SERVIZI ALLA PERSONA
SPORT E ATTIVITA' AMMINISTRATIVA
DETERMINAZIONE SPER / 119 Del 15/03/2016
CONCESSIONE GRATUITA DEL TEATRO ALICE ZEPPILLI DI PIEVE DI CENTO E DEL TEATRO BIAGI D'ANTONA CASTEL MAGGIORE
OGGETTO:
Castel Maggiore Galliera Pieve di Cento S. Giorgio di Piano S. Pietro in Casale (Provincia di Bologna)
Il Responsabile DEL MUGNAIO ANNA Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).
OGGETTO:
CONCESSIONE GRATUITA DEL TEATRO ALICE ZEPPILLI DI PIEVE DI CENTO E DEL TEATRO BIAGI D'ANTONA CASTEL MAGGIORE
IL RESPONSABILE DEL SETTORE
Visto:
• il decreto del Ministero dell’Interno del 28/10/2015 G.U 254 del 31/10/2015 riguardante il differimento della deliberazione del bilancio di previsione 2016-2018 degli enti locali al 31/03/2016;
• l’art.163 comma 3 del D.lgs 18/08/2000 n.267 che stabilisce l’automatica autorizzazione dell’esercizio provvisorio del bilancio sino al suddetto termine nei limiti di cui all’art. 163 comma 1 del D.lgs 18/08/2000 n. 267 intendendosi come riferimento l’ultimo bilancio definitivamente approvato anno 2015, per la gestione 2016;
Premesso che:
• con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 57 del 29/12/2014 è stato approvato il bilancio di previsione 2015 e la Relazione Previsionale e Programmatica ed il Bilancio Pluriennale 2015/2017 nonché tutti gli allegati disposti dal D.Lgs 118/2011;
• con deliberazione della Giunta dell’Unione n. 124 del 29/12/2015 è stato approvato, in via provvisoria, il Piano Esecutivo di Gestione per l’anno 2016 e seguenti e sono state assegnate le risorse ai responsabili dei settori e/o servizi titolari di posizione organizzativa;
Richiamata la Convenzione sul conferimento all’Unione Reno Galliera delle funzioni e dei servizi dell’area servizi alla persona Rep.n.9 del 21/03/2014, prot. 7282, approvata e sottoscritta dai Comuni di Bentivoglio, Castello D’Argile, Castel Maggiore, Pieve di Cento, San Pietro in Casale e Galliera;
Considerato che:
Sono pervenute da parte dell’Istituto Comprensivo di Pieve di Cento la richiesta per l’utilizzo del Teatro Alice Zeppilli prot n. 6761 del 29.02.2016, la richiesta del Professore Mazzei Leonardo per l’utilizzo del Teatro Biagi D’Antona prot n. 5945 del 23.02.2016 e , la richiesta del Gruppo Scout Agesci Castel Maggiore 1 per l’utilizzo del Teatro Biagi D’Antona prot n. 6494 del 26.02.2016;
• l’Istituto Comprensivo di Pieve di Cento da anni collabora con il Comune di Pieve di Cento per la realizzazione di progetti educativi e formativi, in particolare dedicati alla musica essendo l’Istituto Comprensivo a indirizzo musicale;
• l’Istituto Comprensivo di Pieve di Cento richiede l’utilizzo del Teatro Alice Zeppilli per le giornate del 17, 24 e 27 Maggio 2016: il 17 e del 24 maggio dalle ore 08.50 alle ore 12.00 saranno effettuate le prove per lo spettacolo che si terrà il 27 Maggio dalle ore 20.00 alle 23.00 a cui parteciperanno i bambini delle classi quinte A-B-C;
• Il Professor Mazzei docente dell’Istituto Comprensivo di Castel Maggiore, selezionatore per la Regione Emilia Romagna per il Concorso “Vocine Nuove Castrocaro” una nuova realtà nel mondo della musica, che promuove e distribuisce artisti di grande livello nazionale ed internazionale, mantenendo però un occhio di riguardo anche per i giovani artisti che desiderano intraprendere il loro cammino nel mondo musicale e dello spettacolo, ha richiesto l’utilizzo del Teatro Biagi D’Antona nella giornata del 19.03.2016;
• Il Gruppo Scout Agesci Castel Maggiore 1 in occasione del 40° anniversario della sua fondazione, intende organizzare alcune iniziative pubbliche, tra cui tre conferenze, che
mettono in relazione le principali caratteristiche del metodo educativo scout con aspetti e fasi della crescita di bambini, ragazzi e adulti.La riflessione sulla pedagogia scout vuole essere un’opportunità per trattare tematiche di attualità che possono interessare e coinvolgere genitori, educatori, insegnanti e più in generale cittadini, indipendentemente dalla loro conoscenza dello scoutismo.Nonostante il filo conduttore degli incontri sarà la pedagogia scout, lo scoutismo rimarrà sempre sullo sfondo. Ciascun incontro, infatti, prenderà spunto da un elemento pedagogico caratterizzante ciascuna branca (ciascuna fascia d’età) che verrà sviluppato in un contesto più generale.
• Per il ciclo di conferenze il Gruppo Scout Castel Maggiore 1 ha richiesto l’utilizzo del Teatro Biagi D’Antona nelle giornate del 10 Aprile, 06 Maggio e 16 Settembre 2016;
Viste:
• la richiesta dell’Istituto Comprensivo di Pieve di Cento prot. n. 6761 del 29.02.2016 con cui richiede l’uso gratuito Teatro Alice Zeppilli sito in Piazza Andrea Costa, 17 a Pieve di Cento per le giornate del 17, 24 e 27 Maggio 2016;
• la richiesta del Professor Mazzei prot. n. 5945 del 23.02.2016 con cui richiede l’uso gratuito della sala Biagi d’Antona sita in via La Pira, 54 a Castel Maggiore per la giornata del 19.03.2016 dalle ore 10,00 alle ore 19,00;
• la richiesta del Gruppo Scout Agesci Castel Maggiore 1 prot. N.6494 del 26.02.2016 con cui richiede l’uso gratuito della sala Biagi d’Antona sita in via La Pira, 54 a Castel Maggiore nelle giornate del 10 Aprile, 06 Maggio e 16 Settembre 2016 dalle ore 19:30;
Dato atto che:
• per l’utilizzo della sala Biagi D’Antona è necessaria la presenza del tecnico per il supporto audio-video;
• il Proff. Mazzei si è dichiarato disponibile a sostenere direttamente le spese inerenti le prestazioni del tecnico;
Richiamate:
- la convenzione per il conferimento all'Unione Reno Galliera delle funzioni e dei servizi dell'Area Servizi alla Persona da parte dei Comuni di Bentivoglio, Castello d'Argile, Castel Maggiore, Galliera, Pieve di Cento e San Pietro in Casale, rep. n. 9 del 21/3/2104-prot 7282/2104;
- la deliberazione della Giunta dell’Unione n. 47/2014 avente oggetto: “Conferimento all'Unione Reno Galliera degli immobili di proprietà dei Comuni di Bentivoglio, Castello D'Argile, Castel Maggiore, Pieve di Cento e San Pietro In Casale, a seguito conferimento Servizi alla Persona” esecutiva;
- la deliberazione della Giunta dell’Unione n. 68 del 12/09/2014 avente oggetto:
“Conferimento all'Unione Reno Galliera degli immobili dati in concessione o convenzione a terzi di proprietà dei Comuni di Bentivoglio; Castello D'Argile; Castel Maggiore; Galliera;
Pieve di Cento; San Pietro In Casale - Disciplina del rapporto fra i Comuni, l'Unione Reno Galliera ed i Concessionari.”
- la deliberazione della Giunta dell’Unione n. 2 del 08/01/2015 avente oggetto: “Conferimento all'Unione Reno Galliera degli immobili di proprietà del Comune di Galliera, a seguito di avvio della gestione associata dei Servizi alla Persona e modifica degli Allegati A e B della Delibera Nr. 47 Del 30/06/2014.”
Dato quindi atto che i locali richiesti sono stati conferiti all’Unione Reno Galliera;
Considerato che :
- l’utilizzo del Teatro Alice Zeppilli e del Teatro Biagi D’Antona sono da considerarsi a titolo oneroso;
- ai sensi dell’art. 7 comma 3 del regolamento “Concessione di contributi, patrocini, sovvenzioni e altri benefici ad Associazioni, Enti pubblici e privati e ad altri Soggetti diversi”
approvato con delibera di Consiglio dell’Unione n. 33 del 23.07.2015, in cui fra i benefici indicati vi è anche quello della concessione di sale pubbliche e di agevolazioni tariffarie;
Dato atto che ai fini dell’attuazione del D.Leg.vo 81/2008 l’Istituto Comprensivo di Pieve di Cento, il Proff. Mazzei Leonardo dell’Istituto Comprensivo di Castel Maggiore e il Gruppo Scout Castel Maggiore 1, si obbligano e dichiarano:
• a non introdurre nei locali oggetto della convenzione, attrezzature e arredi non conformi alla normativa vigente e non dotati di certificazione CEE;
• a lasciare sempre sgombre le uscite di sicurezza dei locali;
• di aver visionato i locali e di averli trovati consoni all’uso di cui alla presente convenzione;
• di prevedere, durante lo svolgimento delle attività una corretta gestione di un’eventuale situazione di emergenza;
• di provvedere ad effettuare tutti gli adempimenti inerenti l’attuazione del D.Leg.vo 81/2008 spettanti;
• di aver preso atto della posizione:
1. degli estintori e delle altre attrezzature e dispositivi per la sicurezza;
2. degli interruttori di emergenza dell’ impianto elettrico;
Ravvisata l’opportunità di dare alla presente determinazione valore contrattuale, al fine di regolare il rapporto di obbligazione economica dell’Associazione in parola a favore dell’Unione Reno Galliera mediante scambio di corrispondenza secondo gli usi del commercio, a mezzo telefax o strumenti informatici e telematici in base a quanto stabilito dall’art. 33 comma 3 del Regolamento dei Contratti approvato con deliberazione del Consiglio dell’Unione Reno Galliera n.8 del 19/04/2012;
Visti:
• Il Decreto Legislativo del 18.08.2000 n. 267 così come modificato dal D.L. 174/2012 convertito con la L. 213/2012 e in particolare l’art. 183;
• Lo Statuto dell’Unione;
• Il Regolamento di Contabilità dell’Unione e il Regolamento per la Disciplina dei Contratti dell’Unione approvato con Deliberazione Consigliare n. 8 del 19/04/2012 e ss.mm.ii.;
• L’art. 26, comma 1, L. 488/99 e ss.mm.ii. così come richiamato dal D.L. 95/2012 convertito con la L. 135/2012;
• Il D.Lgs 118/2011;
• L’apposizione del Visto di Regolarità Contabile, sottoscritto dal Responsabile del Servizio Finanziario, attestante la copertura finanziaria, ai sensi dell’art. 151, comma 4, del D.Lgs.
267/2000;
• l’Ordinanza del Presidente dell’Unione Reno Galliera n. 1 del 28.01.2015 ad oggetto
“Nomina Dirigente dell'Area Servizi Alla Persona“ a decorrere dal 01.02.2015
DETERMINA
Per le motivazioni di cui in premessa che qui si intendono integralmente riportate.
1. di concedere in uso gratuito il Teatro Alice Zeppilli sito in P.zza Andrea Costa,17 a Pieve di Cento per le giornate del 17, 24 e 27 Maggio 2016 negli orari sopra citati all’Istituto Comprensivo di Pieve di Cento;
2. di concedere in uso gratuito la sala Biagi d’Antona sita in via La Pira in , 54 a Castel Maggiore per la giornata del 19 Marzo 2016 al Professor Mazzei Leonardo dell’Istituto Comprensivo di Castel Maggiore rimanendo a carico dello stesso il compenso per il
supporto tecnico audio–luci; ;
3. di concedere in uso gratuito la sala Biagi d’Antona sita in via La Pira in , 54 a Castel Maggiore nelle giornate del 10 Aprile, 06 Maggio e 16 Settembre 2016 al Gruppo Scout Agesci Castel Maggiore 1;
4. di conferire al presente atto valore contrattuale al fine di regolare il rapporto di obbligazione economica dell’Associazione in parola a favore dell’Unione Reno Galliera mediante scambio di corrispondenza secondo gli usi del commercio, a mezzo telefax o strumenti informatici e telematici in base a quanto stabilito dall’art. 33 comma 3 del Regolamento dei Contratti approvato con deliberazione del Consiglio dell’Unione Reno Galliera n.8 del 19/04/2012;