• Non ci sono risultati.

Deliberazione del Consiglio di Gestione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Deliberazione del Consiglio di Gestione"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Deliberazione del Consiglio di Gestione

Numero 11 del 12-03-2015

L'anno duemilaquindici il giorno dodici del mese di marzo alle ore 17:30, nella Sede del Parco, previo avviso della Presidenza, si è riunito il Consiglio di gestione dell’Ente Parco delle Orobie Valtellinesi.

Risultano:

WALTER RASCHETTI PRESIDENTE P

ZAMBON LUCA VICE PRESIDENTE P

ALBERTINO DEL NERO CONSIGLIERE P

FRANCESCO CIOCCARELLI CONSIGLIERE A

NATALE CONTINI CONSIGLIERE P

PRESENTI…: 4 ASSENTI…..: 1

Assume la presidenza il sig. WALTER RASCHETTI, Presidente dell’Ente Parco.

Assiste, con funzione di segretario, il sig. CLAUDIO LA RAGIONE, Direttore dell’Ente Parco, il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Oggetto: COLLABORAZIONE CON LEGAMBIENTE PER LA REALIZZAZIO=

NE DEI CAMPI DI VOLONTARIATO AMBIENTALE NEL PARCO DELLE OROBIE VALTELLINESI

(2)

CONSIGLIO DI GESTIONE n. 11 del 12-03-2015 PARCO DELLE OROBIE VALTELLINESI

IL CONSIGLIO DI GESTIONE

CONSIDERATO che il Parco, nel corso degli anni, ha organizzato vari campi di volontariato ambientale gestiti da Legambiente con la collaborazione di enti ed associazioni locali;

RILEVATO che Legambiente è convenzionata con la Regione Lombardia – DG Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile, per l’organizzazione di un programma regionale di campi di volontariato ambientale e che le relative attività operative a livello nazionale e regionale sono svolte dalla Sezione di Lecco;

VISTA la nota del 9 marzo 2015 (ns. prot. 310), con la quale la sezione di Lecco propone, per la stagione estiva 2015, l’attuazione di due campi di volontariato internazionale da organizzarsi nei territori comunali di Gerola Alta e Delebio;

PRESO ATTO altresì della buona riuscita dei campi finora organizzati mediante i quali sono stati realizzati diversi interventi di manutenzione del territorio, ed il positivo riscontro suscitato dalle iniziative nelle popolazioni locali;

STABILITO di accogliere la proposta di Legambiente Lecco Onlus e di effettuare, nell’anno 2015, i due campi di volontariato ambientale proposti nei comuni di Delebio e Gerola Alta;

RILEVATO che Legambiente individua, oltre a questo Ente, il Comune di Gerola Alta ed ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) quali potenziali collaboratori all’organizzazione dei suddetti campi, prevedendone la possibile compartecipazione alle relative spese;

VERIFICATO, nelle precedenti edizioni dei campi, che il contributo economico dei suddetti enti è stato sporadico ed occasionale, mentre sostanziale si è rilevata la loro collaborazione in termini di operatività e di servizi e strutture messe a disposizione;

RITENUTO quindi di assumere in carico al Parco la spesa complessiva presunta di € 6.100,00, impegnando Legambiente ad utilizzare eventuali ulteriori risorse ottenute dagli altri enti organizzatori per attuare iniziative ed eventi volti a rafforzare il rapporto e la reciproca conoscenza tra i volontari e le comunità locali;

RAVVISATA l’opportunità di adottare apposito atto di indirizzo così come dal dispositivo del presente atto;

DATO ATTO che essendo mero atto di indirizzo, si prescinde dai pareri di cui dall’art. 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

CON voti unanimi espressi nei modi di legge;

d e l i b e r a

1. di aderire alla proposta di Legambiente Lecco Onlus per l’attuazione di due campi di volontariato internazionale descritti in premessa, prevedendo una compartecipazione finanziaria di € 6.100,00;

Oggetto: COLLABORAZIONE CON LEGAMBIENTE PER LA REALIZZAZIO=

NE DEI CAMPI DI VOLONTARIATO AMBIENTALE NEL PARCO DELLE OROBIE VALTELLINESI

(3)

2. di dare atto che la suddetta spesa sarà imputata al bilancio di previsione 2015, in corso di formazione;

3. di demandare al direttore l’assunzione dei conseguenti atti, ivi compreso il relativo impegno di spesa.

(4)

CONSIGLIO DI GESTIONE n. 11 del 12-03-2015 PARCO DELLE OROBIE VALTELLINESI

Deliberazione del Consiglio di Gestione

Oggetto: COLLABORAZIONE CON LEGAMBIENTE PER LA REALIZZAZIO=

NE DEI CAMPI DI VOLONTARIATO AMBIENTALE NEL PARCO DELLE OROBIE VALTELLINESI

Il sottoscritto Responsabile del servizio finanziario, a norma dell’art. 49 – comma 1 – del D.Lgs.vo n. 267/2000

A T T E S T A

la regolare copertura finanziaria della spesa inerente la proposta di deliberazione in oggetto il responsabile finanziario

__________________________________

Ai sensi dell’art. 49 – comma 1 - del D. Lgs.vo n. 267/2000, sulla proposta di deliberazione i sottoscritti esprimono il parere di cui al seguente prospetto:

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO INTERESSATO Per quanto concerne la REGOLARITA’ TECNICA esprime PARERE FAVOREVOLE

il responsabile

_____________________________________

deliberazione n. ___11

__________________

(5)

Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE F.to WALTER RASCHETTI

IL DIRETTORE

F.to CLAUDIO LA RAGIONE

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che la presente deliberazione viene pubblicata sul sito internet del Parco delle Orobie Valtellinesi dal giorno e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi.

Sondrio,

L’INCARICATO

( f.to Miranda Donghi) IL DIRETTORE

( f.to Claudio La Ragione)

Copia conforme all’originale, in carta libera, per uso amministrativo.

IL DIRETTORE (CLAUDIO LA RAGIONE)

Riferimenti

Documenti correlati

La Consulta delle Associazioni del Parco Geominerario ritiene che con la rapida applica- zione della norma approvata con il generale consenso del

TUTELA E PROMOZIONE DIGNITA’ E DIRITTI UMANI, ECONOMIA E.. LAVORO, SOLIDARIETA’ ED IMPEGNO

Conferimento incarico all'avvocato Yvonne Messi, con Studio in Bergamo, di rappresentare e difendere il Parco dei Colli di Bergamo nel giudizio promosso dagli ex

VISTA la copia definitiva del Piano di assestamento delle proprietà silvo pastorali del comune di Cosio Valtellino consegnato dal professionista incaricato, dott.ssa Rita

A livello nazionale, il 2019 è stato l’anno che ha fatto segnare il numero più alto di lavori pubblici avviati negli ultimi 8 anni 8 , L’evento pandemico e le

Tutte le attività di volontariato aziendale con Legambiente contribuiscono al raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.. Da oltre dieci

L'anno duemilasedici il giorno uno del mese di dicembre alle ore 17:30, nella Sede del Parco, previo avviso della Presidenza, si è riunito il Consiglio di gestione dell’Ente

La partecipazione è valida per l’attribuzione di 12 crediti formativi per il Registro dei Revisori degli Enti Locali e per la Formazione Professionale Continua dell'ODCEC che