ANNO 2015
DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO: REALIZZAZIONE SALA POLIVALENTE PREVISIONE IN BILANCIO: CAP. 3036
PRINCIPALI CARATTERISTICHE:
L’amministrazione ha intenzione di realizzare una sala polivalente, includendo all’interno una sala- conferenze di cui il Comune ne è attualmente sprovvisto; infatti l’Amministrazione utilizza, in caso di necessità, il piano terra del teatro parrocchiale di proprietà della Parrocchia in base ad una convenzione. Si precisa che i locali del teatro parrocchiale necessiterebbero, tra l’altro, di lavori di adeguamento e sistemazione abbastanza consistenti. L’amministrazione infatti aveva fatto predisporre un progetto di adeguamento già nell’anno 2007 ( detti lavori, a quanto ci risulta, non sono stati realizzati) e in allegato alla lettera dd. 23.04.2008 prot. 2620 aveva provveduto a trasmettere gli elaborati alla Curia, nella stessa nota il Comune aveva anche comunicato anche la propria disponibilità all’eventuale acquisto della struttura (la proposta non ha riscontrato la disponibilità dell’ente proprietario). Il finanziamento di questo intervento deriva dalla vendita di parte delle pp.ff. 756/1 e 756/2 – C.C. Castelnuovo loc. Mesole.
COSTO DELL’INTERVENTO: Euro 1.200.000,00.=
MODALITA’ DI FINANZIAMENTO:
Contributi provinciali
Leggi di settore
Art. 11 L.P.36/93 c/capitale
Art. 11 L.P. 36/93 c/annualità *
Fondo investimenti minori
Ricorso al credito
Risorse proprie
Oneri di urbanizzazione
Alienazione immobili Euro 1.200.000,00.=
Avanzo economico
Altro
TEMPI DI REALIZZAZIONE PREVISTI OPERA/INTERVENTO Anno inizio: 2015
Anno termine: 2016 ONERI DI GESTIONE:
1) fabbisogno aggiuntivo di personale:
2) onere annuo effettivo di ammortamento:
a) importo annuo rate di ammortamento b) contribuzioni in conto annualità c) onere effettivo a carico del bilancio:
3) stima maggiori oneri:
a) personale:
b) funzionamento:
manutenzione ed acquisto beni e servizi totale spese annue di gestione (1 + 2 + 3)
DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO: ADEGUAMENTO NORMATIVO IMPIANTO ILLUMINAZIONE PUBBLICA CIMITERO, PARCO GIOCHI E LOC. CEGGIO – II LOTTO.
PREVISIONE IN BILANCIO: CAP. 3712/1 PRINCIPALI CARATTERISTICHE:
Con delibera consiliare n. 21/2013 è stato approvato il Piano Regolatore Comunale dell’Illuminazione – P.R.I.C. – redatto dall’ing. Werner Acler, il cui scopo è quello di rilevare la natura e la consistenza degli impianti tecnologici di illuminazione esterna pubblica in servizio nel comune, al fine di analizzare le caratteristiche elettromeccaniche ed illuminotecniche dello stato di fatto, in raffronto ai requisiti di conformità previsti dal Piano Provinciale, ovvero di stabilire idonei e tempestivi interventi di adeguamento. La tavola
“A15” individua le zone del territorio comunale con l’indicazione della priorità di intervento.
Nello specifico i lavori da eseguirsi presso il cimitero, il parco giochi e loc. Ceggio hanno una priorità 1 – significa che non è garantita la sicurezza per gli utenti della strada, sia a livello illuminotecnico, meccanico ed elettrico, con elevato inquinamento luminoso. Nel bilancio 2014 è stato inserito i I lotto dei lavori e nel bilancio 2015 è stato previsto il II lotto.
COSTO DELL’INTERVENTO: Euro 55.335,00.=
MODALITA’ DI FINANZIAMENTO:
Contributi provinciali
Leggi di settore
Art. 11 L.P.36/93 c/capitale ( budget 2011/2015)
Euro 40.217,71.= Art. 11 L.P. 36/93 c/annualità *
Fondo investimenti minori
Ricorso al credito
Risorse proprie
Avanzo di amministrazione Euro 15.117,29.=
Oneri di urbanizzazione
Alienazione immobili
Avanzo economico
Altro
TEMPI DI REALIZZAZIONE PREVISTI OPERA/INTERVENTO Anno inizio: 2015
Anno termine: 2016 ONERI DI GESTIONE:
1) fabbisogno aggiuntivo di personale:
2) onere annuo effettivo di ammortamento:
a) importo annuo rate di ammortamento b) contribuzioni in conto annualità c) onere effettivo a carico del bilancio:
3) stima maggiori oneri:
a) personale:
b) funzionamento:
manutenzione ed acquisto beni e servizi totale spese annue di gestione (1 + 2 + 3)
DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO: REALIZZAZIONE CENTRALINA IDROELETTRICA DEI GHISI – ACQUEDOTTO INTERCOMUNALE DI RAVA.
PREVISIONE IN BILANCIO: CAP. 3504 PRINCIPALI CARATTERISTICHE:
L’intervento riguarda la realizzazione di una nuova centralina idroelettrica dei Ghisi sull’acquedotto intercomunale di Rava. L’importo complessivo dei lavori è pari ad Euro 173.400,00.= oltre alle somme a disposizione pari ad Euro 83.324,60.=. La quota parte a carico del Comune di Castelnuovo è stata prevista per un importo complessivo di Euro 40.000,00.=.
COSTO DELL’INTERVENTO: Euro 40.000,00.=
MODALITA’ DI FINANZIAMENTO:
Contributi provinciali
Leggi di settore
Art. 11 L.P.36/93 c/capitale ( budget 2011/2015)
Art. 11 L.P. 36/93 c/annualità *
Fondo investimenti minori
Ricorso al credito
Risorse proprie
Avanzo di amministrazione Euro 40.000,00.=
Oneri di urbanizzazione
Alienazione immobili
Avanzo economico
Altro
TEMPI DI REALIZZAZIONE PREVISTI OPERA/INTERVENTO Anno inizio: 2015
Anno termine: 2016 ONERI DI GESTIONE:
1) fabbisogno aggiuntivo di personale:
2) onere annuo effettivo di ammortamento:
a) importo annuo rate di ammortamento b) contribuzioni in conto annualità c) onere effettivo a carico del bilancio:
3) stima maggiori oneri:
a) personale:
b) funzionamento:
manutenzione ed acquisto beni e servizi totale spese annue di gestione (1 + 2 + 3)
DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO: REALIZZAZIONE MARCIAPIEDE COLLEGAMENTO STRADA SOTTOPASSO SS 47 E PISTA CICLABILE.
PREVISIONE IN BILANCIO: CAP. 3677 PRINCIPALI CARATTERISTICHE:
L’intervento riguarda la realizzazione di un nuovo marciapiede di collegamento nel tratto di strada tra il sottopasso SS. 47 e la pista ciclabile. Il tratto oggetto dell’intervento è di circa ml 170 per una larghezza utile del marciapiede pari a ml 2,00 (per permettere oltre a coloro che transitano a piedi, anche una percorrenza sicura per eventuali biciclette).
COSTO DELL’INTERVENTO: Euro 90.000,00.=
MODALITA’ DI FINANZIAMENTO:
Contributi provinciali
Leggi di settore
Art. 11 L.P.36/93 c/capitale ( budget 2011/2015) Euro 70.000,00.= Art. 11 L.P. 36/93 c/annualità *
Fondo investimenti minori
Ricorso al credito
Risorse proprie
Avanzo di amministrazione Euro 20.000,00.=
Oneri di urbanizzazione
Alienazione immobili
Avanzo economico
Altro
TEMPI DI REALIZZAZIONE PREVISTI OPERA/INTERVENTO Anno inizio: 2015
Anno termine: 2016 ONERI DI GESTIONE:
1) fabbisogno aggiuntivo di personale:
2) onere annuo effettivo di ammortamento:
a) importo annuo rate di ammortamento b) contribuzioni in conto annualità c) onere effettivo a carico del bilancio:
3) stima maggiori oneri:
a) personale:
b) funzionamento:
manutenzione ed acquisto beni e servizi totale spese annue di gestione (1 + 2 + 3)
DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO: INCARICO REVISIONE PIANO DI ASSESTAMENTO BENI SILVO-PASTORALI.
PREVISIONE IN BILANCIO: CAP. 3716 PRINCIPALI CARATTERISTICHE:
Al termine dell'anno 2015 cessa la validità del piano di assestamento dei beni silvo-pastorali di questo Ente ed è pertanto necessario iniziare già nel corso del corrente esercizio la procedura per la revisione del nuovo piano di gestione forestale aziendale.
La pianificazione forestale dei beni silvo-pastorali è resa obbligatoria, per l’utilizzazione di detti beni, dalla L.P. 23 maggio 2007, n. 11 e si rende utile per una gestione del patrimonio da effettuarsi secondo regole e prescrizioni razionali.
Il Servizio Foreste e fauna della P.A.T., con nota pervenuta in data 26.11.2014 prot. 6079, ha comunicato la necessità di provvedere in merito, specificando le modalità da rispettare per poter beneficiare dei contributi previsti.
La revisione del Piano di Gestione Forestale Aziendale è ammessa infatti a contributo e l'Amministrazione intende avvalersi di tale beneficio, in quanto il piano rappresenta un supporto indispensabile per il riassetto, la razionalizzazione dello sfruttamento e della gestione dell'intera proprietà silvo-pastorale
COSTO DELL’INTERVENTO: Euro 40.388,00.=
MODALITA’ DI FINANZIAMENTO:
Contributi provinciali Euro 28.271,04
Leggi di settore
Art. 11 L.P.36/93 c/capitale ( budget 2011/2015) .= Art. 11 L.P. 36/93 c/annualità *
Fondo investimenti minori
Ricorso al credito
Risorse proprie
Avanzo di amministrazione Euro 12.116,96.=
Oneri di urbanizzazione
Alienazione immobili
Avanzo economico
Altro
TEMPI DI REALIZZAZIONE PREVISTI OPERA/INTERVENTO Anno inizio: 2015
Anno termine: 2016 ONERI DI GESTIONE:
1) fabbisogno aggiuntivo di personale:
2) onere annuo effettivo di ammortamento:
a) importo annuo rate di ammortamento b) contribuzioni in conto annualità c) onere effettivo a carico del bilancio:
3) stima maggiori oneri:
a) personale:
b) funzionamento:
manutenzione ed acquisto beni e servizi totale spese annue di gestione (1 + 2 + 3)
DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO: REALIZZAZIONE NUOVO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA IN LOC. SPAGOLLE, S. MARGHERITA E VIA PARIOLO.
PREVISIONE IN BILANCIO: CAP. 3702 PRINCIPALI CARATTERISTICHE:
L’intervento prevede la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione pubblica a sostituzione di quello esistente e prevede i seguenti interventi: in Località Spagolle, in Località S. Margherita ed infine in Via Pariolo.
COSTO DELL’INTERVENTO: Euro 200.000,00.=
MODALITA’ DI FINANZIAMENTO:
Contributi provinciali
Leggi di settore
Art. 11 L.P.36/93 c/capitale Art. 11 L.P. 36/93 c/annualità *
Fondo investimenti minori
Ricorso al credito Euro 176.078,41.=
Risorse proprie
Avanzo di amministrazione
Oneri di urbanizzazione
Alienazione immobili
Avanzo economico
Altro Euro 23.921,59.=
TEMPI DI REALIZZAZIONE PREVISTI OPERA/INTERVENTO Anno inizio: 2016
Anno termine: 2017 ONERI DI GESTIONE:
1) fabbisogno aggiuntivo di personale:
2) onere annuo effettivo di ammortamento:
a) importo annuo rate di ammortamento Euro 20.507,58.=
b) contribuzioni in conto annualità c) onere effettivo a carico del bilancio:
3) stima maggiori oneri:
a) personale:
b) funzionamento:
manutenzione ed acquisto beni e servizi
totale spese annue di gestione (1 + 2 + 3) Euro 20.507,58.=
Si evidenzia che l’onere di cui sopra è stato previsto nel bilancio 2017 al capitolo 2286 (quota interessi) per Euro 5.161,21.= e al capitolo 4050 (quota capitale) per Euro 15.346,37.= con inizio ammortamento 1.01.2017.