COPIA CODICE COMUNE N. 11137 Pag.n. 1 Comune di Zibido S. Giacomo
Provincia di Milano SIGLA
G.C.
224 N°06/12/2010
DATAOggetto:
AUTORIZZAZIONE UTILIZZO GRATUITO SPAZI ALLA FNP-CISL DI MILANO, PER IL SERVIZIO PRATICHE SOCIO PREVIDENZIALI - ANNO 2011
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
L’anno duemiladieci, addì sei del mese di dicembre, alle ore 14:00, nella sala delle adunanze.
Previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge comunale e provinciale, vennero oggi convocati a seduta i componenti della Giunta Comunale.
All’appello risultano:
Presenti Assenti
1. GARBELLI PIERO Sindaco X
2. BONIZZI LUCA Vice-Sindaco X
3. BELLOLI SONIA MARGHERITA Assessore X 4. BARBISOTTI BORTOLO MARIO Assessore X
5. MEAZZA GIOVANNA Assessore X
6. BOERCI LAURA Assessore X
TOTALE 6 0 Assiste l’adunanza il Segretario Comunale PAGANO Dott. SALVATORE, il quale provvede alla redazione del seguente verbale.
Ritenuto legale il numero degli intervenuti, il Sig. GARBELLI PIERO - Sindaco - assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA COMUNALE Richiamate:
- la L. 328/2000 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” che definisce i livelli essenziali da garantire ai cittadini, le responsabilità degli enti coinvolti e le modalità programmatorie per la definizione del sistema stesso e che individua negli Enti Locali, ed in particolare nei Comuni, i soggetti che sono titolari delle competenze amministrative di indirizzo politico, di progettazione e di programmazione della rete dei servizi alla persona e alla comunità, anche attraverso un rapporto dialettico (sussidiarietà orizzontale) con il Terzo Settore;
- Il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali emanato a norma della legge 328/2000;
- Gli Atti di indirizzo nazionali emanati a norma della legge 328/2000 relativi tra l’altro ai rapporti con il terzo settore;
• Visto altresì il comma secondo dell'art. 3 del D.Leg.vo 18.08.2000, n. 267, il quale così recita:
"il Comune è l'Ente locale che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo";
• Considerato che in questo Comune la popolazione è di 6.713 abitanti ed i pensionati ultrasessantacinquenni sono circa 896 con una percentuale del 13,3 %degli abitanti, e quindi, tale da far emergere l'esigenza di attuare un servizio locale che si occupi dei problemi pensionistici e del disbrigo delle pratiche socio-previdenziali a favore delle persone in età senile e presenile;
• Considerato che la carenza di mezzi pubblici di trasporto rende difficile, il raggiungimento dei pochi servizi preposti al disbrigo di pratiche socio-previdenziali, dislocati in alcuni Comuni limitrofi, servizi che sono comunque appena sufficienti a rispondere alle esigenze dell'utenza di quei Comuni;
• Tenuto conto che si intende inoltre qualificare ed estendere ai lavoratori ed ai cittadini del Comune il servizio inerente il disbrigo di pratiche socio-previdenziali quali:
- pensione di anzianità, vecchiaia e invalidità;
- ricerca e verifica delle posizioni assicurative;
- pubblico impiego;
- infortuni e malattie professionali;
- malattia e maternità;
- disoccupazione, la mobilità e la cassa integrazione;
- modelli R.E.D.;
- assegni familiari;
- mod. 730 - Unico - I.C.I.;
- mod. I.S.E.S. e I.S.E.E. (allorquando saranno attrezzati per realizzare i servizi);
• Considerato che questo Comune non dispone di personale qualificato per lo svolgimento dei servizi sopraindicati;
• Ritenuto pertanto di provvedere in merito, avvalendosi dell'attività di un'Organizzazione qualificata per la realizzazione dei servizi di cui trattasi autorizzando l'utilizzo di spazi adeguati in forma gratuita secondo le modalità e condizioni di cui all'allegato schema autorizzativo che forma parte integrante e sostanziale del presente atto;
• Ritenuto opportuno avvalersi allo scopo delle prestazioni delle Organizzazioni FNP-CISL di Milano, che svolgono detto servizio di previdenza ed assistenza anche in altri Comuni della zona;
• Richiamate le deliberazioni, G.C. 217 del 18.11.2002, G.C. 277 del 01.12.2003, G.C. 286 del 06.12.2004, G.C. 245 del 21.11.2005, G.C. 289 del 20.11.2006, G.C. 273 del 03.12.2007, G.C. 236 del 01.12.2008 e G.C. 215 del 21.12.2009, con le quali le predette organizzazioni
erano state autorizzate all’utilizzo gratuito degli spazi per il servizio pratiche socio-previdenziali rispettivamente per gli anni 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009 e 2010;
• Considerato che la FNP-CISL di Milano, restituendo firmate le autorizzazioni all’allegata nota ns. prot. n°17652 del 28.10.2010, si è dichiarata disponibile ad effettuare, per l'anno 2011, i servizi in parola alle condizioni e modalità dedotti e risultanti nell'allegato schema di autorizzazione all'utilizzo gratuito di spazi, che forma parte integrante del presente atto;
• Considerato che la predetta autorizzazione viene accordata con la finalità di garantire massima accessibilità e risposta alle esigenze degli utenti annesse alle problematiche socio- previdenziali, la garanzia di competenza e aggiornamento nella gestione del servizio, la non perseguibilità di fini di lucro;
• Visto il Regolamento per la disciplina dei contratti vigente;
• Visto il T.U. delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, approvato con D.Leg.vo n. 267/2000;
• Visti ed acquisiti i pareri resi in ordine alla regolarità tecnica e contabile del presente atto, ai sensi degli artt.. 49 e 153, 5° comma, del T.U. delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, D.
Leg.vo 267/2000, che si allegano alla presente proposta di deliberazione quali sue parti integranti e sostanziali;
• Ad unanimità di voti favorevoli
DELIBERA
1) Di avvalersi, per i motivi di cui in premessa, per l'anno 2011, dell'attività svolta dalla FNP- CISL di Milano per l'effettuazione dei servizi inerenti l'espletamento di pratiche socio- previdenziali di cui in premessa mediante l'autorizzazione all'utilizzo gratuito di spazi, secondo le necessità e condizioni risultanti nello schema allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale;
2) Di approvare l'allegato schema di autorizzazione per l'utilizzo gratuito degli spazi di cui trattasi;
3) Di dare atto che, se in corso d’anno per esigenze di ristrutturazione o di organizzazione dell’Ente dovesse rendersi necessario un diverso utilizzo di tali spazi, sarà garantito comunque idoneo spazio per l’espletamento dei servizi di cui alla presente autorizzazione, così come specificato all’art.3 della stessa;
4) Di demandare al Responsabile del Settore Servizi al Cittadino il rilascio dell'autorizzazione di cui trattasi, secondo lo schema allegato;
5) Di individuare quale responsabile del procedimento, ai sensi dell’art. 5 della legge 241/1990, la dipendente Gabriella Maggi;
6) Di dichiarare, con separata ed unanime votazione, l’immediata eseguibilità del presente atto, ai sensi dell’art.134, quarto comma, del T.U. 267/2000, per poter consentire il regolare svolgimento del servizio
Comune di Zibido San Giacomo
Provincia di Milano
20080, Piazza Roma 1 - C.F. 80102330158 - P. IVA 05067450154
OGGETTO: AUTORIZZAZIONE UTILIZZO GRATUITO SPAZI ALLA FNP-CISL DI MILANO, PER IL SERVIZIO PRATICHE SOCIO PREVIDENZIALI - ANNO 2011
In relazione all’oggetto, ai sensi dell’art.49 del D. leg.vo 267/00, si esprime parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità tecnica dell’atto la cui spesa è da imputare come segue:
CAP. N._________IMPORTO € __________________________________________
ESERCIZIO:__________FINANZIAMENTO_______________________________
Note:
Li, IL RESPONSABILE DEL SETTORE
F.to MAGGI GABRIELLA
In relazione all’oggetto, ai sensi dell’art.153, 5 comma, del D. Leg.vo 267/00 si esprime parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità contabile dell’atto.
Li, IL RAGIONIERE CAPO
F.to Bernardi Rag. Enrico
ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DI G.C. N._____ DEL _______________
Proposta n. 250 del 03/11/2010 - SERVIZI AL CITTADINO Pagina 4 di 6
Comune di Zibido San Giacomo
Provincia di Milano
20080, Piazza Roma 1 - C.F. 80102330158 - P. IVA 05067450154
OGGETTO: AUTORIZZAZIONE UTILIZZO GRATUITO SPAZI ALLA FNP-CISL DI MILANO, PER IL SERVIZIO PRATICHE SOCIO PREVIDENZIALI - ANNO 2011
In relazione all’oggetto, ai sensi dell’art.49 del D. leg.vo 267/00, si esprime parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità tecnica dell’atto la cui spesa è da imputare come segue:
CAP.
N. ART. IMPORTO
€ ESERCIZIO FINANZIAMENTO NOTE
Li, IL RESPONSABILE DEL SETTORE
MAGGI GABRIELLA
In relazione all’oggetto, ai sensi dell’art.153, 5 comma, del D. Leg.vo 267/00 si esprime parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità contabile dell’atto.
Li, IL RAGIONIERE CAPO
Bernardi Rag. Enrico
ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DI G.C. N._____ DEL _______________
Proposta n. 250 del 03/11/2010 - SERVIZI AL CITTADINO Pagina 5 di 6
Letto confermato e sottoscritto.
F.to IL SINDACO
GARBELLI PIERO F.to IL SEGRETARIO COMUNALE PAGANO Dott. SALVATORE
!""""" ##$ %&
F.to IL SEGRETARIO COMUNALE ____________
! " #
Copia conforma all’originale, per uso amministrativo.
! " # IL SEGRETARIO COMUNALE
PAGANO Dott. SALVATORE
ATTESTA
$ %
% &'( ! )*+,)---
! " #