• Non ci sono risultati.

Sintesi e riepilogo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sintesi e riepilogo"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Sintesi e riepilogo

sull’acquisizione/utilizzo dei vari tipi di fattori

produttivi

(2)

fattori produttivi

pluriennali correnti

contestuali anticipati

anticipati

costi pluriennali

costi di esercizio anticipati

costi di esercizio contestuali

ad utilizzo graduale ad utilizzo immediato Le tipologie di fattori produttivi acquisiti ed il loro utilizzo

(3)

1. Aspetto tecnico

regole di combinazione dei fattori attraverso le quali è possibile ottenere un prodotto o un servizio per il cliente

QUANTITA’

FISICHE

FATTORI

PRODOTTI

Analisi dei processi di produzione:

2. Aspetto economico

giudizio di convenienza

COSTI per avere la

disponibilità dei FATTORI RICAVI che possono derivare dalla vendita dei PRODOTTI

(4)

f.p.

ANTICIPATI

f.p.

CORRENTI

in rimanenza

parte non utilizzata

parte utilizzata

al prodotto

utilizzo completo

dinamica FISICO-TECNICA dei processi di produzione

(5)

COSTI DI

ACQUISIZIONE dei f.p. ANTICIPATI

COSTI SOSPESI

COSTI DI

ACQUISIZIONE dei f.p. CORRENTI

COSTI di UTILIZZAZIONE

1. quote ammortamento 2. consumi di materie 3.

1. lavoro

2. servizi vari 3.

COSTO DELLA PRODUZIONE

dinamica ECONOMICA dei processi di produzione

(6)

somma dei costi di utilizzazione dei vari fattori

produttivi (correnti e pluriennali) usati per alimentare l’attività produttiva di un certo periodo

nel periodo considerato può essere VENDUTA tutta la produzione ottenuta o soltanto di una parte di essa:

1. inesistenza di prodotti in rimanenza (costo della

produzione ottenuta = costo della produzione venduta);

2. esistenza di prodotti in rimanenza (costo della produzione ottenuta ≠ costo della produzione venduta)

(7)

COSTI

D’ACQUISIZIONE

COSTI SOSPESI COSTI di UTILIZZAZIONE

Costo della produzione OTTENUTA

Costo della produzione VENDUTA

Costo della produzione INVENDUTA

COSTI di ACQUISIZIONE/

UTILIZZAZIONE

“anticipati” “correnti”

fattori produttivi

prod. in rimanenza prod.

venduti

prod.

realizzati f.p. in

rimanenza

Riferimenti

Documenti correlati

Al mercato i cocomeri costano € 0,25 al kg e Paolino ne compera uno che pesa 10,4 kg , quindi deve pagare

Preparare un Piano di Produzione dell’energia equivale a decidere la capacità produttiva degli impianti a carbone e di quelli nucleari in ogni peridodo ∈..

Spesso infatti, il Coltivatore Diretto è socio di Cooperative macchine e può contare su macchine e tempi di lavoro più contenuti; il Coltivatore è inoltre più motivato alle

Le tariffe orarie comprensive dei contributi C.A.U., sono quelle valide per la provincia di Ravenna (per le operazioni di potatura riferite al 1° Gennaio , per le altre operazioni

Sostanziali differenze riguardano, in- vece, i costi per i fattori di produzione: in particolare, il costo della manodopera, prevalentemente di carattere familiare, nel caso

Vista la nota della direzione Centrale Acquisti del 24/01/2017 n.522 relativa al fondo per gli incentivi da erogare ai dipendenti che svolgono funzioni tecniche nell’ambito

In data 20 gennaio 2017 si è provveduto ad inserire all’interno del Mercato Elettronico una gara al fine di individuare la ditta che offre al prezzo più basso il materiale

produttivi, dotando gli operatori di mezzi specifici con uomo a terra: in questo caso un carrello retrattile con ribaltatore per il carico di tramogge.. 2019/05/31