C U R R I C U L U M V I T A E di MARCELLA D’ARRIGO
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome MARCELLA D’ARRIGO
Indirizzo XXXXXXXXXXXXXXXXXX Telefono XXXXXXXXXXXXXX
E-mail XXXXXXXXXXXXXX
Nazionalità italiana
Data di nascita XXXXXXXX
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
1991 Diploma presso il Liceo Classico “La Farina” Messina, con la votazione di 60/60.
1997
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Messina con la votazione di 110/110 con lode.
SPECIALIZZAZIONE
1998-2001
Specializzazione in “Medicina del Lavoro”, Università degli Studi di Messina, con la votazione di 50/50 con lode.
DOTTORATO DI RICERCA 2002-2005
ALTRI TITOLI UNIVERISTARI
2007-2008
Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Medicina del Lavoro ( “Malattie infettive da lavoro”) presso l’Università degli Studi di Messina.
Assegno di Ricerca in Neuroscienze (“Definizione dei fattori genici che regolano l’attività telomerasica e valutazione del profilo molecolare nei gliomi cerebrali di differente grado.
Realizzazione di un database clinico-molecolare”) presso l’Università degli studi di Messina.
ATTIVITA’ MEDICO-
LEGALE SVOLTA
PRESSO PUBLICHE AMMINISTRAZIONI
Dal 01/03/2010 al 30/05/2013
Dall’08/07/2013 al 30/09/2014.
Dall’01/10/2014 al 31/12/2016
Medico Esterno convenzionato presso il Centro medico Legale della sede INPS di Messina dove ha svolto attività in materia previdenziale e assistenziale.
Medico Esterno convenzionato presso il Centro medico Legale della sede INPS di Catania dove ha svolto attività in materia previdenziale e assistenziale.
Medico Esterno convenzionato presso il Centro medico Legale della sede INPS di Messina dove svolge attività in materia previdenziale e assistenziale.
Tipo di impiego Medico esterno convenzionato
Principali mansioni e responsabilità
Attività inerenti gli adempimenti sanitari svolti dall’INPS in ambito assistenziale (invalidità civile, cecità civile, handicap e disabilità); adempimenti sanitari in ambito previdenziale;
adempimenti in materia di contenzioso (resistenze, pareri, osservazioni, dissenzi, partecipazioni a CTU).
Dal 05/02/2009 al 28/02/2010
Dirigente Medico presso “Organizzazione del Servizi Sanitari di Base” del Distretto di Lipari dell’ASP di Messina.
Tipo di impiego Dirigente Medico I livello con attività assistenziale e nella Medicina dei Servizi
Principali mansioni e responsabilità
Medicina legale e fiscale, esenzioni ticket, autorizzazione piani terapeutici, responsabile servizio ADI, attività di organizzazione e gestione del Poliambulatorio, attività di organizzazione e controllo delle attività dei MMG, PLS e Presidi di GM, servizio di autorizzazione per Ausili e Protesi.
ESPERIENZE LAVORATIVE NEL PRIVATO:
ATTIVITA’ DI MEDICO COMPETENTE PRESSO LE SEGUENTI DITTE
Attività privata come Medico Competente
Società dei Servizi Punto@zienda di Modica (RG), per la quale ha svolto attività di medico competente in circa venti ditte appartenenti al settore industriale e agricolo;
N.T.C. Impianti di Ferrara;
Autolinee “Campagna e Ciccolo” e “Campagna Salvatore” di Messina;
Studi dentistici “Calapaj” e “Marsico”
Ditta “Aurora Costruzioni S.r.l.” di Messina
Ditta “Costruzioni Edili Meridionali” di Messina.
Ditta Edili Costruzioni di Messina
Ditta “Pellegrino Antonino Lavori Edili” di Messina.
Ditta “Frizzi Luigi” di Messina
Ditta Cartour di Messina
Enti pubblici presso i quali ha svolto o svolge attività di Medico Compente
● Croce Rossa Italiana sez. Messina e Provincia;
● Comune di Acquedolci (Messina);
● Istituto professionale scolastico “E. Majorana” di Messina;
● Ispettorato Ripartimentale delle Foreste della Regione Sicilia;
● Corte d’Appello di Messina, Tribunale dei Minori, Procura della Repubblica di Messina.
● Istituto professionale scolastico IPSSCTAR “Antonello”
di Messina;
Tipo di impiego Medico competente ai sensi del D.L. 626/94.
Principali mansioni e responsabilità
Esecuzione di visite mediche con giudizio di idoneità lavorativa alle specifiche mansioni; esecuzione di accertamenti previsti dall’articolo 6 comma 2.; attività di
collaborazione con la Società e con il Responsabile del S.P.P;
istituzione ed aggiornamento per i lavoratori una cartella sanitaria e di rischio da custodirsi presso la società; informazione dei lavoratori sugli accertamenti sanitari e sulla necessità di sottoporsi agli stessi ove vi sia esposizione ad agenti potenzialmente patogeni; effettuazione almeno due volte l’anno di sopralluoghi degli ambienti di lavoro, unitamente con il Responsabile del S.P.P. effettuazione delle visite mediche su richiesta del lavoratore a condizione che dette richieste siano connesse ai rischi professionali cui il lavoratore è esposto; assistenza alle Società affinché vengano assolti dalla stessa tutti gli obblighi incombenti per l’istituzione del Pronto Soccorso di cui all’Art. 15; collaborazione ad ogni attività di formazione ed informazione;
Dal 1999 al 2009
Ha svolto attività di Consulente Tecnico d’Ufficio per il Tribunale di Messina Sezione Lavoro e Sezione Civile, e per l’Ufficio del Giudice di Pace della stessa città. In questo ambito ha svolto oltre 300 consulenze tecniche medico-legali.
Dal 2011 ad oggi Docente in numerosi Corsi di Primo Soccorso presso ditte pubbliche ed Enti Privati.
ATTIVITA’ SCIENTIFICA:
LAVORI SU RIVISTE NAZIONALI E ABSTRACT DI PRESENTAZIONI A CONGRESSI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
1. G. Agostini, G. Broussard, R. Catanoso, M. Licandro, M. D’Arrigo.
Indagine sul lavoro femminile in ambiente ospedaliero. Folia Med. 69 (3) 1771- 1777, 1998.
2. C. Fenga, E. Micali, G. La Rosa, G. Agostini, M. Barbaro, R. Catanoso, C.
Alibrando, N. Giunta, M. D’Arrigo, G. Spatari. Stress occupazionale e fattori di rischio cardiovascolare in menopausa. Folia Med. 71 (3) 395-399, 2000.
3. G. Galtieri, M. D’Arrigo, A. Flachi, F. Galletti, M.G. Lcandro, O. Russo, G.
Spatari. Dermatite professionale in lavoratori dell’edilizia. Genova, 29-02 ottobre 1999.
4. Galtieri G., Spatari G., Russo O., D’Arrigo M., Flachi A., Galletti G., Barbaro Martino Lucia, Licandro M.G., Fenga C. Sensibilizzazione ad apteri professionali. Analisi di una casistica ambulatoriale. Le Caire, Egypte, 28-30 novembre 1999.
5. G. Spatari, I. Cacciola, M. D’Arrigo, M. Arena, D. Sapienza, C.
Alibrando,C. Fenga Oscillazione dei livelli di viremia in soggetti portatori cronici asintomatici di infezione da virus B. Dati preliminari. G Ital Med Lav Erg 2003;
25:3
6. C. Fenga, O. Russo, B. Trombetta, M. D’Arrigo, M. Cantio, C. Loreto.
Prevalenza delle patologie muscolo-scheletriche dell’arto superiore in lavoratori addetti al confezionamento di succhi d’agrumi. G Ital Med Lav Erg 2003; 25:4
7 . M. Barbaro, A. Conti, L. Barbaro Martino, M. D’Arrigo, A. Familiari, G.
Spatari. Uso di un sistema di telemedicina come strumento per una indagine epidemiologica sul trauma cranico in ambiente di lavoro. G Ital Med Lav Erg 2004; 26:4
C. Giorgianni, M. A. Tringali, M. D’Arrigo, A. Abbate, A. Venuti, G.
cou. 23emes Journees Mediterranes Internationales de medicine du travail”, Cagliari-Italie 2005.
CAPITOLI DI VOLUMI E MONOGRAFIE
Conti A, D’Arrigo M: Clinical variables affecting outcome. In La Rosa G, Tomasello F: Spondylolisthesis. A review on diagnosis, treatment, and results.
Monduzzi Editore, Bologna, 2004.
Prima lingua italiano
ALTRE LINGUE inglese • Capacità di lettura buona
• Capacità di scrittura buona • Capacità di
espressione orale
buona
CAPACITÀ E
COMPETENZE TECNICHE
Competenza nell’utilizzo di tutti i sistemi operativi e delle applicazioni informatiche Intranet (SIGAS, COGISAN, INV.CIV2010, CIC, VS)
Competenza nell’utilizzo di apparecchiature sanitarie quali:
audiometro tonale, spirometro, elettrocardiografo.
Competenza nell’utilizzo del computer.
PATENTE O PATENTI B
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996.
Messina, 04/08/2016
DOTT.SSA MARCELLA D’ARRIGO