• Non ci sono risultati.

Le regole del primo appuntamento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Le regole del primo appuntamento"

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Le regole del primo appuntamento

… che tutti dovrebbero seguire!

INDICE

Introduzione: amore ad ogni età

Parte 1 - La preparazione Scegli il luogo con cura Trova il giusto stato mentale

Sii onesto su ciò che stai cercando dentro te stesso Pulizia, comodità... e un po’ di malizia

Prepara la tua strategia d’uscita

Parte 2 - L’incontro

Fai lo sforzo di arrivare puntuale Metti via il telefono

L'imbarazzo è solo una parte del gioco

Sii onesto su ciò che stai cercando

(3)

Non giudicare troppo Stabilisci il contatto visivo Ascolta... davvero!

NON aprire gli ex-file!

Parte 3 - Il post-appuntamento Metti via il libro delle regole!

Continua come se niente fosse Tieniti impegnato

Intrattieni conversazioni interessanti Mostra che ci tieni

Sii sempre onesto su cosa provi

(4)

Introduzione: amore ad ogni età

Primi appuntamenti. Non importa quanti anni hai, oppure quanto tempo hai speso dialogando online o al telefono prima di incontrarti… i primi incontri sono sempre un po’

elettrizzanti e di certo sono un tuffo nell’ignoto per tutti! È normale sentirsi nervosi!

Potresti non essere in grado di controllare come ti senti, potresti temere le tue reazioni, ma puoi benissimo controllare come ti prepari. È facile dirti di non pensare troppo, di lasciarti andare, ma sappiamo benissimo che quando la tua immaginazione si scatena con scenari imbarazzanti che ricordano le vecchie pubblicità, è tempo di sfruttare al meglio la potenza del nostro cervello. Ecco perché ad ogni età “fare un ripasso” del primo appuntamento per far colpo immediatamente su una persona che ci piace - e lasciare il nostro segno distintivo - è FONDAMENTALE!

Sebbene questi suggerimenti non possano garantirti una chimica straordinaria al 100

% - in amore il “fattore sorpresa” è l’aspetto più eccitante, e che lo rende così speciale - noi di coppiaperfetta.it siamo sicuri che ti aiuteranno a farti sentire non solo un po’ più a tuo agio ma anche perfettamente in grado di gestire i tuoi impulsi e comportamenti. In questo modo, dunque, sarai un passo avanti verso il conversatore disinvolto e divertente che tutti sognano di essere - o incontrare, appunto - al primo appuntamento.

Sia che tu sia rimasto nel gioco degli appuntamenti per un po’ o ti stia preparando per il tuo primo appuntamento, con un po' di preparazione il tuo incontro può andare solo che benissimo. Incontrare di nuovo dopo tanti anni di “inattività”, del resto, può essere snervante se non frequenti da un po’ di tempo l’ambiente. In definitiva, il successo del primo appuntamento dipende da quanto bene ti connetti con te stesso, con le regole

(5)

del gioco e, infine, da quanto bene sei in grado di comunicare con la persona che incontrerai.

Lo ripeteremo spesso: la comunicazione è una combinazione di ciò che dici, di ciò che non dici, di come ascolti e di ciò che trasmettono le tue abitudini e il linguaggio del corpo. È la comunicazione la regina incontrastata del dating e degli appuntamenti, colei che aiuta a costruire chimica laddove ci sono le basi per farlo.

Ecco perché nelle prossime pagine ti spiegheremo come costruire una

comunicazione vincente e come diventare la migliore versione di te stesso ogni volta che conosci una persona nuova! All’inizio le regole e gli atteggiamenti da ricordare possono sembrare complessi o addirittura “strani”, ma vedrai… i consigli che ti daremo, alla base della comunicazione amorosa di successo, sono in realtà piuttosto semplici da mettere in pratica.

Che ne dici? Sei pronto a diventare il re del 1º appuntamento?

(6)

Parte 1

La preparazione

Scegli il luogo con cura - Trova il giusto stato mentale - Sii onesto su ciò che stai cercando dentro te stesso - Pulizia, comodità... e un po’ di malizia -

Prepara la tua strategia d’uscita

(7)

Scegli il luogo con cura

Congratulazioni, hai trovato il coraggio di chiedere a qualcuno di speciale di uscire e ha detto di sì. Ora arriva la parte davvero difficile: pianificare il tuo primo appuntamento.

Sappiamo che questo può essere super snervante. Vuoi pianificare l’incontro per assicurarti di divertirti e mostrare quanto sei interessato. Ma non vuoi anche che l’altra persona si accorga del fatto che stai provando troppo a fare bella impressione o

investendo già molto in un rapporto che potrebbe non funzionare.

Per alleviare i nervi, ci siamo rivolti a studi scientifici e alla ricerca per scoprire cosa rende davvero grande un appuntamento. Ecco una serie dettagliata di suggerimenti… il primo appuntamento secondo la scienza del dating!

IL LUOGO SCELTO imposta il tono dell’appuntamento. A meno che tu non sappia già quali tipi di attività piacciono a quella che, nella migliore delle ipotesi, diventerà la tua futura dolce metà , è meglio scegliere un luogo neutrale e a “bassa pressione” in cui potete concentrarvi sul conoscersi e capire quanto bene riuscite a connettervi già dalle battute iniziali.

L'ultima cosa che vuoi è andare in un bel ristorante e scoprire, prima ancora che il tuo cibo arrivi in tavola, che voi due non “fate clic” e che non funzionerà mai. In questo scenario, infatti, sei e rimani comunque bloccato per il resto del pasto. Un momento interminabile a dir poco imbarazzante…

Invece del classico cena e film, quindi, suggerisci di provare un bar locale o un nuovo sito alla moda. L'ambiente informale funge da spazio conveniente per conversare in modo coinvolgente senza la pressione di doversi per forza vestire in maniera formale o scegliere un piatto costoso.

Se ti senti a disagio, puoi andartene dopo il primo drink. O meglio, colpisci il tuo partner e hai la libertà di continuare il tuo appuntamento per tutto il tempo che desideri.

Inoltre, il trambusto delle persone intorno a te è sufficiente per far sentire gli estroversi a casa loro. Se il loro cervello prospera in ambienti affollati, avrai la possibilità di rilassarti e passare una serata piacevole a prescindere dal risultato finale.

(8)

Trova il giusto stato mentale

Una delle cose più importanti da fare prima dell'inizio di un appuntamento e prima di uscire di casa è trovare “la testa giusta”, ovvero raggiungere un buono stato mentale.

Mentre non puoi controllare la chimica, la compatibilità o l'attrazione, puoi assicurarti di essere mentalmente pronto se questi eventi auspicabili poi si verificano davvero.

In pratica, dunque, prima di un appuntamento devi preparare la tua mente.

Se arriviamo ad un appuntamento sentendoci ansiosi, immeritevoli d’amore,

rancorosi o sconfitti, quei sentimenti prevaricheranno le nostre buone intenzioni per tutta la notte. E non importa quanto a qualcuno piacciamo o ci mostri anche i propri sentimenti onestamente: ciò non sarà sufficiente a superare il nostro stesso dubbio e, in definitiva, ad allontanare la persona da noi. Ecco perché è così importante praticare l’auto-compassione prima di un appuntamento (o tutti i giorni, meglio ancora).

Se la semplice menzione di auto-compassione ti fa roteare gli occhi, lo capiamo. È più facile a dirsi che a farsi! Tuttavia, è stato dimostrato che praticare l’auto-compassione può avere un impatto tangibile sulla nostra vita amorosa e anche su nostro modo di concepire le relazioni con gli altri.

In uno studio sul ruolo dell'auto-compassione nelle relazioni romantiche, Kristin D.

Neff e Natasha Beretvas spiegano che cosa è veramente l’auto-compassione e perché è così necessaria per avere successo nella vita:

“L'auto-compassione è costituita da tre componenti principali: auto-gentilezza contro auto- giudizio, umanità comune contro isolamento e consapevolezza contro iperidentificazione. Piuttosto che concentrarsi sul proprio io individuale, la compassione implica riconoscere che tutti gli umani falliscono e commettono errori, che tutte le esperienze di vita sono necessariamente imperfette e imperfette. Invece di sentirsi isolato dagli altri quando le cose vanno male, questa tecnica emotiva facilita effettivamente i sentimenti di connessione con gli altri in tempi di fallimento o difficoltà”

Ecco perché quando siamo auto-indulgenti con noi stessi siamo anche in grado di connetterci maggiormente con gli altri esseri umani, puntando sulla nostra vera essenza.

(9)

La compassione implica una risposta equilibrata e consapevole alla sofferenza, che non sopprime né le emozioni difficili né le ruminazioni. Invece di scappare e

intraprendere un panegirico sulla trama dei problemi e delle carenze della vita in modo eccessivamente drammatico, essere auto compassionevoli fa sì di mantenere una

consapevolezza equilibrata delle esperienze di vita dolorose, riconoscendole così come sono nel momento presente.

Cosa significa questo per te mentre ti prepari per un grande appuntamento?

Praticare l'auto-compassione può aiutarti a smettere di rimuginare su precedenti esperienze fallimentari che non sono andate bene. Significa che puoi capire che a volte tutti sono frustrati da appuntamenti e relazioni. Vuol dire, inoltre, che qualsiasi paura o trepidazione che provi prima di un appuntamento non è un segno di qualcosa che non va in te, ma piuttosto una consapevolezza di un sentimento che tutti noi affrontiamo di volta in volta. In effetti, queste esperienze sono proprio quelle che ci collegano a tutti gli altri. Se siamo nervosi noi, lo è anche l’altro… perché drammatizzare, quindi?

In altre parole, a volte uscire con qualcuno è difficile; a volte uscire con qualcuno è doloroso. Ma l'aspetto veramente doloroso del rimettersi in gioco - specie quando siamo fuori dalle scene da un po’ - non sono tanto le esperienze che sopportiamo quanto il modo in cui interiorizziamo le esperienze stesse. Invece di incolpare te stesso, sentirti indegno o assumere una visione pessimistica del futuro, puoi scrollarti di dosso tutto e riconoscere un fattore inevitabile: cattivi appuntamenti e cattive relazioni succedono e basta. Ma quando incontri una persona che è nel tuo stesso momento emozionale, pronta a lasciarsi coinvolgere di nuovo, ecco che una relazione che va bene può cambiare davvero la vita. E far dimenticare tutte le brutte esperienze passate.

Abbraccia la paura, dunque. Concediti di sperare in qualcosa di eccezionale. E preparati a divertirti come non hai mai fatto prima!

(10)

Sii onesto con ciò che stai cercando dentro te stesso

Quando conosci una persona, è solo una questione di tempo prima che venga sollevata l'inevitabile domanda: “Cosa stai cercando?”. Forse non sei sicuro, e quindi dici qualcosa del tipo: “Sono pronto a tutto!" oppure “Voglio incontrare persone e vedere cosa succede”. La conversazione scivola, sembra procedere tutto per il verso giusto, eppure, a metà del tuo primo drink ,il partner ti suggerisce di andare da te. Forse ti piace l'idea, o forse ti offendi dal fatto che la persona con la quale hai parlato per le ultime 2 ore in realtà non sembri interessata a conoscerti davvero. Perché si arriva a un tale fraintendimento?

Perché non sempre ciò che diciamo ad alta voce corrisponde a quello che pensiamo davvero! Ed è esattamente il motivo per cui è importante essere onesti su ciò che stai cercando nelle tue relazioni fin dall’inizio (e anche con te stesso)!

Anche se ti dici di essere aperto a qualsiasi cosa, in pratica, sotto sotto di solito o sei pronto per una relazione, oppure stai cercando qualcosa di casual e senza impegno.

Non esiste la via di mezzo! E se non dici a un potenziale partner ciò che vuoi davvero, non puoi restare deluso se lui prova a guidare la vostra uscita verso qualcosa o di più romantico o o di più fisico. Lui è stato chiaro. Ma tu?

Definire la relazione può essere spaventoso; qualche anno fa probabilmente avresti dovuto aspettare che le cose iniziassero a diventare serie per poter avere “quella

conversazione”. Ma con tutti i metodi a disposizione per incontrare l’anima gemella oggi, esistono altrettante linee inespresse in attesa di essere incrociate e potenziali opportunità di ferire involontariamente i sentimenti di qualcuno. Per proteggere il tuo cuore e trovare effettivamente il partner giusto per te, dovresti considerare di essere più onesto su ciò che stai cercando da un'altra persona.

(11)

Pulizia, comodità… e un po’ di malizia

Comprendere il modo in cui ti presenti (e quindi come gli altri possono percepirti) è importante sia prima che durante un appuntamento. In effetti, se ti stai avventurando in appuntamenti online o dal vivo, la fase di preparazione è estremamente importante.

Lo stilista Clinton Kelly e l'esperta di appuntamenti Devyn Simone affrontano questo tema ogni settimana nel loro show Love at First Swipe. Nello show, Kelly e Simone valutano il profilo online di qualcuno e consentono alla persona di capire l’energia che emettono. Molto spesso accade che la persona che viene profilata resti scioccata - non avendo mai realizzato che il mood che intendeva suscitare non era affatto vicino a ciò che la gente stava effettivamente ricevendo.

E un tale shock può succedere a ognuno di noi. Proprio come nello show, infatti, una delle cose migliori da fare è cercare aiuto esterno. Chiedi ai tuoi amici di darti la loro onesta percezione del tuo profilo online - o di come ti presenti nella vita reale - e considera il “perché” dietro il feedback (senza musi lunghi, e mantenendo un atteggiamento aperto alla critica costruttiva). Perché pensi che abbiano l'impressione che hanno? Pensi che quell'impressione corrisponda o non corrisponda a ciò che intendevi? Perché speri di dare il tipo di impressione che stai provando - e corrisponde a chi sei veramente dentro?

Che si tratti delle parole che usi per descriverti online, delle immagini che pubblichi o del modo in cui ti vesti, è importante capire l'interezza di ciò che stai pubblicando o comunicando con i tuoi comportamenti. Quella foto è davvero il tuo io migliore? La descrizione che pubblichi rappresenta le tue sfumature migliori e reali? Il modo in cui tratti gli altri assomiglia al modo in cui vorresti essere trattato tu?

E qualora tu non fossi una persona dentro i social network o le app di dating online, anche nella presentazione faccia a faccia si genera un mix percettivo che non sempre siamo consapevoli di dare nel modo in cui vorremmo.

Prima di addentrarci nel merito delle strategie di comunicazione durante

l’appuntamento, comunque, ecco i suggerimenti migliori per presentarci al meglio all’altra persona affermando apertamente e chiaramente chi sei.

(12)

1. Cura la tua igiene personale

Siamo onesti per un minuto. Se non fosse per la prospettiva di un appuntamento galante o per quella di una notte “calda” sotto le lenzuola, la maggior parte di noi vivrebbe felicemente la propria vita con maggiore rilassatezza circa le visite al bagno. È proprio così che vive la gran parte degli esseri umani. Ecco perché è molto importante trovare un approccio olistico alla gestione dell'igiene. Senza una “lista di cose da fare”, del resto, la maggior parte di noi trascurerebbe qualcosa di semplice ma fondamentale e correrebbe il rischio di commettere errori di igiene proprio nel momento in cui non dovrebbe: al primo approccio con un’altra persona. Questo paragrafo ti porterà ad essere pronto al primo appuntamento senza l’ansia di fare brutta figura. Ecco come prevenire imbarazzanti problemi di igiene al primo appuntamento.

Idrata le labbra

Questo è un semplice punto di partenza. Idealmente, hai un primo appuntamento perché trovi l'altra persona attraente. Ciò significa che potresti sperare in qualcosa di fisico e che di solito inizia con un bacio. Non è scienza missilistica. Se le tue labbra sono

screpolate e bianche (o peggio presentano abrasioni), non avrai risposta positiva. Punto.

Ora, ottenere la morbidezza delle labbra perfetta è in realtà impossibile. Le preferenze variano e ad alcune persone piace la robustezza, anche nelle labbra, più di altre. Ma le labbra rovinate sono sempre cattive portatrici di gloria.

Vai a fare shopping

Ci sono due motivi per procurarsi dei vestiti nuovi per il primo appuntamento.

Innanzitutto, c’è una buona probabilità che i tuoi vestiti preferiti o più comodi siano vecchi e fuori forma.

Il secondo motivo per comprare nuovi vestiti è psicologico. Ti sentirai addosso più pulizia e freschezza, e questo inconsciamente ti spingerà a lavorare di più sulla tua igiene.

Puoi usare questo buono stato mentale e cercare davvero ciò che presenta il tuo io migliore.

Odora di fresco

Non trascurare NULLA! Per fortuna, ci sono molti prodotti ottimi sul mercato, che ti aiuteranno nel compito più importante di tutti al primo appuntamento: arrivare al

(13)

2. Scegli bene cosa indossare

Cosa indossare al primo appuntamento? È un dilemma che tutti noi abbiamo cercato di risolvere per decenni! Certo, per alcuni sembra un gioco da ragazzi ma, quando i nodi vengono al pettine, tutti sperimentiamo una sorta di panico del guardaroba del primo appuntamento quando la pressione da modalità “vestito da urlo” 'è attiva!

Prepararsi a cosa indossare al primo appuntamento può essere la scusa perfetta per entrare nei negozi e scegliere alcuni nuovi articoli che sembrano realizzati per calzarci alla perfezione. Ma non esiste una regola che dica che un outfit al primo appuntamento deve essere completamente nuovo. In effetti, già fare irruzione nel tuo guardaroba esistente per creare il look perfetto può essere sufficiente.

Ci sono due regole da tenere a mente inizialmente quando un primo appuntamento è in vista:

· scegli sempre te stesso e il tuo stile

· scegli la comodità

Se stai pensando che queste regole siano l’esatto opposto delle tue convinzioni circa il primo appuntamento… hai pensato bene! In effetti, molti pensiamo di dover

“impressionare” il nostro potenziale partner scegliendo dei vestiti ricercati o sexy, quando in realtà la comodità e il sentirsi “a casa” sono a tutti gli effetti i principali attrattori della seduzione! Se non sei sicuro di quale dei tuoi vestiti ti stia bene, dunque, poniti le seguenti domande.

· Quali articoli tendono a generare complimenti da amici e colleghi?

· Quali oggetti indossi più e più volte perché ti fanno sentire bene quando ti trovi davanti allo specchio?

· Quale sarebbe il primo capo da inserire in valigia se andassi fuori un fine settimana?

Gli articoli che corrispondono a queste caselle sono un buon punto di partenza quando pianifichi come ti presenterai all’altro (sì, anche il tuo paio di jeans preferiti o il foulard con il quale non esci mai senza).

(14)

Bene! Ora che hai capito come lavorare sull’arduo compito del vestirsi, vediamo insieme un ultimo consiglio di questa fase preparatoria… la strategia d’uscita!

Prepara la tua strategia d’uscita

1. Dai la colpa al tuo animale domestico

“Devo tornare a casa e far uscire il mio cane, sono stato via tutto il giorno”. Una scommessa sicura per scodinzolare via da una brutto appuntamento.

2. Pianifica piani per dopo

Un falso piano per la sera tardi, come una cena con un amico, è un metodo efficace per mettere all’appuntamento un po’ del pepe del conto alla rovescia. Se finisce per essere una buon momento, d’altra parte, puoi sempre “annullare” magicamente i tuoi piani!

3. Chiedi a un amico di salvarti

Il trucco più antico del mondo degli appuntamenti: una telefonata di un amico (accordata con un segnale telefonico o di fumo da parte tua) con un'emergenza discreta abbastanza grave da partire immediatamente per aiutarlo.

4. Prendi un appuntamento breve a prescindere

Chi l’ha detto che un appuntamento deve essere infinito? Non aspettare nemmeno di capire se hai bisogno di una strategia di uscita! Pianifica un primo appuntamento per un giorno feriale (un mercoledì sera è perfetto) e stabilisci un limite massimo di un'ora.

Hai la scusa normalizzata di doverti svegliare per lavoro, quindi sei perdonato a priori!

5. Una piccola dose di onestà

Essere onesti a volte è l’arma migliore! Se non riesci a trovare un modo delicato per andare via sii onesto: nessuno può obbligarti a restare dove non ti senti a tuo agio. Eviterai ad entrambi i grattacapi del “giorno dopo” (come scopriremo nella Parte 3).

(15)

Parte 2

L’incontro

Fai lo sforzo di arrivare puntuale - Metti via il telefono - L’imbarazzo è solo una parte del gioco - Sii onesto su ciò che stai cercando - Non giudicare troppo -

Stabilisci il contatto visivo - Ascolta… davvero! - NON aprire gli ex-file!

(16)

Fai lo sforzo di arrivare puntuale

A coppiaperfetta.it ci teniamo al successo dei primi appuntamenti! Ecco perché abbiamo voluto rendere la Parte 2 di questo ebook il più pratica possibile. Come vedi, la puntualità delle intenzioni è il migliore biglietto da visita!

Si dice che l’essere umano impieghi circa 3 secondi per farsi l’idea di un’altra persona… ecco perché dobbiamo mettercela tutta per fare in modo che questa impressione sia positiva fin dai primi istanti.

Sì, le cose accadono, ma solo a chi non fa aspettare il proprio appuntamento.

Quando la gente aspetta troppo a lungo, passa immediatamente alla modalità “Oddio, mi hanno bidonato!”. E non è divertente per nessuno, né piacevole, né educato. Cerchiamo dunque di essere sempre puntuali e, se il ritardo è superiore a 10 minuti e non dipende da noi, assicuriamoci di inviare messaggi e tenere aggiornato l’altro con cortesia e anche un pizzico di humor.

Metti via il telefono

A meno che tu non stia aspettando che la tua migliore amica partorisca perché sai che è in travaglio o c'è qualche altra emergenza terribile, metti via il telefono per tutta la durata dell’appuntamento. Tutti i tuoi amici sanno dove ti trovi, e se non rispondi al più presto a un messaggio capiranno. Vuoi assicurarti che la persona che hai di fronte e che guardi negli occhi sappia che ha tutta la tua attenzione. Se il tuo telefono è spento e non stai scrivendo, stai comunicando che qualcos'altro è molto più importante. E a tutti noi piace stare al centro delle attenzioni e delle carinerie di chi ci piace.

L’imbarazzo è solo una parte del gioco

I primi appuntamenti possono essere molto imbarazzanti (e terrificanti). Quando ti trovi nel bel mezzo di un silenzio incerto, puoi ridurlo drasticamente proprio

denunciandolo e giocandoci su. La prossima volta che scende un silenzio imbarazzante tra voi, dì qualcosa del tipo: “Oddio, ecco il silenzio imbarazzante. Sono sicuro che ci saranno ancora più silenzi imbarazzanti a venire. Ma noi non ci facciamo caso, giusto?”. In realtà, è la cosa più utile da fare. Rivolgersi all'elefante nella stanza è sempre una buona idea. Crea

(17)

anche una sorta di legame e scioglie la tensione, e di sicuro un sorriso può dare il lancio alla vostra rinnovata e brillante conversazione.

Sii onesto su ciò che stai cercando

Lo abbiamo già visto quando abbiamo parlato della fase preparatoria

all’appuntamento nella Parte 1. Essere onesti con se stessi e, di conseguenza, chiari con l’altra persona ci mette in una posizione dove il fraintendimento non può albergare e il rapporto può muoversi verso un terreno pacifico.

Il primo appuntamento, dunque, è il momento giusto per far uscire ciò che ti aspetti per il futuro. Cogli l'occasione per parlare del perché siete entrambi usciti con l’altro e di cosa speri di trarne, senza paura e con onestà.

Sia che tu stia cercando avventure sia che tu speri di trovare il vero amore e stai cercando una connessione, devi sapere in anticipo cosa senti e desideri in modo da non prendere in giro l’altra persona. Il rispetto, del resto, è una delle regole d’oro per

guadagnare fiducia e far funzionare un rapporto nel tempo.

Non giudicare troppo

È importante attenersi ai propri standard, ma è anche importante avere una mente aperta. Se il tuo appuntamento si presenta in un abito che detesti o ha qualcosa di fisico che non trovi affatto attraente, non gettare immediatamente la spugna. Giudicare è del tutto normale, ma giudicare troppo dalle apparenze senza dare un po’ di respiro alla persona che hai di fronte é non solo controproducente ma anche un po’ ottuso. Quante storie, d’altra parte, sono nate quando all’inizio c’era “poca attrazione”?

Stabilisci il contatto visivo

I tuoi occhi possono davvero far sapere alla persona che sei interessato o, a seconda dei casi, annoiato da morire. Se sai di essere una di quelle persone che ha difficoltà a stabilire un contatto visivo, parla alla persona con la quale sei uscito. È meglio per lei sapere che è difficile per te lasciarti andare, o anche che sei un po’ timido all’inizio, invece che pensare che sei solo disinteressato e maleducato. Inoltre, il contatto visivo nella seduzione è l’anticamera dell’attrazione: è un tipo di linguaggio del corpo che è

(18)

estremamente importante durante la comunicazione e la conversazione. A volte, i nostri occhi e il linguaggio del corpo parlano anche più delle parole. Mantenere il contatto visivo con la persona con cui stai parlando dimostra che stai ascoltando attivamente e prestando attenzione. Il che ti rende contemporaneamente interessante e sexy… che è proprio il mix che cerchiamo in un primo appuntamento!

Ascolta… davvero!

Forse ti sei imbattuto in un argomento che ti sta lentamente uccidendo, perché non hai minimamente interesse in quel tipo di conversazione. Va bene. Capita. Ma almeno ascolta quello che ti stanno dicendo, in maniera tale da non dare loro in risposta un semplice “Ah ok” quando ti fanno una domanda un po’ più elaborata! Inoltre, è scientificamente dimostrato che un buon ascoltatore ha più chance di ottenere altri appuntamenti in futuro, poiché l’altra persona si sente non solo ascoltata, appunto, ma anche compresa e apprezzata per ciò che sta dicendo.

NON aprire gli ex-file!

È un dato di fatto. Se lo chiedono, sii onesto su cosa provi, ma fai bene attenzione a cosa dici. Questo appuntamento è un nuovo inizio, e nella più rosea previsione ci sarà un sacco di tempo per ripassare il tuo passato e le tue storie precedenti se vieni coinvolto.

Se, al contrario, ti stanno parlando del loro ex, sorridi e prendi nota mentalmente. Se parlano male e con volgarità… hanno appena detto addio all’ipotesi appuntamento n.2!

(19)

Parte 3

Il post-appuntamento

Metti via il libro delle regole! - Continua come se niente fosse - Tieniti impegnato - Intrattieni conversazioni interessanti - Mostra che ci tieni -

Sii sempre onesto su cosa provi

(20)

Metti via il libro delle regole!

Ricordi alle medie o alle superiori quando hai iniziato a frequentare qualcuno e tua sorella o il tuo migliore amico ti presentavano la solita lunga lista di regole che dovevi ricordare dopo il primo appuntamento? “Non chiamare per primo”, “Non baciarti al primo appuntamento”, “Non apparire troppo bisognoso di una relazione fin da subito”.

Del resto, anche l’immaginario collettivo di film e serie tv ci ha abituato a coppie che si rincorrono, secondo il classico schema “in amore vince chi fugge”.

Ma nel 2020 è davvero così?

Siamo stati programmati per pensare che gli appuntamenti riguardino il seguire una serie di regole che ci permettono di prendere all’amo chiunque ci incontri, ma solo se ci comportiamo in una certa maniera… e del resto anche questo ebook potrebbe sembrare una conferma di questo pensiero! Eppure… è piuttosto vero il contrario!

Davvero dovremmo cercare di ingannare un interesse romantico nel pensare qualcosa MIGLIORE di noi? Davvero sembrare qualcun altro, invece di seguire

semplicemente ciò che vogliamo veramente, può darci la garanzia dell’amore duraturo?

Noi pensiamo di no. Ecco perché ti diciamo di gettare via il libro delle regole ma, allo stesso tempo, di seguire dei principi che ti portano ad essere la migliore versione possible di te stesso. A ben vedere, un tesoro molto più prezioso di una scommessa romantica sull’altra persona.

Quindi tradisci le regole e scopri cosa funziona meglio per te, cosa vuoi, e sentiti a tuo agio nel grande schema della tua vita amorosa. Siamo certi che diventando una persona incredibile, non farai altro che raggiungere un obiettivo “collaterale”e ancora più utile: conquistare tutti (e tutto) ciò che vuoi! Anche e soprattutto l’amore!

Continua come se niente fosse

Sei appena tornato da un appuntamento, sei fortemente soddisfatto e attratto dall’altra persona, tanto che vorresti già sentirla e pianificare un nuovo incontro… non farlo! Almeno non subito. Questa sì che è una regola! Riassapora nella tua testa e nel tuo corpo gli istanti stupendi che avete vissuto insieme, ma poi continua la tua vita come se niente fosse. Anche se innamorarsi è la sensazione che ti fa camminare “tre metri sopra il cielo”, è pur vero che la tua vita di tutti i giorni va vissuta nel presente e con i piedi radicati a terra. Se continui con la tua routine di sempre, darai modo anche all’altra

(21)

persona di sentire la tua mancanza e di organizzare immediatamente un altro momento per rivedervi!

Tieniti impegnato

Una delle prime regole che ci venivano insegnate era quella di “aspettare per scrivere” perché “troppo impegnati a fare altro che pensare alla persona in questione”.

Bene. Il nostro suggerimento porta allo stesso risultato ma senza ingannare nessuno:

FATTI UNA VITA!

Quando esci con qualcuno, è quasi normale passare del tempo a scorrere indietro e avanti i messaggi e analizzare ogni parte della comunicazione. Eppure, per tenere una persona agganciata a te, assicurati di trascorrere un po’ di tempo lontano dallo schermo pensando a qualcos’altro… qualsiasi cosa, meglio se presuppone una attività. Pianifica delle uscite con gli amici, prenota una lezione di ginnastica e dì di sì a qualcosa di nuovo.

Se non ti incontrerai di nuovo con la persona che ti piace, avrai comunque un’agenda ricca con la quale guardare al futuro… e se uscirete di nuovo, molte cose di cui parlare riguardo alla vita piena ed emozionante che vivi!

Intrattieni conversazioni interessanti

Prima ancora di rivedervi, c’è sempre una fase nella quale dovrete sentirvi

telefonicamente e a distanza. Quale momento migliore per continuare - senza esagerare - la conversazione stimolante che avete iniziato di persona? Anche in questo caso,

infrangere le regole non è affatto male. Se ti sembra che sia passato un po’ di tempo dall'ultima volta che avete parlato, prendi l'iniziativa. Invia una foto divertente, invita la persona a un evento, specie se legato a ciò di cui entrambi avete parlato durante l’incontro dal divo. Sono questi i piccoli segnali che entrambi potete cogliere e che le faranno sapere che stai ancora pensando a lei (e anche se accade il contrario). Se dopo circa tre di questi messaggi la persona dei tuoi sogni non ha risposto o risponde “a mozzichi”, potrebbe essere il momento di voltare pagina annotando il suo disinteresse. E se anche può far male all’inizio, sapere la verità è sempre meglio che vivere la vita in perenne attesa che le cose accadano come le vogliamo noi ma “controvoglia”.

(22)

Mostra che ci tieni

Il vero momento determinante per gettare via il manuale di istruzioni del primo appuntamento dalla finestra! Non aspettare che si metta in contatto con te. Se ti piace e ti è piaciuto l'appuntamento, faglielo sapere. Non devi organizzare subito il secondo, ma inviare un breve messaggio ringraziando e dicendo che ti sei divertito molto invierà un segnale positivo. E sarà anche un modo delicato per capire se è stato gradito anche dall’altra parte.

Sii sempre onesto su cosa provi

Se sei chiaro su come ti senti e cosa vuoi, inizierai la tua (potenziale) relazione con il piede giusto. Può essere difficile essere aperti e mettersi in gioco, ma è improbabile che la persona che hai di fronte sia un mentalista! Ecco perché la comunicazione dei propri sentimenti è la base di un qualsiasi rapporto che sta per nascere. Quale che sia la velocità con cui la tua relazione si sta muovendo, in definitiva, più comunichi migliore sarà il rapporto che stai per costruire!

(23)

Link utili:

Il sito di Coppia Perfetta

Iscriviti al nostro Club ESCLUSIVO !

(24)

Riferimenti

Documenti correlati

Le critiche del Ministro, che pure riconosce che le regole del primo accordo di Basilea sono ormai obsolete, sono politiche ancora prima che tecniche e investono sia i rapporti con

Le varie iniziative e i vari fondi anti- crisi attivati dalla generosità e dalla fantasia della carità delle Chiese locali, vedono Caritas Italiana e le Caritas diocesane in prima

Sono stati quattro appuntamenti graditi, interes- santi che aiutano a rivedere la fede alla luce della Parola per una visione della vita sempre più aderente al Vangelo.. La

Il 23 marzo la Corte costituzionale deciderà la sorte dell'ergastolo ostativo alla concessione della liberazione condizionale.. Sarà un'udienza pubblica, grazie all'intervento

Basaglia lo sapeva perfettamente e lo spirito del suo tempo lo aiutava a capire che buttando il suo poderoso macigno nelle acque stagnanti della malattia mentale e

In Sardegna, in particolar modo per la stagione estiva gli organici delle attività ricettive e turistiche pullulano di tirocinanti camerieri, addetti al ricevimento, baristi,

Come vedi sono proprio le persone che, grazie ai mezzi di cui dispongono, sanno meglio degli altri quali sono le dinamiche del mondo dell’economia e del lavoro e sono dunque

Se qualche volta non c’è più nulla da Se qualche volta non c’è più nulla da.. fare, non