• Non ci sono risultati.

Cari amiche ed amici appassionati di futsal mercato, benvenuti in questa quarta puntata.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Cari amiche ed amici appassionati di futsal mercato, benvenuti in questa quarta puntata."

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

 

ECATOMBE FUTSALICA

Cari amiche ed amici appassionati di futsal mercato, benvenuti in questa quarta puntata.

Entriamo subito nel vivo (si fa per dire vista la copertina!) dandovi il menù di giornata: il tema di giornata è l’ecatombe futsalica, si prosegue col mercato maschile per poi chiudere con

quello femminile.

Copertina lugubre e sinistra. Pallone di pezza sgonfio dominante un viale cimiteriale. In fondo però sempre la luce. Dai nostri contatti con il territorio marchigiano del nobile pallone a balzo rimbalzo balza agli occhi un dato sconcertante: la moria di tante società di calcio a 5 che stanno per chiudere bottega. Una vera e propria ecatombe futsalica. Di cui cerchiamo subito di capire dove e come avverrà. Premettendo logicamente che di certo non c’è nulla, dal momento che le iscrizioni per regionale e provinciale debbono ancora chiudersi. E saremmo molto (ma molto) felici di essere smentiti.

Partiamo dai campionai nazionali. Dove al solito le Marche si difendono alla grande. Segno di un movimento assestatoti qualitativamente, ma in chiara e clamorosa emergenza quantitativa.

Nel maschile avremo 8 squadre rispetto alle 9 della scorsa stagione. Le retrocesse Fano e

(2)

Sangiorgese saranno sostituite dal neopromosso Corinaldo e dalla ripescate sicura Bocastru

m United .

Perdiamo, notizia della penultima ora, il Civitanova

che ha rinunciato alla B e chiederà di ripartire dalla C2.

Nel femminile avevamo 3 squadre in serie A la scorsa stagione. Con la riforma in serie A d’elite e serie A ne avremo 4. Città di Falconara e Futsal C.P.F.M in elite, Flaminia in serie A in

compagnia del Maracanà Dream Futsal, nuovo nome della Vis Concordia che chiesto ed

otterrà al 101% il ripescaggio, ma non del Pian di

Rose che

ha rinunciato ufficialmente per ripartire dal regionale.

Dunque sempre 12 team. Cambia solo la proporzione maschile-femminile (8+4). E le buone notizie finiscono qui…

Analizziamo la vera e proprie ecatombe nel regionale e nel provinciale maschili, partendo dalla vecchia C1 e C2 per poi scendere a zone nella D. Usando il condizionale laddove regna

l’incertezza…

In forte difficoltà c’è la Torrese (-1) spogliata nel suo organico quasi totalmente dalle partenze.

C’è un’intesa di massima con il Fermo c5 per fondere i due

organici. Rimane da scegliere la categoria cui partecipare. C1 o C2? Probabilissima l’ultima ipotesi…

La Futsal Ancona (-2) ha ceduto il proprio titolo al Tre Colli per far nascere il Tre Colli

Montesicuro .

Junior e Virtus Matelica starebbero per unire le proprie forze per fare la serie D, coi primi che rinuncerebbero a quella C2 difesa eroicamente ai play out (-3).

Il Venarotta (-4) ha dichiarato ufficialmente la chiusura del settore di calcio a 5, mentre la

(3)

dirigenza del Futsal Frontespina (-5) dovrebbe continuare l’attività andando in seno al Civitanova.

Se è stata dichiarata conclusa anche l’epopea sportiva del Porto San Giorgio Futsal (-6), non si hanno più notizie dal

San Crispino

(-7), rinunciatario anche alle ultime due gare di campionato.

Scendiamo in D partendo dal nord. Probabile che lo Sparta Urbino (-8) vada a dar man forte all’Urbino in C2. A rischio sarebbe pure l’iscrizione del

Barco Urbania

(-9). Incrociamo le dita…

Nell’anconetano hanno già salutato con tanto di cena d’addio Il Pozzetto (-10) e la Vigor Camerano

(-11). Onore e saluti a queste due gloriose società di calcio a 5 marchigiano con i protagonisti che rimarranno sicuramente nel nostro mondo. Da grandi innamorati di futsal quali sono. Il Football ’93

(-12) lascia il futsal con il suo parco giocatori e dirigenti che si trasferisce nella Vigorina Senigallia

.

Nel maceratese c’è già sui comunicati la rinuncia del Futsal Recanati (-13). Se quella della Cin golana calcio a 5

è nell’aria (-14) desterebbe scalpore quella dell’

Urbanitas Apiro

(-15), fresco di promozione in C2. Molto difficilmente ripartiranno i ragazzi de Il Ponte

(-16) che già a fine stagione ci avevano comunicato il loro futuro abbandono.

Drammatica la situazione nel fermano, già il più piccolo dipartimento della regione esautorato di diverse realtà. Già salutata l’ABC Cascinare (-17), all’addio al futsal ci sarebbe pure il Comun anza(-18). Una squadra in meno (-19) pure per la fusione tra

Capodarchese e

(4)

Real Casabianca .

Non abbiamo notizie dettagliatissime del sud marchigiano. Ci limitiamo al gossip. Alcune voci darebbero per incerta la partecipazione di Appignano (-20) e Picchio (-21). Condizionale qui però super obbligatorio…

Chiuse le ampie note dolenti passiamo ai (rari) raggi di sole. Perché pure in fondo al tunnel c'è sempre e solo da guardare al sole. Detta la scorsa settimana dell’Olimpia Falconara (+1), salutiamo il ritorno del calcio a 5 in una piazza storica del futsal marchigiano, Montegranaro. È sicura la nascita della

Futsal Montegranaro

(+2), creata dai ragazzi della ex Poligranarese, quest’anno impegnati nel CSI. Bentornati amici!

Ed è anche certa la costituzione di una squadra a Petritoli col nome di Wysi

(+3). Benvenuti! Mentre dovrebbero tornare anche a livello di prima squadra due vecchi lupi di mare del calcio a 5 regionale, Augusto Brasili e Roberto Luciani, con la

Nuova Juventina

(+4) ai nastri di partenza della serie D.

In definitiva, se questi dati sarebbero confermati, un pericoloso e sconfortante salto all’indietro.

Ovviamente non è questa la sede per addentrarci in spiegazioni. Rimane il fatto che con 77 squadre si potrà ragionare al massimo su 6 gironi di serie D (contro i 7 dello scorso anno con 94 società). Esattamente la metà del 2008.

C'era una volta ’età dell’oro del futsal marchigiano…

 

Dopo questo triste incipit tuffiamoci (è il caso di dirlo visto la frescura) nel mercato maschile.

(5)

Ci è arrivata questa foto e noi cosa possiamo commentare? Depistaggio industriale! Paolo

Perugini e

ergio Traini S alla

Tenax

? Niente di tutto questo. Si tratta dell’incontro segreto ma non troppo tra due vecchi amici, protagonisti ai tempi del glorioso San Giorgio di Claudio Human Traffic Trasatti. Depistaggio sicuro perché il nuovo portiere dei greens di Castelfidardo sarà un croato. Il nome la prossima puntata…

Chi deve invece deve temere il Porto San Giorgio, per la conferma di uno dei suoi pezzi da

novanta dopo i si di Traini e Bottolini, è la

Maran Spoleto

. Gli umbri hanno innescato un forcing su Giampiero Mindoli

, antico rivale di mille battaglie. E pare che proprio Mindolive sia propenso ad accettare la proposta. In questo caso stracceremo il passaporto marchigiano a Pa.To... Battute a parte, i dragoni per completare il reparto portieri, anche in ottica under 21, starebbero guardando, spinti anche dall’omonimia col noto dirigente che salutiamo, a

Fabio Fortuna

, giovanissimo portiere classe ’95 protagonista dei play out con la maglia della Torrese.

Dove c’è invece reale battaglia di mercato tra Tenax e Porto San Giorgio, con il Cus Ancona che ha provato più volte ad inserirsi,

è sull’accaparrarsi le prestazioni del duo Diego Carducci

e Andrea Cappanera

. Ma tra i due litiganti, il terzo, proprietario dei cartellini, gode. E alla fine il giovane tandem classe 1996 dovrebbe rimanere alla casa madre: il

Pietralacroce ’73 .

(6)

Proprio dal P’73 possiamo dare due annunci ufficiali, di quelli che destano scalpore.

Fortemente voluto da mister Titti Baldassarri vestirà la maglia del club del presidentissimo Giuliano Manna uno dei migliori talenti mai espressi dal fusal dorico:

Marco Ferrante.

L’ex numero uno della Futsal Ancona è decisissimo a rimettersi in forma per togliersi qualche sassolino dalle scarpe, ora che gli impegni dirigenziali sono alle spalle. La seconda firma eccellente è quella del portiere

Federico Sconocchini

, clamorosamente di nuovo protagonista al Palascherma dopo l’annata al Verbena.

Rimanendo in C2 l’addio di Carmine Argenziano ha creato un po’ di trambusto nell’Ankon. Dop o un periodo di incertezza sono state ribadite le conferme per i gemelli

Giulio

e Giovanni Campofredano e per

Tommaso Pinto

, sui quali stava scattando l’interesse di molti club della zona, primo tra tutti il Città di Falconara.

Con la soddisfazione di Momi Marchegiani, si aspetta solo l’ultimo colpo di mercato promesso dall’Emiro di Ancona Sergio Massi per chiudere il mercato dorico, dopo che sono sfumati per diverse ragioni gli ingaggi di Cacchione, Iurillo, Burattini, Lausdei e Del Greco dati per certi ad un certo punto.

Proprio Carmine Cacchione e Alfredo Iurillo sono due dei nuovi volti del Verbena per la gioia

di mister Bo

boMarcelletti. Ma lo storico club anconetano al suo rientro in C2 vuole fare le cose in grande è assicurata le prestazioni dei fratelli

Gramacc i, Davide e Daniele

, classe ’92 e ’93, per il primo un passato tra Padova, nazionale under 16 e Sambenedettese ed il secondo punto di forza dell Ancona dei primi anni serie D. Insomma due bei virgulti presi dal calcio minore…

Al Verbena interessa pure Robert Xhaferi, sponsorizzato dall’inseparabile amico Vittorio

(7)

Scoponi. Ma qui c’è da battere l’ingombrante presenza dello Jesi c5

. In un duello Ancona-Jesi che già da luglio sta infiammando il girone A di C2…

In attesa di annunciare ufficialmente Jacopo Serantoni (?), la caposcuola del calcio a 5 del capoluogo di regione Cus Ancona annuncia, oltre a Zucchini e Mancini dal Civitanova di cui vi avevamo già detto, l’ingaggio del laterale spagnolo classe ‘91

Yeray Alcaraz Afonso

, direttamente dall’Uruguay Tenerife, formazione di Division de Honor spagnola di futsal, pronto a misurarsi con il campionato di serie B italiano. Colpo a sorpresa che pone fine alla pista croata sondata da mister Fabio Carletti e dal team manager Peppe Cassisi.

Scendiamo di categoria ed atterriamo in C1, parlandovi di Etabeta. Direttamente dalle parole

del nostro grande amico Sim

one Serafini

facciamo un po’ di focus sui fanesi. Il verbo continuità è la parola d’ordine. Le uniche defezioni sono le partenze per motivi di lavoro di

Francesco Fazio

(Alma Fano?), del portiere Alessandro Mariotti ceduto di nuovo al

Città Futura Montecchio e del giovane

Andrea Capodagli

. In entrata si cercherà di prendere un pivot e un centrale difensivo. Quello che il Super Pres

non ci ha detto è che uno dei nuovi innesti potrebbe essere Raffaele Cefariello

in prestito dal PesaroFano. Del resto noi stiamo qui per questo…

Al taccuino del fido Peppe Gallozzi il dg Fabrizio Ciuti, presto ai nostri microfoni terminato l’iter

delle iscrizioni, ci confida che la Sangior

geseparteciperà al prossimo campionato di C1 con una formazione under 21 in appoggio. Ponendo fine così alle solite dicerie scatenatesi sul sodalizio adriatico.

(8)

Contrariamente a quanto annunciato dalla propria pagina facebook continua il matrimonio tra Ci ttà di Falconara

e Giuseppe Monteferrante

. E potrebbe essere a breve ufficializzato pure il ritorno di Maurizio Pellecchia

, jolly offensivo classe ’94 della generazione d’oro falchetta.

Paolo Bonfigli ha dichiarato tramite la sua pagina facebook l'addio all'Invicta Futsal Macerata . Il bomber lascia la compagine maceratese dopo 4 stagioni e ben 197 reti. Dove andrà? Alla Nuova Ottrano

che sta faticosamente allestendo il suo roster e puntella l'attacco, dopo aver perso Pelagagge

rimasto al Campocavallo , con il giovane Alessio Cassano in prestito dal Castelbellino

per continuare a seguire le direttive del Magnifico Rettore

Daniel Martin.

Il primo colpo ufficiale del Futsal Sambucheto per la sua prossima prima campagna di C1 è Ri ccardo Batocco

che lascia così il Potenza Picena. Ma attenzione l’ex portiere giallorosso, di ritorno a Sambucheto, giocherà da giocatore di movimento sfruttando il suo incredibile eclettismo.

A proposito di Potenza Picena… ogni puntata vi diamo un acquisto dello scatenato club del Bo ss Andrea Galassi

e anche in questa non possiamo esimerci. Quasi perfezionato l’ingaggio di Fabio Salvi

, ormai rientrato in pianta stabile dall’oriente. Un altro super colpo per la corazzata potentina!

Una probabilissima rivale del Potenza Picena, qualora entrambe fossero nel medesimo girone

(9)

di C2, sarà sicuramente il Castrum Lauri. Di fresca nomina è lo staff tecnico: allenatore sarà M auro Broda

, che lascia così il Civitanova, e preparatore dei portieri Marco Cardinali

. Subito annunciati due super colpi:

Ludovico Giosué

, in uscita dall’Invicta Macerata, e Luca Munafò

, ormai ex del San Severino.

Il Real San Costanzo ha un nuovo presidente: Francesco Serfilippi! In bocca al lupo Dida per questo tuo nuovo ruolo di grande responsabilità! Mentre si aprono le iscrizioni verso un settore giovanile sempre più completo fino ai primi calci, si aggiusta la rosa da mettere a disposizione di mister

Luca Maggiori

. Dall’Alma Fano in arrivo c’è il portiere Matteo Vassilich,

mentre nel ruolo di pivot si flirta con l’ex Saltara ed Etabeta Nicola Baldelli

. Tra i partenti Gianluca Boiani è vicino al Montalto di Cuccurano

, Pompei e Santini

vicini alla firma con lo Spes Arcobaleno .

Per una C2 da protagonisti e cercare magari di ritornare subito al piano di sopra il Futsal Campiglione

ha fatto spesa dalla Torrese

. In arrivo ci sono Giuseppe Moro , Andrea Silenzi

(10)

ed il portiere Paolo Marinelli

che andrà fare compagnia al fratello Alessandro

in giallonero. Per la gioia del neo mister Walter Timi!

Una delle probabili rivali dei campigliesi per la lotta al vertice del girone C di C2 potrebbe essere l’Offida. Dopo la conferma di Francesco Balloni, in attesa di quelle di Dorinzi e Ubaldi, i rossoblu pescano ai piene mani dai cugini del

Bocastrum

: in arrivo ci sono il portiere Francesco Seghetti

, Sandro Cicchi e Claudio Fanesi

. Confermai pure gli innesti dei cugini Durastanti, di cui vi avevamo già detto.

Sarà ancora Marco Melchionna l’allenatore giocatore della Magica. L’immarcescibile icona del futsal ascolano ha accettato di nuovo la proposta del presidente

Giganti .

Concludendo l’excursus sudista con alcune notizie dalla Futsal Orange. In uscita ci sarebbe il

centrale Sbrizzi in

direzione

Usa Santa Caterina , mentre il neo mister Lattanzi

ha chiesto a gran voce di poter riabbracciare Fabio Quadrini

per ricomporre un tandem decisivo due stagioni fa per la promozione. L’accordo con il giocatore, che ha concluso la stagione al Futsal Potenza Picena, sembra esserci…

Proprio il Futsal Potenza Picena, dopo aver annunciato un paio di colpi, saluta alcuni suoi protagonisti della promozione. Lasciano di comune accordo col club giallorosso la bandiera Walter Carinelli

,

(11)

Marco Principi , Daniele Baffo ed Elia Mazziero .

Il Casine del neo coach Matteo Magnarelli è alla ricerca di un centrale difensivo. Nonostante un’incursione di forza negli uffici della MMag Comunicazione non siamo riusciti a rubare il nome del contatto. Il silenzio imposto sulla trattativa imposto dal presidente

Campolucci

è da KGB. Noi azzardiamo tre nomi, ai lettori il compito di sfogliare la margherita.

Riccardo Ventura ,Francesco Bruni ,Marco Pacenti

Mirco D’Angelantonio ritorna al calcio a 5 giocato. Il classe ’76 ex Pianaccio sarà di nuovo tra i pali con una delle società storiche del futsal regionale: il Chiaravalle

Futsal che

proprio quest’anno festeggerà 25 anni di attività!

Dalla sua aggiornatissima pagina facebook il Tre Colli Montesicuro saluta tanti suoi giocatori e continua ad annunciare nuovi innesti per una rosa completamente rivoluzionata. Molti di questi colpi ve li avevamo dati in anteprima, ma eccoveli ora che sono ufficiali.

Lorenzo Di Placido

(dal Brecce Bianche), il portiere Germano De Tullio

(ex Tenax via Fano c5), Michele Falco

(dalla Futsal Ancona) più la colonia proveniente dal confratello Cus Ancona Matteo Marasca

(12)

, Alessio Ioio , Michele Molinelli e Emanuele Ventura .

Ora ampio spazio alla serie D partendo da una notizia che sta sconvolgendo mezza regione a basso rimbalzo. Starebbero per portare in pista, come detto nell’incipit, anche a livello di prima squadra due vecchi lupi di mare del nostro futsal: Augusto Brasili e Big Rob Roberto Luciani . Ma la notizia, solo sospirata nei peggiori bar di Caracas, non è tanto la scena in campo della Nuova Juventina

in serie D, ma il nome del nuovo allenatore-giocatore:

Cleverson Favetti

!

Un salto ora al nord. Dopo una stagione abbastanza difficile il Gallo riparte alla grande affidando la panchina alla guida di

Fabrizio Nicolini

già allenatore-giocatore del Colbordolo C5 nelle stagioni 2011/2012 e 2012/2013 e festeggiando il ritorno del capocannoniere dell'ultimo campionato

Ronny Lenti (54 reti per lui) e di Gianluca Battistelli

, entrambi reduci da una stagione ad Urbino.

A proposito di Urbino sembra che la formazione dello Sparta non si iscriva al prossimo campionato e stia attuando una collaborazione con

l’Urbino c5

di C2, mentre restano ancora i dubbi sulla partecipazione del Barco Urbania

con il portiere Ottaviani e il bomber Miscelato Pazzaglia ricercatissimi.

(13)

A Smirra dovrebbe arrivare dall'Atletic Cagli il laterale Viti. Attendesi notizie ufficiali in merito.

Il Futsal Tavernelle è invece alla ricerca di un nuovo allenatore visto che Andrea Eusepi sembra essersi lasciato alla spalle l'infortunio della scorsa stagione e tornerà a tempi pieno a calcare i camp della serie B con la maglia della Buldog Lucrezia.

Stefano Bartolucci sarà il nuovo portiere del Ciarnin. Ma il popolare Bart non si limiterà a svolgere il ruolo di guardiano della porta senigalliese. Fungerà da direttore sportivo del club giallonero alla vigilia della sua seconda apparizione nei tornei federali.

Andando in giù per diversi chilometri trovando una delle società che come organizzazione merita certamente palcoscenici superiori alla serie D. Parliamo della Soccer SMA del riconfermatissimo coach

Emanuele Melchiorri.

La staff societario capitanato dal presidente Roberto Sarachini

e dal dirigente Paolo Maroni

, grazie anche all’alacre lavoro del ds Roberto Fiè

ha preparato un roster coi fiocchi, partendo dalle conferme del nucleo che ha sfiorato la promozione ai play off. In aggiunta arriveranno

Marco Pietà (centrale)

Francesco Angeloni (laterale),

Nicolas Ventresca (laterale) e

Riccardo Diomedi

(pivot), tutti giocatori di extra lusso per la categoria.

Una delle società storiche del futsal anconetano il Collodi si è rafforzato notevolmente. Presi

ufficialmente Argenziano, Paolozzi,

Lombardi ,

(14)

Galeazzi ,Angelini ,Pincini e Mensour

, più in porta presi Martini

e Belfiore

. Il piatto è servito!

Claudio Marconi è il nuovo ds dell’Anconitana. E questo il suo lavoro in entrata: Mengo, Di Pa ncrazio

, Davide Recanatini dalla Vigor Camerano, Emanuele Lucci , il portiere Graziosi dal Tre Colli e Mangialardo dal Brecce Bianche.

Cosa combina la Dorica di Andrea Marconi e Francesco Fabretti? Salutato il portiere Ceselli e Milo Sabatini in entrata c’è Daniele Paesani e forse Mirco Onofri, corteggiatissimo dalla società.

 

Chiudiamo con la consueta pagina rosa.

Dopo lunga e ponderata riflessione il Pian di Rose ha deciso di rinunciare alla serie A

conquistata sul campo e saluta Valentina

Falcioni che

(15)

va in prestito al Flaminia Fano e Angela Buongiorno

che terminato il ciclo di studi ad Urbino torna nel suo Veneto.

Per una società che rinuncia, c’è n’è una che vuole continuare a stare in serie A tramite ripescaggio: il Marcanà Dream Futsal. Prima uscita ufficiale del nuovo team in un torneo

amichevole a Sarnano. Salutato l’addio di Sara Papetti,

tra le novità del team della neo presidentessa Giosuè, oltre a Michela Ciccioli

di cui vi avevamo già detto, c’è il ritorno di Sara Boutimah

, la giovane classe ’95 protagonista due stagioni or sono della promozione in serie A dell’allora Vis Concordia.

Dove andrà a giocare Aida Xhaxho? Ci è arrivata questa precisa richiesta da un suo

ammiratore. La nazionale italiana non rientrerebbe più nei piani dell’Isolotto Firenze della nuove

gestione di Umbertone Ferrini. Ma chiusa una porta, si apre

un portone. Perché ad aspettare il talento della campionessa d’Italia al TDR 2013 c’è il Montesilvano

Grande fermento come sempre in una delle società più attive del calcio a 5 in rosa marchigiano, l’Atletico Chiaravalle. Il club del presidente Luca Bramucci annuncia ufficialmente il rientro

(16)

alla base dopo un prestito triennale alla Jesina di Chiara Camilletti

. Dovrebbe lasciare invece il sodalizio rosanero Giulia Baldarelli

. Tra gli innesti eccellenti è sfumato quello di Veronica Verri

rimasta al Montenovo , mentre per Jlenia Gabrielli

si aspetterebbe solo l’ufficialità per il clamoroso annuncio.

Dunque Valentina Falcioni sarà a disposizione di mister Albanesi per la prossima stagione.

Ma non si ferma il ds Emanuele Valli che annuncia l’innesto in prima squadra nel ruolo di portiere di Silvia Scialla, proveniente dalla sezione CSI del Flaminia

.

Chiara Poli ed Eleonora De Angelis al Real Lions Ancona? E’ questa la clamorosa indiscrezione che proviene da Ancona Olimpica, domus estiva della società biancorossa.

Paolissimo , che c’è di vero?

Andrea Gasparrini sarà il nuovo allenatore delle Cantine Riunite Tolentino. Dallo Junior Futsal

dovrebbe portarsi dietro Federico Gullo

e Mara Capradossi .

In fase di assestamento i club d’elite marchigiani Futsal Portos e Città di Falconara. I caffettani aspettano sempre di annunciare le riconferme ed il super colpo in canna del patron Salvatore Giorgi. I falconaresi, assestato il reparto portieri con l’arrivo di 

Victoria Tiltu dal Flaminia e  Arianna Canari

, sono in stand by dopo aver abbandonato le effimere piste straniere.

(17)

   

Arrivederci alla quinta puntata!

 

Claudia Catena

[email protected]

 

Marco Bramucci

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

La sfida più grande e più urgente, che oggi si pone di fronte alla nostra capacità di essere ancora soggetti capaci di determinare collettivamente le condizioni di lavoro, è quella

mercoledì 11 novembre, ore 21,00, Teatro Antoniano di Bologna (via Guinizzelli 3) - Interclub del Gruppo Felsineo - ORCHESTRA ‘SENZA SPINE’ IN: “CONCERTO PER IL PANE” - Concerto di

magister PROFESSIONAL Hybrid S075 Pallone Futsal professionale a rimbalzo controllato di nuova generazione, nostra tecnologia HYBRID 75, materiale esterno BIK originale

Illustrazioni pagine iniziali e finali: Roberto Ronchi (disegno) e Ennio Bufi MAD5 (disegno pag.123), Studio Parlapà e Andrea Cavallini (colore) | Mappe: Andrea Da Rold (disegno)

Possiamo già dirvi, pur senza note ufficiali della società, che il nuovo allenatore delle biancocelesti sarà Paolo Albanesi. Il tecnico lauretano si ritrova così a passare dalla

Le regole dettate per la gestione, come in ogni associazione che si rispetti, prevedono una serie di commissioni che contribuiscono al regolare svolgimento della vita di

Grazie al vostro supporto il campo sportivo come la ludoteka potranno svlgere le loro attivita’ di animazione, di supporto spicologico,alla scoperta del mondo a volte molto,

Siamo qui, ancora una volta, a parlare di sviluppo o meglio della sua insufficiente manifestazione per la nostra Regione e, più in generale, per il