• Non ci sono risultati.

IIS Inveruno

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IIS Inveruno"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

IIS Inveruno

Via Marcora, n. 109 - 20001 Inveruno;(MI) Tel.: +39 02 97 28 81 82 (sede)

Via Michelangelo Buonarroti, 6, 20010 Inveruno MI Tel.: 02 97 87 234 Lombardini

E-mail: [email protected] PEC: [email protected]

https://www.iisinveruno.edu.it https://www.facebook.com/IISInveruno/

La nostra mission

L’IIS Inveruno, nei suoi diversi indirizzi:

Promuove il successo formativo e la lotta alla dispersione scolastica.

Garantisce percorsi di apprendimento personaliz- zati e didattica laboratoriale focalizzando l’attenzi- one sull’alunno come persona in divenire.

Sostiene l’equità, la coesione sociale, la cittadi- nanza attiva in Italia e in Europa e il dialogo inter- culturale.

Promuove l’eccellenza e la mobilità internazionale degli studenti.

Sostiene gli alunni nell’acquisizione di competen- ze digitali e linguistiche.

Promuove la creatività e l’uso delle nuove tecno- logie.

L'IIS Inveruno è un’ istituzione scolastica attiva

da più di trent’anni, nell’arco dei quali si è caratte- rizzata come polo formativo e culturale articolato e flessibile alle esigenze del territorio.

Aperto alle innovazioni, il nostro Istituto ha decli- nato un’offerta formativa ampia ed adeguata alle esigenze del mondo del lavoro e dei percorsi di studio universitari, grazie soprattutto alla collabo- razione con aziende, enti, associazioni ed atenei.

Uscite didattiche - Progetti Spettacoli teatrali

Sportello di ascolto

Visite aziendali/strutture Accoglienza alunni-genitori Attestato “Dislessia Amica”

Incontri con esperti esterni Stage linguistici

Certificazioni linguistiche Certificazioni informatiche Corsi di recupero

Gruppo sportivo Gruppo GLO

Alternanza scuola lavoro

(2)

1^anno 2^anno 3^anno 4^anno 5^anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 3 3 3

Storia 2 2 2 2 2

Lingua Inglese 3 3 3 3 3

Lingua Francese 3 3 3 3 3

Terza lingua straniera (tedesco) 3 3 3

Matematica 3 3 3 3 3

Diritto/Diritto e leg. tur. e sportiva 2 2 3 3 3

Ec. Az./ Disc. tur. az. e sportive 2 2 4 4 4

Geografia/Geografia turistica 2 2 2 2 2

Arte e Territorio 2 2 2

Scienze Motorie e sportive 4 4 3 3 3

Informatica 2 2

Scienze della terra e biologia 2 2

Fisica 2

Chimica 2

Religione cattolica o att. alternativa 1 1 1 1 1

Totale 32 32 32 32 32

1^anno 2^anno 3^anno 4^anno 5^anno Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Storia 2 2 2 2 2

Lingua Inglese 3 3 3 3 3

Lingua Francese 3 3 3 3 3

Terza lingua straniera Tedesca 3 3 3

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed Economia 2 2

Diritto e Legislazione Turistica 3 3 3

Economia Aziendale 2 2

Geografia turistica 2 2 2

Discipline Turistiche e Aziendali 4 4 4

Geografia 3 3

Arte e Territorio 2 2 2

Scienze Motorie e sportive 2 2 2 2 2

Informatica 2 2

Scienze della terra e biologia 2 2

Fisica 2 Chimica 2

Religione cattolica o att. alternativa 1 1 1 1 1

Totale 32 32 32 32 32

1^anno 2^anno 3^anno 4^anno 5^anno Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Storia 2 2 2 2 2

Lingua Inglese 3 3 3 3 3

Geografia 1 - - - -

Diritto e Economia 2 2

Matematica 4 4 3 3 3

Complementi di Matematica 1 1

Scienze e Tec. applicate 3

Disegno e storia dell’arte 2 2 2

Scienze Motorie e sportive 2 2 2 2 2

Tecnologie Informatiche 3

Scienze della terra e biologia 2 2

Fisica 3 3

Chimica 3 3

Religione cattolica o att. alternativa 1 1 1 1 1

Tecnologie e tecniche di rap. graf. 3 3

Teoria della comunicazione - - 2 3

Progettazione Multimediale 3 2 3 4

Tec dei Processi di Produz. - - 3 3 3

Organiz. e gestione dei proc. prod. - - - - 3

Laboratori Tecnici - - 6 6 6

Totale 33 32 32 32 32

Il diplomato in TECNICO DELLA GRAFICA E

DELLA COMUNICAZIONE è in grado di: Il diplomato in TECNICO TURISTICO è in grado di:

· Progettare, documentare e presentare servizi e progetti turistici che valorizzino il patrimonio culturale, artistico, artigianale, enogastronomico e ambientale del territorio.

· Intervenire nella gestione dell’ impresa turistica per gli aspetti organizzativi, amministrativi e commerciali.

· Collaborare alla gestione del personale dell’ impresa turistica

· Comunicare in tre lingue straniere, con operatori professionali e utenti delle imprese turistiche.

POSSIBILI SBOCCHI LAVORATIVI

Enti di promozione del turismo, centri congressuali, agenzie di viaggio e tour operator, imprese alberghiere, di trasporti e di servizi sul territorio, agenzie di pubbliche relazioni.

· Intervenire in aree tecnologicamente avanzate e utilizzare materiali e supporti differenti in relazione ai contesti e ai servizi richiesti · Integrare conoscenze di informatica di base e dedicata, di strumenti hardware e software grafici e multimediali, di sistemi di comunicazione online, di sistemi audio visivi, fotografici e di stampa · Intervenire nella progettazione e realizzazione di prodotti di packaging.

POSSIBILI SBOCCHI LAVORATIVI

Agenzie di comunicazione, industrie grafico-editoriale, tipografie, studi fotografici o multimediali, musei, archivi, fondazioni.

Tecnico Grafico

Tecnico Turistico

Tecnico turistico Sportivo

Il diplomato dell’Istituto tecnico Economico Sportivo è in grado di :

· Progettare, documentare e presentare servizi e progetti turistici/sportivi che valorizzino il patrimonio ambientale, culturale e artistico del territorio.

· Intervenire nella gestione dell’impresa/società turistica/- sportiva per gli aspetti organizzativi, amministrativi e commerciali.

· Collaborare alla gestione del personale dell’impresa turistica/sportiva

· Comunicare in tre lingue straniere

· Elaborare programmi;azione, gestire attività ricreative, culturali, aggregative e sportive;

· Progettare e organizzare servizi ricreativi e di intratteni- mento in un’ottica di integrazione e socializzazione.

· Lavorare in strutture sportive e del benessere (palestre, centri fitness, ecc.), in società sportive, in ssociazioni del tempo libero, in strutture turistiche (villaggi vacanze) e nelle pubbliche amministrazioni per l’organizzazione di eventi aperti al territorio.

POSSIBILI SBOCCHI LAVORATIVI

Enti di promozione del turismo sportivo e ambientale Centri congressuali.

Imprese alberghiere e di servizi sul territorio.

Procura sportiva.

Direttore tecnico di centri sportivi e turistici.

Operatore congressuale, sportivo e turistico.

Università Università Università

Riferimenti

Documenti correlati

Segnala le seguenti esperienze legate al turismo dell’olio per la categoria sottostante (non esiste un numero massimo di segnalazioni, si potranno segnalare quindi tutte

Art. f) - acquisto o affitto di licenze software per la gestione delle relazioni con i clienti, anche con il sistema CRM – Customer Relationship Management Art. g) -

1407/2013 del 18 dicembre 2013 della Commissione europea, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti

La richiesta ed i relativi allegati devono essere firmati digitalmente, a pena di nullità, dal legale rappresentante del soggetto beneficiario che dovrà essere in possesso di

Tutti i nomi di società e prodotti citati sono marchi registrati delle rispettive aziende.... L’ESPERIENZA AL SERVIZIO DI AGENZIE VIAGGI E TOUR

 Le garanzie richieste sono quelle specificate nell’ Allegato 1 alla presente lettera di invito. 6) Obblighi dell'appaltatore relativi alla tracciabilità dei flussi

c) stabilità finanziaria. L’ESMA ha, inoltre, il compito di coordinare le misure prese da autorità di vigilanza sui valori mobiliari o di adottare misure di emergenza in caso

consapevole delle responsabilità anche penali derivanti dal rilascio di dichiarazioni mendaci e della conseguente decadenza dai benefici concessi sulla base di una