Documento prodotto con sistema automatizzato del Unione comunita' collinare Vigne e Vini. Responsabile Procedimento:
GERMANO Dott. Daniele (D.Lgs. n. 39/93 art.3). La presente copia è destinata unicamente alla pubblicazione sull'albo pretorio on-line
Copia Albo
Comunità Collinare “Vigne & Vini”
PROVINCIA DI ASTI _____________
VERBALE DI DELIBERAZIONE
DEL CONSIGLIO DELL’UNIONE N.1/2013
OGGETTO:
ISTITUZIONE UFFICIO UNICO PER LA GESTIONE DEGLI APPALTI.
APPROVAZIONE BOZZA DI CONVENZIONE (ART.33 COMMA 3 BIS D.LGS 163/2006)
L’anno duemilatredici addì ventotto del mese di marzo alle ore diciotto e minuti zero nella sala delle adunanza consiliari, convocato dal Presidente dell’ Unione con avvisi scritti recapitati a norma di legge, si è riunito, in sessione * ed in seduta chiusa al pubblico di * convocazione, il Consiglio dell’Unione, nelle persone dei Signori:
Cognome e Nome Presente
1. Bo Manuela Sì
2. Isnardi Fabio No
3. Spertino Bruno Sì
4. Cavallo Maria Grazia No
5. Caruso Massimiliano Sì
6. Allineri Aldo No
7. Garino Francesco Sì
8. Drago Andrea No
9. Brondolo Gilio No
10. Pesce Alberto Sì
11. Capra Maria Teresa No
12. Iguera Luigi Sì
13. Patetta Marco Lorenzo Sì
14. Spandonaro Giovanni Sì
15. Pesce Flavio Sì
16. Gabutto Alessandro Sì
17. Fornaro Cristiano Sì
18. Calvi Gian Franco Sì
19. Mattiuzzo Enrico Sì
20. Marchelli Giuseppe No
21. Drago Silvio No
Totale Presenti: 13 Totale Assenti: 13
Con l’intervento e l’opera del Segretario GERMANO dr. Daniele il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti IL Sig.
SPANDONARO GIOVANNNI nella sua qualità di Consigliere anziano assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.
Documento prodotto con sistema automatizzato del Unione comunita' collinare Vigne e Vini. Responsabile Procedimento:
GERMANO Dott. Daniele (D.Lgs. n. 39/93 art.3). La presente copia è destinata unicamente alla pubblicazione sull'albo pretorio on-line
IL CONSIGLIO COMUNALE
PRESO ATTO CHE l’art. 23, comma 4 del D.L. n. 201/2011 (cd.: manovra salva Italia), così recita: “All’articolo 33 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, è aggiunto, in fine, il seguente comma: «3-bis. I Comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti ricadenti nel territorio di ciascuna Provincia affidano obbligatoriamente ad un’unica centrale di committenza l’acquisizione di lavori, servizi e forniture nell’ambito delle unioni dei comuni, di cui all’articolo 32 del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ove esistenti, ovvero costituendo un apposito accordo consortile tra i comuni medesimi e avvalendosi dei competenti uffici».
CONSIDERATO che gli undici Comuni aderenti all’Unione “Vigne&Vini” e precisamente:
Incisa Scapaccino, Calamandrana, Nizza Monferrato, Castelnuovo Belbo, Bruno, Mombaruzzo, Maranzana, Castelletto Molina, Quaranti, Cortiglione e Vaglio hanno deciso di istituire, tramite idonea convenzione l’ufficio comune della Stazione Unica Appaltante (S.U.A.), ufficio che gestisce in maniera esclusiva le gare di appalto di lavori, servizi e forniture, ai sensi del Dec. Lgs. 163/2006 e s.m.i.;
RILEVATO che alla luce del parere n. 271 del 06/07/2012 della Sez. piemontese della Corte dei Conti, la competenza delle S.U.A. è la seguente:
- attrae le acquisizioni in economia mediante procedura di cottimo fiduciario che prevede l’indizione di una gara informale;
- esclude le acquisizioni in economia mediante amministrazione diretta;
- esclude anche le ipotesi eccezionali di affidamento diretto consentite dalla legge, quali quelle previste all’art. 125, comma 8 e comma 11 del codice dei contratti pubblici, che, rispettivamente, per lavori, ovvero servizi o forniture, inferiori a quarantamila euro, consentono l’affidamento diretto da parte del responsabile del procedimento.
RILEVATO che questo Ente, già da tempo, è convenzionato con il Comune di Nizza Monferrato per l’utilizzo parziale del Responsabile dell’Ufficio Appalti – Sig.ra DELPRINO Vanda – cat. D, funzionario assolutamente competente ed idoneo a gestire una centrale di nuova costituzione;
DATA attenta lettura della bozza di convenzione concordata con i competenti uffici di Segreteria dei Comuni, formata da n. 11 articoli e ritenutola meritevole di approvazione;
VISTA e RICHIAMATA la normativa vigente in materia;
VISTO l’art. 42 - c. 2 del Dec. Lgs. n. 267 e s.m.i.;
ACQUISITI i pareri favorevoli espressi ai sensi dell’art. 49, comma 1, del T.U.E.L. approvato con Decr. Lgs. n. 18.08.2000, n. 267;
CON VOTI unanimi favorevoli espressi palesemente dai 13 consiglieri presenti e votanti
DELIBERA
1) Di istituire, stante le motivazioni indicate in narrativa, l’ufficio unico per la gestione degli appalti presso l’Unione Collinare “Vigne&Vini”, con sede ad Incisa Scapaccino;
2) di APPROVARE la bozza di convenzione per la costituzione di un ufficio unico per la gestione degli appalti (ex art. 33 - c. 3 bis del Dec. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.) composta di n. 11 articoli, atto che viene allegato al presente verbale per formarne parte integrante e sostanziale (All. A).
3) Di AUTORIZZARE il Presidente - pro tempore – Geom. PESCE Alberto alla firma del suddetto documento, ad esecutività avvenuta della presente deliberazione.
Documento prodotto con sistema automatizzato del Unione comunita' collinare Vigne e Vini. Responsabile Procedimento:
GERMANO Dott. Daniele (D.Lgs. n. 39/93 art.3). La presente copia è destinata unicamente alla pubblicazione sull'albo pretorio on-line
Del che si è redatto il presente verbale Il Presidente
F.to : Bo Manuela - BRUNO ___________________________________
Il Segretario
F.to : GERMANO dr. Daniele
___________________________________
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
La presente deliberazione è in corso di pubblicazione all’Albo Pretorio dell’Unione per 15 giorni consecutivi con decorrenza dal 11/04/2013 al 26/04/2013 come prescritto dall’art.124, 1° comma, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n° 267.
Incisa Scapaccino, lì ____________________ Il Segretario
F.toGERMANO dr. Daniele
E' copia conforme all'originale, in carta semplice, per uso amministrativo.
Lì, _________________________ Il Segretario
GERMANO dr. Daniele
DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITA’
DIVENUTA ESECUTIVA IN DATA _________________________
Perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, 4° comma, D.Lgs. 18 agosto 2000, n.
267)
Per la scadenza dei 10 giorni della pubblicazione (art. 134, 3° comma, D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267)
Incisa Scapaccino, lì ____________________ Il Segretario GERMANO dr. Daniele