• Non ci sono risultati.

IL RESPONSABILE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N.963/ES del 29/12/2011 DETERMINAZIONE AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÁ PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL RESPONSABILE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N.963/ES del 29/12/2011 DETERMINAZIONE AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÁ PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÁ SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

DETERMINAZIONE

DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

N.963/ES del 29/12/2011

Oggetto: Approvazione Avviso pubblico per l’aggiornamento delle graduatorie dei lavoratori iscritti alla legge n. 68/99 e dei centralinisti telefonici non vedenti al 31.12.2011 – valida per l’anno 2012.

IL RESPONSABILE

PREMESSO che gli interventi volti all’inserimento lavorativo dei disoccupati con disabilità, rientrano tra le competenze della Provincia, così come contemplato all’art.6. della L.R. 5 dicembre 2005 n.20;

VISTI l’art.8 della legge n.68 del 12 marzo 1999 e gli artt.1 e 9 del D.P.R. n. 333 del 10 ottobre 2000 relativi agli elenchi e alle graduatorie dei soggetti disoccupati che aspirano ad una occupazione conforme alle proprie capacità lavorative;

RICHIAMATA la legge n. 113/85, che disciplina il collocamento al lavoro e il rapporto di lavoro dei centralinisti non vedenti, con cui viene data la possibilità ai centralinisti non vedenti iscritti all’albo professionale di iscriversi, su richiesta, anche negli elenchi tenuti dai CSL;

RITENUTO opportuno pubblicizzare, nelle forme previste dalla legge, la possibilità per i lavoratori disabili iscritti alle liste della legge 68/99 di poter essere inseriti nella Graduatoria Unica Provinciale valida per l’anno 2012;

RITENUTO opportuno pubblicizzare, nelle forme previste dalla legge, la possibilità per i centralinisti non vedenti, iscritti all’Albo Professionale Nazionale dei Centralinisti telefonici privi della vista, di poter essere inseriti nella Graduatoria Provinciale valida per l’anno 2012;

DATO ATTO che l’Ufficio per il Sostegno della Disabilità di questa Provincia ha proceduto alla formazione dei modelli di domanda per l’aggiornamento delle succitate graduatorie;

DATO ATTO che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa;

(2)

DETERMINA

- di approvare l’Avviso pubblico per l’aggiornamento delle suddette graduatorie valide per l’anno 2012, di cui alle legge n.68 del 12 marzo 1999 e alla legge n. 113 del 29 marzo 1985, allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale;

- di rendere pubblico il suddetto Avviso tramite affissione all’Albo Pretorio della Provincia, sulle bacheche dei CSL di Carbonia e Iglesias, pubblicazione sul sito della Provincia, del Sil Sardegna, ed invio agli Uffici Cesil ed organi di stampa.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE f.to Donatella Rubiu

DM/

Riferimenti

Documenti correlati

RITENUTO, pertanto, che sulla base della documentazione prodotta e senza effettuazione di sopralluogo, che resta a carico del Comune, che la struttura in oggetto sia

VISTA la modulistica relativa a tali adempimenti allegata al presente atto per farne parte integrante e sostanziale e ritenuto necessario doverla approvare prima di procedere

PRESO ATTO che il prossimo 27 Gennaio ricorre il “Giorno della Memoria”, istituito con Legge 211/2000, al fine di ricordare la Shoah, le leggi razziali, la

- di approvare l’Avviso pubblico per la presentazione del Prospetto informativo aziendale aggiornato al 31.12.2011, da parte dei datori di lavoro pubblici e privati soggetti

Ritenuto opportuno, pertanto, di dover impegnare le risorse finanziarie necessarie alla trascrizione nei registri immobiliari dell’immobile di cui sopra in favore

Ritenuto pertanto necessario, ai fini della tenuta dell’Albo provinciale, quale articolazione dell’Albo nazionale degli autotrasportatori, procedere alla cancellazione

Ritenuto pertanto necessario, ai fini della tenuta dell’Albo provinciale, quale articolazione dell’Albo nazionale degli autotrasportatori, procedere alla cancellazione

Ritenuto pertanto necessario, ai fini della tenuta dell’Albo provinciale, quale articolazione dell’Albo nazionale degli autotrasportatori, procedere alla cancellazione