• Non ci sono risultati.

Focus 2021 etecnopaticoin Puglia. REPORT

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Focus 2021 etecnopaticoin Puglia. REPORT"

Copied!
57
0
0

Testo completo

(1)

REPORT

Fenomeno infortunistico e tecnopatico in Puglia.

2020: Anno del Covid19

Focus 2021

(2)

Indice

1. Il fenomeno infortunistico in Puglia 2016-2020 2. Gli infortuni mortali 2016-2020

3. Le malattie professionali 2016-2020 4. 2020: gli effetti del Covid19

5. Gli infortuni sul lavoro e l’occupazione

6. 2020: vigilanza ispettiva e infortuni sul lavoro 7. 2020: infortuni su strada e incidenti stradali 8. Il fenomeno infortunistico nel 2021

Appendice: Le iniziative prevenzionali nel 2022

(3)

Il fenomeno infortunistico

Denunce per

modalità 2016 2017 2018 2019 2020

In occasione di

lavoro 27.964 26.928 27.156 26.734 22.340

In itinere 3.704 3.918 3.979 4.266 2.849

Totali 31.668 30.846 31.135 31.000 25.189

Fonte Rapporto annuale Inail - Inail Puglia

PUGLIA

Denunce per

modalità 2016 2017 2018 2019 2020

In occasione di

lavoro 542.556 544.165 541.699 539.087 505.736

In itinere 98.525 102.768 103.676 105.906 65.462 Totali 641.081 646.933 645.375 644.993 571.198

ITALIA

Incidenza

Puglia % 4,94 4,77 4,82 4,81 4,41

(4)

Il fenomeno infortunistico in Puglia

Denunce per

genere Modalità 2016 2017 2018 2019 2020

Donne

Occasione di

lavoro 8.535 8.415 8.514 8.503 7.884

Itinere 1.974 2.039 2.156 2.320 1.370

Totali 10.509 10.454 10.670 10.823 9.254

Uomini

Occasione di

lavoro 19.429 18.513 18.642 18.231 14.456

Itinere 1.730 1.879 1.823 1.946 1.479

Totali 21.159 20.392 20.465 20.177 15.935 Totali 31.668 30.846 31.135 31.000 25.189

Fonte Rapporto annuale Inail Puglia

(5)

Il fenomeno infortunistico in Puglia

Denunce per

luogo di nascita 2016 2017 2018 2019 2020

Italia 30.151 29.392 29.650 29.431 23.872

Unione Europea 636 594 598 551 492

Extra UE 881 860 887 1.018 825

Totali 31.668 30.846 31.135 31.000 25.189

Fonte Rapporto annuale Inail Puglia

(6)

Il fenomeno infortunistico in Puglia

Denunce per

classi di età 2016 2017 2018 2019 2020

< 29 8.325 7.789 8.305 8.411 4.796

30 – 44 9.325 8.992 8.521 8.237 7.284

45 – 59 11.536 11.455 11.454 11.499 10.481

60> 2.482 2.610 2.855 2.853 2.628

Totali 31.668 30.846 31.135 31.000 25.189

Fonte Rapporto annuale Inail Puglia

(7)

Il fenomeno infortunistico in Puglia

Denunce per

Provincia 2016 2017 2018 2019 2020

Bari 11.270 11.129 11.130 11.415 9.070

BAT 2.721 2.778 2.660 2.576 2.257

Brindisi 3.105 2.991 3.006 2.947 2.382

Foggia 4.770 4.556 4.626 4.628 4.656

Lecce 4.998 4.954 5.204 4.967 3.475

Taranto 4.804 4.438 4.509 4.467 3.349

Totali 31.668 30.846 31.135 31.000 25.189

Fonte Rapporto annuale Inail Puglia

(8)

Il fenomeno infortunistico in Puglia

Denunce Industria e

Servizi (Ateco 2007) 2016 2017 2018 2019 2020

Agricoltura Silv. Pesca 220 242 244 272 474

Industrie Manifatturiere 2.458 2.249 2.178 1.803 1.401

Forn. acqua Gestione rifiuti 817 915 925 852 596

Costruzioni 1.713 1.670 1.567 1.513 1.095

Commercio riparazione auto

moto 1.875 1.784 1.779 1.614 1.158

Trasporto Magazzinaggio 1.681 1.591 1.580 1.461 1.193

Alloggio e Ristorazione 888 898 807 774 546

Noleggio Ag. Viaggi Servizi

imprese 1.252 1.112 1.145 1.163 920

PP.AA. 1.045 953 830 731 1.179

Sanità Assistenza sociale 2.386 2.366 2.022 2.016 4.159

Altre attività 4.838 5.129 5.878 6.062 5.346

Totali 19.173 18.909 18.955 18.261 18.067

(9)

Gli infortuni mortali

Denunce per

modalità 2016 2017 2018 2019 2020

In occasione di

lavoro 59 54 50 57 77

In itinere 24 22 29 18 19

Totali 83 76 79 75 96

Fonte Rapporto annuale Inail – Inail Puglia

Denunce per

modalità 2016 2017 2018 2019 2020

In occasione di

lavoro 878 854 909 874 1.312

In itinere 300 317 370 232 181

Totali 1.178 1.171 1.279 1.205 1.538

ITALIA

Incidenza

Puglia % 7,05 6,49 6,18 6,22 6,24

PUGLIA

(10)

Gli infortuni mortali

Denunce per

genere Modalità 2016 2017 2018 2019 2020

Donne

Occasione di

lavoro 0 4 5 3 4

Itinere 5 4 3 5 4

Totali 5 8 8 8 8

Uomini

Occasione di

lavoro 59 50 45 54 73

Itinere 19 18 26 13 15

Totali 78 68 71 67 88

Totali 83 76 79 75 96

Fonte Rapporto annuale Inail Puglia

(11)

Gli infortuni mortali

Denunce per

luogo di nascita 2016 2017 2018 2019 2020

Italia 78 68 60 62 89

Unione Europea 2 5 1 4 2

Extra UE 3 3 18 9 5

Totali 83 76 79 75 96

Fonte Rapporto annuale Inail Puglia

(12)

Gli infortuni mortali

Denunce per

classi di età 2016 2017 2018 2019 2020

< 29 18 9 18 13 8

30 – 44 16 25 18 18 18

45 – 59 30 30 31 30 41

60> 19 12 12 14 29

Totali 83 76 79 75 96

Fonte Rapporto annuale Inail Puglia

(13)

Gli infortuni mortali

Denunce per

Provincia 2016 2017 2018 2019 2020

Bari 19 16 13 16 29

BAT 14 3 2 6 7

Brindisi 7 6 9 5 8

Foggia 20 24 32 26 32

Lecce 13 18 15 12 10

Taranto 10 9 8 10 10

Totali 83 76 79 75 96

Fonte Rapporto annuale Inail Puglia

(14)

Gli infortuni mortali

Denunce Industria e

Servizi (Ateco 2007) 2016 2017 2018 2019 2020

Agricoltura Silv. Pesca 26 22 24 13 15

Industrie Manifatturiere 6 7 4 3 9

Forn. acqua Gestione rifiuti 0 2 2 1 1

Costruzioni 8 6 7 11 7

Commercio Riparaz. auto

moto 5 4 7 4 5

Trasporto Magazzinaggio 6 2 2 9 9

Alloggio e Ristorazione 1 1 3 4 1

Noleggio Ag. Viaggi Servizi

imprese 5 1 4 5 5

PP.AA. 0 3 1 0 4

Sanità Assistenza sociale 0 2 0 0 7

Altre attività 26 26 25 25 33

Totali 83 76 79 75 96

(15)

Le malattie professionali

Denunce per

genere 2016 2017 2018 2019 2020

Donne 607 598 649 694 620

Uomini 2.538 2.550 2.724 2.979 2.241

Totali 3.145 3.148 3.373 3.673 2.861

Fonte Rapporto annuale Inail – Inail Puglia

Denunce per

genere 2016 2017 2018 2019 2020

Donne 16.635 15.848 15.991 16.640 12.061

Uomini 43.583 42.147 43.470 44.561 32.894

Totali 60.218 57.995 59.461 61.201 44.955

ITALIA

Incidenza

Puglia % 5,22 5,43 5,67 6,00 6,36

PUGLIA

(16)

Le malattie professionali

Denunce per

luogo di nascita 2016 2017 2018 2019 2020

Italia 3.091 3.088 3.301 3.570 2.775

Unione Europea 25 26 36 55 33

Extra UE 29 34 36 48 53

Totali 3.145 3.148 3.373 3.673 2.861

Fonte Rapporto annuale Inail Puglia

(17)

Le malattie professionali

Denunce per

Provincia 2016 2017 2018 2019 2020

Bari 518 531 544 657 400

BAT 135 165 138 158 95

Brindisi 367 397 487 454 369

Foggia 364 391 388 308 227

Lecce 711 693 671 851 601

Taranto 1.050 971 1.145 1.245 1.169

Totali 3.145 3.148 3.373 3.673 2.861

Fonte Rapporto annuale Inail Puglia

(18)

Le malattie professionali

Denunce per Settore

ICD-10 2016 2017 2018 2019 2020

Tumori 275 270 279 287 175

Disturbi psichici e

comportamentali 25 31 30 27 23

Malattie del sistema nervoso 209 204 215 210 160

Malattie dell’orecchio 388 364 395 433 327

Malattie del sistema

circolatorio 26 29 35 18 16

Malattie del sistema

respiratorio 210 208 181 201 142

Malattie del sistema

osteomuscolare 1.875 1.903 2.140 2.331 1.881

Altro 137 139 98 166 137

Totali 3.145 3.148 3.373 3.673 2.861

(19)

2020: gli effetti del Covid-19

Denunce d’infortunio da Covid-19

Denunce di infortunio sul lavoro da Covid-19

Puglia Italia %

Puglia

4.426 131.090 3,4

Di cui mortali 23 423 5,4

Fonte Focus Inail

(20)

2020: gli effetti del Covid-19 Denunce per genere

Denunce per infortunio da Covid-19

Bari BAT Brindisi Foggia Lecce Taranto TOTALI

Donne 749 233 283 749 169 263 2.446

Uomini 635 226 213 642 97 167 1.080

Totali 1.384 459 496 1.391 266 430 4.426

Fonte Focus Inail

(21)

2020: gli effetti del Covid-19 Denunce per classi di età

Denunce per infortunio da Covid-19

Bari BAT Brindisi Foggia Lecce Taranto TOTALI

<34 322 90 84 259 53 106 914

35-49 460 157 191 498 101 157 1.564

50-64 564 200 207 600 102 156 1.829

64> 38 12 14 34 10 11 119

Totali 1.384 459 496 1.391 266 430 4.426

Fonte Focus Inail

(22)

2020: gli effetti del Covid-19 Denunce esiti mortali

Denunce per infortunio da Covid-19

Bari BAT Brindisi Foggia Lecce Taranto TOTALI

Esiti mortali 9 3 0 5 3 3 23

Fonte Focus Inail

(23)

2020: gli effetti del Covid-19 Denunce settori Ateco

Fonte Focus Inail

(24)

2020: gli effetti del Covid-19 Denunce Professioni

Fonte Focus Inail

(25)

Gli infortuni sul lavoro e l’occupazione

2016 2017 2018 2019 2020

Denunce di

infortunio 31.668 30.846 31.135 31.000 25.189

N° occupati

(in migliaia)

1.176 1.175 1.194 1.234 1.221

Incidenza %

Denunce/occupati 2,69 2,63 2,61 2,51 2,06

Fonti: Rapporto annuale Inail Puglia ISTAT

PUGLIA

(26)

Gli infortuni sul lavoro e l’occupazione

2019 Bari BAT Brindisi Foggia Lecce Taranto Puglia Denunce

infortuni 11.415 2.546 2.947 4.628 4.967 4.467 31.000 N° occupati

(in migliaia)

437 114 128 168 225 162 1.234

Incidenza %

Denunce/occupati 2,61 2,23 2,30 2,75 2,21 2,76 2,51

2020 Bari BAT Brindisi Foggia Lecce Taranto Puglia Denunce

infortuni 9.070 2.257 2.382 4.656 3.475 3.349 25.189 N° occupati

(in migliaia)

438 112 121 160 223 167 1.221

Incidenza %

Denunce/occupati

2,07 2,02 1,97 2,79 1,56 2,01 2,06

Fonti: Rapporto annuale Inail Puglia

(27)

Gli infortuni sul lavoro e l’occupazione

Industria e servizi (cod. Ateco)

2019 Agricoltura

(a) Industria

(b-e) Costruzioni

(f) Servizi (g-u) Denunce

infortuni 272 2.720 1.513 8.704

N° occupati

(in migliaia)

106.000 196.000 79.000 853.000

Incidenza %

Denunce/occupati 0,26 1,39 1,92 1,02

Fonti: Rapporto annuale Inail Puglia ISTAT

2020 Agricoltura

(a) Industria

(b-e) Costruzioni

(f) Servizi (g-u) Denunce

infortuni 474 2.064 1.095 10.022

N° occupati

(in migliaia)

107.000 183.000 83.000 848.000 Incidenza %

Denunce/occupati 0,44 1,13 1,32 1,18

(28)

Vigilanza ispettiva e infortuni sul lavoro

Ateco 2007 Totale Ispezioni % Irregolarità

A – Agricoltura 1.281 58,95

C – Manifatturiere 712 63,82

F – Costruzioni 1.765 72,03

G – Commercio 1.267 66,01

H – Trasporto e

magazzinaggio 257 81,68

I – Alloggio e

ristorazione 773 76,23

Totale 7.232 66,65

Fonte Rapporto annuale 2020 Ispettorato Nazionale del Lavoro

(29)

Vigilanza ispettiva e infortuni sul lavoro

Ateco 2007

Ispezioni SSL N° violazioni SSL N° violazioni

orario di lavoro Denunce d’infortunio N. % tot.

Ispez. N. % tot.

Violaz. N. % tot.

Violaz. N. % tot.

Den.

A – Agricoltura 133 9,08 265 16,06 63 9,25 474 2,62

C – Manifatturiere 93 6,35 86 5,21 37 5,43 1.401 7,75

F – Costruzioni 912 62,25 917 55,58 9 1,32 1.095 6,06

G – Commercio 87 5,94 140 8,48 249 36,56 1.158 6,41

I – Alloggio e

ristorazione 97 6,62 129 7,82 133 19,53 546 3,02

Altre attività 143 9,76 113 6,85 190 27,90 13.393 74,13

Totale 1.465 100 1.650 100 681 100 18.067 100

Fonte Rapporto annuale 2020 Ispettorato Nazionale del Lavoro Rapporto annuale Inail Puglia

(30)

Infortuni su strada e incidenti stradali

2018 2019 2020

N. Incidenti

stradali 9.693 9.679 7.265

Den. Infortuni con mezzo di

trasporto 3.651 3.683 2.572

N° feriti in

incidente stradale 16.149 16.164 11.407 Infortuni/feriti

(%) 22,61 22,79 22,59

Fonti: Rapporto annuale Inail Puglia

(31)

Infortuni su strada e incidenti stradali

2018 2019 2020

N. Incidenti stradali 9.693 9.679 7.265 Den. Infortuni

mortali con mezzo

di trasporto 45 29 28

N° morti in

incidente stradale 201 207 160

Infortuni/morti

(%) 22,39 14,01 17,5

Fonti: Rapporto annuale Inail Puglia Rilevazioni ISTAT-ACI

(32)

Infortuni su strada e incidenti stradali

2020 Strade

urbane Extra

urbane Autostrade Tot.

N. Incidenti stradali 5.064

(69,70%) 2.150

(29,59%) 51

(0,7%) 7.265

N° morti in incidente

stradale 42

(26,25%) 114

(71,25%) 4

(2,5%) 160

Den. Infortuni mortali con mezzo

di trasporto

7

(30,43%) 14*

(60,87%) 2

(8,7%) 23

Fonti: Rapporto annuale Inail Puglia Rilevazioni ISTAT-ACI

 9 Strade Provinciali + 5 Strade Statali

Strade a rischio (Report Asset) = S.S. 16 (Fg), S.S. 673 (Fg), S.P. 75 (Fg)

(33)

Il fenomeno infortunistico nel 2021

Denunce per

modalità Gennaio - Ottobre

2020 Gennaio - Ottobre

2021 Var.

% In occasione di

lavoro 16.770 17.308 +3,21

In itinere 2.306 2.601 +12,79

Totali 19.076 19.909 +4,37

Fonte Open data Inail

ITALIA

Incidenza

Puglia % 4,52 4,44 -0,08

Denunce per

modalità Gennaio - Ottobre

2020 Gennaio - Ottobre

2021 Var.

% In occasione di

lavoro 369.688 385.707 +4,33

In itinere 51.809 62.403 +20,45

Totali 421.497 448.110 +6,31

PUGLIA

(34)

Il fenomeno infortunistico nel 2021

Denunce per

genere Modalità Gennaio - Ottobre

2020 Gennaio - Ottobre

2021 Var.

%

Donne

Occasione di

lavoro 5.442 5.433 -0,17

Itinere 1.108 1.234 +11,37

Totale 6.550 6.667 +1,79

Uomini

Occasione di

lavoro 11.328 11.875 +4,83

Itinere 1.198 1.367 +14,10

Totale 12.526 13.242 +5,72

Totale complessivo 19.076 19.909 +4,37

Fonte Open data Inail

(35)

Il fenomeno infortunistico nel 2021

Denunce per

luogo di nascita Gennaio - Ottobre

2020 Gennaio - Ottobre

2021 Var.

%

Italia 18.031 18.782 +4,17

UE 383 390 +1,83

Extra UE 662 737 +11,33

Totali 19.076 19.909 +4,37

Fonte Open data Inail

(36)

Il fenomeno infortunistico nel 2021

Denunce per

classi di età Gennaio - Ottobre

2020 Gennaio - Ottobre

2021 Var.

%

<29 3.944 4.079 +3,42

30-44 5.459 5.687 +4,17

45-59 7.722 8.042 +4,14

60> 1.969 2.101 +6,70

Totali 19.076 19.909 +4,37

Fonte Open data Inail

(37)

Il fenomeno infortunistico nel 2021

Denunce per

Provincia Gennaio - Ottobre

2020 Gennaio - Ottobre

2021 Var.

%

Bari 7.035 7.018 -0,24

BAT 1.687 1.483 -12,09

Brindisi 1.814 2.057 +13,40

Foggia 3.223 3.125 -3,04

Lecce 2.807 3.432 +22,27

Taranto 2.510 2.794 +11,31

Totali 19.076 19.909 +4,37

Fonte Open data Inail

(38)

Il fenomeno infortunistico nel 2021

Denunce Industria e

Servizi (Ateco 2007) Gennaio - Ottobre

2020 Gennaio - Ottobre

2021 Var.

%

Agricoltura Silv. Pesca 295 194 -34,23

Industrie Manifatturiere 1.194 1.214 +1,68

Forn. acqua Gestione rifiuti 514 391 -34,44

Costruzioni 840 1.007 +19,88

Commercio Riparaz. auto

moto 957 1.080 +12,85

Trasporto Magazzinaggio 855 1.178 +37,77

Alloggio e Ristorazione 433 468 +8,08

Noleggio Ag. Viaggi Servizi

imprese 717 764 +6,56

PP.AA. 562 596 +6,05

Sanità Assistenza sociale 2.104 2.162 +2,76

Altre attività 4.570 5.058 +10,68

Totali 13.041 14.112 +8,21

(39)

Gli infortuni mortali nel 2021

Denunce per

modalità Gennaio - Ottobre

2020 Gennaio - Ottobre

2021 Var.

% In occasione di

lavoro 47 67 +42,55

In itinere 8 15 +87,5

Totali 55 82 +49,09

Fonte Open data Inail

ITALIA

Incidenza

Puglia % 5,31 8,06 +2,75

Denunce per

modalità Gennaio - Ottobre

2020 Gennaio - Ottobre

2021 Var.

% In occasione di

lavoro 860 815 -5,23

In itinere 176 202 +14,77

Totali 1.036 1.017 -1,83

PUGLIA

(40)

Gli infortuni mortali nel 2021

Denunce per

genere Modalità Gennaio - Ottobre

2020 Gennaio - Ottobre

2021 Var.

%

Donne

Occasione di

lavoro 1 4 +300

Itinere 1 1 0

Totale 2 5 +150

Uomini

Occasione di

lavoro 46 63 +36,96

Itinere 7 14 +100

Totale 53 77 +45,28

Totale complessivo 55 82 +49,09

Fonte Open data Inail

(41)

Gli infortuni mortali nel 2021

Denunce per

luogo di nascita Gennaio - Ottobre

2020 Gennaio - Ottobre

2021 Var.

%

Italia 51 74 +45,10

UE 1 1 0

Extra UE 3 7 +133,33

Totali 55 82 +49,09

Fonte Open data Inail

(42)

Gli infortuni mortali nel 2021

Denunce per

classi di età Gennaio - Ottobre

2020 Gennaio - Ottobre

2021 Var.

%

<29 6 10 +66,67

30-44 10 20 +100

45-59 23 29 +26,09

60> 16 23 +30,43

Totali 55 82 +49,09

Fonte Open data Inail

(43)

Gli infortuni mortali nel 2021

Denunce per

Provincia Gennaio - Ottobre

2020 Gennaio - Ottobre

2021 Var.

%

Bari 18 24 +33,33

BAT 5 4 -20,00

Brindisi 3 7 +133,33

Foggia 15 15 0

Lecce 8 21 +162,5

Taranto 6 11 +83,33

Totali 55 82 +49,09

Fonte Open data Inail

(44)

Gli infortuni mortali nel 2021

Denunce Industria e

Servizi (Ateco 2007) Gennaio - Ottobre

2020 Gennaio - Ottobre

2021 Var.

%

Agricoltura Silv. Pesca 8 11 +37,5

Industrie Manifatturiere 8 3 -62,5

Forn. acqua Gestione rifiuti 1 0 -100

Costruzioni 3 7 +133,33

Commercio Riparaz. auto

moto 3 9 +200

Trasporto Magazzinaggio 7 7 0

Alloggio e Ristorazione 1 3 +300

Noleggio Ag. Viaggi Servizi

imprese 3 1 -66,67

PP.AA. 3 2 -33,33

Sanità Assistenza sociale 1 2 +100

Altre attività 9 26 (22 non det.) +188,89

Totali 47 71 +51,11

(45)

Le malattie professionali nel 2021

Denunce per

genere Gennaio - Ottobre

2020 Gennaio - Ottobre

2021 Var.

%

Donne 461 734 +59,22

Uomini 1.834 2.670 +45,58

Totali 2.295 3.404 +48,32

Fonte Open data Inail

ITALIA

Incidenza

Puglia % 6,27 7,50 +1,23

Denunce per

genere Gennaio - Ottobre

2020 Gennaio - Ottobre

2021 Var.

%

Donne 9.661 12.264 +26,94

Uomini 26.958 33.131 +22,90

Totali 36.619 45.395 +23,97

PUGLIA

(46)

Le malattie professionali nel 2021

Denunce per

luogo di nascita Gennaio - Ottobre

2020 Gennaio - Ottobre

2021 Var.

%

Italia 2.231 3.311 +48,41

UE 26 50 +90,38

Extra UE 38 43 +13,16

Totali 2.295 3.404 +48,32

Fonte Open data Inail

(47)

Le malattie professionali nel 2021

Denunce per

provincia Gennaio - Ottobre

2020 Gennaio - Ottobre

2021 Var.

%

Bari 340 546 +60,59

BAT 82 132 +60,98

Brindisi 309 481 +55,66

Foggia 172 303 +76,16

Lecce 491 728 +48,27

Taranto 901 1.214 +34,74

Totali 2.295 3.404 +48,32

Fonte Open data Inail

(48)

Le malattie professionali nel 2021

Denunce per Settore

ICD-10 Gennaio -

Ottobre 2020 Gennaio -

Ottobre 2021 Var.

%

Tumori 128 149 +16,40

Disturbi psichici e

comportamentali 10 26 +160

Malattie del sistema nervoso 117 201 +71,79

Malattie dell’orecchio 264 379 +43,56

Malattie del sistema

circolatorio 10 15 +50

Malattie del sistema

respiratorio 106 123 +16,04

Malattie del sistema

osteomuscolare 1.388 2.196 +58,21

Altro 272 315 +15,81

Totali 2.295 3.404 +48,32

(49)

Appendice

(50)

Le iniziative prevenzionali 2022

Bando ISI 2021

Disponibilità Puglia € 13.729.168

ASSE IMPORTO

Asse 1 € 5.243.154

1.1 Investimento (€ 5.009.323)

1.2 Adozione modelli organizzativi (€ 233.831) Asse 2 Riduzione rischio movimentazione manuale dei carichi (MMC) € 1.476.625

Asse 3 Bonifica amianto € 3.463.309

Asse 4 Micro e piccole imprese operanti nel settore «Gestione rifiuti» (Cod. ATECO

E38, E39) € 525.633

Asse 5 Produzione primaria prod. agricoli € 3.020.447 5.1 Generalità imprese agricole (€ 2.119.741)

5.2 Giovani agricoltori (€ 900.706)

(51)

Le iniziative prevenzionali 2022

Riduzione premio Inail per

interventi per il miglioramento delle condizioni di prevenzione e tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta

a quelli previsti dalla normativa in materia (Oscillazione per prevenzione)

2020= nn. 1.630 domande pervenute, nn. 1.547 ammesse

(52)

Le iniziative prevenzionali 2022

Progetti regionali

Progetto Partner Destinatari

Gli ScacciaRischi: le olimpiadi

della prevenzione Regione Puglia

U.S.R. Studenti Scuole primarie e secondarie I grado

Dal palcoscenico alla realtà @

scuola di prevenzione Regione Puglia

U.S.R. Studenti Scuole

secondarie II grado

Area di intervento: promozione cultura della sicurezza

(53)

Le iniziative prevenzionali 2022

Progetti regionali

Progetto Partner Destinatari

SR360 Politecnico di Bari Giovani generazioni

#sicurisustrada #sicuriallavoro Confindustria

Taranto - Assidal Aziende Lavoratori

Safe Driving Confindustria

Bari BAT Aziende

Cinzella festival AFO6 Giovani generazioni

Area di intervento: promozione cultura della sicurezza

infortuni su strada

(54)

Le iniziative prevenzionali 2022

Progetti regionali

Progetto Partner Destinatari

Un cantiere per l’asseverazione Scuola edile CPT

Brindisi Aziende

Safety APP CPT Puglia Centrale Aziende

Lavoratori Bollino della sicurezza Formedil CPT Taranto

Formedil CPT Foggia FSC Lecce

Aziende

Cantieri edili in sicurezza CPRP Aziende

Lavoratori

Area di intervento: edilizia

(55)

Le iniziative prevenzionali 2022

Progetti regionali

Progetto Partner Destinatari

Sicurezza in edilizia e agricoltura CGIL Puglia Lavoratori Area di intervento: edilizia

agricoltura

Progetto Partner Destinatari

SAFE&MOTION Confcooperative Puglia Aziende Lavoratori La sicurezza dei lavoratori nelle

aziende zootecniche pugliesi

(rischio biologico e rischio disturbi muscolo scheletrici)

Università degli Studi di Napoli – Dip.

Medicina veterinaria

Aziende Lavoratori

TerreSocial

UILA Taranto Lavoratori

Area di intervento: agricoltura

(56)

Le iniziative prevenzionali 2022

Progetti regionali

Progetto Partner Destinatari

Impresa sicura Confindustria Taranto Aziende

Area di intervento: Assistenza alle imprese

Progetto Partner Destinatari

INFORMO Acciaierie d’Italia spa Lavoratori

Il vecchio e il muro UST CISL Bari Lavoratori

Area di intervento: informazione

promozione cultura della sicurezza

(57)

Per informazioni e chiarimenti:

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Avviso Pubblico &#34;Per il riconoscimento di contributi per la realizzazione di iniziative di promozione della cultura e dello sport, di animazione territoriale e di

Comuni Ente attuatore Titolo intervento Localizzazione Imp ort o I VA inclusa 48 09855 RE Vetto d'Enza Comune Intervento di messa in sicurezza della strada comunaleIn località

In linea con le iniziative intraprese a partire dal primo anno di Piano IT in materia di sicurezza, allo scopo di avere una gestione efficace del rischio di sicurezza, di

Per il 2020, inoltre, e relativamente agli infortuni mortali su strada, si è proceduto a combinare le informazioni contenute dal Rapporto ASSET 2020, e relative alla tipologia

- Fondazione Nazionale Sicurezza Rubes Triva promuove la diffusione della cultura della sicurezza nelle imprese mediante iniziative formative ed informative atte a

Per quanto concerne il miglioramento del livello di sicurezza nei luoghi di lavoro, il Piano Regionale della Prevenzione – linea operativa infortuni sul lavoro prevede il

2.1 Descrizione delle iniziative di promozione, sensibilizzazione e diffusione della cultura della pari opportunità, valorizzazione delle differenze e sulla conciliazione vita

La revisione del Codice della Strada deve avere come obiettivo la promozione della mobilità sostenibile, la sicurezza per tutti gli utenti della strada, la crescita