• Non ci sono risultati.

ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI Via Della Fiera 6/n VENTURINA Tel. 0565/ Fax 0565/

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI Via Della Fiera 6/n VENTURINA Tel. 0565/ Fax 0565/"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI”

Via Della Fiera 6/n 57021 - VENTURINA

Tel. 0565/851467 Fax 0565/857764 e-mail [email protected] [email protected] ; www.istituto-marconi.edu.it

PIANO DI RIENTRO A.S. 2022-2023 SCUOLA DELL’INFANZIA

I.C. “G. MARCONI”

Campiglia M.ma – Suvereto Il Dirigente Scolastico

VISTI il Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, pubblicato nella G.U. Serie Generale, n. 70 del 24 marzo 2022, convertito, con modificazioni, dalla L. 19 maggio 2022, n. 52. “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza, e altre disposizioni in materia sanitaria”;

VISTA la Nota MI Prot. 1998 del 19.08.2022 recante “Contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 in ambito scolastico. Riferimenti tecnici e normativi per l’avvio dell’a.s. 2022/2023”;

VISTE le Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 nell’ambito dei servizi educativi per l’infanzia gestiti dagli Enti locali, da altri enti pubblici e dai privati, e delle scuole dell’infanzia statali e paritarie a gestione pubblica o privata per l’anno scolastico 2022 -2023 del 11.08.2022;

VISTO il DPCM del 26.07.2022 “Linee guida sulle specifiche tecniche in merito all'adozione di dispositivi mobili di purificazione e impianti fissi di aerazione e agli standard minimi di qualità dell'aria negli ambienti scolastici e in quelli confinati degli stessi edifici”;

DISPONE

le sottoindicate misure per il rientro a scuola e l’avvio dell’anno scolastico 2022-2023.

Per l’A.S. 2022-2023, sebbene la situazione epidemiologica sia diversa da quella del 2021 e si caratterizzi attualmente per un impatto clinico dell’epidemia contenuto, sia per l’incremento delle vaccinazioni che per le caratteristiche della variante Omicron, non è possibile prevedere quale sarà la situazione alla ripresa delle attività scolastiche, né è possibile decidere fin d’ora se e quali misure implementare. E’ necessario tenere conto della possibilità di variazioni del contesto epidemiologico ed attuare un’azione di preparazione che possa garantire la risposta della scuola ad un eventuale aumento della circolazione virale o di forme gravi della malattia.

Le misure di prevenzione di base per la ripresa scolastica sono:

• Permanenza a scuola non consentita in caso di sintomatologia compatibile con COVID-19 (a titolo esemplificativo: sintomi respiratori acuti come tosse e raffreddore con difficoltà respiratoria, vomito (episodi ripetuti accompagnati da malessere), diarrea (tre o più scariche con feci semiliquide o liquide), perdita del gusto, perdita dell’olfatto, cefalea intensa);

• Permanenza a scuola non consentita in caso di - e/o - temperatura corporea superiore a 37.5°C;

• Permanenza a scuola non consentita in caso di test diagnostico SARS-CoV-2 positivo;

• Igiene delle mani ed “etichetta respiratoria” (con quest’ultimo termine si intendono i corretti

(2)

ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI”

Via Della Fiera 6/n 57021 - VENTURINA

Tel. 0565/851467 Fax 0565/857764 e-mail [email protected] [email protected] ; www.istituto-marconi.edu.it

comportamenti da mettere in atto per tenere sotto controllo il rischio di trasmissione di microrganismi da persona a persona, quali ad esempio proteggere la bocca e il naso durante starnuti o colpi di tosse utilizzando fazzoletti di carta, ecc.);

• Utilizzo di dispositivi di protezione respiratoria (FFP2) per personale scolastico e alunni che sono a rischio di sviluppare forme severe di COVID-19;

• Sanificazione ordinaria (periodica) e straordinaria in presenza di uno o più casi confermati, secondo le indicazioni del Rapporto ISS COVID-19 n. 12/2021, “Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: ambienti/superfici.

Aggiornamento del Rapporto ISS COVID-19 n. 25/2020. Versione del 20 maggio 2021”;

• Strumenti per gestione casi sospetti/confermati e contatti;

• Ricambi d’aria frequenti.

QUALITA’ DELL’ARIA

Le Linee guida del 26.07.2022 citate in premessa raccomandano che “l'utilizzo di dispositivi aggiuntivi di sanificazione, purificazione e ventilazione sia preso in considerazione solo una volta che […] sia dimostrato che la qualità dell'aria non sia adeguata […] per integrare, e non sostituire, le principali misure anti-contagio”. Pertanto, in assenza di disposizioni da parte delle autorità preposte, sarà cura del personale scolastico garantire la qualità dell’aria attraverso la costante areazione dei locali, senza ricorrere in via ordinaria all’uso dei dispositivi di sanificazione.

PULIZIA E SANIFICAZIONE DEI LOCALI.

La sanificazione dei locali è effettuata dal personale secondo le indicazioni del Rapporto ISS COVID-19 n. 12/2021 – “Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: ambienti/superfici. Aggiornamento del Rapporto ISS COVID-19 n. 25/2020. Versione del 20 maggio 2021”.

Il presente Piano di rientro è stato recepito con Delibera n.34 dal Collegio dei Docenti del 2.09.2022 e condiviso con i genitori in specifici Meet informativi.

MODALITA’DI ACCESSO DEI GENITORI E DI SVOLGIMENTO DEI COLLOQUI

La presenza dei genitori nei plessi scolastici rappresenta una condizione di eccezionalità, possibile soltanto per esigenze di salute dell’alunno o previa autorizzazione del Dirigente/del Responsabile di Plesso.

Sulla base delle deliberazioni del Consiglio di Istituto, i colloqui docenti-famiglia avverranno sia in presenza che a distanza.

Per non interrompere lo svolgimento delle lezioni, salvo casi di reale urgenza, non sarà possibile consegnare durante le lezioni nessun tipo di materiale dimenticato a casa dagli alunni (ES.colazioni, pennarelli, cartelline, etc.).

(3)

ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI”

Via Della Fiera 6/n 57021 - VENTURINA

Tel. 0565/851467 Fax 0565/857764 e-mail [email protected] [email protected] ; www.istituto-marconi.edu.it

SCUOLA INFANZIA “ARCOBALENO”

Responsabile di Plesso: doc. Serena Nobili

Sostituto Responsabile di Plesso: doc. Sabrina Brunetti Numero alunni: 120

Numero Sezioni: VERDE (3 anni - 25), ROSSA (5 anni - 23), ARANCIO (5 anni - 24), VIOLA (3 anni - 26), ROSA (4 anni - 24).

Orario di entrata e uscita

Entrata ore 8.00/9.00 – Uscita ore 15.40/16.00 (Scuolabus 15.30).

Il gruppo dei bambini che usufruiscono del trasporto entra (alle ore 9,05) ed esce (alle ore 15,35) dall’ingresso principale prelevato dalle collaboratrici ed è affidato in uscita all’accompagnatore che li conduce al bus che attende nell’area parcheggio ASL.

I bambini che escono alle ore 12,00 (prima della mensa) e alle ore 13,00 (dopo la mensa) vengono prelevati nelle sezioni dalle collaboratrici ed affidati ai loro genitori al punto di ingresso.

Modalità di arrivo e di entrata degli alunni

I bambini entrano nelle fasce orarie stabilite (dalle ore 8.00 alle ore 9.00).

I bambini che usano lo scuolabus arrivano alle 9.15 circa e sono accolti ed accompagnati dai collaboratori scolastici che li prendono in consegna direttamente dall’accompagnatore dello scuolabus e li conducono in sezione.

Gli arrivi in ritardo vengono concessi, in seguito a domanda di permesso effettuata su modulo fornito ai genitori dal collaboratore scolastico e controfirmato dal docente.

In considerazione del fatto che gli ingressi scaglionati consentono un maggior controllo sull’entrata / uscita a scuola dei bambini, il plesso manterrà tale disposizione anche per l’A.S.

2022-2023 riguardo alle uscite.

ORARIO CON USCITA SCAGLIONATA A ROTAZIONE SU 3 SETTIMANE:

1^settimana

Verde e Viola : Entrata 8,00 -9,00 Uscita .15,35 -15,40 Rosso e Rosa: Entrata 8,00 -9,00 Uscita : 15,45 -15,50 Arancio: Entrata 8,00 -9,00 Uscita 15,55-16,00

2^ settimana

Arancio: Entrata 8,00 -9,00 Uscita 15,35-15,40 Verde e Viola: Entrata 8,00 -9,00 Uscita 15,45 -15,50 Rosso e Rosa: Entrata 8,00 -9,00 Uscita 15,55-16,00 3^ settimana

Rosso e Rosa: Entrata 8,00 -9,00 Uscita 15,35-15,40

(4)

ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI”

Via Della Fiera 6/n 57021 - VENTURINA

Tel. 0565/851467 Fax 0565/857764 e-mail [email protected] [email protected] ; www.istituto-marconi.edu.it

Arancio: Entrata 8,00 -9,00 Uscita 15,45 -15,50 Verde e Viola: Entrata 8,00 -9,00 Uscita 15,55-16,00 Utilizzo spazi esterni e giardino:

Le sezioni potranno utilizzare gli spazi esterni di pertinenza e i giochi in essi contenuti.

Utilizzo della mensa e dei locali riposo.

Il pasto, servito ai bambini dal personale della ditta della mensa in un unico turno, viene consumato nelle rispettive sezioni sotto la sorveglianza ed assistenza delle docenti in servizio, che possono, al bisogno, chiedere il supporto dei collaboratori scolastici.

In assenza di condizioni di areazione adeguate, anche per l’A.S. 2022-2023 non potrà essere effettuato il riposo pomeridiano.

Utilizzo di altri laboratori o aule

Al piano superiore viene svolta attività psicomotoria e attività di recupero inerente a progetti inseriti nel PTOF e rivolti a piccoli gruppi, sia con docenti interni che con esperti esterni.

Sorveglianza degli alunni e degli ambienti

La sorveglianza all’entrata e all’uscita dei bambini viene effettuata da due collaboratori scolastici e dalle docenti. Durante le attività i collaboratori sono presenti al piano terra. Quando si svolgono attività anche al piano superiore, un collaboratore è presente nel salone di ingresso e viene chiamato quando se ne presenti la necessità. Durante la mensa, la sorveglianza e l’assistenza sono effettuate da docenti e collaboratori scolastici.

MATERIALE RICHIESTO AGLI ALUNNI:

salviette umidificate, fazzoletti di carta, un cambio d'abiti (con intimo e calzini antiscivolo di scorta) nello zaino con il nome, almeno 4 foto tessera (solo per i nuovi iscritti), calzini antiscivolo per attività psicomotoria; una scatola di pennarelli a punta grande con il nome, una borraccia con acqua da portare ogni giorno piena.

SCUOLA INFANZIA “ARCA”- POLO 0-6 Responsabile di Plesso: doc. Lucia Corradino.

Numero alunni: 52

Numero Sezioni: LILLA (26), GIALLA (26).

Orari di entrata e di uscita

Entrata ore 8.00/9.00 – Uscita ore 15.40/16.00 (Scuolabus 15.30)

Uscita orario antimeridiano e per motivi personali programmati: ore 12,00-13,00 Pranzo ore 12,00.

INGRESSI E USCITE:

Sezione LILLA: ingresso lato viale del Popolo. Sezione GIALLA: giardino lato via Modigliani.

La sorveglianza all’entrata e all’uscita dei bambini viene effettuata dai due collaboratori

(5)

ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI”

Via Della Fiera 6/n 57021 - VENTURINA

Tel. 0565/851467 Fax 0565/857764 e-mail [email protected] [email protected] ; www.istituto-marconi.edu.it

scolastici e dalle docenti.

Utilizzo spazi esterni e giardino:

Fino alla data di ultimazione dei lavori di ampliamento del giardino, le sezioni potranno utilizzare gli spazi esterni assegnati e i giochi in essi contenuti. Sarà possibile utilizzare i locali della ludoteca.

Modalità di uscita e di partenza con lo scuolabus

I bambini che utilizzano lo scuolabus escono alle ore 15,30, prelevati dall’accompagnatore che li conduce al bus che parte alle ore 15.30 circa. Per gli altri l’orario è dalle ore 15.40 alle 16.00.

I genitori attendono i bambini all’uscita dalle rispettive sezioni.

Utilizzo della mensa e dei locali riposo.

Il pasto, servito ai bambini dal personale della ditta della mensa, viene consumato in un unico turno nei rispettivi spazi di sezione sotto la sorveglianza ed assistenza delle docenti in servizio, che possono, al bisogno, chiedere il supporto dei collaboratori scolastici.

Non è possibile il riposo pomeridiano.

SCUOLA DELL’INFANZIA “LE BIRBE” – SUVERETO Responsabile di Plesso: doc. Elena Serni.

Numero alunni: 55

Numero Sezioni: A (20), B (20), C (15).

Orario entrata e uscita:

Entrata ore 8.00/9.00 – Uscita ore 15.30/16.00.

Orario del pranzo: 12,30-13,30.

I bambini entrano nelle fasce orarie stabilite (dalle ore 8.00 alle ore 9.00).

Al momento dell’entrata è presente una collaboratrice scolastica.

Lo scuolabus arriva nel piazzale delle scuole e la collaboratrice accoglie i bambini facendoli entrare in sezione e aiutandoli a togliersi i giubbotti.

Non è possibile il riposo pomeridiano.

MATERIALE RICHIESTO AGLI ALUNNI:

una foto

una scatolina di plastica che possa contenere i pennarelli il grembiule (il colore del grembiule è a scelta dei genitori) uno zaino con un cambio completo

calzini antiscivolo borraccia

SCUOLA DELL’INFANZIA CAMPIGLIA M.MA Responsabili di Plesso: doc. Laura Vagelli – doc. Veronica Fabbri Numero alunni: 28

(6)

ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI”

Via Della Fiera 6/n 57021 - VENTURINA

Tel. 0565/851467 Fax 0565/857764 e-mail [email protected] [email protected] ; www.istituto-marconi.edu.it

MATERIALE RICHIESTO AGLI ALUNNI (CONTRASSEGNATO CON NOME):

1 confezione pennarelli a punta grossa 1 confezione acquerelli

3 pennelli (piccolo-medio-grande) 1 confezione didò

1 colla stick

1 quadernino per le comunicazioni

1 quadernone ad anelli tipo schedario con bustine trasparenti 1 quaderno per disegni liberi

1 risma A4

1 grembiule plastificato per la pittura (SOLO PER I BAMBINI DEL PRIMO ANNO) 1 confezione di salviette umidificate

1 confezione di fazzoletti (preferibilmente nelle scatole di carta)

Un cambio completo da tenere a scuola comprese scarpe/ciabattine/antiscivolo in una sacca da tenere a scuola

Una borraccia da tenere nello zainetto casa-scuola Uno zainetto

IN PIU' PER GLI ALUNNI DI 4/5 ANNI (secondo e terzo anno) CONTRASSEGNATO CON NOME:

1 confezione di matite 1 lapis

1 gomma da cancellare

1 temperamatite con serbatoio 1 astuccio a bustina

Orario di entrata e uscita

Orario entrata dalle ore 8:00 alle ore 9:00 Orario uscita dalle ore 15:30 alle ore 16:00.

Modalità di arrivo e di entrata degli alunni

I bambini entrano dalle ore 8.00 alle ore 9.00. L’orario di ingresso dei bambini che usano lo scuolabus è variabile di anno in anno in rapporto al numero degli alunni che utilizzano il servizio e al percorso dell’autobus.

All’arrivo a scuola i bambini sono accolti ed accompagnati in sezione dal collaboratore scolastico.

Modalità di uscita e di partenza con lo scuolabus

L’orario di uscita da scuola va dalle ore 15:30 alle ore 16:00. I genitori attendono i propri figli fuori dal portone della scuola e la consegna viene effettuata dal collaboratore scolastico.

I bambini che utilizzano lo scuolabus vengono accompagnati dal collaboratore scolastico allo scuolabus.

Gli alunni sono tenuti a rispettare l'orario scolastico del plesso, la puntualità di entrata e uscita e la presenza alle fermate dello scuolabus.

(7)

ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI”

Via Della Fiera 6/n 57021 - VENTURINA

Tel. 0565/851467 Fax 0565/857764 e-mail [email protected] [email protected] ; www.istituto-marconi.edu.it

Utilizzo della mensa

Il pasto, servito ai bambini dal personale della ditta della mensa, viene consumato in sezione in un unico turno sotto la sorveglianza ed assistenza delle docenti in servizio e del collaboratore scolastico.

Sorveglianza degli alunni e degli ambienti

La sorveglianza all’entrata e all’uscita dei bambini viene effettuata dal collaboratore scolastico e dalle docenti. Durante le attività didattiche il collaboratore si attiverà e collaborerà con le docenti secondo necessità.

In presenza della disponibilità di docenti/collaboratrici sarà possibile il riposo pomeridiano per i soli alunni di 3 anni e l’ingresso anticipato di 10’.

(8)

ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI”

Via Della Fiera 6/n 57021 - VENTURINA

Tel. 0565/851467 Fax 0565/857764 e-mail [email protected] [email protected] ; www.istituto-marconi.edu.it

ALLEGATO 1

PROGRAMMAZIONE INSERIMENTO SCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA DELL’INFANZIA “ARCOBALENO” – VENTURINA TERME 15 E 16 SETTEMBRE

SENZA MENSA E TRASPORTO

ENTRATA USCITA

SEZIONI

VERDE E VIOLA ORE 8,40 -8,50 (GRUPPO 1)

ORE 10,00 -10,10 (GRUPPO 2) ORE 11,30 -11,40 (GRUPPO 3)

ORE 9,40 -9,50 (GRUPPO 1) ORE 11,10 -11,20 (GRUPPO 2) ORE 12,40 -12,50 (GRUPPO 3) SEZIONI

ROSSO E ROSA ORE 8,20- 8,35 ORE 12,15 -12,25

SEZIONE

ARANCIO ORE 8,00 – 8,15 12,00 -12,10

DAL 19 AL 23 SETTEMBRE ENTRATA USCITA

SEZIONI VERDE E VIOLA

SENZA MENSA E TRASPORTO

8,05 -8,15 (GRUPPO 1) 9,45 – 9,55 (GRUPPO 2) 11,15 -11,20 (GRUPPO 3)

9,30 (GRUPPO 1) 11,05 (GRUPPO 2) 12,35 (GRUPPO 3) SEZIONI

ROSSO E ROSA

CON MENSA E TRASPORTO IN INGRESSO

8,40 -8,55 12,55 -13,00

SEZIONE ARANCIO

CON MENSA E TRASPORTO IN INGRESSO

8,20 -8,35 12.45 -12,50

DAL 26 AL 30 SETTEMBRE ENTRATA USCITA

SEZIONI VERDE E VIOLA

SENZA MENSA, CON TRASPORTO IN INGRESSO

8,20 -8,35 12,20 -12,30

SEZIONI ROSSO E ROSA

CON MENSA E TRASPORTO IN INGRESSO E ALL’USCITA

8,00 -8,15 15,15 -15,35

SEZIONE ARANCIO

CON MENSA E TRASPORTO IN INGRESSO E ALL’USCITA

8,40 -8,55 15,15 – 15,25

DAL 3 AL 7 OTTOBRE

(CON MENSA PER TUTTE LE SEZIONI) ENTRATA USCITA

(9)

ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI”

Via Della Fiera 6/n 57021 - VENTURINA

Tel. 0565/851467 Fax 0565/857764 e-mail [email protected] [email protected] ; www.istituto-marconi.edu.it

SEZIONI VERDE E VIOLA

CON MENSA E TRASPORTO IN INGRESSO

8,40 -8,55 12,50 -13,00

SEZIONI ROSSO E ROSA

CON MENSA E TRASPORTO IN INGRESSO E ALL’USCITA

8,20 – 8,35 15,35 – 15,45

SEZIONE ARANCIO

CON MENSA E TRASPORTO IN INGRESSO E ALL’USCITA

8,00 -8,15 15,15 – 15,25

DAL 10 OTTOBRE ORARIO COMPLETO

CON MENSA E TRASPORTO IN INGRESSO E ALL’USCITA PER TUTTI

ENTRATA USCITA

SEZIONI VERDE E VIOLA

8,00 -8,15 15,15 – 15,25

SEZIONI ROSSO E ROSA

8,40 -8,55 15,50 – 16,00

SEZIONE

ARANCIO 8,20 – 8,35 15, 35 – 15,45

PIANO INSERIMENTO SCUOLA DELL’INFANZIA “ARCOBALENO” – VENTURINA TERME NUOVI ISCRITTI: SEZIONI VERDE E VIOLA 3 ANNI

15 E 16 SETTEMBRE (SENZA MENSA E TRASPORTO) GRUPPO 1 DALLE 8,40 -8,50 ALLE 9,40 -9,50 GRUPPO 2 DALLE 10,00 -10,10 ALLE 11,10 -11,20 GRUPPO 3 DALLE 11,30 -11,40 ALLE 12,40 -12,50

Si richiede la presenza dei genitori nella prima fase di inserimento.

DAL 19 AL 23 SETTEMBRE (SENZA MENSA E TRASPORTO) GRUPPO 1 DALLE 8,15 ALLE 9,30

GRUPPO 2 DALLE 9,45 ALLE 11,00 GRUPPO 3 DALLE 11,15 ALLE 12,30

SETTIMANA DAL 26 AL 30 SETTEMBRE (SENZA MENSA, CON TRASPORTO IN INGRESSO) UNICO GRUPPO DALLE 8,00 ALLE 12,30

SETTIMANA DAL 3 AL 7 OTTOBRE (CON MENSA E TRASPORTO IN INGRESSO) UNICO GRUPPO DALLE 8,00 ALLE 13,00 CON MENSA

SETTIMANA DAL 10 OTTOBRE: ORARIO COMPLETO 8,00 16,00 (CON MENSA E TRASPORTO I INGRESSO E IN USCITA)

(10)

ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI”

Via Della Fiera 6/n 57021 - VENTURINA

Tel. 0565/851467 Fax 0565/857764 e-mail [email protected] [email protected] ; www.istituto-marconi.edu.it

PIANO INSERIMENTO SCUOLA DELL’INFANZIA “ARCA” – VENTURINA TERME

Dal 15 al 20 settembre

Senza mensa e trasporto

NUOVI ISCRITTI ingresso ore 8,15-8,45 nuovi iscritti a gruppi uscita ore 9,50-10,10 nuovi iscritti a gruppi VECCHI ISCRITTI

ingresso ore 10,30-10,45 vecchi iscritti a gruppi uscita ore 12,00-12,20 vecchi iscritti a gruppi Dal 21 al 27 settembre Senza mensa

Trasporto solo in ingresso

nuovi e vecchi iscritti a gruppi:

ingresso 8,00-9,00 uscita 12,00-12,30 Dal 28 settembre al 4

ottobre Con mensa e trasporto solo in ingresso

nuovi e vecchi iscritti a gruppi:

ingresso 8,00-9,00 uscita 12,45-13,00 Dal 5 ottobre Ingresso di tutti i bambini

inizia l’ORARIO COMPLETO Con mensa e trasporto all’ingresso e all’uscita

Ingresso di tutti i bambini a gruppi Ingresso: ore 8,00-9,00

Uscita: ore 15,30-16,00

(11)

ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI”

Via Della Fiera 6/n 57021 - VENTURINA

Tel. 0565/851467 Fax 0565/857764 e-mail [email protected] [email protected] ; www.istituto-marconi.edu.it

PIANO INSERIMENTO SCUOLA DELL’INFANZIA “LE BIRBE” – SUVERETO Si prevede la presenza di un solo genitore per ogni bambino di tre anni in inserimento.

15 - 16 settembre Senza mensa

e trasporto

Ingresso

4-5 anni divisi in due gruppi:

8.00-9.00 Uscita 10.45-11.00 Nuovi iscritti Ingresso 11.15-11.30 Uscita 12.15-12.30

Dal 19 al 23 settembre

Senza mensa e trasporto

Ingresso 4-5 anni 8.00-9-00

Ingresso nuovi iscritti 10.15-10.30

Uscita 12.00-12.30

Dal 26 settembre al 4 ottobre

Con mensa; senza trasporto

Ingresso per tutti 8.00-9.00

Uscita nuovi iscritti 13.00-13.15

Uscita 4/5 anni 15.30-16.00

Dal 5 ottobre

Ingresso di tutti i bambini Inizia l’ORARIO

COMPLETO Con mensa e trasporto all’ingresso e all’uscita

Ingresso 8.00-9.00 Uscita 15.30-16.00

(12)

ISTITUTO COMPRENSIVO “G. MARCONI”

Via Della Fiera 6/n 57021 - VENTURINA

Tel. 0565/851467 Fax 0565/857764 e-mail [email protected] [email protected] ; www.istituto-marconi.edu.it

PIANO INSERIMENTO SCUOLA DELL’INFANZIA CAMPIGLIA M.MA Si prevede la presenza di un solo genitore per ogni bambino di tre anni in inserimento.

Dal 15 al 16 settembre

Ingresso di tutti i bambini suddivisi in due gruppi:

nuovi e vecchi iscritti La presenza dei genitori

per gli inserimenti è prevista solo per i giorni

15/16 settembre.

senza mensa e trasporto

1° gruppo (bambini nuovi iscritti) ingresso: 8,00-8,45 uscita: 10,00-10,15 (Sanificazione degli ambienti o

possibilità di spostarsi ad un piano diverso)

2° gruppo (bambini vecchi iscritti) ingresso:10,30-10,45 uscita:12,00-12,15

Dal 19 al 23 settembre

Ingresso di tutti i bambini suddivisi in due gruppi:

nuovi e vecchi iscritti senza mensa e trasporto

Nuovi iscritti Ingresso. 8,00-8,30 uscita: 10,15-10,30 Vecchi iscritti ingresso: 8,00-9,00 uscita: 12,15-12,30 Dal 26 al 30 settembre

Ingresso di tutti i bambini.

Con trasporto solo al mattino e mensa solo per i vecchi iscritti

Ingresso: 8,00-9,00

Uscita:11,45-12,00 (senza mensa per i nuovi iscritti)

Uscita: 12,45-13,00 (con mensa per i vecchi iscritti)

Dal 3 al 7 ottobre

Inizio ORARIO DEFINITIVO PER I BAMBINI VECCHI ISCRITTI Con mensa e trasporto all'ingresso e all'uscita PER I NUOVI ISCRITTI MENSA E TRASPORTO SOLO AL MATTINO

VECCHI ISCRITTI Ingresso: ore 8,00-9,00 Uscita: ore 15,30-16,00 NUOVI ISCRITTI

Ingresso: ore 8,00-9,00 Uscita: ore 12,45-13,00 Dal giorno 10 ottobre

Inizia l’ORARIO COMPLETO per tutti i bambini

con mensa e trasporto all’ingresso e all’uscita

Ingresso: ore 8,00-9,00 Uscita: ore 15,30-16,00

Le insegnanti si riservano la possibilità di concordare con i genitori dei bambini nuovi iscritti eventuali prolungamenti dell'orario d'inserimento e rimodulazione oraria in base alle esigenze di ogni bambino per favorire al meglio l'ambientamento scolastico.

Riferimenti

Documenti correlati

L’amministrazione scolastica non risponde dei contrattempi e/o disguidi circa la ricezione delle domande. In seguito al presente avviso, le domande pervenute e riconosciute

Settimana da lunedì 17 gennaio a lunedì 24 gennaio: SOMMINISTRAZIONE PROVE COMUNI intermedie (adottare protocollo) 19 Gennaio/mercoledì 16.30-19.00 Interclasse – condivisione

21)Ai sensi dell’art. 585 - comma III - c.p.c., l’aggiudicatario potrà versare il prezzo anche con l’erogazione a seguito di contratto di finanziamento che preveda il

“Coordinatore dell’Emergenza” attiva gli altri componenti della squadra e si reca sul posto segnalato. Il ruolo di Coordinatore dell’emergenza potrà anche essere assunto

La vigilanza degli alunni inizia all’ingresso della scuola cinque minuti prima dell’inizio delle lezioni e prosegue durante tutta la permanenza nella

per l’anno scolastico 2017/2018, l’assegnazione dei docenti alle sezioni di scuola dell’infanzia, alle classi di scuola primaria e secondaria di I grado secondo il prospetto di

Al fine di consentire la ripresa delle attività didattiche e mantenere un elevato livello di contenimento del rischio di infezione da SARS-CoV-2, questo istituto ha elaborato

Formula ipotesi sulla lingua scritta e sperimenta le prime forme di comunicazione attraverso la scrittura, anche utilizzando le tecnologie. NUCLEO FONDANTE: ASCOLTO