25 Lo Studio condotto durante l’internato di tesi si è sviluppato avendo come fattore comune l’indagine del ruolo delle neurotrofine, in particolare del BDNF, nelle patologie depressive in corso di insufficienza renale cronica e nella loro terapia. A tal proposito è stata allestita una sperimentazione animale che si proponeva di valutare gli effetti della somministrazione subcronica di Fluoxetina sulla produzione di BDNF a livello centrale e periferico, con particolare attenzione al tessuto renale.
L’indagine del meccanismo d’azione a livello renale di un farmaco attivo a livello del SNC, trova la sua motivazione in recenti acquisizioni (Kobayashi H, 2002; Rastaldi et al., 2006), che evidenziano delle similitudini strutturali e funzionali tra il distretto renale e quello nervoso.
Pertanto, lo scopo del lavoro è stato, non solo la valutazione dell’azione della Fluoxetina a livello centrale in un modello sperimentale di IRC, ma anche della sua azione a livello del tessuto renale, sia in riferimento al contenuto di BDNF, sia sotto l’aspetto morfo-funzionale.