• Non ci sono risultati.

Comune di Scafati Provincia di Salerno

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Scafati Provincia di Salerno"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Scafati

Provincia di Salerno

“Croce al Valore Militare e Medaglia d’Oro alla Resistenza “

Avviso pubblico di mobilità volontaria esterna ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs 165/2001, per la copertura di n. 5 posti a tempo pieno ed indeterminato profilo professionale “ istruttore tecnico/ amministrativo/contabile, cat. C.

Riservato ai dipendenti di cui all’art. 2, comma 2, d. lgs 165/2001, assunti come disabili ex lege n° 68 /1999

Il Dirigente

Visto l’art. 30 del D.Lgs n. 165/2001 “ Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse “;

Visto il piano triennale delle assunzioni 2014/2016, comprensivo delle assunzioni obbligatorie di cui alla legge n. 68/1999, approvato con delibera di G. M. n° 259 del 07.10.2014;

Vista la legge n. 68/1999;

Vista la circolare n.1/2015, firmata congiuntamente dal Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione e dal Ministro per gli affari regionali e le autonomie;

Art.1 Indizione avviso

è indetto avviso pubblico di mobilità volontaria esterna, riservato ai dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, d. lgs 165/2001, assunti a tempo pieno ed indeterminato come disabili ex legge 68/1999 oppure computati come tali in modo permanente dall’Amministrazione di provenienza, per l’eventuale copertura di n. 5 posti a tempo pieno e indeterminato di istruttore tecnico/amministrativo/contabile, cat. C.

La partecipazione comporta per i candidati l’accettazione incondizionata delle disposizioni contenute nel presente avviso nonché delle norme regolamentari dell’ente, applicabili sia nel corso del procedimento selettivo che in fase di assunzione.

Art. 2

Requisiti di ammissione

Sono ammessi alla procedura di mobilità i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

 essere dipendente a tempo pieno ed indeterminato presso le amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, d. lgs 165/2001;

 essere inquadrato nella categoria e profilo professionale corrispondente ai posti di cui all’art. 1;

(2)

 essere stato assunto come disabile ex legge 68/99 o computato come tale in modo permanente dall’Amministrazione di provenienza;

 essere in possesso del diploma di scuola media superiore di durata quinquennale o riconosciuto equipollente per effetto di legge;

aver superato il periodo di prova presso l’Amministrazione di provenienza;

 non essere stato esonerato dalle mansioni del profilo richiesto né in via definitiva né temporaneamente;

 non aver riportato condanne penali e non aver procedimenti penali in corso;

 non aver subito l’applicazione di sanzioni disciplinari nel biennio precedente la data di scadenza dell’avviso e non aver procedimenti disciplinari in corso;

 essere in possesso dell’ idoneità fisica alle mansioni inerenti i posti da coprire;

 essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 1, legge n° 68/1999 (permanenza dello stato di disabilità);

 essere in possesso, quale condizione essenziale per partecipare alla selezione, del nulla osta incondizionato al trasferimento per mobilità da parte dell’Amministrazione di provenienza.

Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza fissata dal presente avviso per la presentazione della domanda di ammissione.

Art. 3

Domanda di ammissione ed allegati

La domanda di ammissione deve essere redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al presente avviso e debitamente sottoscritta per esteso e con firma autografa.

Alla predetta domanda devono essere allegati:

 copia fronte retro del documento di identità in corso di validità e del codice fiscale;

 curriculum formativo e professionale datato e firmato;

 nulla osta incondizionato al trasferimento reso dall’Amministrazione di Provenienza;

Il curriculum dovrà contenere le indicazioni relative al servizio prestato e in corso di svolgimento e porre in particolare evidenza le effettive attività svolte dal candidato nell’ambito del profilo professionale ricoperto.

La domanda dovrà essere indirizzata a: Servizio Risorse Umane del Comune di Scafati -Piazza Municipio n. 1 – 84018 Scafati (Sa). Sulla busta contenente la domanda dovrà essere apposta la dicitura “ Domanda di Ammissione alla Procedura di Mobilità esterna, riservata ai soggetti disabili, per la copertura di n. 5 posti di istruttore tecnico/amministrativo/contabile, cat. C.”

La domanda può essere inoltrata mediante:

 consegna all’Ufficio Protocollo del Comune di Scafati negli orari di apertura al pubblico ( dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e il pomeriggio del martedì dalle ore 15,30 alle ore 18,30);

 raccomandata con avviso di ricevimento;

 posta elettronica certificata all’indirizzo: [email protected]. La domanda inviata a mezzo pec, non sottoscritta digitalmente, sarà considerata valida ai fini dell’ammissione e sarà sottoposta al candidato, unitamente al curriculum allegato, per la sottoscrizione autografa in occasione del colloquio.

(3)

Al fine della presente procedura non saranno prese in esame eventuali domande di trasferimento già pervenute a quest’Amministrazione prima della pubblicazione del presente avviso, anche se inerenti il profilo richiesto; pertanto coloro che hanno già prodotto domanda di mobilità , se ancora interessati, dovranno ripresentare domanda con le modalità sopra indicate.

Art. 4

Termine di presentazione delle domande

La domanda di ammissione dovrà essere prodotta entro il 30.03.2015 ( termine perentorio) . Nel caso di inoltro della domanda a mezzo raccomandata A.R. farà fede la data di effettiva ricezione da parte del Comune e non quella dell’Ufficio postale accettante.

L’Amministrazione non risponde per la dispersione della domanda di ammissione e delle comunicazioni seguenti, dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda e non risponde di eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore.

Art. 5 Motivi di esclusione Costituiscono motivo di esclusione:

 la mancanza dei requisiti richiesti, se deducibile dal curriculum;

 la presentazione o l’arrivo della domanda oltre i termini stabiliti dal presente avviso;

 l’invio della domanda ad indirizzi di posta elettronica diversi da [email protected];

 l’invio della domanda con mezzi diversi da quelli indicati all’art. 3 del presente avviso;

 la mancata sottoscrizione o la sottoscrizione non per esteso e/o non autografa della domanda;

 la presentazione di un curriculum mancante delle notizie richieste come sopra specificate;

 la produzione di documentazione senza la relativa domanda di partecipazione;

 la presentazione della domanda priva degli allegati indicati all’art.3 del presente avviso.

Art. 6

Ammissione candidati

La commissione selezionatrice provvederà all’analisi delle domande e del possesso dei requisiti e trasmetterà l’elenco degli ammessi al Dirigente del Servizio Risorse Umane che provvederà con apposito atto all’ammissione dei candidati al colloquio di cui all’art.7.

L’elenco dei candidati ammessi al colloquio, nonché la data, l’ora e il luogo di svolgimento dello stesso saranno pubblicati all’albo pretorio e sul sito istituzionale dell’ente “ www.comune.scafati.sa.it ”. Detta pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti. Ai candidati non ammessi non sarà data alcuna comunicazione personale.

I candidati ammessi sono tenuti a presentarsi al colloquio senza alcun altro preavviso muniti di valido documento di identità nel giorno, nell’ora e nel luogo indicati.

I candidati che non si presenteranno saranno considerati rinunciatari.

.

(4)

Art. 7

Valutazione dei candidati

La commissione giudicatrice, nominata con apposito provvedimento, sottoporrà i candidati ad un colloquio conoscitivo finalizzato all’accertamento delle professionalità acquisite.

La commissione si riserva la facoltà di dichiarare, fin dalla valutazione del curriculum, che nessun candidato risulta idoneo per la copertura dei posti, senza procedere al colloquio previsto.

A ciascun candidato è attribuibile il punteggio massimo di punti 30 così ripartiti:

 10 punti per titoli, servizio, curriculum;

 20 punti per il colloquio.

Valutazione titoli

Titoli punteggio

anzianità di servizio fino ad un massimo di anni 10 ( stesso profilo professionale dei posti de quibus)

0,50 per anno max 5

Titoli di studio

Diploma 0

Laurea 2

Titoli vari

attestati di partecipazione a corsi di specializzazione, aggiornamento, perfezionamento professionale, rilasciati da Enti pubblici o Enti riconosciuti, in materie attinenti le professionalità de quibus, esclusivamente di durata superiore a cinque giorni e riportanti votazione o giudizio finale.

0,3 per titolo max 1,5

Curriculum attribuire eventualmente

Notevole 1

Ottimo 1,5

Colloquio

La Commissione valuta il colloquio tenendo conto dei seguenti elementi :

- preparazione professionale specifica in relazione al posto da ricoprire;

- grado di autonomia nell’esecuzione delle attribuzioni e/o del lavoro;

- conoscenza di tecniche di lavoro o di procedure necessarie per lo svolgimento delle attribuzioni o funzioni proprie del posto da ricoprire o per l’esecuzione del lavoro connesso allo stesso;

- capacità di individuare soluzioni adeguate e corrette rispetto all’attività da svolgere.

(5)

Risulteranno vincitori della procedura de qua i candidati che abbiano riportato il punteggio più elevato che, comunque, non potrà essere inferiore a 21/30.

A parità di punteggio la preferenza è determinata dalla minore età.

Art. 8

Esito della procedura

A conclusione dei lavori, le operazioni relative alla procedura di mobilità saranno approvate con determinazione dirigenziale. L’esito della presente procedura di mobilità sarà consultabile nel sito web istituzionale dell’ente. I candidati eventualmente prescelti saranno invitati a sottoscrivere il vigente contratto individuale di lavoro per il comparto Regioni ed Autonomie Locali.

Art. 9

Riserva dell’Amministrazione

Il presente avviso non vincola in alcun modo l’Amministrazione comunale che si riserva la facoltà di non procedere alla copertura dei posti oggetto della mobilità per mutate esigenze organizzative e/o qualora non rilevi l’esistenza di professionalità adeguate tra le candidature esaminate.

L’Amministrazione si riserva altresì di controllare la veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati ai sensi dell’art. 71 D.P.R. 445/2000, anche successivamente all’eventuale immissione in servizio:

nel caso in cui dagli accertamenti emerga la non veridicità delle dichiarazioni rese, l’autore, a prescindere dai profili di carattere penale, perderà, in qualsiasi tempo, il beneficio acquisito in base alla dichiarazione non veritiera e l’Amministrazione si riserva di risolvere, senza preavviso, il contratto eventualmente già stipulato.

Art. 10 Disposizioni finali

Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs 196/2003 i dati dichiarati dai candidati saranno utilizzati esclusivamente per le finalità di gestione del presente avviso e saranno trattati successivamente per finalità inerenti la gestione dell’eventuale rapporto di lavoro nel rispetto della specifica normativa.

Con la domanda di partecipazione alla mobilità il candidato autorizza l’Amministrazione alla pubblicazione del proprio nominativo sul sito internet del comune di Scafati per tutte le informazioni inerenti il presente avviso.

Il presente Avviso è pubblicato all’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Scafati www.comune.scafati.sa.itnella sezione “ Amministrazione Trasparente” Bandi di concorso.

Scafati 11.03. 2015

Il Dirigente

Dott. Giacomo Cacchione

Riferimenti

Documenti correlati

Alla domanda deve essere allegato un curriculum vitae in formato europeo dettagliato con l’indicazione dei requisiti specifici obbligatori e dell’esperienza

“PARTECIPAZIONE ALL’AVVISO DI DISPONIBILITA’ PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI IN QUALITA’ DI MEDICO PER LE ESIGENZE ASSISTENZIALI DELLA

COD. 04/11 Avviso di procedura di selezione comparativa per il conferimento di un incarico di consulenza per attività relative alla funzione di Biostatistic/Data manager dell’Unità

196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati

La graduatoria dei candidati idonei, formulata dalla Commissione esaminatrice sulla base della valutazione dei titoli e delle prove selettive, previo riconoscimento della

Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza per la presentazione della domanda di ammissione fissata nel presente avviso di mobilità e devono

Al termine del percorso di avviamento all’auto impiego, i soggetti che effettivamente diano avvio ad un’impresa o attività autonoma dovranno presentare alla Provincia di

Le domande di candidatura alla selezione, redatte in carta semplice e compilate in stampatello secondo lo schema allegato, dovranno essere inviate entro le ore 12