• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DETERMINA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DETERMINA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA

"G. Pegreffi"

SASSARI

VERBALE DI DETERMINA

N. 54 del 27/01/2021

OGGETTO: Aggiudicazione procedura telematica per affidamento diretto dei servizi di Accatastamento, Agibilità e Certificato di regolare esecuzione riguardanti la sede di Oristano dell'Ente. CIG Z98304F7F4

L'anno 2021 addì

ventisette

del mese di

gennaio

in Sassari nei locali dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO – DIRETTORE GENERALE Dott. Giovanni Deriu

ha assunto la presente determina

(2)

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO – DIRETTORE GENERALE

VISTO il D.Lgs. n. 502 del 30.12.1992 e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTO il D.Lgs n. 270 del 30.06.1993 e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTA la Legge Regionale n. 12 del 04.08.2008 “Riordino dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna “Giuseppe Pegreffi”, ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 1993, n. 270 e abrogazione della legge regionale 22 gennaio 1986, n. 15”;

VISTA la Legge Regionale n. 21 del 07.11.2012 “Disposizioni urgenti in materia sanitaria connesse alla manovra finanziaria e modifica di disposizioni legislative sulla sanità” ed in particolare l’art. 3;

VISTO il Decreto Legislativo n. 106 del 28 giugno 2012 “Riorganizzazione degli enti vigilati dal Ministero della Salute, a norma dell’articolo 2 della legge 4 novembre 2010, n. 183” in particolare il Capo II° “Riordino degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali”dall’articolo 9 all’articolo 16;

RICHIAMATA la Legge Regionale n. 25 del 17 dicembre 2012 in particolare l’art. 13

“Adeguamento della legge regionale n. 12 del 2008 al decreto legislativo n.

106 del 2012”;

VISTA la determina del Direttore Generale n. 712 del 10.07.2018 avente ad oggetto:

“Rinnovo dell’incarico di Direttore Amministrativo all’Avv. Giovanni Deriu”;

VISTO il contratto relativo al suddetto incarico stipulato in data 10.07.2018 con pari decorrenza, agli atti dell’Ente;

VISTO il Regolamento per l’ordinamento interno dei servizi approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 1.1 del 14.01.2016 e con delibera della Giunta Regionale n. 23/3 del 20.04.2016, come modificato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 5.6 del 29.10.2018 e approvata dalla Giunta Regionale con delibera n. 6/20 del 05.02.2019;

RICHIAMATA la determina n. 619 del 17.08.2020 avente ad oggetto: “Vacanza dell'Ufficio di Direttore Generale, assunzione delle relative funzioni da parte del Direttore Amministrativo ai sensi dell'art. 3, comma 6, del D.leg.vo n. 502/1992.”;

RICHIAMATA la determina del Direttore Amministrativo-Direttore Generale n. 630 del 02.09.2020 avente ad oggetto “Nomina “Direttore Sanitario facente funzioni”;

VISTO il Piano Nazionale Anticorruzione, adottato dalla competente Autorità con deliberazione n. 831 del 03.08.2016, e successivi aggiornamenti annuali, in particolare nella parte speciale capo VII Sanità – Acquisti in ambito sanitario paragrafo 2;

(3)

VISTO il Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2020/2022 dell’Istituto, approvato dal Direttore Generale con determina n. 72 del 31.01.2020;

VISTO il D.Lgs 18 aprile 2016 n. 50, art. 36 comma 2 lett. a) e l’art. 4 delle linee guida n° 4 emanate dall’ANAC relativo all’affidamento in via diretta dei contratti di importo fino a 40.000,00 euro, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici;

VISTO che il suddetto limite d’importo per il ricorso alla procedura di affidamento diretto è stato elevato a 75.000,00 euro dall’art. 1 c. 2 del D.lgs. n° 76 del 16/07/2020;

VISTA la determina n. 501 del 04.06.2013, con la quale è stato nominato per l’esplettamento dei servizi di progettazione, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza l’Arch. Sergio Ticca, nato a Sassari il 08/08/1946, libero professionista iscritto all’albo degli Architetti di Sassari e Olbia Tempio al n.17 socio e legale rappresentante dello studio di architettura Cenami Simonetti Ticca con sede in Sassari via Roma n. 94, P.Iva 00162010904, i servizi tecnici attinenti all’architettura ed all’ingegneria relativi ai lavori di ampliamento mediante sopraelevazione della sede di Oristano dell’Istituto;

VISTA la determina del Direttore Generale n. 799 del 31/07/2018, con la quale è stato approvato il Progetto esecutivo elaborato dall’Arch. Sergio Ticca, per un importo complessivo dei lavori di € 697'435,63;

VISTA la determina del Direttore Generale n. 359 del 25/05/2020, con la quale è stato approvato lo stato finale;

PRESO ATTO che i lavori sono stati regolarmente ultimati dalla A.T.I. composta da Itaca S.c.a.r.l (mandataria) P.Iva 02448020848 e Home Improvement di La Porta Pietro (mandante) P.Iva 01903310819 in data 19.07.2019.

CONSIDERATO che, ai sensi di legge, si rende necessario procedere alla redazione del C.R.E., accatastamento, agibilità ed agli ulteriori adempimenti amministrativi di cui all’art. 24 del D.P.R. n. 380/2001 delle nuove opere ultimate;

VISTI l’art. 40 comma 2 e l’art. 58 del D.Lgs n. 50/2016 si è stabilito di procedere all’affidamento in modalità telematica, mediante l’utilizzo della piattaforma telematica “Albo Fornitori e Professionisti – Gare Telematiche” dell’Ente, la quale consente di gestire le procedure di selezione ed affidamento di lavori, forniture e servizi nel rispetto dei principi di trasparenza, parità di trattamento e non discriminazione;

ATTESO che mediante procedura telematica ID 338 sulla piattaforma “Albo Fornitori e Professionisti – Gare Telematiche” dell’Ente, è stata invitata a presentare un preventivo in data 24.12.2020, nel rispetto dei principi di rotazione degli incarichi, all’Arch. Sergio Ticca, individuata tra le ditte iscritte all’Albo in possesso dei requisiti di carattere generale e speciale;

(4)

ATTESO che entro i termini di scadenza fissati nella procedura telematica ID 338 è pervenuta l’offerta dell’Arch. Sergio Ticca;

ATTESO che in data 18.01.2021 il Responsabile del procedimento ha proceduto allo sblocco telematico dell’offerta pervenuta ed alla visualizzazione sulla piattaforma web izs-sardegna.albofornitori.net dell’offerta economica, che risulta essere la seguente: Offerta economica della ditta Arch. Sergio Ticca Importo: € 6'818,63 (seimilaottocentodiciotto/63) oltre IVA e oneri previdenziali;

ATTESO che, in esito alla verifica sull’offerta, il Responsabile del procedimento ha proposto l’aggiudicazione della gara all’Arch. Sergio Ticca socio e legale rappresentante dello studio di architettura Cenami Simonetti Ticca con sede legale in via Roma n° 94 Sassari (SS) P.I. n. 00162010904 per un importo netto di aggiudicazione di € 6'818,63 (seimilaottocentodiciotto/63) oltre IVA e oneri previdenziali;

VISTO il verbale del 18/01/2021 della procedura di affidamento, agli atti del procedimento, nel quale sono illustrate le varie fasi di gara;

VISTO l’art. 32 c. 5 del D.Lgs n. 50/2016 il quale prevede che la Stazione appaltante, previa verifica della proposta di aggiudicazione, provvede all’aggiudicazione;

RITENUTO che le procedure di affidamento, come illustrate nel verbale di procedura telematica agli atti, siano state espletate nel rispetto della vigente normativa in materia di contrattualistica pubblica, nonché della lex specialis, e che si può pertanto disporre l’aggiudicazione del lavoro in oggetto secondo quanto proposto dal Responsabile del procedimento;

ATTESO che Responsabile del procedimento è il dirigente dell’Ufficio Tecnico e Sicurezza Luoghi di Lavoro, Ing. Massimiliano De Angelis;

ACQUISITO il parere di competenza del Direttore Sanitario facente funzioni, ai sensi dell’art. 14 della Legge Regionale n. 12/2008;

ACQUISITO il parere di competenza del Direttore Amministrativo, ai sensi dell’art. 15 della Legge Regionale n. 12/2008;

VISTO il parere di regolarità contabile;

DETERMINA

Per quanto precisato in narrativa:

1) approvare le risultanze della procedura di affidamento diretto ai sensi dell’art. 36 comma 2, lettera a) del D.Lgs 50/2016 del 18/01/2021 di cui all’oggetto come sopra esposto;

2) approvare il verbale del 18/01/2021 della procedura di affidamento, agli atti del procedimento, nel quale sono illustrate le operazioni di gara svolte dal Responsabile del procedimento;

(5)

3) approvare la proposta di aggiudicazione formulata dal Responsabile del procedimento nel verbale di cui al precedente capoverso a favore dell’Arch. Sergio Ticca socio e legale rappresentante dello studio di architettura Cenami Simonetti Ticca con sede legale in via Roma n° 94 Sassari (SS) P.I. n. 00162010904 per un importo netto di aggiudicazione di € 6'818,63 (seimilaottocentodiciotto/63) oltre IVA e oneri previdenziali;

4) di dare atto che il costo del presente provvedimento pari a € 8'591,37 (ottomilacinquecentonovantuno/37) inclusi IVA e oneri, graverà sul conto 50011519 “altri servizi non sanitari da privato” del bilancio economico 2021;

Letto, confermato e sottoscritto

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO – DIRETTORE GENERALE (F.to Giovanni Deriu)

IL DIRETTORE SANITARIO F.F.

(F.to Ciriaco Ligios)

VISTO per la regolarità contabile attestante la copertura della spesa

Il Responsabile del Servizio

F.to Daniela Olia ______________________________

VISTO il Responsabile del Procedimento F.to Massimiliano De Angelis _______________________________

(6)

Determina N. 54 del 27/01/2021

________________________________________________________________________________________________________________________

ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITA' (L.R. 25/2012)

 é stata dichiarata immediatamente esecutiva ____________

 é stata pubblicata all'albo pretorio il giorno ____________

 é diventata esecutiva per decorrenza dei prescritti 15 giorni di pubblicazione all'albo pretorio il giorno ____________

 é stata ricevuta dall'Organo di Controllo il giorno ____________

 é divenuta esecutiva per decorrenza dei prescritti 20 giorni dalla data di ricezione da parte dell'Organo di Controllo in data _______

 é divenuta esecutiva per approvazione dell'Organo di Controllo il ____________ nota n. __________________________________

 sono stati richiesti chiarimenti con nota n. ____________ in data ____________

 chiarimenti trasmessi con nota n. ____________ in data ____________

 chiarimenti ricevuti dall'Organo di Controllo il giorno ____________

 l'Organo di Controllo ha disposto l'assunzione diretta degli elementi istruttori il giorno ____________

 é divenuta esecutiva per decorrenza dei prescritti 20 giorni dal ricevimento dei chiarimenti o dal provvedimento di assunzione diretta degli elementi istruttori data ____________

 è stata sospesa con nota del ____________ n. _____________

 non è stata approvata con nota del ____________ n. ____________________________________________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

CONSIDERATO che per l'anno 2014 si è deciso, concordemente con gli altri Istituti Zooprofilattici, di prorogare per ulteriori tre anni il contratto con la

VISTA la determina del Direttore Generale n. 548 del 03.06.2013 avente ad oggetto la nomina del Direttore Amministrativo dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della

ATTESO che in data 02/01/2014 è stata pubblicata la RDO (richiesta di offerta) per la fornitura di un agitatore da laboratorio, richiesto dal Dipartimento di Oristano,

RITENUTO pertanto di dover sottoscrivere la convenzione CONSIP Buoni Pasto 7 – Lotto 6 Regione Sardegna, con la Società Sodexo Motivation Solutions Italia srl,

Enrico Masala, iscritto al Corso di Laurea in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione presso l’Università degli Studi di Cagliari, alla frequenza del Laboratorio Microbiologia

a favore Agenzia Regionale Emergenza Urgenza Sardegna che si obbliga alla realizzazione delle manutenzioni previste nel locale che ospita il Centro di Referenza Nazionale per le

ATTESO che la ditta Kassiopea Group ha presentato il proprio consuntivo, agli atti del Servizio Provveditorato, relativo ai servizi prestati con uno scostamento di

N. 799 del 6/10/2017 con oggetto Organizzazione II° Convegno Regionale di Elicicoltura. '' La chiocciola va oltre - Una nuova area di attività zootecnica e lo sviluppo in