• Non ci sono risultati.

LLEEGGAAMMBBIIEENNTTEE CC

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LLEEGGAAMMBBIIEENNTTEE CC"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

A cura del Progetto

L

LE E GA G AM MB BI IE EN NT T E E

CCIIRRCCOOLLOO BBASASSSAA BBERERGGAAMMAASSCCAA

Area di intervento Ambiente (Interventi a tutela dell’ambiente)

Tipologia Associazione nazionale, circolo locale

Sede

Indirizzo Piazza del Mercato Via Crivelli, 9 Treviglio e-mail [email protected]

Giorni e orari di apertura Martedì dalle 21.00. Sabato dalle 10.30 alle 12.00

Scopo dell’Associazione Promuovere interventi a favore del rispetto, curando la qualità del territorio, dell’aria, dell’acqua e del verde. Verificare l’impatto

ambientale dei progetti di costruzione. Campagne in favore dell’utilizzo di impianti a biogas. Attenzione al rispetto dei criteri di smaltimento dei rifiuti da parte delle aziende locali. Attenzione ai livelli

dell’inquinamento elletromagnetico. Proposte di utilizzo del territorio in modo da favorire il vivere la natura da parte dei cittadini (creazione di piste ciclabili, parchi e aree verdi). Collaborazione con i comuni e con gli istituti superiori locali per la co progettazione responsabile del verde

Presidente Arturo Giudicatti Consigliere regionale

Collaboratore diretto

Patrizio Dolcini Giuseppe Didu Vittorio Scaravaggi

Tre cose che può fare un volontario con noi…

- Partecipare attiva del progetto puliamo il mondo (si tiene a Settembre e si pulisce una zona del comune)

- partecipare alle riunioni organizzative delle attività in favore dell’ambiente

- partecipare alle campagne di denuncia contro la speculazione edilizia e l’abuso della qualità dell’ambiente

Referente Arturo Giudicatti Contatto 0363-47877 3398657525

Riferimenti

Documenti correlati

La Direzione regionale Capitale Naturale, Parchi ed Aree protette, anche avvalendosi della collaborazione della Direzione Bilancio, Governo Societario, Demanio e

Chiaramente, le città dovranno essere sempre più orientate verso la “mobilità dolce” con estensione delle zone a tra ico limitato, zone 30, e con la creazione di nuove piste

OGGETTO: REALIZZAZIONE DI PISTE CICLABILI SUL TERRITORIO REGIONALE PER FAVORIRE LA “MOBILITÀ NUOVA” DI CUI ALLA LEGGE REGIONALE N. COMUNE DI CIVITELLA D’AGLIANO–

1 Il “verde urbano” comprende: Verde storico (Aree verdi vincolate ai sensi del D.lgs 42/2004 e successive modificazioni), Grandi parchi urbani, Verde attrezzato, Aree di arredo

• al fine di garantire la continuità del servizio inerente la gestione del patrimonio vegetazionale di alcuni parchi e giardini cittadini, finalizzato alla creazione di

REALIZZAZIONE DI PERCORSI CICLABILI ED ASSI VERDI IN VIALE DELLA SCIENZA PER IL MIGLIORAMENTO DEL TESSUTO URBANO E LA MITIGAZIONE DELLE AREE DI

Qualità dell’edilizia Viabilità e parcheggi Parchi e aree verdi Qualità dei luoghi e degli spazi pubblici Riuso aree e immobili dismessi Spazi di ritrovo e aggregazione

Nella fascia costiera, inoltre, sono state recuperate le aree verdi non utilizzate creando parchi attrezzati, il centro sportivo e aree di sosta a ridosso della