• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PANTELLERIA PROVINCIA DI TRAPANI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PANTELLERIA PROVINCIA DI TRAPANI"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI PANTELLERIA

PROVINCIA DI TRAPANI

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL II SETTORE AREA TECNICA

N° 334/II Sett.

Del 07.07.2015

Stipula atto di cessione area distinta in catasto al F.M. 53 part. 812 (ex 794) interessata dai lavori di realizzazione di un presidio di protezione civile in Contrada Tracino – area di attesa - Impegno di spesa per pagamento a saldo e per registrazione e trascrizione atto.

L’anno duemilaquindici, il giorno sette del mese di luglio, nel proprio Ufficio IL RESPONSABILE DEL II SETTORE

Premesso che:

• l’Amministrazione comunale, nell’ambito delle prerogative programmatiche ed esecutive dell’Ente, ha affidato al proprio U.T.C. l’incarico progettuale finalizzato alla “Realizzazione di un presidio di protezione civile in c/da Tracino - Area di Attesa”;

l'opera, la cui funzione complementare risulta essere quella di parcheggio, sorgerà sui terreni identificati al Catasto terreni di Pantelleria, F.M. 53 partt. 496, 747, 800 (già 748 795), 794 e 518;

• per il predetto intervento, è stata sviluppata la progettazione fin al livello esecutivo;

• sono state attivate le procedure di avvio del procedimento finalizzato all'esproprio dei terreni in essere, per la parte interessata dai lavori;

• il progetto ha ricevuto tutti i pareri da parte degli enti all'espressione del parere di merito;

• particolarmente rilevante fu il parere prot. n. 21404 del 21/10/2011, reso dal Responsabile del Settore VI di questo Ente il quale, esprimendosi in tema urbanistico, rilevò come il progetto in parola fosse conforme al vigente P.R.G. (in quanto area a natura conformativa), ma che in considerazione della natura pubblica dell'intervento, lo stesso doveva essere approvato in variante allo strumento urbanistico, ciò ai fini dell'apposizione dei vincoli preordinati all'esproprio ex. art. 19 del D.P.R. 327/2001;

• il R.U.P., con nota prot. n. 22409 del 8/11/2011, promuoveva l'iter di avvio della variante urbanistica semplificata (presso il competente settore comunale) ex art. 19 del D.P.R. 327/2001;

il progetto, pur avendo acquisito il parere favorevole da parte della Commissione consiliare permanente, non è stato esaminato da parte del Consiglio Comunale, in quanto nella seduta del 25.05.2014 si è sospeso l’esame della suddetta proposta di deliberazione, ritenendo più

(2)

confacente alle esigenze dell’Amministrazione, al fine di accelerare i tempi di realizzazione, avviare una trattativa con la ditta proprietaria dell’area per la cessione volontaria della stessa;

• con deliberazione n. 83 del 9.06.2014 la G.M. ha emanato apposito atto d’indirizzo allo scrivente Responsabile del settore II affinché provvedesse ad avviare una trattativa con i proprietari delle aree distinte in catasto al F.M. 53 partt. 496, 747, 748, 84 e 518, interessate dal progetto dei lavori di realizzazione di un presidio di protezione civile in Contrada Tracino, al fine di addivenire ad una cessione volontaria delle aree medesime;

• i Proprietari, di fronte alla proposta progettuale ed allo scopo cui la stessa mira, hanno espresso spontaneamente l'intenzione di vendere il proprio terreno, al Comune di Pantelleria;

• i proprietario hanno preso visione del progetto esecutivo in parola;

• in tale circostanza, i Proprietari hanno confermato la propria disponibilità alla vendita dell'area interessata dalle opere;

Dato atto che il suddetto progetto è stato inserito dal Dipartimento della Protezione Civile – Sevizio S 14 per la Provincia di Trapani nel PO FESR 2007/2013 – Linea di Intervento 2.3.1.1.8;

Che con nota prot. n. 43956 del 2.7.2014 il predetto Dipartimento ha chiesto la trasmissione di idonea documentazione dalla quale possa evincersi l’immediata disponibilità dell’area di progetto, nelle more del completamento della procedura espropriativa, precisando che, a norma del regolamento della CE, non potrà essere prevista fra le somme a disposizione dell’amministrazione una somma per esproprio maggiore del 10% dei lavori e pertanto detta somma sarà ridotta dal RUP entro tale valore mentre l’eventuale rimanente quota dovrà essere assicurata da fondi a carico del Comune;

Che essendo l’importo per lavori del presente progetto pari ad € 766.203,89, l’importo rimborsabile per espropri è pari ad € 76.620,39 oltre ad € 30.000,00 per spese tecnico amministrative (atti, volture, frazionamenti, trascrizioni, ecc.) e supporto al RUP;

Che in data 10.06.2014 è stato sottoscritto fra lo scrivente responsabile del Settore II e i Sig.ri Busetta Caterina Albina nata a Pantelleria il 16.12.1959 e Ferrandes Antonio nato a Pantelleria il 24.01.1953, nella qualità di proprietari dell'area identificata al Catasto terreni di Pantelleria al foglio di mappa n. 53 particelle 496 e 794 della superficie complessiva di mq. 745, apposito atto di pre intesa con il quale questi ultimi promettono di vendere all'Ente, che promette e si obbliga di acquistare, un appezzamento di terreno, attualmente incolto, posto in contrada Tracino, in Pantelleria, identificato al Nuovo Catasto Terreni al foglio di mappa n. 53 particelle 496 e 794, della superficie catastale complessiva di 745,00 mq, per la sola parte estesa 225,43 mq, al prezzo di € 60,00/mq di superficie acquistata e complessivamente € 13.525,80;

Che nello stesso atto di pre intesa si è stabilito di provvedere al pagamento dell’importo concordato come segue:

- € 4.058,00 (quattromilacinquantotto/00) entro trenta giorni dalla sottoscrizione del verbale di preintesa;

- € 9.467,80 (novemilaquattrocentosessantasette/80) a saldo del prezzo pattuito, al momento dell’atto notarile.

Che con determina n. 435/II Sett. del 24.07.2014 si è impegnato la somma occorrente per il pagamento dell’acconto di € 4.058,00 a valere sulle somme impegnate con determina n. 182/II Sett. del

(3)

19.12.2011 sull’intervento n° 2.08.01.03 cap. 3477 del bilancio dell’esercizio 2011 e si è stabilito di liquidare e pagare ai Sig.ri Ferrandes Antonio e Busetta Caterina Albina, la predetta somma di € 4.058,00 e di richiedere al Dipartimento della Protezione Civile – Servizio S14 per la Provincia di Trapani il rimborso della stessa a valere sulle somme finanziate per la realizzazione del progetto di che trattasi;

Rilevato che il Dipartimento della protezione Civile non ha ancora accreditato le somme richieste;

Che nell'atto di pre intesa stipulato in data 11.06.2014 era stato concordato che l'atto di cessione del terreno sarebbe stato stipulato entro e non oltre il 31.12.2014;

Che i Sig.ri Ferrandes – Busetta hanno più volte sollecitato la stipula del predetto atto di cessione;

Ritenuto opportuno provvedere in merito, al fine di evitare l'insorgere di contenziosi;

Visto il frazionamento protocollo 2015/93076 del 15.06.2015, dal quale si evince che la superficie di terreno di proprietà dei Sig.ri Ferrandes e Busetta, effettivamente occupata è pari a mq.

250 ed ha assunto l’identificativo catastale 812;

Che alla luce del sopracitato frazionamento la somma complessiva dovuta per l’acquisto dell’area in questione ammonta ad € 15.000,00 per cui la somma da corrispondere a saldo è pari ad € 10.942,00;

Accertato che al pagamento del saldo, nelle more dell'accreditamento delle somme da parte del Dipartimento della Protezione Civile – Sevizio S 14 per la Provincia di Trapani, può farsi fronte con fondi del bilancio comunale con imputazione sull'intervento n. 2.01.08.01 cap. 3005 parte rr.pp.;

Accertato altresì che occorre provvedere, secondo quanto disposto dall'art. 23 del D.P.R.

327/2001, come modificato dal D.Lgs. 27.12.2002, n. 302, a tutte le formalità necessarie presso il competente Ufficio del registro di Pantelleria, nonché alla trascrizione presso l’Ufficio dei registri immobiliari di Trapani e alla voltura nel catasto;

Che il suddetto atto è soggetto, giusta art. 10 del D.Lgs. 14.03.2011, n. 23 e art. 1 comma 609 della legge di stabilità 2014, all'imposta di registro del 9 per cento, all'imposta ipotecaria e catastale nella misura fissa di 50 euro ed è esente da bollo ai sensi dell'art. 10 comma 3 dello stesso decreto n.

23/2011;

Che pertanto l'imposta di registro da versare ammonta ad € 1.350,00, mentre l'imposta ipotecaria e catastale ammontano ad € 50 ciascuna, per un totale di € 1.450,00;

Attesa la propria competenza ai sensi:

dell’articolo 183, comma 9, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti locali);

− della deliberazione della G.M. n. 120 del 5/07/2011 con la quale è stato definito il nuovo assetto organizzativo dell’Ente, assegnando al Settore II i servizi “Lavori Pubblici – Energia – Pubblica Illuminazione – Protezione Civile – Edilizia Popolare – Edilizia Scolastica - Manutenzioni”;

(4)

− della deliberazione della G.M. n. 35 del 06/03/2012 di modifica dell’assetto organizzativo dell’Ente già approvato con deliberazione della G.M. n. 220 del 29/12/2010, come modificato della deliberazioni della G.M. n. 118/2011 e 120/2011;

− della deliberazione del C.S. n. 12 del 01/02/2013 con la quale si è modificato nuovamente l’assetto dei Settori dell’Ente;

− della deliberazione G.M. n. 78 del 5.11.2013 con la quale è stato nuovamente modificato l’assetto dei settori dell’Ente;

− del regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi adottato con deliberazione di Giunta Comunale n. 172 del 28/11/2007, esecutiva agli effetti di legge;

− del combinato disposto degli articoli 107, 2 e 3 comma e 109, 2 comma del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti locali);

− della determinazione sindacale n. 22 del 31.12.2014 con la quale lo scrivente è stato riconfermato quale responsabile del Settore II per l’anno 2015;

DETERMINA

1. Formalizzare l’acquisizione dell'area distinta in catasto al F.M. 53 part. 812 (ex 794), di proprietà dei Sig.ri Busetta Caterina Albina nata a Pantelleria il 16.12.1959 e Ferrandes Antonio nato a Pantelleria il 24.01.1953, interessata dai lavori di realizzazione di un presidio di protezione civile in contrada Tracino – area di attesa, mediante stipula di apposito atto di cessione volontaria, da redigersi in forma pubblica.

2. Corrispondere ai Sig.ri Busetta Caterina Albina nata a Pantelleria il 16.12.1959 e Ferrandes Antonio nato a Pantelleria il 24.01.1953, a saldo dell’indennità di cessione dell'area suindicata, la somma di € 10.942,00, così come concordato nell’atto di pre intesa stipulato fra lo stesso e lo scrivente responsabile del II Settore in esecuzione dell’atto di indirizzo di cui alla deliberazione G.M. n. 83 del 9.6.2014.

3. Fare fronte alla suddetta spesa di € 10.942,00 con fondi del bilancio comunale, con imputazione sull'intervento n. 2.01.08.01 cap. 3005 parte rr.pp.

4. Effettuare un versamento di € 1.450,00 mediante Mod. F 23 in favore dell'Agenzia delle Entrate ai fini della registrazione, trascrizione e voltura del predetto atto di cessione.

5. Imputare la suddetta spesa di € 1.450,00 sull'intervento n. 2.01.08.01 cap. 3005 - parte rr.pp-.

del bilancio del corrente esercizio.

6. Richiedere al Dipartimento della Protezione Civile – Servizio S14 per la Provincia di Trapani il rimborso della somma complessiva di € 16.450,00 (€ 4.058,00 + € 10.942,00 + € 1.450,00), a valere sulle somme finanziate per la realizzazione del progetto di che trattasi.

AVVERTE

Che, ai sensi del quarto comma dell’articolo 3 della legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi), avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. di Palermo ai sensi dell’art. 2, lett.

(5)

b) e art. 21 della L. 1034/1971 e ss.mm entro il termine di trenta giorni dalla data di scadenza del termine di pubblicazione ovvero da quello in cui l'interessato ne abbia ricevuta la notifica o ne abbia comunque avuta piena conoscenza.

19.06.2015

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE F.to GEOM. SALVATORE GAMBINO

(6)
(7)
(8)

Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell’art. 151 comma 4 del D.l.vo 267/2000.

Addì,

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO DOTT. FABRIZIO MACCOTTA

Pubblicata all’Albo Pretorio Comunale per 15 gg. consecutivi:

dal ___________ al ___________

Dalla Residenza Comunale, lì ____________

Prot. n° ______

IL RESPONSABILE DELLA PUBBLICAZIONE IL MESSO COMUNALE

Giovanni MARINO

Riferimenti

Documenti correlati

1 (uno) dei posti messi a concorso pari al 50% opera esclusivamente a favore del personale interno, dipendenti a tempo indeterminato del Comune di Pantelleria

VISTI gli artt. GTTNNM71M20G315D, Dottore commercialista con studio in Pantelleria, l’incarico professionale di lavoro autonomo, ai sensi dell’articolo 2 dello stralcio

- che per effetto delle disposizioni assunte con le determinazioni n. 270 del 11/06/2015 si è stabilito di rimodulare il quadro di progetto, in relazione

I dati aggiornati sono prodotti con un dettaglio a scala nazionale, regionale e comunale, grazie all’impegno del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che

Ritenuto necessario pertanto che il Comune di Pantelleria, al fine di sopperire alla prospettata mancanza di svolgimento del suddetto insieme di attività, funzioni e servizi,

Le cadute di tensione vengono calcolate considerando la corrente pari alla corrente alla massima potenza delle stringhe, il che rende cautelativo il dimensionamento in quanto,

Nel caso di inoltro della domanda mediante posta elettronica certificata (PEC) farà fede la data di effettiva ricezione da parte del Comune. Spedizione in busta

per l’affidamento del servizio di supporto alla riscossione coattiva svolta direttamente dal Comune con il rito speciale a mezzo ingiunzione fiscale (R.D. 639/10) con