Sintesi e riepilogo
sull’acquisizione/utilizzo dei vari tipi di fattori
produttivi
fattori produttivi
pluriennali correnti
contestuali anticipati
anticipati
costi pluriennali
costi di esercizio anticipati
costi di esercizio contestuali
ad utilizzo graduale ad utilizzo immediato Le tipologie di fattori produttivi acquisiti ed il loro utilizzo
1. Aspetto tecnico
regole di combinazione dei fattori attraverso le quali è possibile ottenere un prodotto o un servizio per il cliente
QUANTITA’
FISICHE
FATTORI
PRODOTTI
Analisi dei processi di produzione:
2. Aspetto economico
giudizio di convenienza
COSTI per avere la
disponibilità dei FATTORI RICAVI che possono derivare dalla vendita dei PRODOTTI
f.p.
ANTICIPATI
f.p.
CORRENTI
in rimanenza
parte non utilizzata
parte utilizzata
al prodotto
utilizzo completo
dinamica FISICO-TECNICA dei processi di produzione
COSTI DI
ACQUISIZIONE dei f.p. ANTICIPATI
COSTI SOSPESI
COSTI DI
ACQUISIZIONE dei f.p. CORRENTI
COSTI di UTILIZZAZIONE
1. quote ammortamento 2. consumi di materie 3. …
1. lavoro
2. servizi vari 3. …
COSTO DELLA PRODUZIONE
dinamica ECONOMICA dei processi di produzione
somma dei costi di utilizzazione dei vari fattori
produttivi (correnti e pluriennali) usati per alimentare l’attività produttiva di un certo periodo
nel periodo considerato può essere VENDUTA tutta la produzione ottenuta o soltanto di una parte di essa:
1. inesistenza di prodotti in rimanenza (costo della
produzione ottenuta = costo della produzione venduta);
2. esistenza di prodotti in rimanenza (costo della produzione ottenuta ≠ costo della produzione venduta)
COSTI
D’ACQUISIZIONE
COSTI SOSPESI COSTI di UTILIZZAZIONE
Costo della produzione OTTENUTA
Costo della produzione VENDUTA
Costo della produzione INVENDUTA
COSTI di ACQUISIZIONE/
UTILIZZAZIONE
“anticipati” “correnti”
fattori produttivi
prod. in rimanenza prod.
venduti
prod.
realizzati f.p. in
rimanenza