• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome ARCIDIACONO MARCO ALFREDO

Nazionalità

ITALIANA

Data di nascita Luogo di nascita

14/08/1982

C

ASSANO

A

LLO

I

ONIO

(CS)

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) 04/10/2010– A TUTTOGGI

• Nome e indirizzo del datore di lavoro AZIENDA OSPEDALIERO – UNIVERSITARIA di PARMA

• Tipo di azienda o settore ONCOLOGIA DEGENZA

• Tipo di impiego INFERMIERE

• Principali mansioni e responsabilità NURSING ONCOLOGICO

• Date (da – a) 01/01/2011–31/12/2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE di Parma

• Tipo di azienda o settore U.O. SALUTE negli ISTITUITI PENITENZIARI di Parma

• Tipo di impiego INFERMIERE in regime di prestazione aggiuntiva 48 – 78 ore mensili

• Principali mansioni e responsabilità NURSING

• Date (da – a) 11/04/05–04/10/05

• Nome e indirizzo del datore di lavoro AZIENDA OSPEDALIERO – UNIVERSITARIA di PARMA

• Tipo di azienda o settore GASTROENTEROLOGIA DEGENZA

• Tipo di impiego INFERMIERE

• Principali mansioni e responsabilità NURSING

• Date (da – a) 16/01/05–10/04/05

• Nome e indirizzo del datore di lavoro AZIENDA OSPEDALIERO – UNIVERSITARIA di PARMA

• Tipo di azienda o settore GASTROENTEROLOGIA DEGENZA

• Tipo di impiego INFERMIERE titolare di borsa di studio

• Principali mansioni e responsabilità NURSING

• Date (da – a) 2016 - 2017

• Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione Master in Direzione ed Organizzazione delle Aziende Sanitarie Università degli Studi di Roma “ UNITELMA SAPIENZA “

• Qualifica conseguita

Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Titolo post Laurea di perfezionamento Master di I livello

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

(2)

• Date (da – a) 2013 - 2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione Master in Management e funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie

UNITELMA SAPIENZA

• Qualifica conseguita Abilitazione all’esercizio delle “funzioni di coordinamento” nell’ambito delle professioni sanitarie, ai sensi della legge n. 43/2006

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a)

2013 - 2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione Master in Management e funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie UNITELMA SAPIENZA

Organizzazione e gestione delle aziende sanitarie.

Diritto del lavoro e relazioni sindacali nel sistema sanitario.

Innovazione e digitalizzazione nel settore sanitario: profili giuridici e tecnologici.

Contabilità pubblica e controllo di gestione nella Sanità.

Normativa e regolamentazione del Sistema Sanitario.

Competenze tecnico-specialistiche per la gestione dei servizi sanitari.

• Qualifica conseguita Abilitazione all’esercizio delle “funzioni di coordinamento” nell’ambito delle professioni sanitarie, ai sensi della legge n. 43/2006

• Livello nella classificazione nazionale

(se pertinente) Master di I livello

Master di I livello

2008 - 2009

Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche Università degli Studi di Parma

Dottore Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche Laurea Magistrale

• Date (da – a)

2013 - 2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione Master in Management e funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie UNITELMA SAPIENZA

Organizzazione e gestione delle aziende sanitarie.

Diritto del lavoro e relazioni sindacali nel sistema sanitario.

Innovazione e digitalizzazione nel settore sanitario: profili giuridici e tecnologici.

Contabilità pubblica e controllo di gestione nella Sanità.

Normativa e regolamentazione del Sistema Sanitario.

Competenze tecnico-specialistiche per la gestione dei servizi sanitari.

Qualifica conseguita Abilitazione all’esercizio delle “funzioni di coordinamento” nell’ambito delle professioni sanitarie, ai sensi della legge n. 43/2006

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Master di I livello

2003 - 2004

Laurea in Infermieristica Università degli Studi di Parma

Dottore in Infermieristica

Laurea

(3)

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI .

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura BUONO

• Capacità di scrittura BUONO

• Capacità di espressione orale BUONO

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

.

Buone capacità relazionali maturate durante il percorso di studi e l’esperienza lavorativa che per le funzioni svolte impone il lavoro

in ambiente multiculturale e disciplinare. Elevata capacità di lavoro in equipe derivante sia dalla funzione di referente

dipartimentale per la Formazione (AOU di Parma) che dalla docenza nel Corso di Laurea in Infermieristica (UNIPR).

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Applicare e valutare l’impatto dei diversi modelli assistenziali nell’operatività.

Capacità di analizzare criticamente gli aspetti etici correlati all’assistenza ed ai processi multiprofessionali e multiculturali.

Capacità di utilizzo dei metodi e degli strumenti della ricerca nelle aree assistenziali, nell’organizzazione e nella formazione.

Capacita di coaching nei riguardi dei collaboratori.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Buona conoscenza e abilità tecnica nell’uso del computer applicando i programmi: word, Excel, power point.

Buona capacita nell’uso di internet e nella navigazione attraverso i motori di ricerca principali e nell’uso delle banche dati.

Uso abituale delle banche dati e delle riviste on line per la ricerca delle migliori evidenze e ricerche per la pratica clinica.

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

REGISTA ATTORE NELLA COMPAGNIA TEATRALE LUIGI PIRANDELLO DI CASSANO ALLO IONIO (CS) RAPPRESENTAZIONI TEATRALI IN VERNACOLO CASSANESE

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE .

CAPACITA’ SEGRETARIALE DI PARTITO POLITICO

P

ATENTE O PATENTI patente di guida B

(4)

U

LTERIORI INFORMAZIONI Incarichi docenza

Pubblicazioni

Incarichi

Data : 21/05/2022

Dal A.A. 2013/2014 al A.A. 2021/2022

: Professore a contratto nel corso d’insegnamento “ INFERMIERISTICA IN MEDICINA SPECIALISTICA”,UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA Corso di Laurea in Infermieristica

Arcidiacono, M.A.(2016). Sexual health care in patients with

cancer: the view of nurses . Rivista Italiana di Cure Palliative 2016; XVIII (1) – © 2016 Società Italiana di Cure Palliative

Arcidiacono, M.A.(2016). Evidence for best practices assessment and management of sleep disorders in adults with cancer. Rivista Italiana di Cure Palliative 2017; XIX (3) –

© 2017 Società Italiana di Cure Palliative

Arcidiacono, M.A.(2017). Mucositis pain management. Pain Nursing Magazine – Italian Online Journal n.2-3/2017 .

Arcidiacono, M.A.(2018). La riabilitazione fisioterapica a contrasto del dolore

oncologico. Dolore - Aggiornamenti Clinici / Associazione Italiana per lo Studio del Dolore n. 3/2018

Arcidiacono M.A. et al.(2019). Creare famiglia: un fattore determinante per una maggiore resilienza negli infermieri. Rivista L'Infermiere N°6 – 2018/FNOPI

Arcidiacono, M.A.(2020). Formazione e Informazione a contrasto del dolore

oncologico. Dolore - Aggiornamenti Clinici / Associazione Italiana per lo Studio del Dolore n. 1/2020

Silvia Belloni et all ( 2021) A systematic review of systematic reviews and pooled meta-analysis on pharmacological interventions to improve cancer-related fatigue.

Crit Rev Oncol Hematol. 2021 Oct;166:103373.

Iscritto all’ Elenco di Esperti e Collaboratori della Federazione Nazionale Ipasvi in materia infermieristica nell’Area Clinica e nell’Area Formazione e ricerca

EAQ (Esperto Area Professionale/Qualifica) per Operatore Socio Sanitario.

SIFER – Sistema Informativo della Formazione Regione Emilia Romagna

Partecipazione a molteplici eventi formativi, seminari, giornate di

studio inerenti argomenti disciplinari, di comunicazione/relazione, etici/deontologici e finalizzati all’acquisizione di nuove

competenze in ambito assistenziale, formative ed organizzativo.

Si autorizza il trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs.

196/2003" Codice in materia di protezione dei dati personali".

Firma

Marco Alfredo Arcidiacono

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo