• Non ci sono risultati.

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1 -

COMUNE DI GRAGNANO

Provincia di Napoli

Determinazione n. 959 del 12-11-2013 Registro Generale delle Determinazioni

Repertorio Ragioneria n. 978 del 12-11-2013

Determinazioni n. 136 del 12-11-2013 Settore SERVIZI AL CITTADINO

OGGETTO: Gestione del servizio “Centro Socio-Educativo per disabili” presso la ex scuole elementare di Sigliano di via Statale per Agerola. Affidamento del servizio fino al 31.12.2013.

Il giorno 12-11-2013 presso la Residenza Municipale

IL RESPONSABILE DEL SETTORE adotta la seguente determinazione

Vista la relazione istruttoria che precede;

Sentita in merito anche la Commissione Straordinaria insediata presso il Comune di Gragnano;

Rammentate le disposizioni dettate dal D. Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267 - Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, in particolare:

• l’art. 107 che attribuisce ai dirigenti la competenza in materia di gestione amministrava, finanziaria e tecnica, mediante autonomi poteri di spesa.

Preso atto della Deliberazione della Commissione Straordinaria n. 215 del 29-07-

2013 con cui è stato approvato il Bilancio di previsione dell’anno 2013.

(2)

DETERMINA

di affidare alla Cooperativa Raggio di Sole la gestione del servizio “Centro Socio- Educativo per disabili” presso la ex scuole elementari di Sigliano di via Statale per Agerola, con decorrenza dal 13-11-2013 e fino alla individuazione del nuovo soggetto da affidarsi con procedure stabilite dal nuovo Ambito 32 e comunque non oltre il 31/12/2013 per un importo complessivo di €. 3.200 iva compresa da corrispondere nelle stesse modalità della citata convenzione sottoscritta con il precedente Ambito 14;

Di impegnare la somma di €. 3.200 al cap. 1420 per fondi vincolati per attività diversabili.

Gragnano, 12-11-2013

PARERE: ESITO FAVOREVOLE CIRILLO VINCENZO EVENUALI NOTE:

Il Responsabile Settore SERVIZI AL CITTADINO

( CIRILLO VINCENZO)

(3)

COMUNE DI GRAGNANO

Provincia di Napoli

RELAZIONE ISTRUTTORIA

OGGETTO: Gestione del servizio “Centro Socio-Educativo per disabili” presso la ex scuole elementare di Sigliano di via Statale per Agerola. Affidamento del servizio fino al 31.12.2013.

Premesso che :

- la legge della Regione Campania 23 ottobre 2007 n. 11 attribuisce alla Regione la funzione di determinare la ripartizione del territorio regionale in ambiti territoriali al fine di assicurare la realizzazione di un sistema integrato di interventi e sevizi sociali e socio sanitari. in particolare, l’art. 19 coma 1, stabilisce che la Regione definisce quali ambiti territoriali le ripartizioni del territorio regionale coincidenti con i distretti sanitari o loro multipli purché rientranti nella medesima ASL, e li determina, previa concertazione con gli enti locali, con provvedimento della Giunta Regionale.

- alla luce della deliberazione n. 504 del 20 marzo 2009, la Giunta della Regione Campania ha ridotto da 97 a 72 i Distretti sanitari.

- la Giunta Regionale con deliberazione n. 320 del 3 luglio 2012, recante “Modifica degli Ambiti Territoriali sociali e dei Distretti Sanitari – provvedimenti a seguito della deliberazione di Giunta Regionale n. 40 del 14.02.2011”, ha approvato la modifica della composizione degli Ambiti territoriali conformemente a quanto disposto dalla legge regionale n. 11/2007.

- con il suddetto provvedimento, è stato istituito il nuovo Ambito Territoriale n. 32 che ricomprende i Comuni di Agerola, Casola di Napoli, Gragnano, Lettere, Pimonte, Pompei, Santa Maria La Carità e Sant’Antonio Abate. In sostanza gli stessi Comuni facevano parte, nella precedente composizione, dell’Ambito territoriale n. 14, nel quale era ricompreso anche il Comune di Castellammare di Stabia.Dopo varie conferenze e incontri , veniva individuato il Comune di Sant’Antonio Abate quale Comune Capofila.

che con deliberazione n. 197 del 3.07.2013 la Commissione Straordinaria ha approvato l’accordo di programma dell’Ambito Territoriale n. 32

Che l’ufficio di piano che gestiva l’ambito 14 ha svolto nel 2011 una gara per l’affidamento per 9 mesi ad una cooperativa sociale per la gestione di un Centro socio educativo per ragazzi diversamente abili sul territorio di Gragnano, sulla base del finanziamento stabilito nel Piano sociale di zona 2011, con cui ha compartecipato anche in quota parte lo stesso ente comunale;

Considerato che la Cooperativa Sociale “Raggio di Sole”, è risultata aggiudicataria della gestione del centro, con nota Prot. n. 10062 del 29.05.2012, la stessa comunicava la disponibilità ad avviare il servizio “Centro Socio-Educativo per disabili” fatto salvo alcuni lavori di manutenzione previsti

(4)

Che il Comune di Gragnano ha anche provveduto ad assicurare il servizio trasporto degli utenti per tramite dell’Associazione dei familiari dei diversabili “L’Aliante” con sede in Gragnano alla Via Castellammare, n. 245 in modo da consentire a tutti gli utenti diversabili di raggiungere il CSE rappresentando un valido aiuto per i familiari degli stessi, non sempre automuniti o in grado di assicurarne l’accompagnamento.

Che in data 30/09/2013 a seguito del passaggio delle funzioni al nuovo ambito 32, l’Ambito 14 comunicava la conclusione del servizio con un mese di anticipo rispetto alla scadenza prevista dalla convenzione ( 31/10/2013)

Che l’intervento per il funzionamento del Centro Socio-Educativo per disabili” preso la sede di Gragnano è stato previsto nel Piano Sociale di zona approvato dal Coordinamento Istituzionale del nuovo ambito 32 per l’annualità 2013/2014

Che al momento il suddetto piano non è ancora stato approvato dalla Regione Campania in quanto non risultano formalizzate alcune procedure derivanti dalla mancata sottoscrizione dell’Accordo di Programma al nuovo Ambito sociale 32 da parte del Comune di Pompei

Ritenuto , d’intesa con la Commissione Straordinaria , meritevole il servizio rivolto ai disabili finora svolto dalla Cooperativa Raggio di Sole , anche riscontrato da parte degli utenti e frequentatori del centro educativo sociale

Considerato che il Comune di Gragnano ha di fatto investito in tale centro in termini di risorse finanziarie per renderlo idoneo e accessibile, per cui un utilizzo temporaneo e parziale, come avverrebbe in tal caso accettando l’interruzione stabilita dall’ambito 14, non solo non troverebbe giustificazione ma comporterebbe anche un disservizio agli utenti

Preso atto della disponibilità della cooperativa a svolgere il servizio agli stessi patti e condizioni , con l’aggiunta di sostenere a proprie spese il costo del coordinatore del servizio come da nota prot.

21961 del 01/10/2013 della Cooperativa Raggio di Sole

Dato atto che con la convenzione prot. 61 del 7/6/2013 il corrispettivo veniva determinato in €.

22.523,85 dal 9/1/2013 al 31/10/2013 ( media mensile €. 2252,30)

Tenuto conto che l’Ufficio di piano dell’ Ambito 32 ha inserito nella programmazione del PSZ 2014/2015, il suddetto servizio da affidare con una nuova gara che, salvo slittamenti , dovrebbe avvenire per gennaio 2014

Sentita la Cooperativa Raggio di Sole circa la volontà a proseguire le attività fino alla individuazione del nuovo soggetto da affidarsi con procedure del nuovo ambito 32 e comunque non oltre il 31/12/2013 per un importo complessivo di €. 3.200 iva compresa da corrispondere nelle stesse modalità della citata convenzione sottoscritta con il precedente ambito 14;

Vista la disponibilità finanziaria presente al cap. 1420 per fondi vincolati per attività diversabili;

Per quanto sopra evidenziato;

SI PROPONE

di affidare alla Cooperativa Raggio di Sole la gestione del servizio “Centro Socio-Educativo per disabili” presso la ex scuole el. di Sigliano di via Statale per Agerola, con decorrenza dal 13-11- 2013 e fino alla individuazione del nuovo soggetto da affidarsi con procedure stabilite dal nuovo Ambito 32 e comunque non oltre il 31/12/2013 per un importo complessivo di €. 3.200 iva compresa da corrispondere nelle stesse modalità della citata convenzione sottoscritta con il precedente Ambito 14;

Di impegnare la somma la somma di €. 3.200 al cap. 1420 per fondi vincolati per attività diversabili.

L’Assistente Sociale ( Carmela Somma )

(5)

Determinazione n. 136 del 12-11-2013 Settore SERVIZI AL CITTADINO

Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della presente determinazione, ai sensi dell’art. 151, comma 4, del decreto legislativo 18.8.2000, n.

267, pertanto in data odierna diviene esecutiva.

DATI DI IMPEGNO e/o LIQUIDAZIONE

INTERVENTO CAPITOLO DI PEG IMPORTO €.

1420 3.200

PARERE: ESITO FAVOREVOLE DONATANTONIO MARIA EVENUALI NOTE: CAP. 1420 IMP. 492/2013 EURO 3.200,00 Gragnano, 12-11-2013

PARERE CAPOSETTORE FINANZIARIO: ESITO FAVOREVOLE EVENUALI NOTE:

Gragnano, 12-11-2013

IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO dott. Antonio Verdoliva

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente determinazione viene pubblicata mediante pubblicazione sul sito informatico di questo Comune in data odierna per rimanervi quindici giorni consecutivi cioè al 27-11-2013.

Gragnano, 12-11-2013

Servizio Segretariato ( i. a. Carolina Petrone )

Riferimenti

Documenti correlati

Che la Commissione riunitasi in data 21/02/2013, ha provveduto inoltre al controllo di tutta la documentazione presentata dalla suindicata ditta Fava srl, che è

OGGETTO OGGETTO OGGETTO OGGETTO: LIQUIDAZIONE SPESA DITTA EUROPA VERDE DI ANGRI PER IL LAVORO DEL TAGLIO,RIMOZIONE E TRASPORTO A RIFIUTO DI ALCUNI ALBERI AD ALTO

- Il Servizio Urbanistica ha predisposto lo schema di avviso pubblico avente ad oggetto “Incarico per redazione di una relazione socio economica necessaria per la redazione

Viste le richieste, pervenute entro il 1° Marzo 2013 con i relativi documenti occorrenti, giacenti presso quest’Ufficio inerente la realizzazione di opere

di procedere alla assunzione degli impegni di spesa necessari per provvedere al pagamento dei consumi delle utenze idriche del Comune di Gragnano ed inerenti la fornitura idrica di

4) di approvare come in effetti si approva l’allegato schema del rogito predisposto dalle parti ed oggetto di stipula da parte del Notaio a scelta della parte acquirente,

Vista la nota del 14/03/2014, assunta al protocollo generale dell’Ente col n. Vincenzo Zurlo, Presidente dell’associazione “Legalmenteitalia”, con la quale si richiedeva il

E’ doveroso chiarire che all’epoca in cui fu redatto il progetto i manti di copertura si presentavano in buone condizioni, gli unici punti di criticità