• Non ci sono risultati.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 6 Via Scarfoglio n.35 PESCARA TEL FAX:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 6 Via Scarfoglio n.35 PESCARA TEL FAX:"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 6

Via Scarfoglio n.35 – PESCARA TEL. 08567422 FAX: 08564030 Prot. n. 4705/VII.1

Pescara, 2 ottobre 2017 AI DOCENTI AL PERSONALE ATA LORO SEDI All’albo, sito web

Oggetto: ASSEGNAZIONE DEI DOCENTI ALLE SEZIONI/CLASSI A.S. 2017/2018

SCUOLA DELL’INFANZIA- SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

IN OTTEMPERANZA alla normativa vigente in merito ai criteri generali per l'assegnazione dei docenti alle classi di cui agli art. 7, comma 2, lett. b), art. 10, comma 4, e art. 396 del D. lvo. n.297/94;

IN OTTEMPERANZA alla normativa vigente inerente i poteri organizzativi del datore di lavoro di cui all’art.5, comma 2, del D. Lgs. n.165/2001 (comma sostituito dall'art. 34, comma 1, del D.Lgs. n. 150/2009, poi modificato dall'art. 2, comma 17, della Legge n. 135/2012);

VISTA la normativa vigente;

VISTI gli esiti delle operazioni sulla mobilità per l’a. s. 2017/2018;

VISTO il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’art. 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59 ( D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275);

VISTI i criteri per l’assegnazione dei docenti alle classi individuati ed approvati nel collegio docenti VISTI i criteri espressi nella contrattazione integrativa d’istituto, per l’assegnazione dei docenti ai plessi e alle attività;

VISTO il piano annuale delle attività, gli obiettivi formativi in esso definiti, i contenuti delle attività, le metodologie previste;

CONSIDERATA l’opportunità di assicurare, per quanto possibile, la continuità didattica e l’espletamento della professionalità dei docenti;

VALUTATE le competenze specifiche dei docenti;

TENUTO CONTO delle richieste e dei gradimenti personali espresse, le esigenze di servizio e del diritto di precedenza;

VISTE le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie per l’a. s. 2017/2018;

ACCERTATE le situazioni dei plessi e delle classi/sezioni;

DECRETA

per l’anno scolastico 2017/2018, l’assegnazione dei docenti alle sezioni di scuola dell’infanzia, alle classi di scuola primaria e secondaria di I grado secondo il prospetto di seguito indicato:

(2)

SCUOLA DELL’INFANZIA LIONNI

SEZIONI SOSTEGNO IRC

A MONGARDI-ORLANDI- FRATICELLI

B CAMPLONE-DE MENNA DI GIOSAFFATTE

C DI MASSIMO-TROIANO X

MUNARI

SEZIONI SOSTEGNO IRC

A DI BERARDINO-CIOTTI

B DANIELE-DE SANCTIS DI CINTIO

C MARAVALLE-D’ARIENZO

MALAGUZZI

SEZIONI SOSTEGNO IRC

A CONSORTE-TORTORELLA B ROCCI-CIRILLO

C DI CECCO-MELE DI CINTIO/DI GIOSAFFATTE

SCUOLA PRIMARIA PINETA DANNUNZIANA

ORGANICO POTENZIATO: DE MAGISTRIS – SCORCIA – RUSSO - MARINO DI RESTA

CLASSI INGLESE SOSTEGNO IRC

I A BRUNI-DEL MESE-CINQUINO BRUNI DI CARLO

I B CINQUINO-BRUNI-DEL MESE BRUNI DI PASQUALE DI CARLO II A TERRA-LAGATTOLLA-SANTILLI TERRA REMIGIO DI CARLO

II B LAGATTOLLA-TERRA-SANTILLI LAGATTOLLA SCURTI

CLASSE AMB. LINGUISTICO LINGUA INGLESE

AMB.

MATEMATICO

IRC SOSTEGNO

1A BIANCO MOSCA MOSCA DI CARLO ---

1B SANTUCCI SANTUCCI CIMMINO DI CARLO ---

1C LUCATINI DE MAGISTRIS

GUIDO C. GUIDO C. DI CARLO --- 2A RICCIARDI F. PIERSANTE RICCIARDI DI CARLO --- 2B DEL ROSARIO

SCORCIA

SCORCIA COLAROSA DI CARLO --- 2C SPADACCINI VARANESE VARANESE DI CARLO ---

3A BIZZARRI RUSSO SILVERIO SCURTI FORLANI

3B STICCA PICCOROSSI PICCOROSSI SCURTI ---

3C GUIDO E. GUIDO E. FLORINDI

RUSSO

SCURTI ---

4A CHIARIERI MASCOLO MASCOLO ORLANDI CIRONE

4B PACE F. PACE F. BRUNI N. ORLANDI FIONDA

4C DI NISIO RUSSO PRIMITERRA ORLANDI FORLANI

5A D’ANDREA ACCONCIA ACCONCIA SCURTI

5B TRABUCCO DE MAGISTRIS BAGATTINI SCURTI ---

5C NARSETE MORENO MORENO SCURTI FIONDA

(3)

III A PERLETTA ANGELONI SCURTI

III B ANGELONI-SANTILLI ANGELONI SCURTI

IV A FAGNANI-MOSCARELLA COLANTUONO

FAGNANI REMIGIO DI CARLO IV B COLANTUONO- FAGNANI-MOSCARELLA FAGNANI RICCIARDI SCURTI

V A CILLI- OTTAVIANO OTTAVIANO DI CARLO

V B OTTAVIANO- SANTILLI OTTAVIANO SCURTI

ORGANICO POTENZIATO: DEL MESE-FAGNANI-MOSCARELLA SCUOLA PRIMARIA CASCELLA

CLASSI INGLESE SOSTEGNO IRC

I A AIELLO-CICCARONE-RIZZO CICCARONE NO ORLANDI

II A PACE - RIZZO PACE TANTARO ORLANDI

III A VALLONE- RIZZO CICCARONE RICCIARDI +

PIERSANTE

ORLANDI IV A AIELLO-CICCARONE –RIZZO -

CORE

CICCARONE CIRONE ORLANDI

V A DI CAMPLI-CORE PACE PIERSANTE ORLANDI

ORGANICO POTENZIATO: RIZZO – CORE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “B. CROCE”

DOCENTI DISCIPLINE CORSI CLASSI ORE

LIBERATORE Benedetta

Italiano E I 6

Storia, Geografia D I-II-III 4+4+4

LOMBARDI Elisabetta

Italiano A I 6

Italiano A II 6

Italiano A III 6

STOCCHINO Sabrina

Italiano D I-II-III 6+6+6

CRISTINI Francesca

Italiano B I 6

Italiano B II 6

Italiano B III 6

D'EGIDIO Gabriella

Italiano C I 6

Italiano C II 6

Italiano C III 6

D’EMILIO Federica Storia, Geografia F I-II 4+4

Storia, Geografia E I 4

Italiano G I 6

ORLANDO Cristiana Italiano/Storia II E 8

Storia,Geografia I G 4

Italiano III G 6

ANGELONE Sabrina Storia,Geografia I-II-III C 4+4+4

Storia,Geografia III E 4

Geografia II E 2

PIRONE Claudia Italiano I-II F 6+6

(4)

Italiano III E 6 MASTANDREA

Concetta

Italiano II G 6

Storia,Geografia A I-II-III 4+4+4

MELCHIORRE Emanuela

Lab. Italiano II G 3

Storia,Geografia + Laboratorio

III G 7

DE LUCA Cristina

Storia,Geografia I-II-III B 4+4+4

Storia,Geografia + Laboratorio

II G 6

PINTOSonia Matematica Scienze

A I-II-III 6+6+6=18

DUSCONI M. Antonietta

Matematica, Scienze

B I-II-III 6+6+6=18

POMANTE Maria

Matematica, Scienze

C 1-II-III 6+6+6=18

FIADONE Giampiero

Matematica, Scienze

G II-III 9+9=18

LEVE Lorella Daniela

Matematica, Scienze

G I 6

F I-II 6+6

MONAI Katia Lucia Matematica, Scienze

E I-II-III 18

VIRGILI Manuela Matematica, Scienze

D I-II-III 6+6+6=18

D’ORAZIO Grazia Inglese B I-II-III 9

F I-II 6

G II 3

TRULLI Giuseppina

Inglese A I-II-III 3+3+3=9

D I-II-III 3+3+3=9

VILLANOVA Arianna

Inglese G I-III 6

AMATRUDA Anna Rita

Inglese C I-II-III 3+3+3=9

E I-II-III 3+3+3=9

MASTRORAZIO Maria

Arte A-B-C I-II-III 18

RICCITELLI Marisa Arte D-G I-II-III 12

GUIDA FALCO Arte F I-II 4

E I-II-III 6

DE ARCANGELIS Anna Maria

Musica A-B-C I-II-III 18

F I 2

TOMEI Patrizia Musica D I-II-III 6

E I-II-III 6

G I-II-III 6

LIGUORI Giovanna Musica F I 2

TESTA Paola F II 2

CERVIGNANI Fiorenza

Tecnica A-B-C I-II-III 18

F I 2

COPPETTI Anna Tecnica D-E I-II-III 12

(5)

Giulia G I-II 4

F II 2

D’ALONZO Angelo Tecnica G III 2

RICCI Carmine Educazione Fisica A-B-C I-II-III 18

F I 2

DI GIUSEPPE Roberta

Educazione Fisica D-E-G I-II-III 18

COLAIOCCO Educazione Fisica F II 2

VERNA Dorita

Francese C-D I-II-III 12

F I 2

G I-III 4

RINALDI Simonetta

Spagnolo A-B-E I-II-III 18

F-G II 4

PATREGNANI Amanda

Flauto 18

LA ROVERE Davide Percussioni 18

GONCHAK Natalya Pianoforte 18

MELCHIORRE Antonella

Chitarra 18

BORROZZINO Amalia

IRC TUTTE TUTTE 20

SANTAROLI Marisa Sostegno G I 9

B I 9

COLAIACOVO Maria Pia

Sostegno D I 9

G I 9

VECCHIATI Gianfranco

Sostegno F I 9

F II 9

DE STEFANO Raffaella

Sostegno F I 9

B I 9

ORGANICO POTENZIATO

VILLANOVA Arianna

Inglese 6

RICCITELLI Marisa Ed. Artistica 6

GUIDA FALCO Nicola

Ed. Artistica 8

MARSEGLIA Giovanna

Ed. Artistica 2

AGOSTINO Cosima Inglese 9

CARLONI Anna Antonietta

Inglese 6

La Dirigente Scolastica Prof.ssa Ada Grillantini

(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3 comma 2 del d.lgs. n.39 del 1993)

Riferimenti

Documenti correlati

Adotta i comportamenti più adeguati pe la tutela della sicurezza propria, degli altri e dell’ambiente in cui si vive;.. Rispetta e valorizza il patrimonio culturale e dei

Sarà considerata la certificazione basica con eventuali approfondimenti e non gli aggiornamenti della stessa. Si darà precedenza ai docenti in servizio per la

Il contributo volontario da parte delle famiglie non può e non deve essere inteso come una “tassa per l’iscrizione e la frequenza della scuola”, abrogata ormai da anni dalla

educativi e della scuola dell’infanzia (sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 anni) e della prima classe della scuola primaria; sono altresì consentite in presenza

I proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie, relative alle violazioni delle disposizioni previste dal presente decreto accertate successivamente alla data di entrata in

Negli armadi o negli scaffali disporre in basso i materiali più pesanti. Non dare in uso scale, utensili e attrezzi al personale di ditte esterne. Segnalare eventuali necessità

I lavoratori (compresi gli studenti se ad essi equiparati) e i RLS ricevono informazioni circa i rischi per la salute e la sicurezza presenti nella scuola e

7. Accettazione senza alcuna riserva tutte le clausole del presente Bando. Tutti i requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di presentazione dell’offerta. Il