• Non ci sono risultati.

(1)Prefazione Questa tesi ha lo scopo di presentare le problematiche legate all'utilizzo dei sistemi "steer - by - wire&#34

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)Prefazione Questa tesi ha lo scopo di presentare le problematiche legate all'utilizzo dei sistemi "steer - by - wire&#34"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Prefazione

Questa tesi ha lo scopo di presentare le problematiche legate all'utilizzo dei sistemi "steer - by - wire" .

Questi sono sistemi di controllo della stabilità e della traiettoria di un veicolo terrestre tramite azionamenti elettrici o idraulici controllati elettronicamente.

In particolare, la presente considererà i sistemi steer - by - wire da applicare agli autoveicolo da turismo di serie.

Le possibili soluzioni per la realizzazione di autoveicoli che impieghino sistemi di questo tipo sono oggetto di forte ricerca da parte delle industrie produttrici nel settore dell'automotive, che chiaramente mantengono il segreto sul know-how raggiunto.

A livello universitario sono pochi gli studi in questo settore, se non dove la vicinanza di industrie del settore ha permesso anche di ottenere sporadici risultati sperimentali.

Lo sviluppo di tecniche di simulazione al calcolatore dovrebbe però permettere un notevole abbattimento dei costi e quindi aprire nuove possibilità di ricerca.

Con questa ottica, visto che la letteratura scientifica sull'argomento è praticamente inesistente, il seguente lavoro si propone di illustrare il problema dello "steering - by - wire" in un'automobile in modo generale ed esaustivo, limitandosi ad esaminare aspetti qualitativi laddove si richiedano dati ottenuti sperimentalmente.

Si spera in questo modo di aprire la strada all'interno del mondo universitario ad uno dei settori più interessanti dello sviluppo tecnico dell'ultimo decennio, sia dal punto di vista economico che scientifico.

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

[r]

La separazione spettrale della BOC(5,2) dalla PSK-R 1,023 MHz è di circa 15 dB più bassa rispetto a quella della PSK da sé stessa: questo sta ad indicare che la presenza di

Organo: INAIL. Documento:

riabilitatore, Infermiere: integrità tissutale e cura della persona) e necessita di continui aggiornamenti. Dalla citata relazione tecnica risulta che l’Area Tecnica ausili del

ritenuto, nelle more dell'attivazione delle nuova convenzione, attivare una proroga tecnica di 6 mesi fino al 30/09/2018 al fine di assicurare la continuità dei servizi di

È necessario che i sistemi d'istruzione e di formazione possano essere adattati e sviluppati in modo da fornire le capacità e le competenze di cui tutti hanno bisogno nella

Per ordinare ogni mazzo da 26 carte, l'abbiamo diviso in due mazzi da 13 carte l'uno, abbiamo ordinato ognuno dei due e poi li abbiamo fusi.. blablabla S: Ma così non si