• Non ci sono risultati.

2 APPROCCIO METODOLOGICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "2 APPROCCIO METODOLOGICO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

2 APPROCCIO METODOLOGICO

Questo lavoro di tesi ha riguardato lo studio delle frane che si sono sviluppate in

seguito all’evento meteorologico del 25 ottobre 2011 nel bacino del torrente

Pogliaschina, affluente del Fiume Vara e dei parametri che ne hanno controllato

l’attivazione e l’evoluzione.

Lo studio si è svolto attraverso varie fasi:

• Ricostruzione dell’evento piovoso del 25 ottobre 2011, basandosi su ricerche bibliografiche e analisi di dati pluviometrici riferiti all’area di

studio.

• Cartografia delle frane avvenute in seguito all’evento, tramite sopralluoghi, esame di fotografie aeree e consultazione di altri dati fornite

dall’ Autorità di Bacino Interregionale del Fiume Magra.

• Esame del contesto geologico, geomorfologico e litotecnico in cui si sono verificate le frane, analizzando le caratteristiche del substrato e delle

coperture del versante, mettendo così in relazione i dissesti censiti con

l’assetto geologico, geomorfologico e litotecnico del territorio, i parametri

(2)

2 effettuata un’analisi della distribuzione delle frane rispetto alle formazioni

affioranti e alle loro coperture, e rispetto al grado di pendenza del versante

su cui queste si sono formate, allo scopo di individuare le aree

maggiormente suscettibili ai soil slip-depris flow.

• Analisi di stabilità all’equilibrio limite su frane campione attraverso software specifici, analisi parametriche e di sensibilità, utilizzando le

geometrie rilevate e i parametri geotecnici, ricavati da prove di laboratorio

e dati da letteratura, al fine di poter ricavare indicazioni utili per definire i

parametri che possono determinare l’instabilità dei pendii in situazioni

Riferimenti

Documenti correlati

Mentre la Misura 1.2.6 ha potuto assicurare un contributo davvero molto modesto per la protezione dei terreni (agricoli) da rischi alluvionali e di dissesto idrogeologico, la