• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Deliberazione Numero 39 Del 29-04-2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

Oggetto:

Conferimento incarico all'avvocato Yvonne Messi, con Studio in Bergamo, di rappresentare e difendere il Parco dei Colli di Bergamo nel giudizio promosso dagli ex amministratori del Parco dinnanzi al Tribunale di Bergamo - istanza di sospensiva - FASE C -

L'anno duemilaquindici il giorno ventinove del mese di aprile alle ore 16:30, presso questa Sede Amministrativa, convocata nei modi di legge, si è riunito il Consiglio di Gestione per deliberare sulle proposte contenute nell'ordine del giorno.

Dei Signori componenti del Consiglio di Gestione di questo Ente Parco:

Oscar Locatelli PRESIDENTE P

Angelo Colleoni CONSIGLIERE P

Renato Ferlinghetti CONSIGLIERE A

Gemma Simolo CONSIGLIERE P

Ferdinando Stacchetti CONSIGLIERE A

ne risultano presenti n. 3 e assenti n. 2.

Assume la presidenza il Signor Oscar Locatelli in qualità di PRESIDENTE assistito dal SEGRETARIO Signor/a Corti Manuela, il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio di Gestione ad esaminare e ad assumere le proprie determinazioni sulla proposta di deliberazione indicata in oggetto.

Documento firmato digitalmente

(2)

____________________________________________________________________________________

IL CONSIGLIO DI GESTIONE Premesso che:

- con deliberazione n. 8 del 12-09-2014 la Comunità del Parco disponeva l’avvio del procedimento finalizzato al ritiro della delibera della Comunità del Parco n. 14 del 29-11- 2013 ed alla conseguente richiesta agli ex amministratori del Parco la restituzione delle somme indebitamente erogate, oltre al recupero della somma versata all’erario;

- in tale provvedimento veniva demandata al legale dell’Ente la verifica sulla rilevanza nel caso in specie del parere n. 3/2010 della Corte dei Conti Sezione regionale di controllo per la Campania in materia di riconoscimento di debiti fuori bilancio;

- con delibera n. 83 dell’11-12-2014 il Consiglio di Gestione, visto che all’interno dell’Ente non sussistono professionalità in grado di far fronte a tutte le specifiche correlate all’atto in questione, ha consolidato l’azione del Parco dei Colli con l’assistenza giuridico/legale mediante l’affidamento dell’incarico legale professionalmente specializzato nel settore all’avv.to Yvonne Messi di Bergamo, alla quale era stata affidata una precedente valutazione sulla legittimità della richiesta avanzata dagli ex-amministratori dell’Ente;

- il Consiglio di Gestione, vista la bozza di disciplinare d’incarico che prevedeva tre fasi e precisamente:

- fase A. per la fase introduttiva di redazione ordinanza/ingiunzione - fase: B. per la fase dell’esecuzione

- fase: C. per la fase giudiziale

ha ritenuto di procedere al conferimento dell’incarico all’avv.to Yvonne Messi di Bergamo per la fase “A”: Assistenza nella redazione e notificazione delle ordinanze/ingiunzioni agli ex amministratori per il recupero delle indennità;

- con lettera R/R PG 3088 del 30.10.2014, Il Parco dei Colli di Bergamo ha comunicato agli ex amministratori l'avvio della procedura di ripetizione delle indennità loro liquidate e in data 19-11-2014 PG 3340 gli stessi amministratori hanno presentato osservazioni chiedendo

“l’archiviazione del procedimento”;

- con delibera di Consiglio di Gestione n. 6 del 28-01-2015 l’Ente Parco ha esaminato le osservazioni ritenendole prive di fondamento, considerato che – in forza dell’art. 5, comma 7, del D.L. n. 78/2010, come interpretato dalla Corte dei Conti – Sezione Autonomie Locali, nel parere n. 4/2014 - gli ex amministratori non avevano e non hanno diritto alle indennità di carica loro corrisposte e che il pagamento eseguito in loro favore è privo di idonea causa giustificativa, configurandosi quale indebito oggettivo ex art. 2033 codice civile a fronte del quale è diritto-dovere della Pubblica Amministrazione dare seguito all’azione di ripetizione delle somme versate, senza necessità di adottare un preventivo provvedimento, attraverso il procedimento di ingiunzione di cui all’art. 2 del R.D. n. 639/1910;

- in data 09-02-2015 è stata notificata a tutti gli ex amministratori del Parco ingiunzione di pagamento ai sensi del R.D. 14-4-1910 n. 639 con ingiunzione di pagare entro e non oltre 30 giorni dalla notifica della stessa, la somma corrisposta oltre ad interessi legali maturandi al saldo, le spese di notifica e quelle successive occorrende, con l’avvertimento che in mancanza dell’integrale pagamento nel termine indicato, l’Ente Parco procederà, senza ulteriore avviso, alla riscossione coattiva del credito nelle forme previste dagli artt. 5 e ss R.D. N. 639/2010 o secondo le disposizioni di cui al titolo II del DPR n. 609/1973 ove compatibili, con ulteriore aggravio delle spese;

(3)

ripetizione dei compensi pagati ai consiglieri del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Parco dei Colli per l’attività prestata nel periodo compreso tra il 01-06-2010 ed il 23-12- 2011”;

RITENUTO di procedere alla terza fase “C”: Rappresentare e difendere il Parco dei Colli nel giudizio promosso dagli ex amministratori del Parco dinnanzi al Tribunale di Bergamo;

ACQUISITO dall’avv.to Messi Yvonne il disciplinare di incarico riferito a tale attività e che prevede una spesa di € 10.126,29 (compreso contributo previdenziale ed Iva di legge);

VISTO il bilancio di previsione per il corrente anno 2015, approvato con deliberazione della Comunità del Parco n.2 in data 8-5-2015 resa immediatamente eseguibile;

DATO ATTO che sono stati effettuati i necessari controlli di regolarità amministrativa e che sussistono i presupposti di regolarità e correttezza dell’azione amministrativa per l’adozione del presente provvedimento ai sensi dell’art.147 bis del D. Lgs n. 267/2000, così come introdotto dal D.L. 10 ottobre 2012, n. 174 convertito, con modificazioni, nella legge 7 dicembre 2012, n. 213;

ACQUISITI i pareri favorevoli dei responsabili dei servizi interessati, in ordine alla regolarità tecnica e contabile, espresso sulla proposta di deliberazione, ai sensi dell’art.49 D.Lgs 18.8.2000, n. 267 di emanazione del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali e successive modifiche e integrazioni;

VISTO lo Statuto, Il Regolamento degli uffici e dei servizi e il Regolamento di Contabilità dell’Ente;

CON voti favorevoli unanimi, resi ed espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. Di conferire all’avvocato Yvonne Messi, con Studio in Bergamo, l’incarico della fase “C”:

Rappresentare e difendere il Parco dei Colli di Bergamo nel giudizio promosso dagli ex amministratori del Parco dinnanzi al Tribunale di Bergamo - istanza di sospensiva concernente “Opposizione avverso ingiunzione di pagamento ai sensi e per gli effetti del R.D. 14-04-1910 n. 639, emessa dal Direttore del Parco dei Colli di Bergamo per la ripetizione dei compensi pagati ai consiglieri del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Parco dei Colli per l’attività prestata nel periodo compreso tra il 01-06-2010 ed il 23-12-2011”

2. di rimandare a successivo provvedimento ogni determinazione sulle fasi successive;

3. di approvare il preventivo di spesa del Legale in questione che comporta una spesa di € 10.126,29 (cassa previdenziale ed IVA compresa), ed autorizzare il responsabile di Area e di Servizio ad emettere i provvedimenti necessari e conseguenti.

IL CONSIGLIO DI GESTIONE

Con successiva e separata votazione la presente deliberazione, ai sensi del 4° comma dell’art.

134 del Decreto Legislativo n. 267 del 18.8.2000 testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, viene dichiarata immediatamente eseguibile, all’unanimità di voti, resi ed espressi per alzata di mano.

(4)

____________________________________________________________________________________

PARERE: Favorevole IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ TECNICA f.to Il Responsabile del servizio interessato

Corti Manuela

PARERE: Favorevole IN ORDINE ALLA REGOLARITA' CONTABILE f.to Il Responsabile dei servizi finanziari

Corti Manuela

(5)

Letto, approvato e sottoscritto.

f.to Il PRESIDENTE f.to IL SEGRETARIO

Oscar Locatelli Corti Manuela

____________________________________________________________________________

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che questa deliberazione è stata affissa all’Albo Pretorio del Parco dei Colli di Bergamo il giorno 16-06-2015 e vi rimarrà pubblicata per quindici giorni consecutivi, ai sensi dell’art. 124 del Decreto Legislativo18-08-2000, n. 267

Bergamo, li 16-06-2015

f.to IL SEGRETARIO Corti Manuela ____________________________________________________________________________

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

La presente deliberazione E’ DIVENUTA ESECUTIVA per il decorso termine di 10 giorni dalla pubblicazione, ai sensi dell'art.134 comma 3 del decreto legislativo 18.8.2000, n.267.

Bergamo, li

f.to IL SEGRETARIO Corti Manuela __________________________________________________________________

CERTIFICATO DI IMMEDIATA ESEGUIBILITA’

Il sottoscritto Segretario attesta che il presente provvedimento è stato dichiarato immediatamente eseguibile ai sensi del comma 4, dell’art. 134 del D.Lgs.

267/2000.

Addì, 16-06-2015

f.to IL SEGRETARIO Corti Manuela __________________________________________________________________

Copia conforme all’originale per uso amministrativo Bergamo, lì

IL SEGRETARIO Corti Manuela

Riferimenti

Documenti correlati

43 del 19.05.2012 ad oggetto: “Determinazione dei valori minimi di mercato delle aree fabbricabili per l’anno 2012 ai fini dell'imposta municipale propria (IMU)”, con la quale

Vista l'allegata proposta, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione. Visti i pareri favorevoli espressi sulla suddetta proposta di

• compilare  tutte  le  informazioni  richieste  e  procedere  alla  sottomissione  dell’offerta  con  congruo  anticipo  rispetto  al  termine  ultimo  per 

25 dello Statuto “Pubblicità delle deliberazioni” dispone la pubblicazione delle deliberazioni dell’Assemblea consortile e del Consiglio di Amministrazione

147 del 27 dicembre 2013, l'accertamento e la gestione della tassa sui rifiuti (T ARI) secondo quanto previsto nelle premesse della presente deliberazione, dando

Alla domanda “come potrebbe essere migliorato” le risposte sono state le più varie: una buona percentuale (20%) desidera un maggior numero di panchine per sedersi e

- in data 11.1.2013 il Revisore dei Conti si è così espresso “… verificata la compatibilità economico-finanziaria degli stanziamenti presenti nel bilancio di

Nelle operazioni utilizzeranno veicoli propri (dotati, se necessario, di appositi Pass per la circolazione in ambiti tutelati, rilasciati secondo regolare procedura dall’Ente) e