Ministero dell’Istruzione
Istituto d’Istruzione Superiore Statale “Enrico De Nicola”
Comunicazione interna n. 342 8.4.2022
AGLI STUDENTI DELLE CLASSI QUINTE AI LORO GENITORI AI DOCENTI in particolare ai proff. BADO, BATTISTONI, DE MEO, FORNELLI, GATTIA, PANTANO ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AL DSGA
Oggetto: Curriculum dello studente ed Esami di Stato - indicazioni operative
Si comunica, in particolare agli Studenti e ai Docenti delle classi Quinte, che da questo momento per ogni studente di tali classi inizia la predisposizione, a cura della scuola e degli stessi Studenti, del Curriculum dello studente, un documento importante che presenta il profilo culturale complessivo di ciascuno per la presentazione all’Esame di Stato e per l’orientamento post-diploma, cioè per riflettere sulle scelte relative agli studi e alle occupazioni dopo la scuola superiore.
Per ragioni organizzative si invitano tuti gli Studenti a registrarsi al portale https://curriculumstudente.istruzione.it entro sabato, 23 aprile c.a.
Si forniscono qui informazioni in merito e, in fondo, anche istruzioni pratiche.
1. Struttura e contenuti del documento ‘Curriculum’
- Parte I – Istruzione e formazione (compilata dalla scuola) indica il percorso di studi della studentessa o dello studente, le materie studiate, i P.C.T.O. (Percorsi per le Competenze trasversali e l’Orientamento) svolti, il profilo in uscita, il credito scolastico (dopo gli scrutini), le eventuali esperienze di mobilità studentesca, i progetti extracurricolari più significativi a cui ha partecipato, etc.;
- Parte II – Certificazioni (a cura della scuola e dello/a studente/ssa), comprendente le eventuali certificazioni linguistiche e informatiche possedute dalla studentessa o dallo studente;
-Parte III – Attività extrascolastiche (a cura dello/a studente/ssa), riguardante le attività professionali, artistiche, musicali, culturali, sportive, di volontariato, ecc. svolte dalla studentessa o dallo studente.
Questo documento contribuisce a presentare lo/a studente/essa alla Commissione d’Esame, che ne tiene conto nelle prove e, insieme agli altri elementi fondamentali, per la valutazione.
E’ opportuno, quindi, che gli studenti leggano il Curriculum e lo completino: è di loro competenza in particolare la compilazione della parte terza, in cui possono mettere in evidenza le esperienze più significative, se le hanno compiute, in ambito extrascolastico, con particolare attenzione a quelle che possono essere valorizzate nello svolgimento dell’esame e considerate per le loro scelte future, dopo il diploma.
E’ altresì competenza dello studente visionare ed eventualmente integrare la parte seconda.
2. Operazioni di registrazione, compito degli studenti ENTRO IL 23 APRILE 2022
Le operazioni e la lettura del curriculum si eseguono accedendo al sito web https://curriculumstudente.istruzione.it
Ministero dell’Istruzione
Istituto d’Istruzione Superiore Statale “Enrico De Nicola”
Via S. Denis, 200 - 20099 - Sesto San Giovanni (Mi) Tel: 02.26224610/16/19
E-mail Certificata: [email protected]
Sito: www.iisdenicola.edu.it - E-mail: [email protected] Codice Fiscale: 85018870155 - Codice Ministeriale: MIIS04700R
Gli studenti possono vedere il Curriculum e inserire alcune informazioni, dopo essersi registrati all’area riservata del Ministero dell’Istruzione (le stesse credenziali sono valide per il Curriculum) e dopo che la scuola li ha abilitati.
Sul sito indicato, in particolare nella sezione Come crearlo gli studenti trovano tutte le informazioni sul documento, su come registrarsi e su come possono intervenire (ci sono anche numerose risposte a Faq interessanti).
I Coordinatori di classe sono invitati a sollecitare gli studenti prima perché si registrino, poi, una volta abilitati, perché compilino la parte a loro riservata.
Per questo ogni Coordinatore può anche prenotare per un’ora un Laboratorio disponibile a scuola e guidare tutta la classe nella registrazione, entro la data fissata.
REGISTRAZIONE
Gli studenti dovranno registrarsi al suddetto portale del M.I. seguendo la sequenza indicata di seguito:
Passaggio 1: collegarsi a https://curriculumstudente.istruzione.it cliccare su Accedi (in alto a destra)
Passaggio 2 Cliccare su Studente
Ministero dell’Istruzione
Istituto d’Istruzione Superiore Statale “Enrico De Nicola”
Passaggio 3 Si apre la finestra (sotto) per registrarsi all’area riservata del Ministero
Se lo studente possiede lo SPID, entra direttamente dopo l’abilitazione, quindi non ha bisogni di registrarsi.
Altrimenti deve cliccare su ‘Registrati’ in basso a destra
Passaggio 4 Cliccare ‘PROCEDI CON LA REGISTRAZIONE’
Passaggio 5 Inserire il proprio codice fiscale
Ministero dell’Istruzione
Istituto d’Istruzione Superiore Statale “Enrico De Nicola”
Via S. Denis, 200 - 20099 - Sesto San Giovanni (Mi) Tel: 02.26224610/16/19
E-mail Certificata: [email protected]
Sito: www.iisdenicola.edu.it - E-mail: [email protected] Codice Fiscale: 85018870155 - Codice Ministeriale: MIIS04700R
Passaggio 6
Completare con i dati richiesti. ATTENZIONE: è opportuno inserire, tra i dati, una email personale (non quella istituzionale della scuola), così che resti attiva anche dopo il diploma.
Una volta completata la fase di registrazione seguendo i passaggi sopra illustrati, verrà inviata all’indirizzo e- mail indicato una comunicazione riportante le credenziali per accedere, sempre dal sito sopra indicato, al Curriculum. Per accedere gli studenti dovranno, come già detto, essere prima abilitati dalla scuola.
3. Esame del Curriculum e sua integrazione da parte degli studenti
Le studentesse e gli studenti, una volta abilitati, entrando nel Curriculum attraverso il sito https://curriculumstudente.istruzione.it, con le credenziali ottenute dopo la registrazione, potranno visualizzare la sezione I Istruzione e formazione e compileranno le sezioni di loro competenza, in particolare POTRANNO NELLA TERZA SEZIONE INSERIRE LE LORO ESPERIENZE E CAPACITA’, LE LORO COMPETENZE EXTRASCOLASTICHE.
Inoltre leggeranno la seconda parte ed eventualmente segnaleranno al loro Coordinatore e alla Segreteria didattica integrazioni o correzioni da effettuare.
Dopo gli Esami gli studenti potranno scaricare il Curriculum completo.
Ministero dell’Istruzione
Istituto d’Istruzione Superiore Statale “Enrico De Nicola”
Per i DOCENTI
Anche i Docenti, membri di Commissione d’Esame, saranno abilitati, potranno accedere dalla stessa piattaforma con le loro credenziali di accesso all’area del Ministero (usate per Istanze on line, ecc.) e visualizzare il Curriculum degli studenti delle proprie classi.
COMMISSIONE D’ESAME
Nel corso della riunione preliminare ogni commissione prende in esame, tra i vari atti e documenti relativi ai candidati, anche “la documentazione relativa al percorso scolastico degli stessi”, in cui è incluso il Curriculum dello studente, e definisce le modalità di conduzione del colloquio, tenendone conto.
Si allega il format del ‘Curriculum dello studente’.
Il Dirigente scolastico Vincenzo Chieppa
(Firma autografa sostituita dall’indicazione a stampa del nominativo come previsto dall'art. 3, c. 2, D. Lgs. n. 39/1993)