• Non ci sono risultati.

Relazione Linea Vita progetto definitivo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Relazione Linea Vita progetto definitivo"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Relazione Linea Vita progetto definitivo

1

A 3 1

wo r k - t e @ m

Via Peuerbach, 9 - 36034 MALO - VI – I Tel. 0445 581002 fax. 0445 584245 e-mail: [email protected]

La presente relazione è relativa alla progettazione di una nuova linea vita, la quale verrà installata sulla copertura dell’edificio adibito a Scuola Primaria sito in Viale Dell’Industria a Molina di Malo (VI).

Secondo le normative vigenti, quale UNI EN 795 , tale copertura dovrà essere munita di sistemi di ancoraggio atti a rendere sicure le operazioni future di manutenzione ordinaria e straordinaria della copertura e gli accessi di manutenzione e pulizia impianti, antenne , etc.

Per mettere in sicurezza il tetto è stato realizzato un progetto di cui la disposizione è raffigurata negli elaborati grafici allegati alla presente relazione.

L’accesso alla copertura avverrà tramite ancoraggio di scala mobile posto nel retro dell’edificio.

Una volta in quota l’operatore troverà dei ganci di percorso risalita in acciaio zincato a caldo (classe A1) posti appena raggiunta la copertura e poi ogni 1.50 mt fino al raggiungimento della prima linea vita.

I sistemi anticaduta, quali linea vita in classe “C” (dotati di punti di ancoraggio in classe A1, tenditore, dissipatore di energia per evitare danni all’operatore dopo la caduta accidentale e cavo in acciaio AISI316) sono stati posti lungo il perimetro esterno di ogni porzione di copertura ad una distanza non inferiore a 2.50 mt dai cigli, in modo da consentire il lavoro in quota in sicurezza nell’intero perimetro.

L’utente si dovrà agganciare possibilmente con imbrago ad arrotolatore o con cordini di due misure.

Tutti i dispositivi di ancoraggio saranno conformi alla Normativa UNI-EN 795 quali

“dispositivi anticaduta permanenti”.

Data la tipologia della copertura si possono installare dispositivi standard forniti da una ditta specializzata, che ne fornirà le garanzie di posa e le certificazioni del prodotto e degli ancoraggi oltre che il manuale di utilizzo riportante lo scadenziario delle manutenzioni e le regole principali di sicurezza, una volta istallati.

Come esposto nell’elaborato tecnico allegato verranno installati:

• N°51 colonne in acciaio zincato comprensive di cavo in acciaio inox da 10mm di collegamento lungo il perimetro, tenditori, dissipatori d’energia con effetto plastico nella fase di “ritorno” (per evitare danni all’operatore dopo la caduta), kit serracavo;

• N°2 punti golfari (realizzati in acciaio zincato) per evitare l’effetto pendolo nei pressi degli angoli della copertura;

• N°2 ganci di risalita da utilizzare come ancoraggio lungo il precorso di risalita della copertura fino al raggiungimento della prima linea vita;

(2)

Relazione Linea Vita progetto definitivo

2

A 3 1

wo r k - t e @ m

Via Peuerbach, 9 - 36034 MALO - VI – I Tel. 0445 581002 fax. 0445 584245 e-mail: [email protected]

Successivamente all’installazione verranno forniti:

• Dichiarazione di conformità e corretta posa in opera ( secondo norma UNI-EN 795 – EN 517);

• Relative cartelle e cartellonistiche dei punti di ancoraggio, per linea di ancoraggio e targhetta posizionata nel terrazzo con indicazioni di obbligo utilizzo cinture di sicurezza;

• Manuale d’uso e programma delle manutenzioni future;

Si riserva, ovviamente, di modificare eventualmente la disposizione e il tipo di ancoraggi se in fase di realizzazione dell’edificio verranno apportati dei cambiamenti al manto di copertura o altro.

……….

Il Tecnico

(3)

Relazione Linea Vita progetto definitivo

3

A 3 1

wo r k - t e @ m

Via Peuerbach, 9 - 36034 MALO - VI – I Tel. 0445 581002 fax. 0445 584245 e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Nelle prove di tenuta con acqua, Viega garantisce il riconosci- mento di raccordi non pressati nel campo di pressione 0,1 MPa–0,65 MPa, nella prova di tenuta a secco con aria

mantenere  per  tutta  la  durata  del  progetto,  e,  comunque,  per  almeno  5  anni  dalla  conclusione  dell’intervento  i  requisiti  previsti  del 

L’acqua è in pericolo anche a causa dei cambiamenti climatici che modificano le stagioni, la quantità di precipitazioni (piogge e neve), l’aumento della temperatura che provoca lo

“per danno biologico deve intendersi la menomazione dell'integrità psico-fisica in sé considerata, in quanto incidente sul valore uomo in tutta la sua concreta

Per svolgere eventuali lavori in prossimità del bordo della copertura è obbligatorio ancorarsi al dispositivo ed effettuare interventi esclusivamente in

Le pareti della casa sono protette da batteri e muffa grazie a Silver Confort, la pittura agli ioni d’argento con

Un sistema Twin è costituito da una pompa con serbatoio del grasso, una rete di linea principale fino ai blocchi di distribuzione con unità di dosaggio e una rete di linea

- per: tubi di acciaio secondo UNI EN 10220/10255 - acciaio al carbonio, rivestimento di zinco-nichel - estremità a pressare femmina, filettatura Rp Fornitura. O-ring EPDM,