• Non ci sono risultati.

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Sassari Deliberazione della Giunta"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

N. del Reg. 149

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

OGGETTO APPROVAZIONE NUOVO PIANO TARIFFARIO DI UTILIZZO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI. ANNO 2015.

L’anno duemilaquindici addì ventitre mese di giugno in questo comune, nella sala delle adunanze, si è riunita la GIUNTA COMUNALE nelle persone dei Signori Assessori:

Pre Ass Pre Ass

CARBINI GIOVANNI ANDREA

DOMENICO X - SANNA OTTAVIO X -

CHERCHI AMALIA X - SPANEDDA MONICA X -

FANTATO MARIA

FRANCESCA X - TARAS LUCA X -

MANCA MARIA GRAZIA X -

MARRAS ALESSIO X -

POLANO LUIGI X -

Assume la presidenza il Sindaco: Dott. Nicola Sanna Con l’assistenza del Segr. generale: Dott. Salvatore Bissiri

LA G I U N T A

Vista la proposta N. 2015/901 in data 20/03/2015 di cui all’oggetto, presentata dall’Assessore al Settore Attività educative giovanili e sportive

(2)

P R E M E S S A

RICHIAMATA la deliberazione di G.C. n.101 del 25.03.2014 con la quale sono state confermate, per l'esercizio finanziario 2014, le tariffe d'uso di tutti gli impianti sportivi comunali e delle palestre scolastiche;

RITENUTO OPPORTUNO procedere all'adeguamento delle tariffe esistenti considerato che:

-l'utilizzo degli impianti sportivi e delle palestre scolastiche comporta costi di gestione sempre più alti, quali spese di manutenzione, spese per la fornitura di energia elettrica ed idrica, che sono a carico dell'Amministrazione in caso di gestione diretta e a carico dei gestori in caso di gestione convenzionata, salvo eccezioni;

-la notevole riduzione delle risorse disponibili a favore dei Comuni impone una revisione in aumento delle tariffe in oggetto;

-le tariffe da tempo non subiscono aumenti;

STABILITO di procedere all'aumento delle tariffe nella misura dell'10%, in termini generali, in quanto ritenuto congruo alle esigenze di funzionamento degli impianti, prevedendo viceversa un aumento del 20% nel caso di manifestazioni con ingresso a pagamento;

RAVVISATA, peraltro, la necessità, a seguito della realizzazione del nuovo impianto sportivo comunale denominato "Skate Park", di istituire le tariffe appresso indicate:

-allenamenti diurni utenza libera € 1, 00 per ora a persona;

-allenamenti diurni società sportive € 4,00 per ora a società;

-allenamenti notturni utenza libera € 2,00 per ora a persona;

-allenamenti notturni società sportive € 5,00 per ora a società;

RILEVATO, altresì, a seguito della riqualificazione della Vasca Tuffi di Lu Fangazzu, di dover prevedere le tariffe per i nuovi corsi fitness in acqua stabilendo, analogicamente a quanto avviene per i corsi nuoto, quanto segue:

-corsi fitness bisettimanali Lu Fangazzu € 44,00 mensili più iscrizione;

-corsi fitness trisettimanali Lu Fangazzu € 55,00 mensili più iscrizione

CONSIDERATO necessario procedere, a seguito della scadenza della relativa Convenzione con l'Amministrazione Comunale, all'eliminazione della voce relativa alla tariffa prevista per l'utilizzo dell'impianto polifunzionale " Dopolavoro Ferroviario";

RITENUTO OPPORTUNO, per esigenze di omogeneità terminologica, usare gli stessi concetti con denominazioni identiche, specificando per tutti gli impianti i casi in cui le tariffe si riferiscono al singolo utente o alla società ;

ATTESA la necessita' di estendere agli altri impianti quanto già previsto per il Palazzetto dello sport, per la Palestra di Via Venezia e per la Palestra Basket di Latte Dolce ossia la possibilità di fruire di tariffe ridotte nel caso in cui la concessione del patrocinio di una manifestazione da parte dell'Amministrazione comunale avvenga tramite l'utilizzo di una struttura sportiva, stabilendo che la riduzione sia pari alla metà nel caso di ingresso libero e pari al 40% nel caso di ingresso a pagamento;

DATO ATTO CHE il capitolato d'appalto del servizio di gestione del Palazzetto dello sport e della Palestra di via Venezia prevede a carico dell'Amministrazione la gestione della produzione calore e la gestione dell'impianto di condizionamento, fatti salvi i casi di utilizzo delle strutture per manifestazioni diverse dall'attività sportiva ordinaria, in cui è previsto che siano poste a carico del fruitore le relative spese, quantificate in base alla lettura dei rispettivi contatori;

VISTO il nuovo piano tariffario, qui allegato, e ritenuto di approvarlo;

(3)

ACQUISITI i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile ex art. 49 del D.L.vo n.

267/2000;

CON VOTI unanimi, legalmente espressi,

D E L I B E R A

DI APPROVARE, per le ragioni illustrate in premessa, il nuovo piano tariffario d'utilizzo degli impianti sportivi comunali e delle palestre scolastiche di cui all’allegato “A”, costituente parte integrante e sostanziale del presente atto;

DI STABILIRE CHE che, nel caso in cui la concessione del patrocinio di una manifestazione da parte dell'Amministrazione comunale avvenga tramite l'utilizzo di una struttura sportiva si applicano tariffe ridotte della metà nel caso di ingresso libero e del 40% nel caso di ingresso a pagamento.

LA GIUNTA VISTO l’art. 134, comma 4° del D.Lgs. n. 267/2000;

CON VOTI unanimi, legalmente espressi,

DELIBERA

Di dichiarare la presente immediatamente eseguibile stante l’urgenza.

(4)

Letto, approvato e sottoscritto.

IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE

Pubblicata all’albo del Comune dal ……….. al………

senza opposizioni.

Sassari, li

IL SEGRETARIO GENERALE

(5)

Letto, approvato e sottoscritto.

F/TO Sindaco: Dott. Nicola Sanna

F/TO Segr. generale: Dott. Salvatore Bissiri

Copia conforme all’originale per uso amministrativo.

IL SEGRETARIO GENERALE

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Il Segretario sottoscritto certifica che la presente deliberazione trovasi in corso di pubblicazione

all’albo del Comune per 15 giorni consecutivi dal ………..al………

Sassari, li

IL SEGRETARIO GENERALE

Riferimenti

Documenti correlati

I ragazzi del 5H ITIS Armellini in collaborazione con Almaviva hanno realizzato il progetto utilizzando le ultime tecnologie disponibili sul mercato. Per la realizzazione del

Diventa indispensabile considerare i punti di forza e i punti di debolezza del bambino considerando anche una propria osservazione sul campo, in modo da poter correggere i piani

DURANTE LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, LE STUDENTESSE, GLI STUDENTI E GLI INSEGNANTI SONO TENUTI A MANTENERE IL DISTANZIAMENTO FISICO INTERPERSONALE DI

DI APPORTARE, per le motivazioni espresse in premessa, le seguenti modifiche ed integrazioni al vigente Regolamento per le procedure di concorso, selezione e accesso all’impiego,

Per quanto riguarda il contributo di partecipazione alla Palestra degli Scacchi Junior per chi partecipa attraverso il Circolo Scacchi Recanati e Osimo (già iscritti al Circolo

Dunque, Dante si rivolge idealmente a Simon Mago e a tutti quelli che come lui hanno fatto vile com- mercio delle cose della Chiesa e di Dio, di cariche

Anche in questo caso la risoluzione degli esercizi può non essere semplice: in alcuni di questi finali il raggiungimento della vittoria (o della patta) richiede molte mosse, e in

Virgilio, di fronte a quello scenario, dice a Dante che: Or convien che si torca la nostra via un poco insino a quella bestia malvagia che colà si corca: Ora è