• Non ci sono risultati.

Corso Universitario Insegnamento dello Spagnolo come Lingua Straniera a Bambini, Adolescenti e Immigrati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Corso Universitario Insegnamento dello Spagnolo come Lingua Straniera a Bambini, Adolescenti e Immigrati"

Copied!
28
0
0

Testo completo

(1)

Corso Universitario

Insegnamento dello Spagnolo

come Lingua Straniera a Bambini,

Adolescenti e Immigrati

(2)

Corso Universitario Insegnamento dello Spagnolo come Lingua Straniera a Bambini, Adolescenti e Immigrati

Modalità: online Durata: 6 settimane

Titolo: TECH Università Tecnologica Ore teoriche: 150 O.

Accesso al sito web: www.techtitute.com/it/educazione/corso-universitario/insegnamento-spagnolo-lingua-straniera-bambini-adolescenti-immigrati

(3)

Indice

Presentazione

Metodologia Obiettivi

Titolo Struttura e contenuti

pag. 4

pag. 16 pag. 8

pag. 24 pag. 12

04 02 01

05

03

(4)

Presentazione

01

Questo programma intensivo svilupperà le caratteristiche che contraddistinguono l'apprendimento nel bambino e le linee guida da conoscere per insegnare a immigrati e adolescenti secondo la stessa linea di lavoro di quella per la fase infantile. Nel corso di 6 settimane, si analizzeranno le caratteristiche della metodologia per il processo di apprendimento, i modelli comportamentali e anche i processi di acculturazione a cui gli immigrati sono esposti.

(5)

Presentazione | 05

Specializzati e distinguiti dagli altri insegnanti con questo Corso Universitario in Insegnamento dello Spagnolo come Lingua Straniera a

Bambini, Adolescenti e Immigrati"

(6)

06 | Presentazione

Qualsiasi atto di comunicazione richiede che il parlante abbia una completa padronanza delle proprie capacità comunicative. Ogni bambino, nativo o immigrato, ha la stessa capacità di sviluppo, è l'ambiente che lo circonda e i modi in cui lo si accoglie a potenziare o diminuire le sua capacità. Pertanto, il bambino, qualunque sia la sua origine, sarà il riflesso del contesto in cui viene accudito e del sostegno e dell'attenzione che riceve.

Questo Corso Universitario fornirà agli insegnanti gli strumenti e le conoscenze necessarie per esercitare la professione con sicurezza ed efficienza, consentendo loro di aiutare gli studenti a comprendere e analizzare efficacemente i messaggi e a sviluppare la comunicazione non verbale. Per l'insegnamento dello spagnolo come lingua straniera, è essenziale sapere quali sono le abilità che lo studente deve acquisire e le sue diverse fasi di apprendimento, al fine di individuare le metodologie più adatte alle sue esigenze educative.

L'insegnante sarà in grado di spiegare e risolvere domande e dubbi sulla grammatica o sul processo di valutazione dei propri studenti. Avrà a disposizione una metodologia completa di insegnamento del vocabolario e diverse tecniche e materiali didattici, tenuti da illustri esperti del settore con una vasta esperienza nel settore dell'istruzione.

Questo programma permetterà di sviluppare e ampliare le tue conoscenze e abilità relative alla competenza lessicale spagnola nell'insegnamento. Al termine del programma, sarai in grado di individuare gli errori frequenti nell'insegnamento dello spagnolo e avrai acquisito gli strumenti necessari per evitare di commetterli, in modo da avere le competenze necessarie per lavorare come insegnante di spagnolo come lingua straniera.

Questo Corso Universitario in Insegnamento dello Spagnolo come Lingua Straniera a Bambini, Adolescenti e Immigrati possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

Š Ultima tecnologia nel software di e-learning

Š Sistema di insegnamento intensamente visivo, supportato da contenuti grafici e schematici di facile assimilazione e comprensione

Š Sviluppo di casi di studio presentati da esperti attivi

Š Sistemi di video interattivi di ultima generazione

Š Insegnamento supportato dalla pratica online

Š Sistemi di aggiornamento e riciclaggio permanente

Š Apprendimento autoregolato: piena compatibilità con altre attività

Š Esercizi pratici per l'autovalutazione e la verifica dell'apprendimento

Š Gruppi di appoggio e sinergie educative: domande agli esperti, forum di discussione e conoscenza

Š Comunicazione con l'insegnante e lavoro di riflessione individuale

Š Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione

Š a internet

Š Banche di documentazione di supporto sempre disponibili, anche dopo il programma

Un'opportunità unica per distinguerti come insegnante di spagnolo

come seconda lingua a bambini,

adolescenti e immigrati"

(7)

Presentazione | 07

Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti e riconosciuti specialisti appartenenti a prestigiose società e università, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. A tale fine, lo studente disporrà di un innovativo sistema di video interattivi creati da rinomati esperti nell’ambito della docenza.

Questo Corso Universitario ti permetterà di applicare quanto appreso nella tua pratica didattica quotidiana, in maniera immediata e in totale sicurezza"

Grazie alla metodologia e-learning su cui si basa questo Corso Universitario, potrai imparare più rapidamente e in modo agevole.

Ti verrà fornito materiale didattico accuratamente

preparato da esperti del settore.

(8)

Obiettivi

TECH ha l'obiettivo di preparare professionisti altamente qualificati per il mondo lavorativo.

Questo obiettivo si concretizza aiutando i docenti ad acquisire un livello di competenza e di padronanza della materia molto più elevato. Una meta che potrai raggiungere in poche settimane grazie a questo programma ad alta intensità e precisione.

02

(9)

Obiettivi | 09

Al termine di questo Corso Universitario avrai

le competenze comunicative necessarie per

insegnare ciò che hai appreso nelle tue lezioni"

(10)

10 | Obiettivi

Š Sviluppare le competenze comunicative attraverso attività e strategie che facilitino l'apprendimento dello spagnolo come seconda lingua

Š Apprendere le basi teoriche del processo di acquisizione di una lingua straniera

Š Adattare i modelli di insegnamento alle esigenze dello studente in base al suo profilo

Š Sviluppare le capacità di valutazione, tenendo conto del livello e delle competenze dello studente

Š Implementare gli studi interculturali nell'insegnamento dello Spagnolo come Lingua Straniera

Š Descrivere gli aspetti linguistici, comunicativi e culturali significativi nel processo di insegnamento-apprendimento dello Spagnolo come Lingua Straniera, a livello fonetico- fonologico, tenendo conto del livello avanzato del programma

Š Sviluppare materiali didattici adeguati per l'insegnamento delle abilità scritte e orali dello spagnolo come seconda lingua

Obiettivi generali

(11)

Obiettivi | 11

Compi questo grande passo e specializzati insieme ai migliori professionisti del settore

dell'istruzione internazionale"

Š Identificare i principali aspiranti internazionali che desiderano imparare lo spagnolo e individuare il percorso più semplice per ciascuno di questi casi

Š Analizzare le caratteristiche specifiche che arricchiscono la lingua spagnola

Š Approfondire le competenze comunicative trattate nella classe di SLS

Obiettivi specifici

(12)

03 Struttura e contenuti

I contenuti di questo Corso Universitario sono stati sviluppati da vari esperti con un chiaro obiettivo: permettere agli alunni di raggiungere tutte le abilità necessarie per diventare dei veri specialisti in materia.

Un programma completo e ben strutturato che ti porterà ai più alti standard di qualità e successo.

(13)

Struttura e contenuti | 13

Illustri esperti del settore hanno apportato tutta

la loro esperienza e conoscenza nell’elaborazione

di questo Corso Universitario"

(14)

14 | Struttura e contenuti

Modulo 1. L'insegnamento dello spagnolo come lingua straniera a bambini, adolescenti e immigrati

1.1. Approccio e attività di adattamento curricolare 1.1.1. Tipi di approccio a seconda dell'adattamento

1.1.1.1. Come adattare il programma senza incidere sulla variazione delle competenze di base

1.1.2. Validazione dei contenuti nell'adattamento curricolare 1.1.2.1. Convalida per il miglioramento

1.1.2.2. Stretta relazione tra validazione e supporto sociale 1.1.3. Modelli educativi adattati alla lingua madre

1.1.3.1. Psicolinguistica

1.2. Creazione di materiali motivazionali per bambini e adolescenti nella classe di SLS 1.2.1. Nuove tendenze dell'interesse sociale e personale di bambini e adolescenti

1.2.1.1. Applicazione delle tecniche di motivazione tradizionali 1.2.1.2. Confronto dei risultati tra l'utilizzo delle due tecniche

1.3. Sviluppare le competenze linguistiche in relazione al multiculturalismo in classe 1.3.1. La lingua vista da diverse prospettive

1.3.1.1. Il valore delle differenze nelle capacità di apprendimento 1.3.2. Gestire il conflitto in classe: specificità interculturali

1.3.2.1. Colloqui, riunioni, mediazione

1.4. Regole e routine in classe. Linee guida comportamentali 1.4.1. Routine per la risoluzione dei conflitti

1.4.1.1. Capacità di comunicazione e negoziazione 1.4.2. Autovalutazione, valutazione tra pari

1.4.2.1. Lo studente come protagonista 1.4.2.2. Orientamento realistico

(15)

1.5. Identità sociale. Concetto di sé e acculturazione

1.5.1. Fasi di sviluppo nell'apprendimento di una lingua target 1.5.1.1. Interlinguaggio e resilienza socio-affettiva 1.5.2. Intelligenza emotiva ed empatia

1.5.2.1. Approccio alla teoria dei sentimenti

1.5.2.2. Processo di empatia: sviluppo e consolidamento 1.5.3. Valutazione dei contenuti integrativi

1.5.3.1. In che misura il cambiamento favorisce l'integrazione degli individui nell'insieme?

1.6. Panoramica sulla diversità: l'influenza del multiculturalismo sulla creazione di materiale

1.6.1. Linee guida per il monitoraggio della congruenza nella visione d'insieme 1.6.1.1. La diversità come mezzo per sviluppare una visione d'insieme 1.6.2. Accoglienza e produzione

1.6.2.1. Mezzi di produttività in classe 1.6.3. Creazione di contenuti per gruppi eterogenei

1.6.3.1. Differenze tra i membri del gruppo e il loro particolare contributo 1.6.3.2. Interdipendenza positiva

1.6.3.3. Interazione faccia a faccia simultanea 1.6.3.4. Dinamiche di apprendimento cooperativo

Struttura e contenuti | 15

Questa specializzazione

rappresenterà la chiave per ottenere il

tuo successo professionale”

(16)

04 Metodologia

Questo programma ti offre un modo differente di imparare. La nostra metodologia si sviluppa in una modalità di apprendimento ciclico: il Relearning.

Questo sistema di insegnamento viene applicato nelle più prestigiose facoltà di medicina del mondo ed è considerato uno dei più efficaci da importanti pubblicazioni come il New England Journal of Medicine.

(17)

Metodologia | 17

Scopri il Relearning, un sistema che abbandona

l'apprendimento lineare convenzionale, per guidarti

attraverso dei sistemi di insegnamento ciclici: una

modalità di apprendimento che ha dimostrato la

sua enorme efficacia, soprattutto nelle materie che

richiedono la memorizzazione”

(18)

18 | Metodologia

Cosa dovrebbe fare un professionista per affrontare una determinata situazione?

Durante il programma, gli studenti affronteranno molteplici casi simulati basati su situazione reali, in cui dovranno indagare, stabilire ipotesi e infine risolvere la situazione.

Esistono molteplici prove scientifiche sull'efficacia del metodo.

Grazie a TECH l’educatore, il docente o il maestro sperimentano una forma di apprendimento che sta smuovendo le fondamenta delle università tradizionali di tutto il mondo.

TECH Education School utilizza il Metodo Casistico

Si tratta di una tecnica che sviluppa lo spirito critico e prepara

l’educatore al processo decisionale, la difesa di argomenti e il

confronto di opinioni.

(19)

Metodologia | 19 Sapevi che questo metodo è stato sviluppato

ad Harvard nel 1912 per gli studenti di Diritto?

Il metodo casistico consisteva nel presentare situazioni reali complesse per far prendere loro decisioni e giustificare come risolverle. Nel

1924 fu stabilito come metodo di insegnamento standard di Harvard”

4. La sensazione di efficienza degli sforzi compiuti diventa uno stimolo molto importante per gli studenti e si traduce in un maggiore interesse per l'apprendimento e in un aumento del tempo dedicato al corso.

3. L'assimilazione delle idee e dei concetti è resa più facile ed efficace grazie all'uso di situazioni prese dalla docenza reale.

2. L'apprendimento è solidamente fondato su competenze pratiche che permettono all’educatore di integrarsi meglio nella pratica quotidiana.

1. Gli educatori che seguono questo metodo, non solo assimilano i concetti, ma sviluppano anche la capacità mentale, grazie a esercizi che valutano situazioni reali e richiedono l'applicazione delle conoscenze.

L'efficacia del metodo è giustificata da quattro risultati chiave:

(20)

20 | Metodologia

TECH perfeziona il metodo casistico con la migliore metodologia di insegnamento del momento, 100% online: il Relearning.

Questa università è la prima al mondo a coniugare lo studio di casi clinici con un sistema di apprendimento 100% online basato sulla ripetizione e che combina un minimo di 8 elementi diversi in ogni lezione: una vera rivoluzione rispetto al semplice studio e all’analisi di casi.

Metodologia Relearning

L'educatore imparerà mediante casi reali e la risoluzione di

situazioni complesse in contesti

di apprendimento simulati. Queste

simulazioni sono sviluppate utilizzando

software all'avanguardia per facilitare

un apprendimento coinvolgente.

(21)

Metodologia | 21

All'avanguardia della pedagogia mondiale, il metodo Relearning è riuscito a migliorare i livelli di soddisfazione generale dei professionisti che completano i propri studi, rispetto agli indicatori di qualità della migliore università online del mondo in lingua spagnola (Columbia University).

Con questa metodologia sono stati formati oltre 85.000 educatori con un successo senza precedenti in tutte le specialità. La nostra metodologia pedagogica è stata sviluppata in un contesto molto esigente, con un corpo di studenti universitari di alto profilo socioeconomico e un'età media di 43,5 anni.

Nel nostro programma, l'apprendimento non è un processo lineare, ma avviene in spirale (impariamo, disimpariamo, dimentichiamo e re-impariamo). Pertanto, combiniamo ciascuno di questi elementi in modo concentrico.

Il punteggio complessivo del nostro sistema di apprendimento è 8.01, secondo i più alti standard internazionali.

Il Relearning ti permetterà di apprendere con

meno sforzo e maggior rendimento, impegnandoti

maggiormente nella tua specializzazione,

sviluppando uno spirito critico, difendendo gli

argomenti e contrastando le opinioni: un'equazione

che punta direttamente al successo.

(22)

22 | Metodologia

20%

15%

15%

3%

Materiale di studio

Tutti i contenuti didattici sono creati appositamente per il corso dagli specialisti che lo impartiranno, per fare in modo che lo sviluppo didattico sia davvero specifico e concreto.

Questi contenuti sono poi applicati al formato audiovisivo che supporterà la modalità di lavoro online di TECH. Tutto questo, con le ultime tecniche che offrono componenti di alta qualità in ognuno dei materiali che vengono messi a disposizione dello studente.

Letture complementari

Articoli recenti, documenti di consenso e linee guida internazionali, tra gli altri. Nella biblioteca virtuale di TECH potrai accedere a tutto il materiale necessario per completare la tua formazione.

Riepiloghi interattivi

Il team di TECH presenta i contenuti in modo accattivante e dinamico in pillole

multimediali che includono audio, video, immagini, diagrammi e mappe concettuali per consolidare la conoscenza.

Questo esclusivo sistema di formazione per la presentazione di contenuti multimediali è stato premiato da Microsoft come "Caso di successo in Europa”.

Tecniche e procedure educative in video

TECH rende partecipe lo studente delle ultime tecniche, degli ultimi progressi educativi e dell'avanguardia delle tecniche educative attuali. Il tutto in prima persona, con il massimo rigore, spiegato e dettagliato affinché tu lo possa assimilare e comprendere. E la cosa migliore è che puoi guardarli tutte le volte che vuoi.

3%

Questo programma offre i migliori materiali didattici, preparati appositamente per i professionisti:

(23)

Metodologia | 23

3% 3% 7%

17%

Testing & Retesting Valutiamo e rivalutiamo periodicamente le tue conoscenze durante tutto il programma con attività ed esercizi di valutazione e di autovalutazione, affinché tu possa verificare come raggiungi progressivamente i tuoi obiettivi.

Master class Esistono prove scientifiche sull'utilità dell'osservazione di terzi esperti.

La denominazione “Learning from an Expert” rafforza le conoscenze e i ricordi e genera sicurezza nel futuro processo decisionale.

Guide di consultazione veloce TECH ti offre i contenuti più rilevanti del corso in formato schede o guide di consultazione veloce. Un modo sintetico, pratico ed efficace per aiutare lo studente a progredire nel suo apprendimento.

Analisi di casi elaborati e condotti da esperti Un apprendimento efficace deve necessariamente essere contestuale. Per questa ragione, TECH ti presenta il trattamento di alcuni casi reali in cui l'esperto ti guiderà attraverso lo sviluppo della cura e della risoluzione di diverse situazioni: un modo chiaro e diretto per raggiungere il massimo grado di comprensione.

20%

(24)

Titolo

05

Il Corso Universitario in Insegnamento dello Spagnolo come Lingua Straniera a Bambini, Adolescenti e Immigrati ti garantisce, oltre alla preparazione più rigorosa e aggiornata, l’accesso a una qualifica di Corso Universitario rilasciata da TECH Università Tecnologica.

(25)

Titolo | 25

Porta a termine questo programma e

ricevi la tua qualifica universitaria senza

spostamenti o fastidiose formalità”

(26)

26 | Titolo

*Se lo studente dovesse richiedere che il suo diploma cartaceo sia provvisto di Apostille dell’Aia, TECH EDUCATION effettuerà le gestioni opportune per ottenerla pagando un costo aggiuntivo.

Questo Corso Universitario in Insegnamento dello Spagnolo come Lingua Straniera a Bambini, Adolescenti e Immigrati possiede il programma più completo e aggiornato del mercato.

Dopo aver superato la valutazione, lo studente riceverà mediante lettera certificata* con ricevuta di ritorno, la sua corrispondente qualifica di Corso Universitario rilasciata da TECH Università Tecnologica.

Il titolo rilasciato da TECH Università Tecnologica esprime la qualifica ottenuta nel Corso Universitario, e riunisce tutti i requisiti comunemente richiesti da borse di lavoro, concorsi e commissioni di valutazione di carriere professionali.

Titolo: Corso Universitario in Insegnamento dello Spagnolo come Lingua Straniera a Bambini, Adolescenti e Immigrati

N. Ore Ufficiali: 150 O.

(27)

Corso Universitario Insegnamento dello Spagnolo come Lingua Straniera a Bambini, Adolescenti e Immigrati

Modalità: online Durata: 6 settimane

Titolo: TECH Università Tecnologica Ore teoriche: 150 O.

(28)

Corso Universitario

Insegnamento dello Spagnolo

come Lingua Straniera a Bambini,

Adolescenti e Immigrati

Riferimenti

Documenti correlati

Può essere utilizzato all’estero con bambini che studiano l’italiano come lingua straniera o in Italia con bambini stranieri che studiano l’italiano come seconda lingua.. Raccontami

[r]

Unità 6 Ascolto( comprensione orale) -Identificare il tema generale di brevi messaggi orali in cui si parla della propria biografia Parlato ( produzione orale) - -Interagire

In base ai dati INPS sulle assunzioni a tempo determinato e indeterminato relative al 2003, i minori stranieri assunti sono stati 59.601, pari a una media del 7,1% sul totale

Obiettivi del corso: Il corso si propone di offrire agli studenti gli strumenti necessari per l’avviamento delle tecniche della mediazione linguistica orale dallo spagnolo

Questo Corso Universitario di Preparazione al Test di Livello B1 di Inglese è progettato per coprire tutte le necessità e le competenze richieste dal QCER, in modo che il

In questo modo, e in quello conosciuto come Neurocognitive Context-dependent Learning, i diversi elementi del nostro Corso Universitario di Preparazione al Test di Livello A1

A seconda del contesto, tali politiche possono includere: la destinazione di risorse e programmi di sensibilizzazione rivolti alle persone più a rischio; la definizione di