COMUNE DI TROFARELLO
PROVINCIA DI TORINO
Piazza I^ Maggio, 11 10028 TROFARELLO Ufficio Tecnico LL.PP.
BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA APPALTO DI LAVORI PUBBLICI
“LAVORI DI ADEGUAMENTO AI PARAMETRI AEROILLUMINANTI E MIGLIORAMENTI PRESTAZIONALI CON AMPLIAMENTO DEL
COMPLESSO SCOLASTICO RODARI – LOTTO III”
1. STAZIONE APPALTANTE: Comune di Trofarello – P.zza I° Maggio n.11 10028 Trofarello (TO) – tel.011.6482.128/126 – telefax 011/6482147-011/6498222 codice fiscale 01733310013
2. PROCEDURA DI GARA: Aperta ai sensi degli artt. 3 comma 37 e 55 comma 5 del D. Lgs 163/2006;
3. LUOGO, DESCRIZIONE, NATURA E IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA SICUREZZA:
luogo di esecuzione: Trofarello, Via Cesare Battisti;
3.1. descrizione: completamento di porzione edificio di scuola elementare;
importo dei lavori:
L’importo complessivo dell’appalto è pari a Euro 677. 304,30 oltre IVA, di cui:
- Importo lavori soggetti a ribasso d’asta.
Euro 399.067,46 oltre IVA - Importo non soggetto al ribasso d’asta
Euro 278.236,84 (di cui € 22.300 per oneri per la sicurezza e € 255.936,84 relativi al costo del personale) oltre IVA
4. LAVORAZIONI DI CUI SI COMPONE L'INTERVENTO:
Indicazioni speciali ai fini della lavorazione gara
Categoria D.P.R.
34/00
Importo
(euro) %
Prevalente o scorporabile
Subbappaltabile (si /no) Edifici civili OG1 438.215,88 64,70 PREVALENTE Si fino al 30%
modalità di stipulazione del contratto e di contabilizzazione:
A corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli artt.53, co.4 e 82, co.2, lettera b), del D. Lgs 163/2006
5. DETERMINAZIONE A CONTRATTARE: n° 371 del 06/11/2013
6. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITA’ DI PRESENTAZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE:
termine: data 09/12/2013 alle ore 12.00;
indirizzo: Comune di Trofarello – Ufficio Protocollo - P.zza I° Maggio n.11 10028 Trofarello (TO);
modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara;
apertura offerte presso una sala della residenza municipale, P.zza I° Maggio n.11 10028 Trofarello (TO), il giorno 10/12/2013 alle ore 9,00 eventuale seconda seduta pubblica il giorno 11/12/2013 alle ore 9,00 presso la medesima sede, in caso di partecipazione di imprese in numero tale da non consentire l’ultimazione dei lavori nel corso della prima seduta.
7. DOCUMENTAZIONE: è consultabile presso il Servizio Tecnico LL.PP. – del Comune di Trofarello P.zza I° Maggio n.11 (tel. 011/6482.126 - 6482.128) esclusivamente nei giorni feriali di mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e di giovedì, dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
8. SOGGETTI AMMESSI ALL’APERTURA DELLE OFFERTE: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 9. ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;
9. PRESA VISIONE ELABORATI OBBLIGATORIA: Per partecipare alla gara dovrà essere effettuato dal titolare o legale rappresentante (la mandataria nel caso di imprese riunite), da un direttore tecnico o da un dipendente dell'impresa interessata munito di procura o di delega, apposita presa visione degli elaborati di progetto, previa prenotazione telefonica (n.tel. 011/6482.128-126).
10. CAUZIONE: l’offerta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria, pari a Euro 13.546,08 (due per cento dell’importo complessivo dell'appalto)
11. FINANZIAMENTO: L’opera è finanziata con fondi propri della stazione appaltante e della Regione Piemonte, settore Innovazione, ricerca, università e sviluppo energetico sostenibile.
I pagamenti avverranno secondo le modalità stabilite dall’art. 22 del capitolato speciale d’appalto “Pagamenti in acconto”.
Ai sensi dell’art. 26 ter della legge 9 agosto 2013, n. 98 (Conversione, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69 ) la stazione appaltante erogherà all’appaltatore entro quindici giorni dalla data di effettivo inizio dei lavori accertata dal responsabile del procedimento un’anticipazione pari al 10%
dell’importo contrattuale.
12. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA:
12.1 I concorrenti di cui all’art. 34, co.1, del d. Lgs 163/2006, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli artt. 35, 36 e 37 del D.Lgs 163/2006 ed ai sensi dell’art. 92, 93 e 94 del D.P.R. n. 207/2010, nonchè i concorrenti con sede in altri stati membri dell’Unione Europea alle condizioni di cui all’art.62, del D.P.R. n. 207/2010
12.2 I concorrenti con sede in altri stati membri dell’Unione Europea alle condizioni di cui all’art. 62, del D.P.R. n. 207/2010, per i quali la cifra d'affari in lavori di cui all'art. 79, co.2, lett. b) del suddetto D.P.R. n. 207/2010, conseguita nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, deve essere non inferiore al 100% degli importi delle qualificazioni richieste nelle varie categorie.
13. CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO NECESSARIE PER LA PARTECIPAZIONE: i concorrenti, sia singoli che associati, devono possedere l’attestazione di qualificazione rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui all’art. 68 del D.P.R. n. 207/2010 regolarmente autorizzata, in corso di validità, per le seguenti categorie: OG1 Classifica II e OG 11 Classifica I
In caso di mancato possesso di adeguata qualificazione nella Cat. OG11 classifica I, le lavorazioni appartenenti alla cat. OG11, dovranno essere, a pena di esclusione, eseguite in ATI o tramite il ricorso all’avvalimento di cui all’art. 49 del D. Lgs.
163/2006 e s.m.i.
14. REQUISITI DI ORDINE GENERALE: inesistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 38 del D. Lgs 163/2006
15. TERMINE DI ESECUZIONE: giorni 180 (centottanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori.
16. TERMINE DI VALIDITA’ DELL’OFFERTA: l’offerta è valida per 180 giorni dalla data dell’esperimento della gara.
17. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE:
I lavori saranno aggiudicati secondo il criterio del prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara e determinato mediante ribasso sull’importo dei lavori ai sensi dell’art. 82 co. 2 lett. b) del D. Lgs. 163/06 con esclusione automatica delle offerte
imprese partecipanti alla gara, in forma singola o associata. In caso contrario, il subappalto non sarà autorizzato.
20. ALTRE INFORMAZIONI:
• Non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti di cui all’art.
38 del D. Lgs. 163/2006 e/o di cui alla legge n. 68/99 e/o per i quali ricorra una delle ipotesi di cui al D.lgs.n. 231/01;
• si richiamano i divieti di contemporanea partecipazione alla gara di cui all’art. 37, c.7 e art. 34 c. 2 del D. Lgs. 163/2006, con conseguente esclusione dalla gara di tutti i soggetti che vengano a trovarsi in tale situazione, salva l’ipotesi di impresa singola che abbia presentato offerta individualmente ed in associazione temporanea d’imprese o consorzio, nel qual caso verrà esclusa dalla gara solo l’impresa singola;
• è facoltà del concorrente avvalersi dell’istituto dell’avvalimento di cui all’art. 49 del D. Lgs. 163/2006;
• si da atto che, come consentito dall’art. 253 comma 3 del D Lgs. 163/06 mediante richiamo nel bando, al presente appalto è applicabile anche il D.M. 19/04/2000 n°
145;
• si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida semprechè sia ritenuta congrua e conveniente;
• l’aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall’art.113, co.1, del D. Lgs 163/2006;
• le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
• nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell’art. 34, co.1, lettere d), e) ed f), del D.
Lgs. 163/2006 i requisiti di cui al punto 13. del presente bando devono essere posseduti secondo quanto stabilito dall’art. 37 del D. Lgs. 163/2006;
• gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell’Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in Euro;
• i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dal contratto d’appalto ed in conformità alle disposizioni di legge ed alle norme regolamentari in materia di contabilità;
• fermo restando quanto disposto al punto 19. del presente bando, gli eventuali subappalti saranno ammessi alle condizioni di cui all’art. 118 del D.Lgs. n.
163/06. La quota parte subappaltabile della categoria prevalente non può essere superiore al 30%;
• la Stazione Appaltante sceglie di non provvedere direttamente al pagamento dei subappaltatori, tranne il caso in cui trovi applicazione l’art. 37 c. 11 del D. Lgs 163/06 e s.m.i.; i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall’aggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei loro confronti, copia delle fatture quietanzate con l’indicazione delle ritenute a garanzie effettuate;
• la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui agli artt.
48 e 140, del D. Lgs. 163/2006;
• l’accluso disciplinare di gara, cui si rinvia, contiene le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto;
• la stazione appaltante si riserva di differire, spostare o revocare il presente procedimento di gara;
• sono a carico dell’aggiudicatario le spese per la pubblicità di cui al II periodo del c. 7 dell’art. 66 e al II periodo del c. 5 dell’art. 122 del D. Lgs. 163/2006, da rimborsare entro 60 giorni dall’aggiudicazione alla stazione appaltante ;
• Costituisce causa di esclusione dalla presente gara, il mancato versamento del contributo di € 70,00 all’Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, previsto dalla delibera 03 Novembre 2010. ll versamento della contribuzione da parte dei concorrenti dovrà essere effettuato con le seguenti modalità:
online mediante carta di credito dei circuiti Visa, MasterCard, Diners, American Express. Per eseguire il pagamento sarà necessario collegarsi al
“Servizio riscossione” e seguire le istruzioni a video oppure l’emanando manuale del servizio.
A riprova dell'avvenuto pagamento, l’utente otterrà la ricevuta di pagamento, da stampare e allegare all’offerta, all’indirizzo di posta elettronica indicato in sede di iscrizione. La ricevuta potrà inoltre essere stampata in qualunque momento accedendo alla lista dei “pagamenti effettuati” disponibile on line sul “Servizio di Riscossione”.
in contanti, muniti del modello di pagamento rilasciato dal Servizio di riscossione, presso tutti i punti vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini. Lo scontrino rilasciato dal punto vendita dovrà essere allegato in originale all’offerta;.
• è esclusa la competenza arbitrale;
• Responsabile del Procedimento: Arch. Francesca Dibitonto, tel 011/6482128;
• È esclusa la revisione dei prezzi contrattuali, ma è applicabile, ove ne ricorrano i presupposti, l’art. 133, comma 3, del D.Lgs. n. 163/06;
In attuazione della “Delibera CIPE” del 27/12/2002, n.143, il Codice Unico di Progetto (CUP) dell’intervento è: I93J13000410002.
Il codice CIG della gara è: 5388216082
• Gli esiti relativi all’aggiudicazione provvisoria della gara in oggetto, verranno trasmessi via fax o tramite PEC e pubblicati sul sito del comune di Trofarello.
Pertanto non saranno evase richieste telefoniche in merito;
Ai sensi dell’art.13 del D.lgs.n.196/03 «Codice in materia di protezione dei dati personali”, si informa che i dati personali forniti e raccolti in occasione del presente procedimento verranno utilizzati esclusivamente in funzione e per i fini conseguenti agli adempimenti richiesti dalla gara.