parte di più enti locali, nonché le autonomie funzionali. Le funzioni che nell'ambito del processo di riordino sono trasferite dalle province ad altri enti territoriali continuano ad essere da esse esercitate fino alla data dell'effettivo avvio di esercizio da parte dell'ente subentrante; tale data è determinata nel decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di cui al comma 92 per le funzioni di competenza statale ovvero è stabilita dalla regione ai sensi del comma 95 per le funzioni di competenza regionale.”);
Richiamati i seguenti atti in materia di Fondo Sociale Europeo, servizi per l’impiego e politica attiva del lavoro:
il Regolamento (CE) n. 1081 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 luglio 2006, relativo al Fondo sociale europeo e recante abrogazione del Regolamento (CE) n.
1784 / 1999 e successive modifiche e integrazioni;
il Regolamento (CE) n. 1083 del Consiglio dell’11 luglio 2006, recante le disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione, e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260 / 1999 e successive modifiche e integrazioni;
il Regolamento (CE) n. 1828 della Commissione dell’8 dicembre 2006 che stabilisce modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1083 / 06 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione e successive modifiche e integrazioni;
la deliberazione del C.I.P.E. n. 36 del 15 giugno 2007 (pubblicata sulla GU n. 241 del 16 / 10 / 2007) concernente “Definizione dei criteri di cofinanziamento nazionale degli interventi socio strutturali comunitari per il periodo di programmazione 2007 / 2013”;
la Decisione comunitaria di approvazione del Quadro Strategico Nazionale n.
C(2007)3329 del 13 luglio 2007;
il Programma Operativo Obiettivo Competitività regionale e occupazione della Regione Toscana approvato con Decisione della Commissione C(2007)5475 del 7 novembre 2007, modificata con Decisione C(2011)9103 del 7 dicembre 2011;
la Legge Regionale n. 32 / 2002 "Testo unico in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro”;
il Provvedimento Attuativo di Dettaglio del Programma Operativo Obiettivo Competitività regionale e occupazione FSE 2007 - 2013 Regione Toscana, approvato con DD 5931 del 27 dicembre 2011 e successive modifiche e integrazioni;
il Regolamento di esecuzione della LR 32 / 2002 emanato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 47 /R del 8 / 08 / 2003;
il Programma regionale di Sviluppo 2011 - 2015, adottato con Risoluzione del Consiglio Regionale n. 49 del 29 / 06 / 2011;
il Piano d’indirizzo generale integrato 2012 / 2015 (PIGI) approvato dal Consiglio Regionale con deliberazione 17 / 04 / 2012 n. 32;
la DGR 113 / 2010, che istituisce un regime di aiuti alla formazione ai sensi del Regolamento 800 / 2008;
la DGR 240 / 2011, che approva gli indirizzi e le metodologie per l’applicazione alle attività formative selezionate tramite avviso pubblico delle opzioni di semplificazione della spesa di cui al Regolamento (CE) n. 396 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 6 maggio 2009;
la DGR 968 / 07 (come integrata dalla DGR 910 / 09), che approva la direttiva regionale in materia di accreditamento;
la DGR 1179 / 2011 e successive modifiche e integrazioni, che approva le procedure di gestione degli interventi formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE 2007 - 2013;
la DGR 532 / 09, e successive modifiche e integrazioni, che approva il disciplinare per l’attuazione del sistema regionale delle competenze previsto dal Regolamento di esecuzione della LR 32 / 2002;
Richiamate
- la Deliberazione di Consiglio Provinciale n. 10 del 2 Aprile 2014 avente ad oggetto: "AREA RISORSE UMANE E FINANZIARIE - Bilancio Annuale di Previsione 2014 corredato del Bilancio Pluriennale 2014 - 2016 e Relazione Previsionale e Programmatica - Approvazione"
- la Deliberazione di Giunta Provinciale n.102 del 02 / 04 / 2014 avente ad oggetto: “AREA RISORSE UMANE E FINANZIARIE – Piano Esecutivo di Gestione 2014 e PEG pluriennale 2014 - 2016 per la Provincia di Prato - Parte Contabile. Approvazione”;
- la Deliberazione di Giunta Provinciale n.109 del 15.04.2014 avente ad oggetto “DIREZIO- NE GENERALE: Piano Esecutivo di Gestione 2014 – parte obiettivi – Approvazione”;
Vista la Deliberazione della Giunta Provinciale n. 155 del 24 / 06 / 14, avente ad oggetto “In- dirizzi per la realizzazione di quattro interventi di formazione che completano e concludo - no la Programmazione POR Competitività Regionale e Occupazione OB. 2 FSE 2007 / 2013 Approvazione”, con la quale, tra le altre cose, è stato stanziato un importo pari a € 217.440,00 per il finanziamento di un Avviso per la concessione di finanziamenti ex art. 17 lett. a) e c) della L.R. 32 / 2002 a PROGETTI DI FORMAZIONE PERMANENTE PER ADULTI a va- lere sul P.O.R. Toscana Ob. Competitività regionale e occupazione FSE 2007 - 2013, asse IV Capitale Umano;
Vista la Determinazione Dirigenziale n. 2257 del 27.06.2014 avente a oggetto “Avviso per la concessione di finanziamenti ex. art. 17 lett. a) e c) L:R. 3272002 Progetti di Formazione Permanente degli Adulti, gestiti a costi standard, a valere sul P.O.R. Toscana Ob. Competi - tività regionale e occupazione FSE 2007 - 2013 Asse IV Capitale Umano. Approvazione e pubblicazione bando e allegati”;
Dato Atto che il termine stabilito per la presentazione delle domande di partecipazione è stato fissato al 3 1 Luglio 2 0 1 4;
Considerato che, come previsto dagli articoli 11 e 12 dell’Avviso, “L’istruttoria di ammissi- bilità viene eseguita a cura del Settore provinciale competente. Le domande ammissibili sono sottoposte a successiva valutazione tecnica”; (…) “Le operazioni di valutazione sono effettuate da un “nucleo di valutazione” nominato dal dirigente responsabile”;
Vista la Determinazione Dirigenziale N. 2550 del 18 / 07 / 2014, con la quale sono stati no- minati i Nuclei per l'ammissibilità e la valutazione dei progetti pervenuti in risposta all'Avvi- so;
Vista la Determinazione Dirigenziale N. 3057 del 16 / 9 / 2014 con la quale:
1.è stato approvato il verbale redatto dal Nucleo interno di verifica dell’ammissibilità delle istanze di finanziamento pervenute in risposta all’Avviso;
2.sono stati ammessi a valutazione 26 progetti;
Vista la Determinazione Dirigenziale N. 3845 del 18 - 11 - 2014, con cui:
1)
è stato approvato il verbale redatto dal Nucleo di Valutazione Ex ante, afferente i progetti pervenuti in risposta all’Avviso per la concessione di finanziamenti ex. art.17 lett. a) e c) L:R. 3272002 Progetti di Formazione Permanente degli Adulti, gestiti a costi standard, a valere sul P.O.R. Toscana Ob. Competitività regionale e occupa- zione FSE 2007 - 2013 Asse IV Capitale Umano;
2)
sono stati valutati finanziabili i progetti che hanno conseguito un punteggio pari ad almeno 65 / 100, di seguito indicati:N.
Prot. Titolo Progetto Soggetto Gestore Partner Sostenitori Importo Punti
2184 8
RIPARA - Riparazione capi su misura
SCUOLA DI MODA OLTREMARI LORET-
TA SNC
€
12.740,00 72
2182
1 Un raggio di sole ASTIRFORMA SCS Coop. Soc.
Matrix Onlus
Running Angels, La Gi- nestra, La Traccia Scs, L'Anfora, Humanitas, Cgil Prato, Comune Pog- gio a Caiano, Comune di Prato, Comune di Car- mignano e Consorzio Astir
€
14.440,00 69
2182
0 W.P.T. - Web Per Tutti LABORATORIO AR- CHIMEDE SRL
Confartigianato Associa- zione Ferp Toscana Confesercenti
€
13.080,00 68,5
2182 4
E-CITIZEN Diritto alla citta- dinanza nella società del-
l'informazione
FORMATICA SRL Confesercent iPrato, Confartigianato Prato
€
13.080,00 68
2182 8
PAR.TE - PAROLE E SEGNI
OLTRE IL TEMPO FORMATICA SRL Confesercenti Prato,
Confartigianato Prato
€
13.080,00 67
2181 0
SOCIAL LIFTING – Life Coa- ching per il potenziamento delle risorse professionali e per l'inclusione lavorativa
SOPHIA SCARL PerFormat SRL CNA, Confartigianato, SATA
€
12.740,00 66
2168
5 ORTICA FORMAIMPRESA
S.U.R.L.
Coop 22, Fondazione Santa Rita, progetto Fu- turo onlus, coop Huma- nitas, Azienda agricola Rigoccioli, CIA, Vivai Pa- landri
€
13.080,00 65
2179
9 SOCIAL ENGLISH CENTRO STUDI
ARCA SRL
Istituto Gram- sci - Keynes
€
14.440,00 65
€ 106.608,0
0
Considerato che, nel caso di Associazione temporanea o consorzio, il soggetto a favore del quale è assunto impegno finanziario è il capofila, in qualità di referente unico nei confronti dell’Amministrazione Provinciale per quanto concerne tutti gli obblighi derivanti dal progetto, ferma restando la ripartizione di ruoli prevista nell’atto costitutivo di ATI o ATS o Consorzio (o altro atto di natura contrattuale) e nel pieno rispetto delle regole previste dalla vigente normativa fiscale in materia di Associazioni temporanee e consorzi;
Considerato che, con il presente atto si procede a formalizzare impegno di spesa a favore dei soggetti attuatori (capofila) dei progetti finanziati;
Ritenuto opportuno stabilire che al presente atto facciano seguito i seguenti passaggi:
P la pubblicazione del presente atto in ottemperanza del D.Lgs. N. 33 del 14 marzo 2013, recante il “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, ed in particolare, dell’art. 26 che prevede l’obbligo per le Pubbliche Amministrazioni, ivi incluse le Province, di pubblicare gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati, quale condizione legale di efficacia del titolo legittimante le medesime;
l la sottoscrizione delle convenzioni tra Amministrazione Provinciale (rappresentata dal Dirigente dell’Area) e soggetti attuatori (capofila) dei progetti approvati e ammessi a sovvenzione;
s Successiva liquidazione degli acconti in coerenza con quanto previsto dalla convenzione e nel rispetto, in ogni caso, dei propri vincoli di cassa e di bilancio nonché dei vincoli imposti dalla normativa nazionale in materia di flussi di cassa degli enti locali;
Dato atto che:
1.come indicato all'Art. 14 dell'Avviso, ai sensi della Legge 136 / 2010, per consentire la tracciabilità dei flussi finanziari e prevenire infiltrazioni di tipo criminale, i pagamenti relativi al presente progetto verranno effettuati unicamente tramite bonifico, bancario o postale, utilizzando conti correnti bancari o postali dedicati alle pubbliche commesse. I soggetti finanziati dovranno pertanto comunicare alla Provincia di Prato gli estremi identificativi del conto corrente dedicato entro sette giorni dalla loro accensione, nonché, nello stesso termine, le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso; e comunque entro 15 giorni dalla approvazione del finanziamento. In caso di utilizzo di conto corrente già aperto dovrà essere comunicato entro 7 giorni dall'utilizzazione per l'attività in oggetto;
2.per la procedura in oggetto non viene richiesto il CIG in quanto in forza di quanto disposto dalla determinazione n.4 del 7 luglio 2011 dell’AVCP, recante “linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari”, i beneficiari di finanziamenti debbano essere sottoposti alle norme di cui alla L.136 / 2010 solo se stipulano “appalti pubblici per la realizzazione dell’oggetto del finanziamento” e non qualora siano destinatari di una sovvenzione come nella fattispecie in oggetto;
3.come previsto dalla procedura adottata dalla Regione Toscana in qualità di Autorità di Gestione delle risorse a valere sul POR Ob. 2 FSE, il CUP del CIPE viene attribuito ai progetti a valere su tali risorse mediante il loro inserimento sul Sistema Informativo FSE appositamente predisposto, e tale inserimento può avvenire solo successivamente alla formalizzazione dell’impegno di spesa da parte dell’amministrazione che concede il finanziamento;
Dato atto che la fatturazione delle prestazioni avverrà conformemente alle modalità previste dalla normativa di gestione degli interventi oggetto di sovvenzione a valere sul Fondo Sociale Europeo (DGR n.1179 / 11 e s.m.i., par. B.12). Si procederà in ogni caso alla liquidazione delle fatture rispettando la tempistica di cui al D.lgs 192 / 2012;
Considerato che sono state esplicitate le direttive gestionali da impartire al Responsabile del Settore ed indicate le attività da iniziare con gli impegni assunti dalla Regione Toscana sopra citati e che sono state affidate le dotazioni finanziarie relative;
Atteso che il responsabile del Settore ha proceduto ad attivare gli autonomi poteri di spesa nell'ambito delle direttive ricevute ai sensi e per gli effetti dell'art. 4 del D.Lgs. 165 / 2001 e dell'art. 183, comma 9, del D.Lgs 267 / 2000;
Visto il vigente Regolamento di Contabilità, approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 57 del 14.04.2004 ;
Dato Atto che il presente provvedimento sarà sottoposto al Dirigente del Servizio Finanziario per l’espressione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell' art. 151, comma 4, del D.Lgs. 18.08.2000, n.267;
Ritenuta la propria competenza ai sensi del combinato disposto dell’art. 107 del D. Lgs.
19 / 08 / 2000 n. 267, e dell’art. 4, co. 2, del D. Lgs. 30 / 03 / 2001 n. 165;
Dato Atto che con scrittura contabile individuata da natura Co - Ge, come da seguente schema, si dà inizio al procedimento di rilevazione concomitante dell’operazione in contabilità economico patrimoniale:
Capitolo di uscita
Natura
Co.Ge. Denominazione
2338 BA Prestazione di servizi per formazione professionale
DETERMINA
1.
di formalizzare impegno di spesa sul B.P. 2014 a favore dei soggetti attuatori (capofila) dei progetti approvati e ammessi a sovvenzione a valere sul FSE, come di seguito analiticamente indicato (codice SIOPE 1310 – Altri corsi di formazione) attingendo all’impegno 13 / 1159 assunto ai sensi del comma 5 dell’art. 183 del TUEL e dalla riserva somme 13 / 1159 / 3:Capofila Importo Capitolo Impegno
SCUOLA DI MODA OLTREMARI LORETTA S.N.C. DI STACCIOLI SONIA & DELLABELLA CRISTINA – P.IVA 01956500977 - PRATO (PO), PIAZZA FILIPPO LIPPI 7 CAP 59100
€ 12.740,00 2338 13 / 1159 / 1 6
ASTIRFORMA – SOC. COOP. SOCIALE – P.IVA 05202060488
- PRATO (PO), VIA NAZARIO SAURO 11 CAP 59100 € 14.440,00 2338 13 / 1159 / 1 7 LABORATORIO ARCHIMEDE S.R.L. – P.IVA 01730450978 -
PRATO (PO), VIA MARCO RONCIONI 6 CAP 59100 € 13.080,00 2338 13 / 1159 / 1 8 FORMATICA S.R.L. - P.IVA 01439300508 - PISA (PI), PIAZZA
DEL POZZETTO 9 CAP 56127 € 13.080,00 2338 13 / 1159 / 1
9 FORMATICA S.R.L. - P.IVA 01439300508 - PISA (PI), PIAZZA
DEL POZZETTO 9 CAP 56127 € 13.080,00 2338 13 / 1159 / 2
0 SOPHIA – SOC. CONS. A R.L. – P.IVA 01894410974 - PRATO
(PO), VIA ADRIANO ZARINI 350 /B CAP 59100 € 12.740,00 2338 13 / 1159 / 2 1 FORMAIMPRESA SOCIETA' UNIPERSONALE A R.L. – C.F.
05861720489 - FIRENZE (FI), VIA DEL PALAGIO DEGLI SPINI SNC CAP 50145
€ 13.080,00 2338 13 / 1159 / 2 2 CENTRO STUDI L'ARCA S.R.L. – P.IVA 01782160491 - € 14.440,00 2338 13 / 1159 / 2
CECINA (LI), PIAZZA DELLA LIBERTA' 6 CAP 57023 3
TOTALE € 1 06.608,00
2.di stabilire che al presente atto facciano seguito i seguenti passaggi:
•la pubblicazione del presente atto in ottemperanza del D.Lgs. N. 33 del 14 marzo 2013, recante il “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, ed in particolare, dell’art. 26 che prevede l’obbligo per le Pubbliche Amministrazioni, ivi incluse le Province, di pubblicare gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati, quale condizione legale di efficacia del titolo legittimante le medesime;
•la sottoscrizione della convenzione tra Amministrazione Provinciale (rappresentata dal Dirigente dell’Area) e soggetti attuatori (capofila) dei progetti approvati e ammessi a sovvenzione;
•
successiva liquidazione dell’acconto sulla base della normativa di gestione del Fondo Sociale Europeo contenuta nella D.G.R. 1179 / 2011 e successive modificazioni ed integrazioni;1.di dare atto che la fatturazione delle prestazioni avverrà conformemente alle modalità previste dalla normativa di gestione degli interventi oggetto di sovvenzione a valere sul Fondo Sociale Europeo (DGR n.1179 / 11 e s.m.i., par. B.12). Si procederà in ogni caso alla liquidazione delle fatture rispettando la tempistica di cui al D.lgs 192 / 2012;
2.di dare atto che:
•ai sensi della Legge 136 / 2010, per consentire la tracciabilità dei flussi finanziari e prevenire infiltrazioni di tipo criminale, i pagamenti relativi al presente progetto verranno effettuati unicamente tramite bonifico, bancario o postale, utilizzando conti correnti bancari o postali dedicati alle pubbliche commesse. I soggetti finanziati dovranno pertanto comunicare alla Provincia di Prato gli estremi identificativi del conto corrente dedicato entro sette giorni dalla loro accensione, nonché, nello stesso termine, le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso; e comunque entro 15 giorni dalla approvazione del finanziamento. In caso di utilizzo di conto corrente già aperto dovrà essere comunicato entro 7 giorni dall'utilizzazione per l'attività in oggetto;
•per la procedura in oggetto non viene richiesto il CIG in quanto in forza di quanto disposto dalla determinazione n.4 del 7 luglio 2011 dell’AVCP, recante “linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari”, i beneficiari di finanziamenti debbano essere sottoposti alle norme di cui alla L.136 / 2010 solo se stipulano “appalti pubblici per la realizzazione dell’oggetto del finanziamento” e non qualora siano destinatari di una sovvenzione come nella fattispecie in oggetto;
•come previsto dalla procedura adottata dalla Regione Toscana in qualità di Autorità di Gestione delle risorse a valere sul POR Ob. 2 FSE, il CUP del CIPE viene attribuito ai progetti a valere su tali risorse mediante il loro inserimento sul Sistema Informativo FSE appositamente predisposto, e tale inserimento può avvenire solo successivamente alla formalizzazione dell’impegno di spesa da parte dell’amministrazione che concede il finanziamento;
1.di trasmettere al Responsabile del Servizio Finanziario il presente provvedimento corredato della idonea documentazione al fine di un controllo e riscontro sull’idoneità della medesima e della rilevazione delle scritture contabili di impegno di spesa.
Il Direttore dell’Area Dott. Franca Ferrara
soggetti attuatori
Impegno 00000 -
Capitolo 02338/00 Cod. Min. 1020303
Descrizione Capitolo PRESTAZIONE DI SERVIZI PER POR OB.2 FSE 2007/2013 ASSE CAPITALE UMANO (V.CAP. 226//1/2/3/E)
Oggetto PROGETTO REALIZZAZIONE DI SEI PERCORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE, FORMALE E A CARATTERE PROFESSIONALIZZANTE FINALIZZATI ALL'INSERIMENTO LAVORATIVO A VALERE SUL P
Numero 13/001159/03 Importo € -73.060,00
Impegno 00000 -
Capitolo 02338/00 Cod. Min. 1020303
Descrizione Capitolo PRESTAZIONE DI SERVIZI PER POR OB.2 FSE 2007/2013 ASSE CAPITALE UMANO (V.CAP. 226//1/2/3/E)
Oggetto PROGETTO REALIZZAZIONE DI SEI PERCORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE, FORMALE E A CARATTERE PROFESSIONALIZZANTE FINALIZZATI ALL'INSERIMENTO LAVORATIVO A VALERE SUL P
Numero 13/001159/03 Importo € -72,00
Impegno 08282 - SCUOLA DI MODA OLTREMARI LOR.SNC
Capitolo 02338/00 Cod. Min. 1020303
Descrizione Capitolo PRESTAZIONE DI SERVIZI PER POR OB.2 FSE 2007/2013 ASSE CAPITALE UMANO (V.CAP. 226//1/2/3/E)
Oggetto AVVISO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI EX. ART. 17 LETT. A) E C) DELLA L.R. 32/2002 A PROGETTI DI FORMAZIONE CONTINUA, GESTITI A COSTI STANDARD A VALERE SU
Numero 13/001159/16 Importo € 12.740,00
Impegno 00677 - ASTIR FORMA SOC.COOP.
Capitolo 02338/00 Cod. Min. 1020303
Descrizione Capitolo PRESTAZIONE DI SERVIZI PER POR OB.2 FSE 2007/2013 ASSE CAPITALE UMANO (V.CAP. 226//1/2/3/E)
Oggetto AVVISO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI EX. ART. 17 LETT. A) E C) DELLA L.R. 32/2002 A PROGETTI DI FORMAZIONE CONTINUA, GESTITI A COSTI STANDARD A VALERE SU
Impegno 02505 - LABORATORIO ARCHIMEDE S.R.L. DI SCARIMBOLO ANDREA & C.
Capitolo 02338/00 Cod. Min. 1020303
Descrizione Capitolo PRESTAZIONE DI SERVIZI PER POR OB.2 FSE 2007/2013 ASSE CAPITALE UMANO (V.CAP. 226//1/2/3/E)
Oggetto AVVISO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI EX. ART. 17 LETT. A) E C) DELLA L.R. 32/2002 A PROGETTI DI FORMAZIONE CONTINUA, GESTITI A COSTI STANDARD A VALERE SU
Numero 13/001159/18 Importo € 13.080,00
Impegno 10113 - FORMATICA SRL
Capitolo 02338/00 Cod. Min. 1020303
Descrizione Capitolo PRESTAZIONE DI SERVIZI PER POR OB.2 FSE 2007/2013 ASSE CAPITALE UMANO (V.CAP. 226//1/2/3/E)
Oggetto AVVISO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI EX. ART. 17 LETT. A) E C) DELLA L.R. 32/2002 A PROGETTI DI FORMAZIONE CONTINUA, GESTITI A COSTI STANDARD A VALERE SU
Numero 13/001159/19 Importo € 13.080,00
Impegno 10113 - FORMATICA SRL
Capitolo 02338/00 Cod. Min. 1020303
Descrizione Capitolo PRESTAZIONE DI SERVIZI PER POR OB.2 FSE 2007/2013 ASSE CAPITALE UMANO (V.CAP. 226//1/2/3/E)
Oggetto AVVISO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI EX. ART. 17 LETT. A) E C) DELLA L.R. 32/2002 A PROGETTI DI FORMAZIONE CONTINUA, GESTITI A COSTI STANDARD A VALERE SU
Numero 13/001159/20 Importo € 13.080,00
Impegno 05143 - SOPHIA SCARL
Capitolo 02338/00 Cod. Min. 1020303
Descrizione Capitolo PRESTAZIONE DI SERVIZI PER POR OB.2 FSE 2007/2013 ASSE CAPITALE UMANO (V.CAP. 226//1/2/3/E)
Oggetto AVVISO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI EX. ART. 17 LETT. A) E C) DELLA L.R. 32/2002 A PROGETTI DI FORMAZIONE CONTINUA, GESTITI A COSTI STANDARD A VALERE SU
Numero 13/001159/21 Importo € 12.740,00
Impegno 11777 - FORMAIMPRESA SRL UNIPERSONALE
Capitolo 02338/00 Cod. Min. 1020303
Oggetto AVVISO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI EX. ART. 17 LETT. A) E C) DELLA L.R. 32/2002 A PROGETTI DI FORMAZIONE CONTINUA, GESTITI A COSTI STANDARD A VALERE SU
Numero 13/001159/22 Importo € 13.080,00
Impegno 11778 - CENTRO STUDI L'ARCA SRL
Capitolo 02338/00 Cod. Min. 1020303
Descrizione Capitolo PRESTAZIONE DI SERVIZI PER POR OB.2 FSE 2007/2013 ASSE CAPITALE UMANO (V.CAP. 226//1/2/3/E)
Oggetto AVVISO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI EX. ART. 17 LETT. A) E C) DELLA L.R. 32/2002 A PROGETTI DI FORMAZIONE CONTINUA, GESTITI A COSTI STANDARD A VALERE SU
Numero 13/001159/23 Importo € 14.440,00