Servizio Sanitario
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE di OLBIA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE di OLBIA
DETERMINAZIONE DIRETTORE ASSL N. 422 DEL 20/10/2017
OGGETTO: approvazione realizzazione evento formativo: "Il case management e l'infermiere case manager nella ricerca, organizzazione e analisi quantitativa dei dati" - una edizione - Olbia, 30/11/2017.
IL DIRETTORE
PIERPAOLO PANI (firma digitale apposta)
La presente Determinazione
è soggetta al controllo preventivo di cui al comma 1 dell’art. 29 della L. R. 10 / 2006
viene comunicata al competente Assessorato regionale, ai sensi del comma 2 dell’art. 29 della L.
R. 10 / 2006, qualora comportante impegno di spesa inferiore a euro 5.000.000 STRUTTURA PROPONENTE FORMAZIONE
Si attesta che la presente determinazione viene pubblicata nell’Albo Pretorio on-line della ASSL di Olbia
Dal 20/10/2017 Al 04/11/2017
Area Affari Generali, Affari Legali, Comunicazione
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FORMAZIONE AZIENDALE
Richiamata la L. R. n.17 del 27/07/2016 “Istituzione dell’Azienda per la tutela della salute (ATS) e disposizioni di adeguamento dell’assetto istituzionale e organizzativo del Servizio Sanitario Regionale. Modifiche alla legge regionale 28/07/2006, n.10 (Tutela della salute e riordino del servizio sanitario della Sardegna. Abrogazione della legge regionale 26 gennaio 1995, n.5) e alla legge regionale 17 novembre 2014, n.23 (Norme urgenti per la riforma del sistema sanitario regionale)”;
Vista la Deliberazione del Direttore Generale n. 137 del 29/12/2016 di nomina del dott. Pier Paolo Pani quale Direttore dell’Area Socio Sanitaria Locale di Olbia;
Visto il provvedimento n. 11 del 18/01/2017 di attribuzione delle funzioni/attività ai Direttori delle ASSL e ai Dirigenti dell’ATS e successiva integrazione, provvedimento n. 22 del 06/02/2017;
Dato Atto che il soggetto che propone il presente atto non incorre in alcuna delle cause di incompatibilità previste dalla normativa vigente, con particolare riferimento al Codice di Comportamento dei Pubblici Dipendenti e alla Normativa Anticorruzione e che non sussistono, in capo allo stesso, situazioni di conflitto di interesse in relazione all’oggetto dell’atto, ai sensi della Legge 190 del 06/11/2012 e norme collegate;
Dato atto che agli atti del Servizio Formazione è depositato il progetto formativo: “Il case management e l’infermiere case manager nella ricerca, organizzazione e analisi quantitativa dei dati”, presentato dal Responsabile Scientifico dott.ssa Luisa Fenu Responsabile del Servizio Professioni Sanitarie della ASSL di Olbia, e regolarmente autorizzato dal Direttore della ASSL di Olbia dott. Pier Paolo Pani;
Accertato che il corso fa parte del PAF 2017 della ASSL di Olbia, approvato con deliberazione del Commissario Straordinario n. 1305 del 29/12/2016.
Considerato che la necessità di garantire prestazioni sanitarie adeguate a fronte della diminuzione delle risorse disponibili, ha determinato il bisogno di sviluppare dei modelli organizzativi come il Case Management e le relative figure professionali tra le quali l’infermiere Case Manager, affinché si possa produrre un efficace ed efficiente controllo dei costi e contemporaneamente un incremento progressivo della qualità dei servizi-cure prestate. Vista la fondamentale importanza della conoscenza degli strumenti e dei metodi della ricerca scientifica per il raggiungimento degli obbiettivi di cui sopra, si rende necessario per la ASSL di Olbia, organizzare degli incontri formativi mirati.
Dato atto che il corso rientra nell’ambito degli obiettivi nazionali dettati dal Ministero della Salute per la formazione continua: “Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN – EBP) (1), area metodologica, e nella macroarea dell’acquisizione delle competenze di sistema. Alla fine del corso, tutti i discenti coinvolti, acquisiranno competenze specifiche proprie del modello organizzativo del Case Management e degli strumenti della ricerca scientifica con particolare riferimento alla medicina basata sulle evidenze.
Premesso che il corso di formazione che sarà accreditato ECM, avrà la durata di 7 ore di cui 3 di attività interattiva, sarà rivolto a 20 discenti, appartenenti alle seguenti figure ECM: Infermiere, Infermiere Pediatrico, Ostetrica/o e si svolgerà il girono 30 novembre 2017 presso l’Aula Informatica del P.O. Giovanni Paolo II.
Dato Atto che il docente del corso: Burrai Francesco CF. BRRFNC70D11D488M, ed il tutor dott.ssa Maria Nicoletta Fara CF. FRAMNC61E56I452H, sono stati scelti dal Responsabile Scientifico dell’evento, tra il personale interno alla ASSL di Olbia, per la loro qualificata esperienza e conoscenza della materia trattata, come risulta dai Curriculum Vitae depositati agli atti del Servizio Formazione;
Dato atto che per la determinazione del compenso relativo alle ore di docenza e tutoraggio, nonché per il rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio, saranno utilizzati i massimali e i criteri previsti dai CC.NN.LL della Sanità, per il personale dipendente, così come riportato anche dalle linee guida Regionali adottate con DGR n. 32/79 del 24/07/2012, e recepita dalla Asl 2 Olbia con atto del D.G. n. 3472 del 17/12/2012;
Valutato che la spesa massima preventivata per la realizzazione del corso è di circa € 200,00 (duecento/00) lordi;
Visto il D. Lgs n. 502/92 ed in particolare l’art. 16 e ss. mm. ed ii.;
la L. R. n. 10/2006 e ss. mm. ed ii;
la L. R. n. 10/1997 e ss. mm. ed ii..
PROPONE L’ADOZIONE DELLA DETERMINAZIONE
-
di approvare lo svolgimento del corso di aggiornamento: “Il case management e l’infermiere case manager nella ricerca, organizzazione e analisi quantitativa dei dati”, una edizione, Olbia 30 novembre 2017.-
di nominare quale docente interno del corso il dott. Francesco Burrai CF.BRRFNC70D11D488M.
-
di nominare quale tutor interno del corso la dott.ssa Maria Nicoletta Fara CF.FRAMNC61E61I452H.
-
di dare atto che la spesa massima preventivata per la realizzazione del corso è di circa € 200,00(duecento/00) lordi.- di imputare la spesa secondo la tabella di seguito specificata:
-
di trasmettere copia del presente atto al servizio Contabilità e Bilancio, al Servizio Personale e all’Area Programmazione Controllo e Committenza, per gli adempimenti di competenza.IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FORMAZIONE Dott.ssa Maria Agostina Murgia
(firma digitale apposta) Responsabile Istruttoria
A. Pinna
ANNO UFF AUTORIZZ. MACRO NUMERO CONTO IMPORTO(IVA
INCL.)
2017 UA2_FORM 1 A506030204 200,00
IL DIRETTORE DELL’AREA SOCIO-SANITARIA LOCALE DI OLBIA
Vista la su estesa proposta, che si richiama integralmente;
Dato atto che il soggetto che adotta il presente atto non incorre in alcuna delle cause di incompatibilità previste dalla normativa vigente, con particolare riferimento al Codice di Comportamento dei Pubblici Dipendenti e alla Normativa Anticorruzione e che non sussistono, in capo allo stesso, situazioni di conflitto di interesse in relazione all’oggetto dell’atto, ai sensi della Legge 190 del 06/11/2012 e norme collegate;
DETERMINA
-
di approvare lo svolgimento del corso di aggiornamento: “Il case management e l’infermiere case manager nella ricerca, organizzazione e analisi quantitativa dei dati”, una edizione, Olbia 30 novembre 2017.-
di nominare quale docente interno del corso il dott. Francesco Burrai CF.BRRFNC70D11D488M.
-
di nominare quale tutor interno del corso la dott.ssa Maria Nicoletta Fara CF.FRAMNC61E61I452H.
-
di dare atto che la spesa massima preventivata per la realizzazione del corso è di circa € 200,00(duecento/00) lordi.- di imputare la spesa secondo la tabella di seguito specificata:
-
di trasmettere copia del presente atto al servizio Contabilità e Bilancio, al Servizio Personale e all’Area Programmazione Controllo e Committenza, per gli adempimenti di competenza.IL DIRETTORE DELLA ASSL DI OLBIA Dott. Pier Paolo Pani
(firma digitale apposta)
ANNO UFF AUTORIZZ. MACRO NUMERO CONTO IMPORTO(IVA
INCL.)
2017 UA2_FORM 1 A506030204 200,00
PROGRAMMA CORSO DI AGGIORNAMENTO
“Il case management e l’infermiere case manager nella ricerca, organizzazione e analisi quantitativa dei dati”
Edizione n. 1 – Olbia 30 novembre 2017
Aula Informatica, P.O. Giovanni Paolo II
ORARIO ORARIO CONTENUTI METODOLOGIA
DIDATTICA
DOCENTE/TUTOR
08.45 09.00 Presentazione del corso Dott.ssa Luisa Fenu
09.00 09.30 Il modello organizzativo del Case Management
Serie di relazioni su tema preordinato
Dr Francesco Burrai, PhD 09.30 09.45 Il case manager: ruolo, competenze,
discrezionalità decisoria e responsabilità
Serie di relazioni su tema preordinato
Dr Francesco Burrai, PhD 09.45 10.00 Il sistema documentale, la
progettazione delle cure e la valutazione dei risultati
Serie di relazioni su tema preordinato
Dr Francesco Burrai, PhD
10.00 10.30 Fondamenti della metodologia Scientifica
La produzione Gold Standard delle evidenze scientifiche
Il disegno Randomized Controlled Trial (RCT)
La qualità e l’utilità di un RCT
Serie di relazioni su tema preordinato
Dr Francesco Burrai, PhD
10.30 11.00 La Check list Consolidated Standards of Reporting Trials (CONSORT)
Serie di relazioni su tema preordinato
Dr Francesco Burrai, PhD
11.00 11.15 pausa
11.15 13.15 La Check list CONSORT Serie di relazioni su tema preordinato
Dr Francesco Burrai, PhD
13.15 14.15 Pausa pranzo
14.15 16.15 Esercitazione Check list CONSORT per disegni sperimentali RCT
Lavoro a piccoli gruppi con produzione di rapporto finale da discutere con esperto
Dr Francesco Burrai, PhD Dott.ssa M. N.
Fara
16.15 16.30 pausa
16.30 17.30 Presentazione dei lavori di gruppo Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria
Dr Francesco Burrai, PhD Dott.ssa M. N.
Fara 17.30 17,45 Verifica Apprendimento Valutazione
ECM
Dr Francesco Burrai, PhD