• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

Direzione Generale

Ufficio I – Funzione vicaria. Affari Generali e gestione del personale dell’amministrazione – Politica scolastica.

Riferimenti: prof. Angelo Salvatore Delli Santi ☎ 080-5506251 [email protected] Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia – Direzione Generale

Via S. Castromediano, 123 – 70126 BARI;

e-mail : [email protected] Sito WEB: http://www.pugliausr.gov.it/

Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Puglia

LORO SEDI e, p.c.,

Ai Dirigenti degli Uffici di Ambito Territoriale (BA – BR – FG –LE -TA) LORO SEDI Al Sito web dell’USR Puglia – NDG Oggetto: Concorso Nazionale “SCRIVERE IL TEATRO” a.s. 2021-22

Facendo seguito alla Nota ministeriale prot AOODGSIP n. 260 del 01.02.2022, di pari oggetto, si porta a conoscenza delle SS.LL. che, nell’ambito delle iniziative di promozione e sensibilizzazione della cultura del Teatro e delle attività inerenti la Giornata Mondiale del Teatro 2022, il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con il Centro italiano dell’ITI - International Theatre Institute/UNESCO, ha indetto il bando di Concorso, allegato alla presente, dal titolo

““SCRIVERE IL TEATRO”.

Il Concorso è rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole statali di ogni ordine e grado e si pone l’obiettivo di stimolare la produzione di una drammaturgia originale e inedita con esclusivo riferimento ai diritti umani ed al disagio giovanile.

Ciascun autore o gruppo autoriale potrà partecipare al concorso presentando una sola opera, della durata massima di 15 minuti.

La presentazione delle domande di partecipazione avverrà esclusivamente online, mediante l’apposita procedura attivata sul sito www.scrivereilteatro.it nella sezione Bando 2022.

Nella stessa sezione sarà presente un video-tutorial per suggerire strumenti e modalità di scrittura creativa e collettiva online, e i contatti per qualsiasi informazione di natura tecnica.

Il termine ultimo per l’invio dei lavori sono le ore 23:59 del 15 marzo 2022.

IL DIRIGENTE Esterina Lucia Oliva

Allegato

Bando di Concorso Nazionale “Scrivere il Teatro” a.s. 2021/2022

Firmato digitalmente da OLIVA ESTER

C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

UFFICIALE.U.0003320.01-02-2022.h.14:59 m_pi.AOODRPU.REGISTRO

Riferimenti

Documenti correlati

è affidato. Il dipendente mantiene una posizione di indipendenza, al fine di evitare di prendere decisioni o svolgere attività inerenti alle sue mansioni in situazioni, anche

-Collaborare all’animazione di gruppo, alle attività di sensibilizzazione con organizzazione eventi e web marketing, e alla promozione. -Dare vita a iniziative in cui

In occasione del 31 Maggio 2019 “Giornata Mondiale senza Tabacco” le classi coinvolte potranno promuovere attività di sensibilizzazione indirizzate a ridurre la

N ell’ambito delle iniziative promosse per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, martedì 26 novembre i ragazzi del Laboratorio di Teatro Classico del nostro

Oltre alle iniziative previste in occasione della Giornata Nazionale del Dono, l’Istituto propone alle scuole anche la partecipazione alla 7^ edizione del concorso #DonareMiDona

SENSIBILIZZAZIONE RIGUARDO AL TEMA DELLA PRODUZIONE AGRICOLA IN AMBITO URBANO - Questo tipo di iniziative accompagnate da attività di workshop e laboratori didattici fanno in

2.1 Descrizione delle iniziative di promozione, sensibilizzazione e diffusione della cultura della pari opportunità, valorizzazione delle differenze e sulla conciliazione vita

 I Viaggi di Istruzione costituiscono iniziative complementari delle attività curriculari della scuola; pertanto non possono avere finalità meramente ricreative o di evasione