• Non ci sono risultati.

1) Ditte Società da estrarre 2) Banca Banche da indicare nel Sollecito 3) Stato partita Cliente 4) Giorni di Scaduto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1) Ditte Società da estrarre 2) Banca Banche da indicare nel Sollecito 3) Stato partita Cliente 4) Giorni di Scaduto"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

“SOLLECITOEMAIL” è un programma per la gestione dell’invio automatico dei Solleciti con E-Mail.

Tutte le Aziende del Gruppo gestite con la contabilità RDS dopo una apposita configurazione potranno utilizzarlo.

 Flusso Informazioni

Dal gestionale Contabile il programma estrarrà i dati necessari per assemblare i documenti

File RDS:

1) TPANCOFIS anagrafiche Clienti 2) TPASCTFIS partite Clienti

3) TPDEANFIS indirizzi E-Mail Clienti

Questi file sono multiaziendali quindi un campo dei records individua la Società del Gruppo.

Le informazioni estratte (On-Line) vengono filtrate da tabelle contenute nel DB2 di AS400 :

1) Ditte Società da estrarre

2) Banca Banche da indicare nel Sollecito 3) Stato partita Cliente

4) Giorni di Scaduto

Con l’utilizzo dell’Interop di Microsoft verranno creati gli Estratti Conto in Word

APPLICATIONE GESTIONE (VB.NET)

DB2 AS400

APPLICAZIONE DATI (AS400)

STAMPE WORD E-MAIL

(2)

 Gestione:

Il programma ha un unico Cruscotto da dove vengono effettuate tutte le configurazioni necessarie al funzionamento dell’Applicazione.

Configura Banca Configura Utenti

Configura Lettera di Sollecito Configura Limite Giorni Scaduto Configura Stati

Configurazione Procedura Esci

Configura Banca:

Questa è la parte che permette di gestire le Banche Attive da pubblicare sul Sollecito:

Ogni record è contraddistinto da

SIGLA è l’ ID Azienda configurato in RDS e identifica la Società da estrarre

(3)

NAZION è l’ ID nazionalità identifica con ITA le Banche che saranno inserite nel Sollecito. Clienti Italiani e con EST le Banche che verranno inserite nel Sollecito.

Clienti Esteri.

Nei Solleciti potranno essere indicate fino a due Banche Attive 1° Banca

Banca1 Nome Banca e Agenzia Banca2 IBAN di riferimento Banca3 BIC di riferimento

2° Banca

Banca4 Nome Banca e Agenzia Banca5 IBAN di riferimento Banca6 BIC di riferimento

FLAG CheckBox di attivazione Record

Con questo Menù potremo configurare per ogni Azienda che vogliamo includere nell’Estrazione una parte Banche Nazionali e una parte Banche Estere.

ATTENZIONE !!!!!!

Se le Società non vengono qui codificate non saranno neanche estratte.

Con questa barra di Navigazione potremo annullare,modificare,cancellare i record Banca.

Configura Utenti:

Questa è la parte che permette di gestire le Società e i responsabili Gestione Clienti da utilizzare nel Sollecito:

Ogni record è contraddistinto da

SIGLA è l’ ID Azienda configurato in RDS e identifica la Società da estrarre NAZION è l’ ID nazionalità identifica con ITA i parametri che saranno utilizzati

Nel Sollecito Clienti Italiani e con EST i parametri che verranno utilizzati nel Sollecito Clienti Esteri.

I Solleciti nella procedura potranno essere di 2 tipi sulla base della Nazionalità del Clente o Italiano o Estero(Inglese).

Ditta Descrizione Azienda Indirizzo Indirizzo Azienda

Località Cap + Località Azienda

(4)

Sino CheckBox di attivazione Record Flag CheckBox di controllo

EMAILCC E-Mail del responsabile Uff.Clienti Azienda sarà il Mittente del Messaggio di posta elettronica

LUOGO Luogo Azienda

FIRMA Nome e Cognome del responsabile Uff.Clienti Azienda sarà la Firma del Messaggio di posta elettronica

Con questo Menù potremo configurare per ogni Azienda i parametri che verranno utilizzati nel Sollecito.

ATTENZIONE !!!!!!

Se le Società non vengono qui codificate non saranno neanche estratte.

Con questa barra di Navigazione potremo annullare,modificare,cancellare i record Utenti.

Configura Lettera di Sollecito:

Questa è la parte che permette di gestire i Testi da pubblicare sul Sollecito :

(5)

Ogni record è contraddistinto da

TIPO è l’ ID Testo identifica la Lingua del Sollecito EST(Inglese) o ITA (Italiano).

LIVELLO è l’ ID Livello identifica la Gravità del Sollecito INTESTAZIONE è il Tipo di Documento

PRESENTAZIONE è l’introduzione all’Intestatario del Documento PRIMADIDATA è l’introduzione alla data elaborazione Documento RIGA1 1° Riga Corpo Documento

RIGA2 2° Riga Corpo Documento RIGA3 3° Riga Corpo Documento RIGA4 4° Riga Corpo Documento RIGA5 5° Riga Corpo Documento SALUTI1 1° Riga chiusura Documento SALUTI2 2° Riga chiusura Documento

INTESTADATI Intestazione colonne dati Documento

Con questo Menù potremo configurare per ogni Azienda che vogliamo includere nell’Estrazione un Testo in Italiano e uno in Inglese.

(6)

ATTENZIONE !!!!!!

Se i Tipo Documento EST o ITA non vengono qui codificati i documenti non saranno completi.

Con questa barra di Navigazione potremo annullare,modificare,cancellare i record Testo Lettera.

Configura Limite Giorni Scaduto:

Questa è la parte che permette di gestire il Limite degli Scaduti Clienti da estrarre:

Questa Tabella deve contenere obbligatoriamente un record.

LIMITE sono i giorni entro i quali lo scaduto del Cliente sarà considerato.

ATTENZIONE !!!!!!

Il limite riguarderà tutte le partite scadute del Cliente; solo i Clienti che non avranno scaduto superiore al limite verranno considerati nell’estrazione dei Solleciti.

Con questa barra di Navigazione potremo annullare,modificare,cancellare i record LIMITEGG.

Configura Stati:

Questa è la parte che permette di gestire gli Stati della Partita Cliente da escludere:

(7)

Ogni record è contraddistinto da

STATO è l’ ID STATO configurato in RDS e identifica lo stato da escludere dall’estrazione.

DESCRIZIONE è la descrizione dello Stato.

ATTENZIONE !!!!!!

Solo gli Stati delle partite qui presenti verranno esclusi dall’estrazione dei Soleciti.

Con questa barra di Navigazione potremo annullare,modificare,cancellare i record Utenti.

Configurazione Procedura:

Questa è la parte che permette di Configurare la Procedura:

(8)

Parametri

ATTIVA Questo parametro se impostato a S permette l’esecuzione automatica della Procedura se impostato a N permette l’apertura della maschera di configurazione.

ATTIVA E-MAIL Questo parametro se impostato a S permette l’attivazione della spedizione del Sollecito via E-Mail

SMTP Questo parametro permette di specificare il nome del Server SMTP (Simple Mail Transfert Protocol) da utilizzare per l’invio dei messaggi di posta elettronica.

ATTIVA CC Questo parametro se impostato a S permette l’inserimento dell’indirizzo E-Mail contenuto nel parametro CC come Copia Conoscenza aggiuntiva.

CC Indirizzo E-Mail da aggiungere alle spedizioni Sollecito Clienti.

ATTIVA CC ESTERO Questo parametro se impostato a S permette l’inserimento dell’indirizzo E-Mail contenuto nel parametro CC come Copia Conoscenza aggiuntiva Estero.

CC ESTERO Indirizzo E-Mail da aggiungere alle spedizioni Sollecito Clienti

Con questo Menù potremo configurare i parametri per l’esecuzione del Programma ATTENZIONE !!!!!!

Se il parametro attiva non viene settato a S la procedura non partirà mai.

Le modifiche apportate ai parametri saranno rese definitive cliccando sul tasto INVIA.

Esci:

Con questa opzione viene chiusa l’applicazione “SOLLECITOMAIL”.

SOLLECITI

Oltre alle configurazioni sulla procedura che filtrano l’estrazione dei dati bisogna configurare gli indirizzi E-Mail dei Clienti sull’anagrafica di RDS. Se la procedura non troverà gli indirizzi di posta elettronica in RDS escluderà dalla selezione il Cliente.

Dalla Gestione Anagrafica Clienti di RDS richiamare il codice:

(9)

Con l’Opzione “Ult.descri.” ulteriore descrizione si apre una maschera aggiuntiva delle anagrafiche che permette l’inserimento dell’indirizzo E-Mail

Sarà possibile l’inserimento degli indirizzi E-Mail fino a tre:

E-MAIL Questo campo per l’invio E-Mail è obbligatorio E-MAIL2 Questo campo non è obbligatorio

E-MAIL3 Questo campo non è obbligatorio

(10)

Per aumentare la lunghezza degli indirizzi E-Mail da 35 caratteri a 70 sono stati inseriti dei campi aggiuntivi:

E-MAIL+ Questo campo non è obbligatorio E-MAIL2+ Questo campo non è obbligatorio E-MAIL3+ Questo campo non è obbligatorio

Saranno di conseguenza così abbinati:

E-MAIL --- E-MAIL+

E-MAIL2 --- E-MAIL2+

E-MAIL3 --- E-MAIL3+

Un altro dato importante nella Gestione del Sollecito è la codifica nell’Anagrafica Clienti RDS del codice Nazione.

Sarà infatti questo campo che determinerà il tipo di Estratto Conto generato:

se = 001 Estratto Conto italiano Nazione ITA se <> 001 Estratto Conto Estrero Nazione EST

Corpo SOLLECITO Cliente:

Struttura Italiano

(11)

Struttura Estero

20135 MILANO MI Tizio Caio

Via xx settembre 12 20135 MILANO

(12)

Corpo E-Mail Italiano:

Corpo E-Mail Estero:

20135 MILANO

SHIPPING AGENCY LTD

UNIT 33, FOREIGN AIRLINES BLDG 92472,000.K SANTIAGO CHILE

Giuseppe Garibaldi

(13)

Log errori:

La procedura nella direttori di installazione produce un file “LOGSOLLECITO.txt”

che contiene le eventuali anomalie che vengono riscontrate nella elaborazione dei dati.

I punti di analisi sono:

 Connessione al Database ESTRAIECONTO.mdb (connettività non esistente)

 Records non presenti nella Tabella SCADENZE (movimenti non presenti)

 Importo Totale SOLLECITO negativo (E-Mail non inviato Totale Negativo)

 Verifica indirizzo E-Mail di destinazione fino a 3 campi (indirizzo e-mail errato)

 Verifica destinatari del Sollecito (E-Mail non inviato indirizzi non presenti o validi)

Nei messaggi di anomalia verranno indicati la società,il codice cliente e gli indirizzi E-Mail con la descrizione dell’errore riscontrato.

CARATTERISTICHE TECNICHE:

Ambiente di sviluppo: VISUAL STUDIO 2005 Linguaggio di Programmazione: VISUAL BASIC.NET Sistema Operativo: Microsoft 2000 Professional

Giuseppe Garibaldi

(14)

Microsoft NT Workstation Microsoft XP Professional Substrato Sistema Operativo: Net FrameWork 2.0.

Prerequisiti Software: Microsoft Office XP Microsoft Office 2003

Riferimenti

Documenti correlati

Proposte di utilizzo del territorio in modo da favorire il vivere la natura da parte dei cittadini (creazione di piste ciclabili, parchi e aree verdi). Collaborazione con i comuni

Riguardo la fusione, la domanda sulla fusione, cosa… la fusione, l'ipotesi di fusione è un'ipotesi di fusione che potrebbe andare nella direzione, che deve

Prima di iniziare volevo dirvi che, come avete sicuramente visto, è stato pubblicato il decreto ed è stato anche pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, vi comunico che dal 15

Al Consigliere Rosati che faceva osservazione relativamente alle quote previste in settori dei servizi sociali, non c'è nessuna riduzione di servizi intanto, non

Comporta degli interventi che sono pianificati per il completamento della Data, quello del centro storico, rigenerazione del Borgo Mercatale e dell'area delle Vigne, l'area

Buona parte dei progetti che presenteremo nel bando di 20 milioni di euro sono… L'altra volta l'ho detto, quando c'è stato questo Consiglio è vero, Consigliere

Chiaramente poi alla fine ogni Comune, come avete rilevato, noi abbiamo fatto delle misure, come diceva l'Assessore Foschi, altri Comuni hanno fatto delle altre misure

Rapidamente, voglio dire c'è l'articolo sul giornale (volevo dire) nel contesto di diverse comunicazioni, però un riporto della stampa, non con questo voglio