• Non ci sono risultati.

Ambito distrettuale di Codroipo 4.41

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ambito distrettuale di Codroipo 4.41"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria e politiche sociali

PDZ 2013-2015

Ambito distrettuale di Codroipo 4.41

Materiali di lavoro per la stesura del profilo di comunità Marzo 2012

In collaborazione con:

Istituto di Ricerche Economiche e Sociali del Friuli Venezia Giulia Impresa Sociale

(2)

Utenti e interventi del Servizio sociale dei Comuni dell’ambito distrettuale 4.4 Codroipo

Obiettivo del prospetto e delle tabelle di seguito presentati è quello di fornire da un lato un quadro di sintesi degli utenti e degli interventi del servizio sociale dei Comuni dell’ambito distrettuale e dall’altro di evidenziare le problematicità sociali proprie di ogni singolo Comune. Si tratta di dati quantitativi di base che potranno essere arricchiti dal punto di vista qualitativo attraverso la riflessione dei singoli servizi.

Prospetto di sintesi

Indicatori 2008 2009 2010 2011*

REGIONE FVG nel corso dell’anno

Totale Utenti SSC 41.752 48.764 49.941 47.185

di cui con Pai 36.352 44.070 46492 44.477

di cui senza Pai 5.400 4694 3449 3008

Utenti totale/popolazione *100 3,4 3,9 4,0 3,8

Indicatori Ambito nel corso dell’anno 2008 2009 2010 2011*

Totale Utenti SSC 1.425 1.565 1.616 1.649

di cui con Pai 1.326 1.418 1.461 1.557

di cui senza Pai 99 147 155 92

Utenti totale/popolazione *100 2.7 3,0 3,1 n.d.

Totale Utenti SSC 1.425 1.565 1.616 1.649

di cui utenti disabili 354 398 403 406

a% utenti disabili su tot. utenti 26,7 28,0 27,6 26,1

Totale Utenti SSC 1.425 1.565 1.616 1.649

% Utenti stranieri/ tot. utenti 8,2 8,2 8,0 7,6

Minori SSC in comunità 13 21 19 21

in FVG 9 17 15 16

Fuori regione 4 4 4 5

Minori SSC in affidamento familiare 4 4 3 5

Minori SSC in affidamento leggero 2 2 0 0

Minori SSC stranieri non accompagnati 0 1 1 0

Utenti in borsa lavoro Provincia di Udine 874 935 1.051 n.d.

Minori certificati a fini scolastici ASS 4 832 927 867 n.d.

Spesa sociale dei Comuni 2006 2007 2008 2009

Spesa sociale € Ambito 4.4 6.817.043 7.246.440 8.349.490 8.456.912

(3)

Tabelle utenti e interventi del servizio sociale dei Comuni dell’Ambito distrettuale 4.4 per Comune di appartenenza

1

Tab. 1 – Utenti (con progetto personalizzato) del Servizio sociale dei Comuni dell’ambito distrettuale 4.4, per classi d’età e per Comune, nel corso del 2011 – val. assoluti

Ambito 4.4 0-17 18-34 35-64 65-74 75 e +

M F MF M F MF M F MF M F MF M F MF Totale

BASILIANO 24 9 33 6 5 11 16 8 24 4 4 8 17 34 51 127

BERTIOLO 4 5 9 1 6 7 9 8 17 5 3 8 6 19 25 66

CAMINO AL

TAGLIAMENTO 2 2 4 4 4 8 4 12 2 2 4 10 12 22 46

CASTIONS DI STRADA 17 12 29 5 4 9 18 16 34 5 6 11 9 14 23 106

CODROIPO 36 25 61 19 21 40 64 85 149 20 20 40 44 96 140 430

LESTIZZA 13 9 22 8 10 18 27 20 47 6 2 8 11 33 44 139

MERETO DI TOMBA 8 3 11 2 3 5 10 8 18 5 5 10 13 19 32 76

MORTEGLIANO 25 18 43 15 35 50 35 41 76 10 11 21 30 52 82 272

SEDEGLIANO 11 4 15 2 5 7 11 16 27 4 3 7 12 24 36 92

TALMASSONS 16 12 28 10 4 14 16 16 32 9 9 18 17 30 47 139

VARMO 11 3 14 6 3 9 9 7 16 3 5 8 4 13 17 64

Totale 167 102 269 78 96 174 223 229 452 73 70 143 173 346 519 1557

Fonte: SISS su dati CSI (dati provvisori)

1

Data dell’ interrogazione in banca dati CSI: 31 marzo 2012

(4)

Tab. 2 – Utenti disabili (con progetto personalizzato) del Servizio sociale dei Comuni dell’ambito distrettuale 4.4, per classi d’età e per Comune, nel corso del 2011 – val. assoluti

Ambito 4.4 0-17 18-34 35-64 65-74 75 e +

M F MF M F MF M F MF M F MF M F MF Totale

BASILIANO 8 4 12 3 2 5 1 1 3 4 7 25

BERTIOLO 3 3 2 2 4 4 3 1 4 4 4 17

CAMINO AL

TAGLIAMENTO 1 1 2 3 3 3 2 5 2 4 6 16

CASTIONS DI STRADA 9 4 13 3 1 4 8 5 13 2 4 6 6 6 12 48

CODROIPO 16 11 27 10 5 15 24 26 50 8 3 11 7 15 22 125

LESTIZZA 3 6 9 4 3 7 10 7 17 3 1 4 2 13 15 52

MERETO DI TOMBA 4 1 5 2 2 3 1 4 2 2 1 1 14

MORTEGLIANO 5 3 8 5 3 8 4 2 6 2 2 5 4 9 33

SEDEGLIANO 5 3 8 1 2 3 2 4 6 2 2 4 4 23

TALMASSONS 8 6 14 5 1 6 3 3 6 1 1 2 2 2 30

VARMO 6 1 7 5 1 6 2 6 8 3 1 4 2 10 12 37

Totale 68 40 108 38 18 56 62 62 124 24 14 38 27 67 94 420

Fonte: SISS su dati CSI (dati provvisori)

(5)

Tab. 3 – Utenti (con progetto personalizzato) del Servizio sociale dei Comuni dell’ambito distrettuale 4.4, per tipologia familiare e per Comune, nel corso del 2011 – val. assoluti

Ambito 4.4 Altre tipologie Coppia con figli

Coppia senza figli

Monogenitore con figli

Nuclei familiari conviventi

Persona sola Totale

BASILIANO 5 47 9 26 9 31 127

BERTIOLO 2 24 1 12 8 19 66

CAMINO AL

TAGLIAMENTO 1 18 5 11 11 46

CASTIONS DI STRADA 8 44 7 14 7 25 105

CODROIPO 18 130 39 66 62 116 430

LESTIZZA 1 49 6 17 26 40 139

MERETO DI TOMBA 2 31 5 11 2 25 76

MORTEGLIANO 24 112 24 38 11 64 272

SEDEGLIANO 16 18 7 11 11 28 91

TALMASSONS 14 48 12 6 9 50 139

VARMO 1 16 2 11 14 20 64

Totale 92 537 112 217 170 429 1555

Fonte: SISS su dati CSI (dati provvisori)

(6)

Tab. 4 – Utenti (con progetto personalizzato) del Servizio sociale dei Comuni dell’ambito distrettuale 4.4, per stato civile e per Comune, nel corso del 2011 – val. assoluti

Ambito 4.4 Celibe o

Nubile

Coniugato/a coabitante con il coniuge

Coniugato/a non abitante con il coniuge

Divorziato/a Separato/a

legalmente Vedovo/a Totale

BASILIANO 60 27 2 5 6 27 127

BERTIOLO 29 17 2 1 1 16 66

CAMINO AL

TAGLIAMENTO 16 15 2 2 11 46

CASTIONS DI STRADA 54 21 1 3 6 20 1052

CODROIPO 184 110 13 12 17 94 430

LESTIZZA 66 28 6 2 1 36 139

MERETO DI TOMBA 31 23 1 4 17 76

MORTEGLIANO 107 97 6 8 7 47 272

SEDEGLIANO 46 15 1 4 3 22 91

TALMASSONS 81 21 2 4 2 29 139

VARMO 38 8 1 2 15 64

Totale 712 382 36 42 49 334 1555

Fonte: SISS su dati CSI (dati provvisori)

(7)

Tab. 5– Utenti (con progetto personalizzato) del Servizio sociale dei Comuni dell’ambito distrettuale 4.4, per cittadinanza (italiano e straniero) e per Comune, nel corso del 2011 – val. assoluti

Ambito 4.4 Italiano Straniero Totale

(casi validi)

BASILIANO 123 4 127

BERTIOLO 62 4 66

CAMINO AL TAGLIAMENTO 46 46

CASTIONS DI STRADA 99 7 106

CODROIPO 403 25 428

LESTIZZA 124 14 138

MERETO DI TOMBA 68 8 76

MORTEGLIANO 227 40 267

SEDEGLIANO 92 92

TALMASSONS 126 12 138

VARMO 60 4 64

Totale 1430 118 1548

Fonte: SISS su dati CSI (dati provvisori)

Tab. 6 – Utenti (con progetto personalizzato) del Servizio sociale dei Comuni dell’ambito distrettuale 4.4, per condizione professionale e per Comune, nel corso del 2011 – val. assoluti

Ambito 4.4 Altro

inattivo Casalinga Disoccupato

In cerca di prima occupazione

Non in età

di lavoro Occupato Ritirato

dal lavoro Studente Totale

BASILIANO 12 3 11 12 12 54 23 127

BERTIOLO 5 6 8 1 3 4 31 8 66

CAMINO AL

TAGLIAMENTO 3 2 3 1 2 2 27 6 46

CASTIONS DI STRADA 10 11 11 16 8 24 25 105

CODROIPO 75 17 60 2 19 51 148 56 428

LESTIZZA 37 9 13 2 9 20 29 20 139

MERETO DI TOMBA 3 5 6 10 6 38 8 76

MORTEGLIANO 7 23 26 23 50 109 34 272

SEDEGLIANO 9 3 6 3 10 41 16 88

TALMASSONS 19 5 10 1 18 6 55 25 139

VARMO 10 4 5 1 2 3 24 15 64

Totale 190 88 159 8 117 172 580 236 1550

Fonte: SISS su dati CSI (dati provvisori)

(8)

Tab. 7 (prima parte) – Utenti (con progetto personalizzato) del Servizio sociale dei Comuni dell’ambito distrettuale 4.4, per diagnosi sociale e per Comune, nel corso del 2011 – val. assoluti

Ambito 4.4 Autosufficienza parziale

Disoccupazione di lunga durata

Instabilità lavorativa / difficoltà di inserimento lavorativo

Minore in stato di abbandono

Non autosufficienza

Povertà estrema / stabile

Precarietà abitativa

Precarietà economica

Problematiche connesse al ciclo evolutivo/disagio psicologico

Problematiche connesse alla condizione di rifugiato politico

BASILIANO 26 2 29 1 19 15

BERTIOLO 24 3 13 6 3

CAMINO AL

TAGLIAMENTO 21 2 10 3

CASTIONS DI

STRADA 21 3 2 2 23 1 1 14 3

CODROIPO 146 6 21 1 68 9 44 11 1

LESTIZZA 32 3 5 36 2 23 1

MERETO DI

TOMBA 12 2 2 25 2 14 1

MORTEGLIANO 84 1 17 44 3 38 18

SEDEGLIANO 36 1 2 25 1 12 1

TALMASSONS 35 1 4 20 1 2 19 3

VARMO 25 3 1 9 6 2

Totale 462 20 61 3 302 2 21 195 61 1

Fonte: SISS su dati CSI (dati provvisori)

Tab. 7 (seconda parte) – Utenti (con progetto personalizzato) del Servizio sociale dei Comuni dell’ambito distrettuale 4.4, per diagnosi sociale e per Comune, nel corso del 2011 – val. assoluti

Ambito 4.4

Problematiche connesse alla devianza (penale)

Problematiche connesse alla malattia psichiatrica

Problematiche connesse all'assistenza di adulti e anziani

Problematiche connesse alle competenze del ruolo genitoriale

Problematiche connesse alle dipendenze

Problematiche connesse alle disabilità

Problema tiche connesse al nomadis mo

Problemati che scolastich e

Sospetto maltrattamento e/o abuso (psicologico, fisico, sessuale)

Totale

BASILIANO 1 2 6 9 1 10 4 2 127

BERTIOLO 4 6 1 3 3 66

CAMINO AL

TAGLIAMENTO 2 2 2 3 1 46

CASTIONS DI

STRADA 2 7 2 6 15 3 105

CODROIPO 3 15 17 31 5 36 10 4 6 429

LESTIZZA 3 4 12 2 9 3 4 2 139

MERETO DI

TOMBA 2 4 4 6 2 76

MORTEGLIANO 2 3 36 6 5 4 12 1 271

SEDEGLIANO 3 3 2 4 2 92

TALMASSONS 5 13 8 2 19 8 139

VARMO 1 5 3 1 5 3 64

Totale 4 41 54 119 24 106 17 55 17 1554

Fonte: SISS su dati CSI (dati provvisori)

(9)

Tab. 8 – Utenti (con progetto personalizzato) del Servizio sociale dei Comuni dell’ambito distrettuale 4.4, per macro tipologia d’intervento e per Comune, nel corso del 2011 – val. assoluti

Ambito 4.4

Interventi casa - lavoro

Interventi di servizio sociale professionale

Interventi economici

Interventi per l'accesso

Interventi per la domiciliarità

Interventi residenziali

Interventi semi residenziali

Totale utenti

*

BASILIANO 1 31 62 4 53 11 1 126

BERTIOLO 3 52 15 1 19 17 4 66

CAMINO AL

TAGLIAMENTO 4 31 12 20 12 2 46

CASTIONS DI STRADA 2 31 41 40 8 105

CODROIPO 24 154 169 11 148 31 17 429

LESTIZZA 2 47 60 27 50 5 9 139

MERETO DI TOMBA 5 39 30 2 25 1 76

MORTEGLIANO 13 220 97 37 85 16 9 271

SEDEGLIANO 2 13 44 43 5 2 92

TALMASSONS 3 44 40 37 55 11 6 139

VARMO 3 24 29 2 31 9 6 64

Totale 62 686 599 121 569 126 56 1555

Fonte: SISS su dati CSI (dati provvisori)

* Il totale degli interventi può essere superiore al totale degli utenti, perché lo stesso utente può avere usufruito di più tipologie di interventi nel corso dello stesso anno.

Tav. 9 – Utenti (con progetto personalizzato) del Servizio sociale dei Comuni dell’ambito distrettuale 4.4, per gli interventi di natura economica e per Comune, nel corso del 2011 – val. assoluti

Ambito 4.4

0-17 18-34 35-64 65-74 75 e

oltre

M F Totale M F Totale M F Totale M F Totale M F Totale Totale

BASILIANO 5 3 8 3 4 7 8 6 14 2 2 4 7 22 29 62

BERTIOLO 3 2 5 2 2 1 7 8 15

CAMINO AL

TAGLIAMENTO 1 1 1 3 4 3 4 7 12

CASTIONS DI STRADA 2 2 4 1 2 3 12 10 22 1 2 3 6 3 9 41

CODROIPO 3 4 7 7 9 16 30 51 81 5 6 11 15 39 54 169

LESTIZZA 1 2 3 3 7 10 16 9 25 1 1 2 4 16 20 60

MERETO DI TOMBA 1 1 1 2 3 6 2 8 2 3 5 6 7 13 30

MORTEGLIANO 6 2 8 6 26 32 12 24 36 3 3 6 9 7 16 98

SEDEGLIANO 2 2 1 1 7 11 18 2 1 3 6 14 20 44

TALMASSONS 4 3 7 2 2 6 4 10 5 4 9 1 11 12 40

VARMO 1 1 2 3 2 5 7 3 10 1 3 4 3 5 8 29

Totale 23 19 42 27 53 80 108 125 233 24 25 49 61 135 196 600

Fonte: SISS su dati CSI (dati provvisori)

(10)

Tav. 10 – Utenti (con progetto personalizzato) del Servizio sociale dei Comuni dell’ambito distrettuale 4.4, dell’intervento “Fondo di solidarietà”, per Comune e per tipologia familiare , nel corso del 2011 – val. assoluti

Ambito 4.4 Coppia con

figli

Coppia senza figli

Monogenitore con figli

Nuclei familiari conviventi

Persona sola

Altre

tipologie Totale

BASILIANO 7 0 6 1 2 1 17

BERTIOLO 1 0 1 0 0 0 2

CAMINO AL TAGLIAMENTO 0 0 1 0 0 0 1

CASTIONS DI STRADA 5 2 4 0 4 1 16

CODROIPO 22 4 12 7 9 3 57

LESTIZZA 5 1 3 2 1 0 12

MERETO DI TOMBA 1 0 3 0 0 0 4

MORTEGLIANO 7 0 5 1 3 1 17

SEDEGLIANO 2 0 4 0 1 2 9

TALMASSONS 0 0 2 0 4 1 7

VARMO 2 0 1 0 2 0 5

Totale 52 7 42 11 26 9 147

Fonte: SISS su dati CSI (dati provvisori)

Tav. 11– Utenti (con progetto personalizzato) del Servizio sociale dei Comuni dell’ambito distrettuale 4.4, per le tipologie d’intervento “Fondo per l’autonomia possibile” e per Comune, nel corso del 2011 – val.

assoluti

Ambito 4.4 APA

CONTRIBUTO AIUTO FAMILIARE

SOSTEGNO VITA INDIPENDENTE

SOSTEGNO SALUTE MENTALE

APA + CONTRIBUTO

AIUTO FAMILIARE

APA+SOSTEGNO VITA INDIPENDENTE

Totale utenti

*

BASILIANO 23 13 1 1 0 0 38

BERTIOLO 6 3 0 1 0 0 10

CAMINO AL TAGLIAMENTO 4 2 0 0 0 0 6

CASTIONS DI STRADA 8 8 0 0 0 0 16

CODROIPO 33 31 4 3 0 0 71

LESTIZZA 10 15 5 1 0 0 31

MERETO DI TOMBA 9 7 1 2 0 0 19

MORTEGLIANO 11 11 1 3 0 0 26

SEDEGLIANO 20 8 1 2 0 0 31

TALMASSONS 12 6 1 1 0 0 20

(11)

Tav. 12– Utenti (con progetto personalizzato) del Servizio sociale dei Comuni dell’ambito distrettuale 4.4, per le 4 tipologie d’intervento socio educativo e per Comune, nel corso del 2011 – val. assoluti

Ambito 4.4

Intervento socio- assistenziale a

scuola

Intervento socio- educativo a scuola

Intervento socio educativo di gruppo

per minori

Intervento socio educativo individuale

per minori Interventi

*

Utenti

BASILIANO 5 12 16 45 23

BERTIOLO 1 3 4 4

CAMINO AL TAGLIAMENTO 1 1 1

CASTIONS DI STRADA 6 3 9 18 15

CODROIPO 4 13 23 40 33

LESTIZZA 3 10 13 13

MERETO DI TOMBA 2 2 4 9 5

MORTEGLIANO 1 5 12 12 30 23

SEDEGLIANO 4 11 15 15

TALMASSONS 2 18 20 19

VARMO 8 8 8

Totale 1 32 42 115 203 159

Fonte: SISS su dati CSI (dati provvisori)

* Il dato di colonna "Utenti" e "Interventi" può non coincidere con i dati parziali di riga relativi alle diverse tipologie d'intervento in quanto: 1) il dato di riga indica quante tipologie di quell’intervento sono state erogate per un determinato Comune; 2) il dato totale interventi indica invece il totale degli interventi erogati nel corso dell’anno e se, per uno stesso utente l’intervento è stato chiuso e poi riaperto sempre nel corso dello stesso anno, il sistema conta due interventi per lo stesso utente. Inoltre lo stesso utente può aver usufruito di tipologie di intervento diverse.

Tav. 13– Utenti (con progetto personalizzato) del Servizio sociale dei Comuni dell’ambito distrettuale 4.4, per le tipologie d’intervento assistenziale a domicilio (SAD e altri interventi) e per Comune, nel corso del 2011 – val. assoluti

Ambito 4.4

Altro intervento di sostegno alla

domiciliarità (pulizie, manutenzione,

ecc.)

Intervento di assistenza domiciliare integrata (ADI)

Intervento di assistenza domiciliare (SAD)

Intervento di pasti a domicilio

Intervento di pronta assistenza domiciliare alla

persona e alla famiglia

Intervento lavanderia/stireria

Interventi

*

Utenti

BASILIANO 2 18 9 29 27

BERTIOLO 9 1 10 9

CAMINO AL

TAGLIAMENTO 11 3 1 15 15

CASTIONS DI STRADA 1 19 4 24 21

CODROIPO 86 32 3 122 101

LESTIZZA 27 15 42 34

MERETO DI TOMBA 13 9 22 18

MORTEGLIANO 23 19 42 37

SEDEGLIANO 15 11 26 26

(12)

TALMASSONS 19 12 31 26

VARMO 1 14 15 15

Totale 4 0 254 115 1 3 378 329

Fonte: SISS su dati CSI (dati provvisori)

* Il dato di colonna "Utenti" e "Interventi" può non coincidere con i dati parziali di riga relativi alle diverse tipologie d'intervento in

quanto: 1) il dato di riga indica quante tipologie di quell’intervento sono state erogate per un determinato Comune; 2) il dato

totale interventi indica invece il totale degli interventi erogati nel corso dell’anno e se, per uno stesso utente l’intervento è

stato chiuso e poi riaperto sempre nel corso dello stesso anno, il sistema conta due interventi per lo stesso utente. Inoltre lo

stesso utente può aver usufruito di tipologie di intervento diverse.

Riferimenti

Documenti correlati

- utilizzo del luogo come sede per la realizzazione di incontri di condivisione con i ragazzi delle modalità di gestione delle casetta. Durante tali incontri si sono

Intervento diretto con gli utenti (front-office):.. erogazione informazioni e orientamento degli utenti, assistenza all’utilizzo del punto internet. La modalità con la quale si

I candidati in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero possono chiedere l’ammissione con riserva in attesa del riconoscimento di equivalenza del titolo di

Nello specifico delle attività dei servizi alla persona citiamo: servizi per l'integrazione scolastica e per minori con disabilità, per l'infanzia (asili

Percentuale stranieri residenti su totale popolazione residente anno 2010 e variazione della popolazione straniera residente tra 2006 e 2010.. Percentuale stranieri per classe d’età

Nella provincia di Monza e Brianza tali funzioni sono delegate agli Uffici Unici delle due Aziende Speciali Consortili presenti sul territorio: il Consorzio-Desio Brianza, che

La Dott.ssa Panzeri riepiloga ai presenti i contenuti della comunicazione inviata il 15.10.2019, sottolineando la necessità che i Comuni approvino la Convenzione con il

Laddove sussistano delle situazioni marginali in cui non vi sia un unico soggetto che opera sull’intero servizio idrico integrato ma bensì operino due distinti Gestori: uno per